Esplora tutte le offerte Sky
Conference LeagueGiornata 2 - giovedì 5 ottobre 2023Giornata 2 - gio 5 ott
Fine
2 - 2
Ferencvarosi
Varga B. 25'Cissé I. 50'
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Fiorentina
Barák A. 66'Ikoné J. 90' + 3'
2 - 2 Ferencvarosi
Varga B. 25'Cissé I. 50'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina–Ferencvarosi: come seguire la partita.

Segui live la partita di Conference League Fiorentina-Ferencvarosi su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Artemio Franchi giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Fiorentina e Ferencvarosi e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Conference League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: Fiorentina–Ferencvarosi
Campionato: Conference League
Data: giovedì 5 ottobre 2023
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Artemio Franchi

Fiorentina-Ferencvaros, le probabili formazioni della partita di Conference League

A caccia della prima vittoria nel girone, Italiano convive col dubbio Nzola dopo la botta al piede: se non dovesse recuperare gioca Beltran. Si rivedono Biraghi e Mandragora, c'è Christensen in porta. Stankovic punta sullo scatenato Varga (già 16 gol in stagione) affiancato da Marquinhos e Zachariassen. Fiorentina-Ferencvaros è in diretta alle 21 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Lanciatissima in campionato dove occupa il 3° posto, ancora in cerca della prima vittoria in Conference League. Dopo il 2-2 imposto all'esordio dal Genk, la Fiorentina se la gioca giovedì al Franchi contro il Ferencvaros (diretta alle 21 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW). Attenzione agli ungheresi allenati da Dejan Stankovic, primi in campionato e nel gruppo F dopo il 3-1 al Cukaricki. Viola chiamati a sfruttare il fattore campo per prendersi la vetta del girone.

Fiorentina, dubbio Italiano: Nzola o Beltran?

Qualche novità dopo il 3-0 al Cagliari, sfida che ha visto sbloccarsi Nzola. Come ha spiegato Italiano in conferenza, l'attaccante angolano sente dolore a un piede dopo una botta: qualora non recuperasse, il centravanti titolare potrebbe essere ancora Beltran. Annunciato anche il portiere titolare, Christensen, così come il possibile ritorno dall'inizio di capitan Biraghi nella difesa completata da Parisi, Martinez Quarta e Ranieri. Potrebbe rivedersi Mandragora accanto a Duncan, mentre sulla trequarti è difficile rinunciare a Gonzalez. Sottil e Barak completano il trio


FIORENTINA (4-2-3-1, probabile formazione): Christensen; Parisi, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Duncan, Mandragora; Gonzalez, Barak, Sottil; Beltran. All. Italiano

approfondimento

Italiano: "Nzola si è sbloccato, ora Beltran"

Ferencvaros, Stankovic punta su Varga

Attenzione alla squadra ungherese, capolista in campionato e nel girone dopo il 3-1 all'esordio al Cukaricki. Dejan Stankovic riparte da capitan Dibusz in porta, davanti a lui i centrali Mmaee e Abena con i terzini Botka e Ramirez. A centrocampo Abu Fani e Makreckis. Davanti il pericolo annunciato è il centravanti Varga, già a 16 gol stagionali tra tutte le competizioni. Alle sue spalle dovrebbero partire Marquinhos e Zachariassen e Owusu.


FERENCVAROS (4-2-3-1, probabile formazione): Dibusz; Botka, Mmaee, Cisse, Ramirez; Abu Fani, Makreckis; Marquinhos, Zachariassen, Owusu; Varga. All. Stankovic

Fiorentina-Ferencvaros 2-2, gol e highlights: Barak e Ikoné rispondono a Varga e Cissé

Ancora un 2-2 ma questa volta è un pareggio tutto cuore della Fiorentina che sotto di due reti contro il Ferencvaros e assente ingiustificata per circa 60', trova un'ultima mezz'ora di fuoco e riesce a riequilibrare l'incontro. Ungheresi in vantaggio con Varga al 25'. Nella ripresa Cissé fa 2-0. Italiano cambia e il neo entrato Barak riapre il match. Nel recupero un altro neo entrato, Ikoné, inchioda il punteggio sul 2-2

inizia il secondo tempo!

La Fiorentina deve trovare il gol del pari dopo un primo tempo in cui ha sofferto l'aggressività del Ferencvaros

sostituzione

Cambio per la Fiorentina nell'intervallo: esce Biraghi, entra Parisi

Cosa è successo nel primo tempo

Buona la partenza della Fiorentina che sembra avere il pallino del gioco in mano e costringe il Ferencvaros sulla difensiva. Tuttavia la formazione di Italiano non riesce a essere incisiva in fase di finalizzazione e con il passare dei minuti lascia campo agli ungheres. Varga fa le prove del gol con un tiro respinto da Terracciano e qualche minuto più tardi trova il guizzo vincente, liberandosi dalla marcatura in area di rigore per battere il portiere viola con un preciso diagonale

intervallo!

Fiorentina-Ferencvaros 0-1

La squadra di Italiano è sotto alla fine della prima frazione: per ora decisivo Varga

45' - Tre minuti di recupero

43' - Ci prova Mandragora a scuotere la Fiorentina, palla filtrante per Beltran che però non riesce ad arrivare sul pallone

36' - Fiorentina in netta difficoltà in questa faase conclusiva di primo tempo con il Ferencvaros molto aggressivo che prova addirittura a cercare il raddoppio

32' - Dopo aver subito il gol la Fiorentina non riesce a reagire e a rendersi pericolosa nella metà campo del Ferencvaros che, al momento, controlla abbastanza agevolmente la gara

GOL!

25' - Ferencvaros in vantaggio: segna Varga

Bell'iniziativa della squadra di Stankovic che sviluppa sulla destra, riesce a trovare il fondo, la palla in mezzo è per Varga che anticipa tutti e in diagonale batte Terracciano

Frencvaros
ammonizione!

22' - Primo ammonito del match: giallo a Siger

12' - Dopo un buon avvio da parte della Fiorentina, adesso il Ferencvaros di volta in volta si fa pericoloso dalle parti di Terracciano

7' - Chance per il Ferencvaros che approfitta di un errore in uscita della Fiorentina per recuperare la palla e calciare con Varga, palla deviata in angolo

3' - Fiorentina immediatamente pericolosa con Sottil e Bonaventura, Ferencvaros in leggero affanno

calcio d'inizio!

Si parte al Franchi, inizia Fiorentina-Ferencvaros

Quasi tutto pronto per l'inizio di Fiorentina-Ferencvaros, squadre in campo

Stankovic: "Italia? Budapest è bellissima"

"La situazione l'anno scorso era difficile e lo sappiamo tutti. Auguro alla Sampdoria un cammino felice perché hanno un pubblico meraviglioso. Budapest è una bellissima città e si sente l'importanza e la storia di questa società. Sono stato accolto benissimo, con tante aspettative, si lotta per il titolo e si lotta in Europa. C'è un progetto bello, devo dire che si sta molto bene".

Cambio dell'ultim'ora nella Fiorentina, Christensen ha accusato un problema muscolare nel riscaldamento, in porta va Terracciano

Italiano: "Ancora ampi margini di crescita"

"Abbiamo ancora tanti margini, abbiamo cambiato tanti calciatori, l'adattamento non è mai uguale per tutti. Queste ultime vittorie ci danno l'opportunità di lavorare con grande entusiasmo".

Per la seconda giornata dei gironi di Conference League, in questo giovedì sono in programma 16 sfide. Nell'anticipo del pomeriggio il Viktoria Plzen ha battuto in rimonta l'Astana. Alle 18.45 7 gare poi altre 8 alle 21, l'orario in cui gioca anche la Fiorentina impegnata contro il Ferencvaros di Dejan Stankovic. Su Sky Sport e in streaming su NOW live le partite, anche con l'opzione Diretta Gol su Sky Sport 251 per seguire gli incontri in contemporanea. SEGUI LIVE

La formazione della Fiorentina in grafica

Statistiche e tabellino di Fiorentina-Ferencvarosi

VS
I numeri del Match
Possesso palla59.1%
40.9%
Tiri in porta6
6
Tiri totali27
12
Pali / Traverse0
1
Fuori gioco1
1
Falli commessi11
20
Ammonizioni1
5
Espulsioni0
0
Angoli5
3

Fiorentina-Ferencvaros 2-2: video, gol e highlights

Un punto conquistato ma anche tanto rammarico per la Fiorentina che dopo aver sprecato un tempo e mezzo, essere andata sotto di due reti contro il Ferencvaros (Varga e Cissé), è riuscita a pareggiare grazie alle reti dei neo entrati Barak e Ikoné. Dopo quello contro il Genk, per la squadra di Italiano si tratta del secondo pareggio consecutivo, sempre per 2-2, in Conference League

Notizie Correlate