Esplora tutte le offerte Sky
Conference LeagueGiornata 6 - giovedì 14 dicembre 2023Giornata 6 - gio 14 dic
Fine
Ferencvarosi
Zachariassen K. 48'
1 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Ferencvarosi
Zachariassen K. 48'
1 - 1 Fiorentina
Ranieri L. 73'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Ferencvarosi–Fiorentina: come seguire la partita.

Segui live la partita di Conference League Ferencvarosi-Fiorentina su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Groupama Arena giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 18:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Ferencvarosi e Fiorentina e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Conference League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: Ferencvarosi–Fiorentina
Campionato: Conference League
Data: giovedì 14 dicembre 2023
Orario calcio d’inizio: 18:45
Stadio: Groupama Arena

Ferencvaros-Fiorentina 1-1, gol e highlights: viola primi e agli ottavi

Il gol al volo di Ranieri al 73' rimedia alla rete di Zachariassen in apertura di secondo tempo e regala alla Fiorentina il primato nel girone e la qualificazione diretta agli ottavi di finale di Conference. Stankovic e il suo Ferencvaros si "accontentano" del passaggio del turno ai playoff. Ottima prestazione di Christensen, prodigioso nel primo tempo con un doppio intervento e bravo anche nella ripresa sull'1-0. C'è anche una nota dolente però per Italiano: infortunio muscolare per Nico al 17'

Gli highlights del match

Il gol di Ranieri e le parate di Christensen: rivivi le emozioni del match

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Gli altri risultati

Dagli altri campi di Conference League, la notizia è il primo gol di Zaniolo con la maglia dell'Aston Villa. Doppietta anche per Dzeko con il Fenerbahce. QUI tutti i risultati

Le classifiche di Conference League

In attesa della fine delle partite delle 21, ecco la situazione dei gironi

Come è andata la partita

Si era messo male il match per la Fiorentina, priva di Nico Gonzalez dal 17' per un serio guaio muscolare, con l'argentino uscito addirittura in barella. Christensen ha tenuto in piedi la squadra di Italiano con un miracolo su Catona e Civic, ma è capitolato nella ripresa sul gol da due passi di Zachariassen. Il portiere danese si ripete per evitare il bis e Ranieri segna il pareggio al 73'. Nzola si divora poi il vantaggio, ma l'obiettivo viene centrato

finisce qui!

93' - Pareggio tra Ferencvaros e Fiorentina. A Zachariassen risponde Ranieri, succede tutto nella ripresa. Viola primi e agli ottavi, padroni di casa qualificati al playoff, Genk eliminato

86' - Ottenuto il pareggio, la Fiorentina sta tenendo bene il campo e il possesso, con la voglia di segnare anche il secondo gol. Il Ferencvaros si difende per ottenere il punto che le darebbe la qualificazione

sostituzione

79' - Finisce i cambi Stankovic. Dentro Besic e Ben Romdahne per Katona ed Esiti

78' - Pasticcio di Nzola, che riceve un sponda di Kouamé e in area al volo di destro chiude troppo il tiro sul primo palo da posizione favorevole e indisturbato. Palla fuori

statistiche

Per Luca Ranieri è il terzo gol con la maglia della Fiorentina: li ha segnati tutti in Conference League

GOL!

Pareggio della Fiorentina!

73' - Gol di Ranieri! Angolo di Maxime Lopez: il colpo di testa di Milenkovic diventa una sponda per il suo compagno di reparto, che si coordina bene sul secondo palo e al volo di destro batte Dibusz

72' - Sventagliata in area di Milenkovic per Kouamé, che stacca benissimo sul secondo palo e offre una sponda interessante a Beltran. Cissè anticipa l'argentino per un soffio

sostituzione

65' - Botka dentro per Civic

64' - Azione personale strepitosa di Marquinhos, che semina Kayode, converge al centro e scarica per l'inserimento di Katona. Il tiro di quest'ultimo è parato con i piedi da Christensen sul primo palo

sostituzione

63' - Primi cambi (non forzati) per Italiano. Dentro Kouamé e Nzola per Brekalo e Mandragora. Schieramento iper-offensivo della Fiorentina con Barak che arretra a centrocampo, il doppio centravanti e i due esterni Ikoné-Kouamé

sostituzione

57' - Cambio nella squadra di casa. Fuori Varga, dentro Lisztes

56' - Brivido per la Fiorentina. Retropassaggio di Kayode verso Christensen, che scivola e rischia di non arrivare sul pallone. Si rialza però in tempo e anticipa l'arrivo di Marquinhos

Fiorentina vicina al pareggio

55' - Corner di Maxime Lopez, stacco imperioso di Milenkovic. Il colpo di testa sfiora il palo alla sinistra di Dibusz

54' - Finalmente azione degna di nota di Ikoné: salta due avversari ed entra in area. Il passaggio in mezzo viene allontanato in corner dalla difesa di casa

GOL!

Ferencvaros in vantaggio

48' - Zachariassen sblocca il match. Abu Fani trova un varco palla al piede sul lato sinistro dell'area di rigore. Il pallone in mezzo viene deviato e arriva sui piedi del norvegese, che da due passi anticipa Parisi e batte l'incolpevole Christensen

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte senza cambi

L'infortunio di Nico Gonzalez

Non è stata una bella sequenza per i tifosi viola: l'argentino al 17' si è fermato e si è toccato dietro la coscia destra, cadendo poi a terra. Urla di dolore, cambio subito chiesto e uscita dolorante dal campo in barella 

Come è andato il primo tempo

Partita senza grandi squilli. La Fiorentina sfiora il gol in apertura con Mandragora, ma perde subito Nico Gonzalez per infortunio e con lui anche qualche sicurezza. Il Ferencvaros cresce e nel finale va vicino al vantaggio: una doppia prodezza di Christensen mantiene la Fiorentina avanti in classifica

intervallo!

45'+2' - Godinho fischia la fine del primo tempo. Ancora 0-0 tra Ferencvaros e Fiorentina. Con questo risultato i viola finirebbero il girone da primi con gli ungheresi secondi. Nell'altra partita il Genk sta battendo 1-0 il Cukaricki

45' - Cross da destra per la testa di Marquinhos, costretto però a colpire il pallone andando all'indietro. Blocca facilmente Christensen

40' - Ikonè, pescato da un filtrante di Beltran, pasticcia nel controllo e spreca una potenziale occasione per involarsi da solo verso la porta di Dibusz

35' - Il Ferencvaros, gasato dall'ultima occasione, continua a spingere. Scucchiaiata in area sul lato destro per Varga, che prova a beffare Christensen in uscita da posizione defilata. Il suo tocco di destro termina però fuori

Doppio miracolo di Christensen!

34' - Prima occasione per il Ferencvaros, la più netta del match finora. Azione di Civic a sinistra, che trova Katona solo in mezzo all'area. Il portiere viola si esalta in tuffo sulla sua destra sul rasoterra avversario ed è poi veloce a rialzarsi e a opporsi al sinistro al volo di Civic da posizione defilata

34' - Beltran fermato per un ingenuo stop di mano. Finora non si è visto molto il centravanti argentino

ammonizione!

31' - Un nervoso Milenkovic finisce sul taccuino dell'arbitro. Il difensore serbo protesta per un fallo su Ikoné e riceve il giallo

27' - La Fiorentina sembra aver accusato il colpo dell'infortunio di Nico e ha perso un po' di brillantezza nell'azione

sostituzione

20' - Come previsto, Nico Gonzalez non ce l'ha fatta a proseguire. Dentro Ikonè al suo posto

17' - Problema enorme per Italiano. Nico Gonzalez si è fermato ed è a terra molto dolorante per un infortunio muscolare. L'esterno si tocca dietro la coscia destra e sta per essere portato fuori dal campo in barella

16' - Dall'occasione di Mandragora la Fiorentina è cresciuta e sta aumentando la sua pressione nella trequarti difensiva del Ferencvaros

ammonizione!

10' - Prima vicino al gol, ora ammonito. Mandragora entra in ritardo su Katona e si becca un sacrosanto giallo. Centrocampista arrabbiato con Brekalo per la brutta palla persa che lo ha indotto al fallo

Fiorentina vicina al vantaggio

9' - Bella azione dei viola, con Nico che scarica al limite dell'area per Mandragora. Il sinistro di prima intenzione esalta Dibusz in tuffo

7' - Ungheresi molto aggressivi in questo inizio di match, pur senza creare grandi occasioni

calcio d'inizio!

1' - Si parte! Primo pallone per la Fiorentina

L'arbitro è il portoghese Luis Godinho, i capitani sono Milenkovic per la Fiorentina e il portiere Dibusz per i padroni di casa

Squadre in campo

Suona l'inno della Conference League. Padroni di casa con maglia a strisce verticali biancoverdi e pantaloncini bianchi, ospiti in completo viola

In campo anche la Roma

Alle 18:45 gioca anche la Roma in Europa League in casa contro lo Sheriff. I giallorossi vogliono il primo posto, ma per loro è molto più difficile a differenza dei viola. QUI potete seguire anche la squadra di Mourinho

Cosa serve alla Fiorentina per qualificarsi subito agli ottavi?

QUI tutte le combinazioni possibili di risultati

Nico Gonzalez e...il rischio forfait!

Sarà in campo dall'inizio, ma il talento argentino ieri ha rischiato di non partire da Firenze dopo essersi accorto in aeroporto di non avere con sè i documenti. Per fortuna se ne è reso conto in tempo!

Le parole di Stankovic

Dopo la Sampdoria, Stankovic è ripartito dal Ferencvaros ed è a un passo dal raggiungere un grande obiettivo. Un pareggio sarebbe sufficiente per passare il girone, ma la vittoria garantirebbe gli ottavi. Le sue parole alla vigilia a Sky Sport

Le parole di Ranieri

Lo scorso anno si è messo in evidenza soprattutto con delle belle prestazioni in Conference e in questa stagione sta giocando molto anche in campionato. Alla vigilia le parole di Luca Ranieri a Sky Sport

Le parole di Italiano

L'allenatore della Fiorentina non vuole calcoli e punta al primo posto. Le sue parole alla vigilia a Sky Sport

Le scelte di Stankovic

Alla squadra ungherese basta un punto per qualificarsi ai playoff, ma con una vittoria soffierebbe il primato alla Fiorentina. In patria i biancoverdi hanno vinto solo una delle ultime sei partite. L'ex Sampdoria lancia Varga dal 1' con Marquinhos e Katona. Cissè-Aaneba è la coppia difensiva. Zachariassen in mediana con Esiti e Fani

Le scelte di Italiano

L'allenatore della Fiorentina schiera Nico Gonzalez titolare e offre una chance per mettersi in mostra a Barak, Brekalo e Beltran. A centrocampo il forfait dell'ultim'ora di Duncan spiana la strada alla titolarità di Mandragora con Maxime Lopez. In difesa Kayode e Parisi sui binari, Milenkovic e Ranieri a protezione di Christensen

statistiche

La Fiorentina è imbattuta nelle ultime nove partite della fase a gironi di Conference League (7 vittorie, 2 pareggi), con una media di 2.9 gol segnati a partita

statistiche

Aleksandar Pesic (97:23) che ha realizzato nell’ultimo turno di Conference League la rete più tardiva del Ferencváros nelle grandi competizioni europee – a partire dagli anni 2000 – è il giocatore della formazione ungherese ad aver sia timbrato più volte il cartellino (tre) sia calciato più volte nello specchio della porta (cinque) in questa edizione del torneo.

statistiche

Da inizio novembre, tra i giocatori dei Top-5 campionati europei che hanno trasformato il 100% dei rigori calciati in tutte le competizioni, solo Pierre-Emerick Aubameyang e Hakan Çalhanoglu (3/3) contano più reti dagli 11 metri rispetto a Nicolás González (2/2)

statistiche

Il Ferencváros è la formazione che vanta la più alta percentuale di dribbling riusciti in questa edizione di Conference League (58.2%, 46 completati su 79 tentati)

statistiche

Nessuna squadra registra piú giocatori con almeno due reti a segno rispetto alla Fiorentina in questa Conference League (quattro - Ranieri, Ikoné, Martínez e Beltrán) - quattro giocatori con almeno due reti realizzate nel torneo in corso anche per il Gent. 

statistiche

La Fiorentina ha effettuato 100 tiri in questa stagione di Conference League, più di qualsiasi altra squadra. Allo stesso tempo ha subito 36 tiri, con il solo l'Aston Villa che ne ha concessi meno agli avversari (35).

statistiche

Dopo aver perso la prima trasferta all’esordio in Conference League (0-3 vs Istanbul Basaksehir, 15 settembre 2022), la Fiorentina è rimasta imbattuta nelle successive otto gare esterne disputate nella competizione (7 vittorie, 1 pareggio).

statistiche

Il Ferencváros ha perso solo una delle ultime sette partite casalinghe giocate nelle principali competizioni europee (4 vittorie, 2 pareggi), raccogliendo quattro punti in due di queste partite in questa stagione (3-1 contro Čukarički e 1-1 contro Genk).

statistiche

Il Ferencváros è imbattuto nella fase a gironi della Conference League di questa stagione (2 vittorie, 3 pareggi) e potrebbe diventare la prima squadra ungherese a superare il girone di una competizione europea da imbattuta.

statistiche

L'unico precedente europeo tra Ferencváros e Fiorentina risale alla seconda giornata della Conference League di questa stagione, terminato con un pareggio per 2-2, con la squadra italiana che ha rimontato due gol di svantaggio in quella partita, pareggiando al 93° minuto.

Buonasera a tutti. La Fiorentina chiude in Ungheria il suo girone di Conference League sul campo del Ferencvaros di Stankovic. Con un pareggio la squadra di Italiano sarebbe già agli ottavi della competizione. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 18:45 con una serie di statistiche e curiosità sulle due squadre

Statistiche e tabellino di Ferencvarosi-Fiorentina

VS
I numeri del Match
Possesso palla37.5%
62.5%
Tiri in porta5
2
Tiri totali6
12
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco3
1
Falli commessi22
13
Ammonizioni1
2
Espulsioni0
0
Angoli2
5

Ferencvaros-Fiorentina 1-1: video, gol e highlights

La Fiorentina centra l'obiettivo. Chiude prima il girone e si qualifica agli ottavi di Conference. Eppure la partita non si era messa bene, con l'infortunio di Gonzalez nel primo tempo: l'argentino ha abbandonato il campo in barella per un problema muscolare. Christensen ha tenuto in piedi la squadra con un doppio intervento su Catona e Civic, ma non ha potuto nulla su Zachariassen all'inizio della ripresa. Al 73' la rete del pareggio di Ranieri su calcio d'angolo

L'INFORTUNIO DI NICO

Notizie Correlate