Esplora tutte le offerte Sky

Sorteggi Europa League, i gironi di Roma e Atalanta

MONTECARLO
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Al Grimaldi Forum di Montecarlo, dopo i sorteggi di Champions, è toccato a quelli di Europa League. L'Atalanta pesca l'avversario peggiore della seconda fascia (Sporting CP), per la Roma un girone abbordabile con una vecchia conoscenza (Slavia Praga) che evoca tristi ricordi. Per De Zerbi un gruppo 'da Champions'. 

SORTEGGI: CHAMPIONS - CONFERENCE

ROMA-MILAN LIVE

I gironi della prima fase

  • GRUPPO A: West Ham (ING), Olympiacos (GRE), Friburgo (GER), Backa Topola (SER)
  • GRUPPO B: Ajax (OLA), Marsiglia (FRA), Brighton (ING), Aek Atene (GRE)
  • GRUPPO C: Rangers (SCO), Real Betis (SPA), Sparta Praga (CZE), Aris Limassol (CIP)
  • GRUPPO D: Atalanta (ITA), Sporting Lisbona (POR), Sturm Graz (AUT), Rakow (POL)
  • GRUPPO E: Liverpool (ING),  Lask Linz (AUT), Union Saint-Gilloise (BEL), Tolosa (FRA)
  • GRUPPO F: Villareal (SPA), Rennes (FRA), Maccabi Haifa (ISR), Panathinaikos (GRE)
  • GRUPPO G: Roma (ITA), Slavia Praga (CZE), Sheriff Tiraspol (MOL), Servette (SVI)
  • GRUPPO H: Bayer Leverkusen (GER), Qarabag (AZE), Molde (NOR), Hacken (SVE)

Precedenti e curiosità sul girone della Roma

La Roma è imbattuta in quattro dei sei precedenti contro squadre della Repubblica Ceca in competizioni europee grazie a tre vittorie e un pareggio. Le uniche due sconfitte contro avversarie di questa nazione sono arrivate rispettivamente nella prima (vs Slavia Praga nei quarti della Coppa UEFA 1995/96) e nell’ultima (vs Viktoria Plzen nella fase a gironi della Champions League 2018/19) di queste sfide. 

Quello della Roma contro lo Sheriff Tiraspol sarà il primo confronto contro questo club in competizioni europee e il primo in generale contro una formazione moldava. 

Il Servette sarà, dopo il Grasshopper Club Zurigo, il Neuchâtel Xamax, lo Zurigo, il Basilea e lo Young Boys, la sesta avversaria svizzera che la Roma affronta in una competizione europea. Il bilancio, tra Coppa UEFA, Europa League e Champions League, è di sette vittorie, un pareggio e due sconfitte contro squadre di questa nazione.  

• L’ultimo incrocio della Roma in competizioni europee contro un’avversaria svizzera risale alla fase a gironi dell’Europa League 2020/21: in quel caso due successi contro lo Young Boys. 

Precedenti e curiosità sul girone dell'Atalanta

• L'Atalanta ha un bilancio in parità contro lo Sporting Lisbona nelle competizioni europee: 2 vittorie e 2 sconfitte in cinque precedenti (1N) tutti in Coppa delle Coppe. Lo Sporting è l'unica squadra portoghese affrontata dalla Dea nelle coppe europee. L'Atalanta ha disputato la prima storica partita nelle competizioni europee proprio contro lo Sporting, nel settembre 1963 nel primo turno della Coppa delle Coppe (2-0 in casa).

• Primo confronto nelle competizioni europee per l'Atalanta contro lo Sturm Graz. I nerazzurri non hanno mai affrontato una squadra austriaca nel proprio cammino europeo. Lo Sturm Graz ha vinto solo una delle 12 sfide contro squadre italiane nelle coppe europee: nella scorsa edizione dell'Europa League però gli austriaci hanno raccolto due pareggi contro una squadra italiana (Lazio).

• L'Atalanta non ha mai affrontato una squadra polacca nelle competizioni europee. Il Rakow Czestochowa è all'esordio in Europa League. Si presenta da campione di Polonia per la prima volta nella propria storia e alla prima partecipazione internazionale. Nelle ultime tre stagione il club polacco ha vinto tutti i propri 5 trofei in bacheca (1 Estraklasa, 2 Coppa di Polonia, 2 Supercoppa di Polonia).

9100 km su e giù per la Roma

Tanti saranno i chilometri che percorerranno i giallorossi in giro per l'Europa per questa fase a gironi: 2363 km per Tiraspol, 1299 verso Praga e 888 per Ginevra, il tutto da raddoppiare considerando il ritorno. Sarà probabilmente, questo, l'ostacolo maggiore per la squadra di Mou

Roma, Souloukou: "Vogliamo arrivare in fondo al torneo"

Le parole del Ceo giallorosso, Lina Souloukou: "Non bisogna sottovalutare i nostri avversari, il livello dell'Europa League è molto competitivo. La fase a gironi è importante, siamo consapevoli del valore della nostra squadra e del nostro allenatore. Visti i risultati degli ultimi anni in Europa l'aspettativa è arrivare in fondo alla competizione. Sono arrivata quattro mesi fa, è presto per me per fare un bilancio di tutta la situazione. Sicuramente la situazione è positiva, lavorando da tanti anni nel calcio conoscevo la passione dei tifosi romanisti, viverla da vicino ogni giorno, che sia in città, allo stadio o in aeroporto, è veramente incredibile. Lavorare in una piazza che ha un sentimento d'amore così profondo è un onore e una grande responsabilità"

Le avversarie dell'Atalanta

Incroci interessanti nel girone dell'Atalanta. Davanti ci sarà lo Sturm Graz dalla quale aveva prelevato Hojlund, ceduto quest'estate al Manchester United. Lo Sporting, invece, era sicuramente la squadra da evitare nella seconda urna e non si può dire che la Dea sia stata sfortunata. Da non sottovalutare il Rakow che sta dominando negli ultimi anni in patria

Atalanta, Marino: "Sporting abituato a questo palcoscenico"

Le parole di Marino sul sorteggio dell'Atalanta: "Lo Sporting ha una grande tradizione, ha fatto tantissime edizioni di Champions ed è abituato a questo palcoscenico"

Il precedente di Roma-Slavia

Per la Roma un precedente non piacevole contro lo Slavia Praga: era il 19 marzo 1996 e i giallorossi erano a un passo dall'accedere alle semifinali di Coppa Uefa dopo un'epica rimonta. Dal ko per 2-0 dell'andata al 2-0 del ritorno firmato Moriero-Giannini: ancora Moriero ai supplementari segnò il terzo gol (che sarebbe valso la qualificazione) ma fu Vavra, con un gol 'maldestro', a strozzare l'urlo dell'Olimpico a 7 minuti dal termine

Il tabellone

Il girone della Roma

Questo il gruppo G che vede protagonisti i giallorossi:

  • ROMA
  • Slavia Praga (CZE)
  • Sheriff Tiraspol (MOL)
  • Servette (SVI)

Il girone dell'Atalanta

Questo il gruppo D che vede protagonisti i bergamaschi:

  • ATALANTA
  • Sporting Lisbona (POR)
  • Sturm Graz (AUT)
  • Rakow Czestochowa (POL)


Gli ultimi gironi

Tsc nel gruppo A, Aek Atene nel B, Aris Limassol nel C, Tolosa nell'E. Chiudono il quadro Panathinaikos nel girone G e Hacken nell'H

Il Servette con la Roma

Gli svizzeri del Servette chiudono il girone G dei giallorossi

L'Atalanta chiude col Rakow

Saranno i polacchi del Rakow Czestochowa gli ultimi sfidanti dell'Atalanta nel gruppo D

Le altre estrazioni della terza fascia

Union St Gilloise nel gruppo E, Maccabi Haifa nel girone F, Molde nell'H

La Roma pesca lo Sheriff

Dalla terza urna è stata estratto lo Sheriff Tiraspol, squadra moldava che giocherà nel gruppo F con i giallorossi

Sturm Graz per l'Atalanta

La Dea pesca gli austriaci dalla terza fascia

Si prosegue con la terza fascia

Friburgo nel girone A, il Brighton di De Zerbi nel B (con Ajax e Marsiglia), Sparta Praga nel C

Le altre della seconda fascia

Completato il quadro della seconda fascia: il Lask va nel girone E con il Liverpool, il Rennes nel gruppo F col Villarreal, il Qarabag nell'H col Leverkusen

Una ceca per la Roma

È lo Slavia Praga la squadra estratta dalla seconda urna e finisce nel gruppo D, quello della Roma

L'Atalanta pesca una portoghese

Estratto lo Sporting Lisbona che finisce nel girone D, lo stesso dell'Atalanta

Il Marsiglia nel girone dell'Ajax

Inizia la seconda fascia: Olympiakos nel girone A con il West Ham, il Marsiglia nel B con l'Ajax, il Betis nel gruppo C con i Rangers

Le ultime estratte nella 1^ fascia

Gruppo F per il Villarreal, va nel girone H il Bayer Leverkusen

I gironi di Atalanta e Roma

L'Atalanta finisce nel girone D, la Roma è nel gruppo G

I gruppi di Liverpool e Rangers

Rangers inserito nel gruppo C, va nel girone E il Liverpool

Inizia il sorteggio

La prima squadra estratta è il West Ham che finisce nel gruppo A. Gruppo B per l'Ajax

La spiegazione dei criteri

Sul palco a Montecarlo, intanto, stanno spiegando il regolamento e le procedure tecniche del sorteggio. Sta per iniziare il sorteggio con l'estrazione di tutte le squadre appartenenti alla prima fascia

M'Bia porta la coppa

A portare il trofeo a Montecarlo è Stephane M'Bia, lui che la competizione l'ha vinta due volte con il Siviglia

Le squadre da non sottovalutare

Potrebbero essere le vere rivelazioni di questa Europa League: il Bayer Leverkusen con Boniface in attacco, capocannoniere della scorsa edizione, il Rennes di Matic che ha grandi individualità in avanti e il Brighton di De Zerbi che si prepara ad accogliere Ansu Fati 

Grafica sorprese

Le favorite secondo Marinozzi

L'opinione di Andrea Marinozzi nello studio Sky prima del sorteggio: "Il Liverpool è davanti, ma vedo bene anche il West Ham come possibile sorpresa che negli ultimi anni ha fatto benissimo in Europa La squadra è migliorata in generale"



Liverpool e West Ham

Al via la cerimonia

La presentatrice Alex Scott apre la cerimonia del sorteggio, mostrando  le immagini più belle della passata stagione

Tutto pronto per il sorteggio

Ormai ci siamo per scoprire i gironi di Europa League. Il sorteggio è in diretta su Sky Sport 24 (in studio Leo Di Bello con Andrea Marinozzi e Federico Zancan), in streaming su NOW e su skysport.it

L'Atalanta torna in Europa

Finalmente si potrà tornare a vedere la Dea anche in Europa. I bergamaschi di Gasperini sono stati assenti nella passata stagione, mentre in quella precedente erano arrivati fino ai quarti di finale, proprio di Europa League, prima di essere eliminati dal Lipsia

Roma, migliorare il finale

I giallorossi vogliono ripetere il percorso dello scorso anno, cambiando solo l'ultima pagina: nell'ultima Europa League, infatti, la squadra di Mourinho si è arresa solo ai rigori in finale contro il Siviglia

Ci avviciniamo al sorteggio

Ancora pochi minuti e prenderà il via il sorteggio di Europa League: Roma e Atalanta in attesa di conoscere le avversarie che affronteranno nella fase a gironi

Montecarlo prima dei sorteggi

Atalanta: dentro Holm, fuori Soppy e Okoli

I bergamaschi sono tra le squadre più attive negli ultimi giorni di mercato. Ufficializzato l'arrivo dell'esterno dallo Spezia, mentre Soppy e Okoli sono stati ceduti in prestito rispettivamente a Torino e Frosinone.

TUTTI GLI ACQUISTI IN A


Holm ufficiale all'Atalanta

Roma pronta a godersi Lukaku

I suoi gol serviranno sia in campionato che in Europa League. I giallorossi hanno ufficializzato l'arrivo in prestito di Lukaku: "L’accoglienza che questo club e questi tifosi mi hanno riservato mi ha emozionato e rappresenta uno stimolo ulteriore a dare tutto per la mia nuova squadra" ha detto il belga nella sua prima intervista ufficiale. Giocherà contro il Milan stasera?

LE PROBABILI FORMAZIONI


La firma di Lukaku

Ultime ore di mercato

Sorteggio dei gironi di Europa e Conference League ma non solo. Oggi chiude anche la sessione estiva di calciomercato, con gli ultimi colpi.

SEGUI LE ULTIME NEWS

Impresa Italia nel Mondiale di Basket

Un piccolo off topic dal sorteggio di Europa League: meritano applausi i ragazzi dell'Italia di Pozzecco che hanno battuto la Serbia.

RIVIVI LE EMOZIONI DEL MATCH

Ricavi e premi per le partecipanti

Saranno circa 465 i milioni di euro che verranno versati ai 32 club protagonisti dell'Europa League 2023-24

COME SARANNO DISTRIBUITI

Mou assente per oltre metà girone

Come anche successo nelle prime due di campionato, la Roma dovrà fare a meno in panchina di José Mourinho per le prime 4 partite del girone: lo Special One è stato squalificato dopo la finale dello scorso anno

MOU, LA PUNIZIONE DELL'UEFA

Mourinho protesta con Taylor

La 4^ fascia completa

E infine le ultime 8 squadre, inserite nella 4^ fascia:

  • Tolosa (FRA)
  • Aek Atene (GRE)
  • Tsc (SER)
  • Servette (SVI)
  • Panathinaikos (GRE)
  • Rakow Czestochowa (POL)
  • Aris Limassol (CIP)
  • Hacken (SVE)

La 3^ fascia completa

Di seguito le squadre che partiranno dalla 3^ fascia:

  • Molde (NOR)
  • Brighton (ING)
  • Sheriff Tiraspol (MOL)
  • Union St GIlloise (BEL)
  • Friburgo (GER)
  • Sparta Praga (CZE)
  • Maccabi Haifa (ISR)
  • Sturm Graz (AUT)

La 2^ fascia completa

Ecco le squadre che partiranno dalla 2^ fascia:

  • Sporting Lisbona (POR)
  • Slavia Praga (CZE)
  • Rennes (FRA)
  • Olympiakos (GRE)
  • Betis (SPA)
  • Lask (AUT)
  • Marsiglia (FRA)
  • Qarabag (AZE)

La 1^ fascia completa

Oltre a Roma e Atalanta ecco le squadre che partiranno dalla 1^ fascia:

  • West Ham (ING)
  • Liverpool (ING)
  • Ajax (OLA)
  • Villarreal (SPA)
  • Bayer Leverkusen (GER)
  • Rangers (SCO)

Il destino di Roma e Atalanta

Roma e Atalanta partono da una posizione favorevole e saranno nella prima fascia. Sono dunque teste di serie e potranno avere nel gruppo delle squadre più abbordabili

Tutto sulla finale di Europa League

La stagione 2023/24 della UEFA Europa League si concluderà alla Dublin Arena, nella Repubblica d'Irlanda. Con una capienza di oltre 50.000 posti, la Dublin Arena è la sede della nazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda e della squadra irlandese di rugby. Inaugurato per la prima volta nel 2010, lo stadio ospiterà la sua seconda partita decisiva della UEFA Europa League, dopo aver ospitato la finale portoghese del 2011 tra Porto e Braga.

Dagli ottavi alla finale: le date

Spareggi ottavi di finale: 15 e 22 febbraio 2024
Ottavi di finale: 7 e 14 marzo 2024
Quarti di finale: 11 e 18 aprile 2024
Semifinali: 2 e 9 maggio 2024
Finale: 22 maggio 2024

Quando si giocheranno le partite della fase a gironi?

1 giornata: 21 settembre 2023
2 giornata: 5 ottobre 2023
3 giornata: 26 ottobre 2023
4 giornata: 9 novembre 2023
5 giornata: 30 novembre 2023
6 giornata: 14 dicembre 2023

Come funziona il sorteggio della fase a gironi?

Le 32 squadre verranno suddivise in quattro fasce in base alla classifica per coefficienti del club.  Nessuna squadra può giocare con una squadra della propria federazione. Gli abbinamenti e qualsiasi altra restrizione verranno annunciati prima del sorteggio.

E' il giorno dei sorteggi di Europa League

Al Grimaldi Forum di Montecarlo, dopo i sorteggi di Champions, si svolgeranno quelli di Europa League (e poi di Conference). Un appuntamento da seguire a partire dalle 12.45, in diretta su Sky Sport 24, in streaming su NOW e su skysport.it

CALCIO: SCELTI PER TE