Esplora tutte le offerte Sky
ING1
SVI1
OLA2
TUR1
EuropeiQuarti - sabato 6 luglio 2024Quarti - sab 6 lug
Fine
2 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Olanda
de Vrij S. 70'Müldür M. 76' (Aut.)
2 - 1 Turchia
Akaydin S. 35'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Olanda–Turchia: come seguire la partita.

Segui live la partita di Europei Olanda-Turchia su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Olympiastadion Berlin sabato 6 luglio 2024 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Olanda e Turchia e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: OlandaTurchia
Campionato: Europei
Data: sabato 6 luglio 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Olympiastadion Berlin

Olanda-Turchia, le probabili formazioni dei quarti a Euro 2024

Dopo i primi due quarti di finale di Euro 2024, stasera si affrontano Olanda e Turchia. Per Koeman ballottaggio tra Bergwijn e Malen. Montella con tre squalificati: a Kökçü e Yüksek, si è aggiunto ieri anche Demiral. Match live alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251 e in streaming su NOW

IL TABELLONE DI EURO 2024

Dopo i primi due quarti di finale di Euro 2024, adesso tocca alla sfida tra Olanda e Turchia. La nazionale Orange ci arriva dopo il 3-0 negli ottavi sulla Romania, mentre quella allenata da Vincenzo Montella si è qualificata per i quarti battendo 2-1 l’Austria di Rangnick grazie alla doppietta di Demiral. La partita è in diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Telecronaca di Riccardo Gentile con Giancarlo Marocchi, a bordocampo Massimiliano Nebuloni e Paolo Aghemo.

Olanda, ballottaggio Bergwijn-Malen

Il ct olandese Koeman dovrebbe confermare la formazione che ha iniziato contro la Romania. Unico ballottaggio è quello tra Bergwijn e Malen, con quest’ultimo che contro i romeni è entrato nel secondo tempo e ha realizzato una doppietta. Ieri Bergwijn ha sentito ancora un pò di fastidio al ginocchio e ha fatto solo parte del lavoro in gruppo. 

 

OLANDA (4-2-3-1), la probabile formazione: Verbruggen; Dumfries, de Vrij, van Dijk, Aké; Schouten, Reijnders;  Malen (Bergwijn), Simons, Gakpo; Depay. Ct. Koeman

Turchia, Montella senza Demiral, Kökçü e Yüksek 

Il ct della Turchia ieri ha avuto la conferma di non poter schierare Demiral: l'ex difensore di Juventus e Atalanta dopo la doppietta contro l'Austria aveva esultato facendo il cosiddetto saluto dei "lupi grigi" (simbolo della estrema destra turca) ed è stato squalificato due giornate. Al suo posto Montella, già alle prese con le due assenze sempre per squalifica di Kökçü e Yüksek, dovrebbe schierare Akaydin. A centrocampo, dopo aver saltato l’ottavo con l’Austria, rientra Calhanoglu. Lo juventino Yildiz al fianco di Yilmaz dietro ad Arda Guler.

 

TURCHIA (3-4-2-1), la probabile formazione: Gunok; Ayhan, Akaydin, Bardakci; Muldur, Ozcan, Calhanoglu, Kadioglu; Yilmaz, Yildiz; Guler. Ct. Montella

Olanda-Turchia 2-1, gol e highlights: la ribaltano De Vrij e un'autorete di Muldur

La Turchia vive a lungo il sogno della qualificazione alle semifinali, ma si deve arrendere all'Olanda capace di ribaltare, in 6', nella ripresa il risultato, di vincere 2-1 e passare il turno. Turchia in vantaggio nel primo tempo con Akaydin. Nella ripresa Oranje con un altro piglio. De Vrij pareggia di testa, poi Gakpo induce all'autorete Muldur. Nel finale Verbrugge salva il risultato e la qualificazione alle semifinali: avversario l'Inghilterra

IL TABELLONE - PAGELLE

statistiche

La nazionale maschile olandese raggiunge la semifinale di un torneo importante per la prima volta dai Mondiali del 2014.  La loro prima semifinale a EURO dal 2004

statistiche

L'Olanda ha vinto due partite della fase a eliminazione diretta in una singola edizione dei Campionati Europei maschili per la prima volta dal 1988.

statistiche

Virgil van Dijk ha vinto più duelli (7) e più duelli aerei (6) di qualsiasi altro giocatore contro la Turchia.

statistiche

Kadiuglu ha effettuato più contrasti (18) di qualsiasi altro giocatore, mentre solo due giocatori hanno vinto più duelli del terzino (35).  È stato anche un'enorme minaccia in attacco, creando 12 occasioni.

Una gara incredibile dai mille colpi di scena e con un finale arroventato. La Turchia lascia Euro 2024 a testa altissima dopo aver lungamente accarezzato il sogno della semifinale. La squadra di Montella gioca un gran primo tempo e va in vantaggio con merito grazie ad Akaydin. Nella ripresa è, però, l'Olanda a spinge e in 6' gli Oranje ribaltano il risultato: segna De Vrij e poi Gakpo induce Muldur a uno sfortunato autorete. La Turchia prova a riaprirla ma trova un Verbrugge in formato super. In precedenza, ancora sul risultato di 1-0, palo di Arda Guler. L'Olanda vola in semifinale dove l'attende l'Inghilterra

finisce qui!

Olanda-Turchia 2-1

La sqadra di Koeman affronterà in semifinale, a Dortmund, l'Inghilterra

ammonizione!

95' - Ammonto anche Montella

ammonizione!

93' - Ammonito Tosun

92' - Che parata di Verbrugge che salva il risultato su una Turchia che ha grande cuore

90' - Cinque minuti di recupero

sostituzione

89' - Esce Ayhan, entra Semih

sostituzione

87' - Entrano Zirkzee e Frimpong, escono Depay e Simons

85' - Si salva l'Olanda prima su una conclusione di Celik e poi su Akturkoglu

sostituzione

82' - Escono Muldur e Akaydin, entrano Tosun e Celik

sostituzione

77' - Escono Ozcan e Yildiz, entrano Akturkoglu e Yokuslu

GOL!

76' - La ribalta l'Olanda: segna Gakpo

Il forcing dell'Olanda viene premiato, Dumfries mette una palla bassa da destra, in qualche modo Gakpo sul secondo palo riesce a metterci il piede e a spingerla in rete

Gakpo
sostituzione

73' - Escono Reijnders e Aké, entrano Van de Ven e Veerman

GOL!

70' - Pareggia l'Olanda: gol di De Vrij

Dagli sviluppi di un angolo, l'Olanda muove palla e poi la mette in mezzo, la difesa turca lascia tutto solo De Vrij che di testa batte Gunok

De Vrij

70' - Ancora una chance per Weghorst, deviazione sul secondo palo, Gunok ci mette una mano e manda in angolo

68' - Partita straordinaria per intensità, corsa e sacrificio da parte di Yilmaz

statistiche

La Turchia ha segnato 3 gol su calcio d'angolo a Euro 2024, il maggior numero mai registrato per una squadra in una singola edizione del torneo.

65' - Nuovamente vicina al raddoppio la Turchia, conclusione potentissima di Yildiz, gran respinta di Verbrugge, poi la difesa olandese libera in angolo

ammonizione!

64' - Ammonito anche Van Dijk per fallo su Yilmaz

63' - Adesso soffre un po' la Turchia, infinito possesso palla dell'Olanda che si risolve con un cross in mezzo preda di Gunok

57' - Depay recupera una buona palla sulla trequarti, guadagna campo e calcia, troppo centrale, para Gunok

56' - Turchia vicina al raddoppio, calcio di punizione molto potente di Arda Guler ma la palla scheggia il palo

ammonizione!

55' - Ammonito Aké per fallo su Guler quasi lanciato a rete

54' - Altra chance Olanda, il cross è di Gakpo, Akaydin anticipa Weghorst ma l'arbitro Turpin inspiegabilmente non concede angolo

52' - L'Olanda è ripartita come a inizio gara, ora Turchia sulla difensiva ma nel primo tempo la strategia dei turchi si è rivelata vincente

51' - Occasione Olanda con la torre di Weghorst per Depay che non arriva alla deviazione vincente ma la posizione dell'attaccante olandese era irregolare

48' - Adesso vedremo se l'Olanda sarà arrembante come lo era stata nella primissima parte di primo tempo

inizia il secondo tempo!

Olanda-Turchia 0-1

Si riparte, gli Oranje devono rimontare un gol contro un'ottima Turchia fino a questo momento

sostituzione

Esce Bergwijn, entra Weghorst

Le squadre stanno tornando in campo

statistiche

Solo quattro adolescenti hanno fornito più assist in un singolo torneo del Campionato Europeo maschile:  

  • Enzo Scifo (1984) 
  • Cristiano Ronaldo (2004) 
  • Lamine Yamal (2024) 
  • Arda Güler (2024)
statistiche

Per la prima volta nella storia del Campionato Europeo, due adolescenti hanno fornito più assist in una singola edizione del torneo: Yamal e Arda Guler

intervallo!

Olanda-Turchia 0-1

La squadra di Montella è meritatamente in vantaggio e dopo un avvio in sofferenza è uscita con l'andare dei minuti, al momento decide un colpo di testa di Akaydin

45' - Due minuti di recupero

45' - Partita eccezionale in fase difensiva da parte di Kadioglou fino a questo momento

44' - La Turchia sta difendendo benissimo, l'Olanda ha poche idee per provare a scardinare la retroguardia organizzata da ontella

42'- Iniziativa individuale di Bergwijn che si libera ai 20 metri, equilibrio precario e palla altissima

40' - Adesso l'Olanda dovrà giocoforza esporsi alle ripartenze della Turchia, vedremo se in qualche modo Koeman risistemerà con qualche modifica la sua squadra

GOL!

35' - Turchia in vantaggio: segna Akaydin

Dagli sviluppi di un calcio d'angolo, palla troppo lunga e addomesticata da Arda Guler che di nuovo mette in mezzo con il destro, sul secondo palo Akaydin colpisce di testa e mette dentro il vantaggio dei turchi

Akaydin

35' - Momento decisamente favorevole alla Turchia che vuole chiudere il primo tempo in attacco

34' - Altro tentativo per la Turchia, questa volta ci prova Yildiz con il destro a giro, anche in questa occasione la palla è alta

32' - Improvvisa conclusione da fuori di Arda Guler che prova a sorprendere Verbrugge, palla fuori

31' - Muldur ancora a terra dopo il pestone ricevuto da Xavi Simons

ammonizione!

30' - ammonito Xavi Simons, è il primo cartellino del match

29' - Su un calcio di punizione di Calhanoglu, Bardacki prova la deviazione vincente a pochi passi dalla porta ma manda alto

27' - Sembra essere un po' scemata la spinta iniziale dell'Olanda, adesso la Turchia sembra aver preso le misure e difende con ordine ed è sempre pronta a ripartire

25' - Bellissimo intervento di Kadioglu che vince il duello in velocità con Bergwijn e guadagna una rimessa dal fondo

21' - Quando riparte, la Turchia è pericolosissima, conclusione di Calhanoglu deviata da Van Dijk in angolo

16' - Qualche problema fisico per Akaydin che tuttavia dovrebbe regolarmente tornare in campo, è il sostituto dello squalificato Demiral

15' - Predominio territoriale e di possesso palla deciso in favore dell'Olanda in questi primi 15' di gioco con la Turchia che copre molto bene il centro e lascia solo le corsie laterali agli olandesi

12' - Nuovo tentativo Olandese con Xavi Simons che riceve e calcia ma colpisce malissimo il pallone che termina abbondantemente fuori

12' - Insidioso tiro-cross di Dumfries con palla che si perde sul fondo

11' - Arriva anche la prima conclusione della Turchia, ci prova Ozcan dalla distanza, palla non di molto alta oltre la traversa

8' - Calhanoglu prende un calcione, Depay lo colpisce involontariamente mentre stava calciando, tutto ok per il centrocampista dell'Inter

7' - Ancora un'iniziativa dell'Olanda con Gakpo che riceve in area e calcia malamente in diagonale, ma la sua posizione era di fuorigioco

6' - Buon inizio, aggressivo da parte dell'Olanda che costringe la Turchia sulla difensiva anche se la squadra di Montella può essere pericolosa ogni volta che riparte

2' - Prima iniziativa dell'Olanda con Depay che prova una percussione centrale, palla sul destro ma la conclusione è altissima

calcio d'inizio!

Olanda-Turchia 0-0

Inizia l'ultimo quarto di finale di Euro 2024, chi vince affronterà a Dortmund l'Inghilterra

statistiche

90^ presenza per Calhanoglu con la nazionale turca

Le squadre stanno entrando in campo, tra poco gli inni nazionali

Squadre nel tunnel pronte a entrare in campo

Intanto quasi tutto pronto all'Olympiastadion per la sfida tra l'Olanda e la Turchia, Montella si gioca un'importante chance di rappresentare l'Italia nelle semifinali di Euro 2024

L'Inghilterra batte la Svizzera ai rigori e va in semifinale

Gli inglesi troveranno di fronte la vincente di Olanda-Turchia. GOL E HIGHLIGHTS

statistiche

La Turchia ha un bel ricordo dell'Olympiastadion. Ha battuto la Germania 3-2 in un'amichevole il 18 novembre 2023 e ha registrato la prima vittoria esterna in 72 anni. Ferdi Kadıoglu e Kenan Yıldız hanno segnato i loro unici gol per la nazionale fino ad oggi in quella partita.

statistiche

L'ex centrocampista dell'Arsenal e del Besiktas Oguzhan Ozyakup, come Ferdi Kadıoglu, è nato e cresciuto in Olanda. Dopo aver rappresentato l'Oranje a vari livelli giovanili, Ozyakup ha continuato a giocare per la Turchia.

statistiche

Il primo incontro tra la Turchia e l'Olanda risale al maggio 1958, quando la Turchia vinse 2-1 in un'amichevole ad Amsterdam. Allora la Turchia era guidata anche da un allenatore italiano, Leandro Remondini, che alla guida della squadra per la prima volta vinse contro gli Oranje

statistiche

L'Olanda punta a raggiungere la prima semifinale di EURO da quando ha affrontato il Portogallo, nazione ospitante, nel 2004

statistiche

Robin van Persie, Dirk Kuyt, Pierre van Hooijdonk, Gregory van der Wiel e Vincent Janssen sono tra i giocatori olandesi più importanti che hanno giocato per il Fenerbahçe. Van Hooijdonk e Kuyt, in particolare, hanno un posto speciale nell'affetto dei tifosi.

Olanda, le scelte di formazione

Koeman sceglie Bergwijn nel tridente completato da Gakpo e Depay, Dumfries confermato sulla destra e Reijnders a scandire ritmi e tempi di gioco

Turchia, le scelte di formazione

Montella ritrova Calhanoglu dal 1' ma deve fare a meno dello squalificato Demiral che sarà sostituito da Aydikin. In avanti come al solito Yilmaz con Guler e Yildiz ai suoi lati e l'interista come trequartista centrale

statistiche

In questo giorno del 2010, l'Olanda ha battuto l'Uruguay 3-2 a Città del Capo nelle semifinali della Coppa del Mondo. Giovanni van Bronckhorst ha portato i padroni di casa in vantaggio al 18' e, dopo il pareggio di Diego Forlán a quattro minuti dall'intervallo, i gol di Wesley Sneijder e Arjen Robben nel secondo tempo hanno fatto sì che la risposta di Maxi Pereira al 90' fosse solo una consolazione.

statistiche

La Turchia proverà a vincere tre partite consecutive agli Europei per la prima volta, e solo la seconda volta in tornei importanti in generale, dopo averlo fatto ai Mondiali del 2002 quando raggiunse le semifinali.

Turchia, 18 gialli a Euro 2024

La Turchia ha ricevuto 18 cartellini gialli a Euro 2024. Nella storia degli Europei, solo la Repubblica Ceca nel 1996 ha ricevuto più cartellini in una singola edizione (20 – 19 gialli, 1 rosso).

Le formazioni ufficiali

OLANDA (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Reijnders, Schouten, Simons; Bergwijn, Depay, Gakpo. Ct. Koeman

TURCHIA (4-2-3-1): Gunok; Muldur, Akaydin, Bardakci, Kadioglu; Ozkan, Ayhan; Yildiz, Calhanoglu, Guler; Yilmaz. Ct. Montella

Olanda e Turchia tra le prime otto per gol attesi

Entrambe le nazionali sono tra le prime otto squadre a Euro 2024 per gol attesi (xG), con l'Olanda (6,56) al sesto posto e la Turchia (6,11) all'ottavo. L'Olanda è al quinto posto per tiri (63) nella competizione, mentre la Turchia al sesto (57).

Turchia, almeno due cartellini in ognuna delle ultime 24 gare

La squadra di Montella ha raccolto almeno due cartellini in ciascuna delle ultime 24 partite nei tornei più importanti.

Tra Mondiali 2022 e Euro 2024, Gakpo secondo solo a Mbappé

Durante la Coppa del Mondo 2022 e gli Europei 2024, l'unico giocatore europeo con più gol di Gakpo (sei) è Kylian Mbappé (nove).

Olanda, primo quarto di finale dal 2008

Questo è il primo quarto di finale di un Campionato Europeo dal 2008 per l'Olanda, quando perse 3-1 contro la Russia, e si è qualificata in tre delle ultime nove sfide a eliminazione diretta nella competizione.

Gakpo, sei gol in sei gare diverse con la nazionale olandese

Tutti e sei i gol di Gakpo sono arrivati ​​in partite diverse; gli unici giocatori olandesi ad aver segnato in partite diverse nei tornei più importanti sono Dennis Bergkamp (10), Robin van Persie (8) e Wesley Sneijder (7).

Arda Guler sulla scia di Rooney e Cristiano Ronaldo

Arda Güler è uno dei soli tre adolescenti ad aver segnato e creato un gol in un singolo Europeo, dopo Wayne Rooney (4 gol, 1 assist) e Cristiano Ronaldo (2 gol, 2 assist) a Euro 2004.

Olanda qualificata in 5 degli ultimi 7 quarti di finale disputati

L’Olanda è riuscita a superare cinque degli ultimi sette quarti di finale di un torneo importante, anche se una delle due eccezioni è stata la sfida più recente, quando ha perso ai calci di rigore contro l’Argentina ai Mondiali del 2022.

Turchia con sei 'giovani' a Euro 2024

La Turchia ha fatto registrare sei presenze 'giovanili' a Euro 2024 – tre per Kenan Yildiz e tre per Güler – un record in una singola edizione della fase finale, insieme alla Spagna a Euro 2020 (6, tutte per Pedri).

Quindicesima sfida tra Olanda e Turchia

Questo sarà il quindicesimo incontro internazionale tra Olanda e Turchia. Gli Oranje hanno vinto sei delle precedenti 14 sfide con la Turchia che ne ha vinte quattro e le altre 4 sono terminate in parità.

Olanda-Turchia, nelle ultime due partite ben 13 gol

Le ultime due partite tra Olanda e Turchia hanno visto un totale di 13 gol (6,5 a partita), con la Turchia che ha vinto 4-2 a marzo 2021 e l'Olanda che ha vinto 6-1 a settembre 2021, entrambe nelle qualificazioni ai Mondiali del 2022.

Turchia, quarto quarto di finale tra Euro e Mondiali

La Turchia partecipa al quarto quarto di finale di un torneo importante, dopo aver già raggiunto i quarti a Euro 2000, Coppa del Mondo 2002 ed Euro 2008. Ha raggiunto le semifinali negli ultimi due tornei.

Statistiche e tabellino di Olanda-Turchia

VS
I numeri del Match
Possesso palla59.1%
40.9%
Tiri in porta4
4
Tiri totali11
15
Pali / Traverse0
1
Fuori gioco4
2
Falli commessi16
7
Ammonizioni4
1
Espulsioni0
1
Angoli3
7

Olanda-Turchia 2-1: video, gol e highlights

Sono bastati 6', tra il 70' e il 76', all'Olanda per centrare la qualificazione alle semifinali di Euro 2024 dove affronterà l'Inghilterra. La nazionale di Koeman soffre nel primo tempo e va in svantaggio (gol di testa di Akaydin), ma nella ripresa accelera e trova il pari con De Vrij, sempre di testa e qualche minuto più tardi anche il 2-1 con Gakpo che induce all'autogol Muldur. Nel finale strepitoso Verbrugge che blinda la qualificazione

TABELLONE - PAGELLE

Notizie Correlate