NON È PIÙ DISPONIBILE
Bologna–Atalanta: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Bologna-Atalanta su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Renato Dall'Ara domenica 20 marzo 2022 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Bologna e Atalanta e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Bologna–AtalantaCampionato: Serie A
Data: domenica 20 marzo 2022
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Renato Dall'Ara
Probabili formazioni di Bologna-Atalanta
Senza Malinovskyi e Boga, Gasperini si affida a Pasalic e Muriel. Mihajlovic deve fare a meno di Bonifazi per squalifica: possibilità per Theate dal 1'. Le probabili formazioni di Bologna-Atalanta, calcio d'inizio ore 20.45
Atalanta e Bologna chiudono la 30^ giornata di Serie A. I nerazzurri di Gasperini, freschi di qualificazione ai quarti di finale di Europa League, cercano punti preziosi per continuare la rincorsa al quarto posto. I rossoblù di Mihajlovic, invece, vogliono allungare sul terzultimo posto occupato dal Venezia. Calcio d'inizio allo stadio Dall'Ara alle 20:45.
La probabile formazione del Bologna
Mihajlovic deve fare a meno di Bonifazi, espulso nell'ultima partita contro la Fiorentina. Il difensore non sarà l'unico assente perché mancherà per squalifica anche Sansone. Sarà 3-5-2, modulo pronto a trasformarsi in un 3-4-1-2 in base alla posizione di Soriano. In difesa torna Theate dal 1' al fianco di Soumaoro e Medel. Confermato il centrocampo con De Silvestri e Hickey sugli esterni, Schouten in cabina di regia e il duo Svanberg-Soriano ai fianchi. In attacco fiducia a Orsolini e Arnautovic.
BOLOGNA (3-5-2) la probabile formazione: Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Schouten, Soriano, Hickey; Orsolini, Arnautovic. All.: Mihajlovic
La probabile formazione dell'Atalanta
Gasperini fa i conti con gli indisponibili: oltre agli infortunati Toloi e Zapata e allo squalificato Zappacosta, l'allenatore deve fare a meno anche di Malinovskyi e Boga. Scelte quasi obbligate in attacco con Pessina che supporterà la coppia composta da Muriel e Pasalic. In difesa c'è Djimsiti con Demiral e Palomino, mentre sulla sinistra spazio dall'inizio a Pezzella. Completeranno il centrocampo Maehle a destra e la coppia De Roon-Freuler in mezzo.

leggi anche
Lesione al flessore per Toloi: out quasi un mese
ATALANTA (3-4-1-2) la probabile formazione: Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Maehle, De Roon, Freuler, Pezzella; Pessina; Pasalic, Muriel. All.: Gasperini
Bologna-Atalanta 0-1, gol e highlights: Cissé entra e segna al debutto in A
Con un gol nel finale del classe 2003 Cissé, entrato al posto di Muriel e al debutto in A, la squadra di Gasperini batte il Bologna e risponde alla vittoria della Roma nel derby, agganciando il quinto posto (con una partita in meno). Primo tempo equilibrato con una colossale occasione per parte: Scalvini prende il palo, Orsolini sbaglia solo davanti a Musso. Nella ripresa il Bologna cresce, ma viene punito dal gol del giovane attaccante guineiano entrato da pochi minuti
Finisce al minuto 100, con l'Atalanta che trova una vittoria fondamentale per la corsa Champions grazie a un ragazzo (il 2033 Cissé) all'esordio in A: fino a poco tempo fa giocava in Seconda Categoria...
Statistiche e tabellino di Bologna-Atalanta
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 60.7% | 39.3% | ||
Tiri in porta | 3 | 3 | ||
Tiri totali | 12 | 15 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 2 | 5 | ||
Falli commessi | 9 | 12 | ||
Ammonizioni | 0 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 6 | 3 |
Bologna-Atalanta 0-1: video, gol e highlights
Gol decisivo al debutto in A: entrato nella ripresa al posto di Muriel, Cissé decide la gara con il Bologna e permette all'Atalanta di continuare a lottare per un posto Champions. Nel primo tempo grandi occasioni per Scalvini (palo) e Orsolini, nella ripresa arriva il gol dell'attaccante classe 2003
Notizie Correlate
Milan, incubo rigori con il "caso" Pulisic-Gimenez
Con quello di Gimenez contro il Napoli, il Milan diventa la squadra con più rigori a favore in A...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 11 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Volata scudetto: calendario di Inter, Napoli e Dea
Dopo la 30^ giornata, Inter e Napoli restano separate da tre punti in classifica e proseguono nel...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Dovbyk, 11 punti per la Roma dai suoi gol
Per sei volte ha firmato la rete dell'1-0, per otto ha portato i suoi in vantaggio. Artem Dovbyk...
)
Palladino esulta: "Non dobbiamo porci limiti"
Altra big battuta, la Fiorentina è arrivata in formissima al rush di fine stagione: "Sapevo di...
)
Hien sbaglia, Kean no: Fiorentina-Atalanta 1-0
Dopo la Juve, anche l’Atalanta cade al Franchi. Vittoria meritatissima per la squadra di...
)
Dove vedere Fiorentina-Atalanta
La partita Fiorentina-Atalanta della 30^ giornata di Serie A si gioca domenica 30 marzo alle ore...
)
Roma davanti a tutti: la classifica nel ritorno
Settimo successo di fila della Roma, imbattuta addirittura da 14 giornate dopo una...
)
Le probabili formazioni di Fiorentina-Atalanta
Domenica alle 15 al Franchi in campo Fiorentina-Atalanta. Per Palladino, ballottaggio in difesa...
)
Italiano: "Orsolini tanta roba, ora gare decisive"
L'allenatore del Bologna analizza in conferenza stampa con lucidità il successo, sofferto, con il...
)
Gli highlights di Venezia-Bologna 0-1
Al termine di questa giornata il Bologna resterà certamente al quarto posto in classifica grazie...
)