Inter-Napoli 1-1

Dopo l'eliminazione in Champions, la squadra di Inzaghi frena a San Siro e interrompe la serie di 10 vittorie consecutive in campionato. Nerazzurri a +14 sul Milan a 9 giornate dalla fine. In avvio super Meret, decisivo su Darmian e Lautaro prima dell'errore di Barella. Prima dell'intervallo la sblocca proprio Darmian su assist di Bastoni. Attento Meret su Lautaro e Dimarco, l'ex Juan Jesus pareggia di testa nel finale
L'MVP è in difesa, male gli attacchi. TUTTI I VOTI
Come cambia al termine della 29^ giornata (rinviata Atalanta-Fiorentina). CLICCA QUI PER VEDERLA
Vantaggio dei nerazzurri nel finale di primo tempo, pareggio della squadra di Calzona al minuto 81. Finisce 1-1 la sfida a San Siro, pareggio dell'Inter che interrompe la striscia di 10 vittorie consecutive. In avvio bravo Meret su Lautaro e Darmian, che la sblocca prima dell'intervallo su assist di Bastoni. Ancora Meret si oppone a Lautaro e Dimarco prima del pareggio dell'ex Juan Jesus
91' - Ecco Ngonge e Lindstrom, fuori Politano e Kvaratskhelia
90' - Tre minuti di recupero
89' - Finale teso: scontro aereo tra Meret e Thuram, che carica il portiere azzurro. In precedenza qualche scintilla tra lo stesso Thuram e Rrahmani che gli rimproverava un contatto cercato in area
84' - Buchanan prende il posto di Darmian
82' - Juan Jesus ha ritrovato la rete in Serie A per la prima volta dal 16 ottobre 2022 (contro il Bologna); quello contro l’Inter è la sua prima marcatura realizzata di testa e in una gara esterna del torneo
81' - Dagli sviluppi di corner arriva il pareggio della squadra di Calzona: Bastoni (in anticipo su Rrahmani) svetta e allunga alle proprie spalle sul secondo palo, dove l'indisturbato Juan Jesus appoggia di testa in rete il pallone del pareggio!
81' - Simeone! Anticipato Frattesi nel duello aereo sul cross di Politano, ma è semplice la parata di Sommer!
79' - Finisce qui la partita di Lautaro: dentro Sanchez. C'è anche Dumfries per Dimarco
77' - Ritmi che si sono abbassati: Inter in gestione, ma attenzione alle ripartenze del Napoli
75' - Spazio a Mario Rui e Simeone nel Napoli: escono Olivera e Raspadori
71' - Cambia anche Inzaghi: esce Barella, ammonito, per Frattesi
70' - Proprio Traoré lascia il posto a Cajuste
70' - Traoré! Buono lo spunto trovando il varco in area, meno la conclusione fuori misura!
66' - Barella! Stavolta è decisiva l'opposizione di Juan Jesus, che gli sporca il destro a botta sicura!
63' - Traoré! Sinistro dal limite dagli sviluppi di corner, pallone fuori ma il Napoli sta alzando baricentro e intensità!
56' - Kvaratskhelia! Nessun problema per Sommer!
54' - Duro Barella su Traoré: giallo anche per lui
53' - Dimarco! Altra ottima risposta del portiere del Napoli, che respinge il sinistro dell'avversario deviato da Politano!
52' - Giallo a Lobotka che alza troppo la gamba verso Thuram
47' - Lautaro! Si oppone Meret, che non si fa sorprendere sul primo palo!
Novità nell'Inter dopo l'intervallo: Bisseck prende il posto di Pavard in quello che era uno dei ballottaggi alla vigilia
Prima dell'assist di Alessandro Bastoni per Matteo Darmian contro il Napoli, l'ultima volta in cui una rete dei nerazzurri in Serie A era stata tutta di marca italiana risaliva al 7 gennaio 2023, contro il Monza, con ancora un passaggio vincente di Bastoni per lo stesso Darmian
Dopo i primi 45 minuti decide il gol di Darmian, che al 43' trova la girata vincente su assist di Bastoni. In avvio lo stesso Darmian (come Lautaro) aveva sfiorato il vantaggio negato da Meret. Napoli ordinato in campo ma senza chance nitide, poi appena prima dell'intervallo la rete che spezza l'equilibrio
45' - Un minuto di recupero
44' - Matteo Darmian ha segnato due gol nelle ultime tre gare interne di Serie A, tante reti quante quelle realizzate nelle precedenti 40 gare di questo tipo
43' - Ripartenza dell'Inter con Lautaro, che largo a destra non forza il possesso ma lo gestisce. Circolazione del pallone che si sposta a sinistra, dove arriva un altro assist di Bastoni come accaduto a Bologna. Anche stavolta il suo invito premia un difensore, Darmian, che a centro area gira in porta con la deviazione di Olivera!
41' - Qualche duello non senza scintille tra Acerbi e Raspadori, che alla fine si stringono la mano
36' - Il primo giallo del match lo prende Pavard, che stende Kvaratskhelia
31' - Raspadori cerca la girata sull'iniziativa di Anguissa: destro deviato da Pavard
27' - Lungo duello in area tra Thuram e Rrahmani, ma tutto inutile: c'era un altro fuorigioco iniziale del francese
22' - Thuram si era trovato dinanzi a Meret e aveva incrociato fuori, ma c'era una posizione di fuorigioco in partenza
13' - Doppio strepitoso intervento del portiere del Napoli: gran risposta su Darmian di testa e sul tap-in di Lautaro, poi Barella calcia alto da pochi passi!
11' - Lautaro! Lo serve Dimarco, provvidenziale Juan Jesus in scivolata a coprire!
6' - Break di Darmian su Kvaratskhelia, rimedia Lobotka che intercetta il suo cross
3' - Mkhitaryan trova un corridoio per vie centrali e serve Thuram: murata la conclusione del francese
1' - Subito uno spunto del Napoli con Raspadori, che entra in area e mette in mezzo: libera Darmian
Cenno d'intesa tra i capitani Lautaro e Di Lorenzo: tutto è pronto a San Siro!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Federico La Penna
L'allenatore del Napoli nel pre-partita: "Siamo di rincorsa, abbiamo l'obbligo di ottenere il massimo in ogni partita. Per noi questa partita è fondamentale per cercare di raggiungere un obiettivo ancora lontano ma possibile. Raspadori è un giocatore che si adatta a tanti ruoli, ma ho altre punte come Simeone e Osimhen che possono ricoprire quel ruolo. Victor ha un'infiammazione sulla cicatrice, viene in panchina e vediamo se potremo utilizzarlo"
I punti necessari per l'aritmetica seconda stella. GLI SCENARI
Un concetto ribadito dall'amministratore delegato dell'Inter nel pre-partita tra i tanti temi affrontati: "Vogliamo manifestare tutto il nostro affetto a Joe Barone, alla sua famiglia e alla Fiorentina. Champions? Quando si parla di Inter bisogna gestire anche questi momenti: non è negativo, lo dimostra l’arrivo in bus e lo striscione che recitava 'Siamo fieri di voi'. Continuiamo con grande ottimismo e coraggio. Bisogna accettare anche critiche feroci, ma avere la consapevolezza di un cammino con una stagione bellissima. Le competizioni europee, a differenza del campionato, non le vincono sempre più le forti. Quanto accaduto dovrà essere un valore per il futuro. In alcune occasioni le seconde linee diventano determinanti, in altre meno. Ci sta, noi abbiamo allestito una squadra e siamo contenti di tutti. Il traguardo dello scudetto andrà raggiunto al più presto, magari con il record di punti… Il rinnovo di Lautaro? Prima della fine del campionato arriveremo a una conclusione: c’è un rapporto splendido per cui ci sarà un’unica soluzione"
Lo ha ribadito l'amministratore delegato dell'Inter prima della sfida a Madrid. LE PAROLE
Ecco la spiegazione. IL RANKING UEFA PER NAZIONI
A data da destinarsi per il grave malore che ha colpito il direttore generale dei viola, Joe Barone. TUTTE LE NEWS
Sta per concludersi la 29^ giornata: nella partita delle 18 la Roma ha vinto contro il Sassuolo. CLICCA QUI PER VEDERLA
Osimhen recuperato e convocato dopo l'affaticamento muscolare, ma non parte dall'inizio: gioca Raspadori nel tridente con Politano e Kvaratskhelia. Traoré ancora titolare, sulla sinistra Olivera vince il ballottaggio con Mario Rui
Dal Metropolitano a San Siro non cambia la coppia d'attacco: c'è ancora Thuram (preferito a Sanchez) accanto a Lautaro. Confermate le mezzali Barella e Mkhitaryan, scelte che relegano Frattesi in panchina. Darmian e Dimarco sulle fasce, dietro Pavard supera la concorrenza di Bisseck
Un'accoglienza straordinari tra cori e fuochi d'artificio
A San Siro è sfida tra deluse in Champions League, competizione appena abbandonata dopo le trasferte in Spagna. Da qui riparte la capolista Inter, reduce da 10 vittorie e 22 risultati utili consecutivi in campionato, che affronta il Napoli a caccia di punti pesanti per inseguire la prossima Champions
Diretta alle 20.45 sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
A partire dalla stagione 2018/19, l’Inter ha vinto sette delle 11 sfide disputate contro il Napoli in Serie A (2 pareggi, 2 sconfitte), mantenendo cinque volte la porta inviolata nel parziale, inclusa la gara di andata (3-0, il 3 dicembre 2023)
Nelle ultime sei stagioni (dal 2018/19), il Napoli ha perso sette partite contro l’Inter in Serie A (2 vittorie, 2 pareggi), più che contro qualsiasi altra squadra nel periodo; in ciascuna delle ultime tre sfide ai nerazzurri, inoltre, gli azzurri non hanno segnato nel 1° tempo e dal ritorno in Serie A (2007/08) non sono mai rimasti quattro gare di fila senza segnare nei primi 45 minuti contro l’Inter
L’Inter ha vinto tutte le ultime cinque gare casalinghe contro il Napoli in Serie A, con un punteggio aggregato di 8-2; i nerazzurri hanno già registrato due volte una serie di successi interni più lunga contro i campani in campionato, la più recente tra il 1996 e il 2011 (otto di fila)
L’Inter è reduce da 10 vittorie di fila in Serie A e solo due volte nella sua storia ha vinto 11 gare consecutive nella massima serie: tra ottobre 2006 e febbraio 2007 (quando registrò la striscia record della competizione di 17 successi) e tra gennaio e aprile 2021 (11, con Antonio Conte alla guida)
Il Napoli ha segnato 10 gol in quattro partite sotto la guida di Francesco Calzona in Serie A (media di 2.5 a match), uno in più rispetto alle 12 gare disputate in campionato nella gestione Walter Mazzarri (nove)
Inter e Napoli sono le prime due squadre di questo torneo per tiri totali (rispettivamente 428 e 476), nello specchio (154 e 153), palle giocate in area di rigore avversaria (797 e 829), Expected Goals a favore (59.6 e 46.4) e per conclusioni subite (entrambe a 283)
L’Inter ha segnato 70 gol a fronte di sole 13 reti subite finora: è nettamente la miglior differenza reti dei top-5 campionati europei in corso (+57, seguita da quella del Bayer Leverkusen a +47), che in Serie A dopo 28 gare giocate da una squadra non si verificava dal 1958/59 - la Fiorentina, +58
Con un gol, Hakan Calhanoglu - a segno nel match di andata - raggiungerebbe la doppia cifra realizzativa per la seconda volta in carriera nei top-5 campionati europei (dopo le 11 reti con l’Amburgo nel 2013/14); il turco è uno dei tre centrocampisti che hanno completato più passaggi in questo torneo: 1424, dietro a Matteo Pessina (1460) e Stanislav Lobotka (1534). GUARDA LE STATISTICHE DI CALHANOGLU
Lautaro Martinez (23) è uno dei quattro giocatori dei maggiori cinque campionati europei 2023/24 con più di 20 gol all’attivo (insieme a Kane 30, Mbappé 21 e Guirassy 21); con una rete, inoltre, l’argentino arriverebbe ad almeno 10 gol casalinghi in ciascuno degli ultimi quattro campionati, un dato che al momento ha registrato solo Erling Haaland nei top-5 tornei. GUARDA LE STATISTICHE DI LAUTARO
Dall'ultimo weekend di febbraio (esordio di Calzona alla guida del Napoli in campionato), nessun giocatore ha segnato più gol di Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia in Serie A (entrambi quattro, al pari di Paulo Dybala); il georgiano, in particolare, potrebbe andare a segno per quattro presenze di fila per la prima volta nella competizione. LE STATISTICHE DI OSIMHEN - I DATI DI KVARATSKHELIA
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 49% | 51% | ||
Tiri in porta | 6 | 3 | ||
Tiri totali | 19 | 11 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 0 | ||
Falli commessi | 19 | 6 | ||
Ammonizioni | 2 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 7 |
Si ferma a 10 la striscia di vittorie consecutive dei nerazzurri, raggiunti all'81' dalla squadra di Calzona. Inter in vetta a +14 sul Milan a 9 giornate dalla fine del campionato. Chance in avvio per Darmian e Lautaro, fermati dall'ottimo Meret. La sblocca prima dell'intervallo Darmian, servito da Bastoni. Ancora Meret si oppone a Lautaro e Dimarco. Decisivo nel finale l'ex Juan Jesus, che fa 1-1 di testa
Dopo le sfide d’andata dei quarti di finale di Champions League l'Uefa ha pubblicato la...
Il Napoli ha sette giornate davanti per provare il sorpasso in testa alla classifica sull'Inter,...
Atalanta senza De Ketelaere per circa 20 giorni. Gli esami a cui si è sottoposto il belga hanno...
Intervenuto durante l'evento "Il Foglio a San Siro", il presidente nerazzurro ha parlato dopo il...
Alle 18 di sabato l'Inter affronterà il Cagliari. Inzaghi non potrà ancora contare su Zielinski e...
I tre gol realizzati valgono ad Artem Dovbyk il premio di "calciatore del mese di Marzo" della...
Giocate le gare di andata dei quarti di finale: l'Inter compie l'impresa e vince 2-1 in casa del...
Il Cies, l'Osservatorio sul Calcio, ha stilato la classifica dei portieri col più alto livello di...
Le dichiarazioni dell'attaccante inglese dopo il ko con l'Inter: "Penso che siamo stati a lungo...
Dopo essere rientrata ad Appiano Gentile questa mattina, l'Inter ha svolto la canonica seduta di...
Il capitano del River Plate, una delle avversarie dell'Inter al Mondiale per Club, ha parlato...
L'attaccante tedesco, dopo la sconfitta contro l'Inter, lancia la nuova sfida ai nerazzurri in...