Inter-Venezia 1-0

Aspettando l'Arsenal in Champions, la squadra di Inzaghi spreca ma infila la seconda vittoria di fila e va a -1 dal Napoli (domenica prossima lo scontro diretto). Chance in avvio per Lautaro, Thuram e Mkhitaryan sfiorano il gol. Sommer super su Oristanio. Dopo l'intervallo annullato per fuorigioco l'1-0 di Mkhitaryan, Sommer attento su Pohjanpalo. La sblocca Lautaro su assist di Dimarco, Thuram si divora il 2-0. Sverko pareggia al 98' ma il Var annulla per un tocco di mano
Lautaro la decide ma non è il migliore in campo. E Thuram delude. I VOTI
Lautaro sale a 5 gol in campionato. TUTTI I BOMBER
Inter a -1 dal Napoli: domenica prossima c'è lo scontro diretto. CLICCA QUI PER VEDERLA
Tanto, tantissimo fino all'ultimo respiro. L'Inter spreca tanto, rischia la beffa al 98' ma la spunta 1-0 a San Siro. In avvio ci prova Lautaro, Thuram e Mkhitaryan sfiorano il gol mentre Sommer si supera su Oristanio. Nella ripresa annullato il vantaggio di Mkhitaryan (fuorigioco di Dimarco), Sommer si ripete su Pohjanpalo. La rete decisiva la firma Lautaro su assist perfetto di Dimarco, poi Thuram spreca il 2-0. E all'ultimo respiro la pareggia Sverko, ma il Var annulla per un suo tocco di mano
98' - All'ultimo assalto il Venezia l'aveva ripresa, ma il Var vanifica l'1-1 di Sverko. Cross di Haps dalla sinistra, Sommer è scavalcato e Sverko vince il duello aereo con Bisseck appoggiando in rete. C'è però il tocco con la mano del difensore del Venezia, che aveva segnato così nel corpo a corpo con l'avversario. Il Var richiama Ferrieri Caputi che annulla!
95' - Yeboah ha il pallone per rendersi pericoloso, ma svirgola da posizione interessante in area
90' - Sette minuti di recupero
88' - Calhanoglu! Che botta dalla distanza, destro violentissimo, bravo Stankovic a salvarsi in corner!
84' - Spazio anche per Frattesi: esce Zielinski
83' - Yeboah prende il posto di Nicolussi Caviglia
80' - Sverko aveva toccato con la mano la ribattuta di Taremi, tutto inutile però: il Var evidenzia il fuorigioco precedente di Thuram
80' - Thuram di testa trova la risposta di Stankovic, sulla ribattuta Taremi trova la deviazione di Sverko!
77' - Staffetta sulla sinistra: Dimarco lascia spazio a Darmian
77' - Di Francesco si gioca le carte Duncan ed Ellertsson: escono Andersen e Zampano
70' - Triplo cambio per Inzaghi: dentro Taremi, Calhanoglu e Bisseck. Fuori Lautaro, Barella e Bastoni
67' - Non è serata per il francese, che riceve da Dimarco l'ennesima ripartenza dell'Inter. Ha tutto il tempo per controllare e prendere la mira, ma trova la respinta di Stankovic!
66' - Lautaro Martinez ha realizzato 13 gol nelle ultime 13 sfide contro squadre neopromosse in Serie A
66' - Lautaro Martinez è tornato a segnare in un match casalingo di campionato per la prima volta dal 28 febbraio contro l’Atalanta (249 giorni fa)
65' - Alla fine a sbloccarla è il capitano, che torna a segnare a San Siro in campionato. Azione che si sviluppa a sinistra, dove Dimarco pennella un cross fantastico al centro: Lautaro deve solo metterci la testa e appoggiare alle spalle di Stankovic!
61' - Dumfries! Vola letteralmente di testa sul cross di Bastoni: Stankovic smanaccia in corner!
57' - Mkhitaryan! Ancora l'armeno vicino all'1-0: prima sbaglia il controllo su invito di Thuram, poi gira alto col destro un pallone da ottima posizione!
56' - Ancora Pohjanpalo! Destro impreciso, ma il Venezia è in partita e risponde colpo su colpo!
52' - Pohjanpalo! Dall'altra parte deve intervenire ancora Sommer sulla botta ravvicinata del finlandese!
51' - L'aveva sbloccata l'Inter con una transizione perfetta: Bastoni si sgancia in proiezione offensiva e apre per Dimarco, invito al centro per Mkhitaryan che non sbaglia col sinistro. Ma il Var evidenzia la posizione di fuorigioco di Dimarco: si resta sullo 0-0!
50' - Cross velenoso dello stesso Zampano: pallone che rimbalza in area piccola e diventa preda di Sommer
49' - Giallo per Zampano, che prosegue la trattenuta reiterata su Dumfries anche dopo il calcio d'angolo
47' - Qualche affanno per Bastoni, che deve ricorrere alla fisicità per fermare il velocissimo Oristanio
Novità nel Venezia dopo l'intervallo: entrano Busio e Sverko, restano negli spogliatoi Crnigoj e Altare
Nessuna squadra ha concesso meno conclusioni dell'Inter nel corso dei primi tempi di questa Serie A: 37 (due nel match odierno) al pari della Juventus
Il Venezia ha subito 88 tiri nel corso dei primi tempi in questa Serie A (nove in questo match): più di qualsiasi altra squadra nel torneo nel corso della prima frazione di gioco
Inter padrona del campo e più volte vicina al gol, ma il risultato è ancora 0-0. Chance in avvio per Lautaro, ci prova anche Bastoni. Pericolosissimi Thuram (due volte) e Mkhitaryan, brivido prima dell'intervallo con l'unica chance del Venezia: strepitoso Sommer da pochi passi su Oristanio
44' - Non ci sarà recupero
41' - Il Venezia sfiora il gol alla prima chance procurata, ma il portiere nerazzurro è strepitoso da pochi passi sul tap-in a botta sicura di Oristanio servito da Pohjanpalo!
35' - Mkhitaryan! Ripartenza in tre tocchi dell'Inter: Lautaro apre per la corsa di Dumfries, pallone crossato di prima e sinistro immediato dell'armeno respinto da Stankovic!
33' - Thuram! Solo esterno della rete dopo aver sovrastatato fisicamente Altare!
31' - Primo giallo del match a Pavard, che entra duro su Pohjanpalo
28' - Barella e poi Thuram! Altra chance da gol in superiorità numerica per l'Inter: il francese apre per Nicolò, che si libera in area ma non trova spazio per il tiro. Appoggio quindi per Thuram, destro respinto dalla difesa veneta!
25' - Ambizioso colpo di tacco aereo di Bastoni, servito in area da Dumfries direttamente da rimessa laterale. Pallone impreciso
17' - Bastoni! Ha spazio dalla distanza e ci prova: sinistro alto!
14' - Pericolosissimo corner di Dimarco, che trova una deviazione di Lautaro sul primo palo: non ne approfitta nessuno in area piccola!
12' - Stavolta è Bastoni a crossare, pallone imprendibile però per l'inserimento di Dumfries
6' - Lautaro! Dimarco crossa dalla sinistra, torre di Dumfries che forse cercava Thuram: il pallone sfila per il capitano che gira di prima intenzione. Pallone fuori di poco!
4' - Murato il tentativo dal limite dello stesso Barella
2' - Break di Andersen su Barella in una zona pericolosa, ma Crnigoj sbaglia l'apertura seguente per il compagno
Stretta di mano tra i capitani Lautaro Martinez e Pohjanpalo: tutto è pronto a San Siro!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Maria Sole Ferrieri Caputi
Numeri strepitosi per il talento dell'Inter. LA CLASSIFICA
Il capitano e bomber dell'Inter ha commentato il 7° posto nel premio targato France Football. LE PAROLE
Staccato Nyers tra i bomber stranieri di sempre del club. I NUMERI
In corso l'11^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA
Le parole del direttore sportivo del Venezia: "Siamo in equilibrio con le scelte d'inizio stagione. Analizzando i valori del gruppo abbiamo portato avanti un'identità. Il gruppo è solido, ha battagliato per arrivare in Serie A e dovrà farlo anche per rimanerci. Nessuno ci regalerà nulla: il gruppo sa come raggiungere la salvezza"
L'allenatore dell'Inter nel pre-partita: "Scelte di formazione? Non penso all'Arsenal, ma solo a stasera. Penso sia l'undici migliore. Oggi non ho guardato il Napoli: pensavo all'allenamento e a fare il meglio sui nostri giocatori. Acerbi e Calhanoglu hanno lavorato con la squadra negli ultimi due giorni: abbiamo avuto buoni segnali, se dovessero servire stasera saranno d'aiuto. Zielinski regista? Lo può fare, è molto intelligente. Abbiamo avuto il problema di Calha e Asllani, quindi ho alternato in quel ruolo lui e Barella"
Mercoledì c'è l'Arsenal in Champions, impegno che impone qualche rotazione ma non in attacco: c'è Thuram con Lautaro Martinez. A centrocampo ancora Zielinski in regia e Barella mezzala: panchina per Calhanoglu e Frattesi. Si rivedono dall'inizio Dumfries e Pavard
In attacco si rivede Oristanio (ex Inter) accanto a Pohjanpalo. Sulla destra torna Zampano al posto di Candela, dentro anche Idzes in difesa mentre Haps scala sulla sinistra. Le novità in mezzo sono Crnigoj e Andersen, preferiti a Duncan e Busio. Non mancano altre vecchie conoscenze nerazzurre come Duncan e Stankovic, in prestito proprio dall'Inter
In agenda l'Arsenal in Champions e poi il Napoli capolista, ma l'Inter non può sbagliare contro il Venezia. Dopo la vittoria a Empoli, la squadra di Inzaghi ospita i veneti che vivono il miglior momento della loro stagione: Udinese battuta 3-2 nel turno infrasettimanale dopo il pareggio a Monza
Diretta alle 20.45 sull'app DAZN e su DAZN1, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
Netto successo dei nerazzurri con la doppietta di Frattesi e la firma di Lautaro
Grande rimonta al Penzo per la seconda vittoria dei veneti in campionato. Decisivi due rigori di Pohjanpalo
L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime cinque sfide contro il Venezia in Serie A (4 vittorie, 1 pareggio), dopo aver perso due match di fila contro i lagunari nel 1999 nel massimo campionato
L’Inter ha perso solo una delle 13 partite casalinghe contro il Venezia in Serie A (10 vittorie, 2 pareggi): 1-4, il 25 aprile 1943 - vincendo tutte le sei più recenti con sempre almeno due gol segnati (17 reti nerazzurre nel periodo, 2.8 di media)
L’Inter è rimasta imbattuta in 34 delle ultime 35 gare contro squadre neopromosse in Serie A (28 vittorie, 6 pareggi), l’unica sconfitta nel periodo contro queste formazioni è arrivata contro il Monza il 15 aprile 2023 (0-1 al Meazza)
Dopo il 4-4 contro la Juventus, l’Inter potrebbe pareggiare in due gare casalinghe di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra settembre e ottobre 2021 (contro Atalanta e Juventus in quel caso)
L’Inter ha subito otto gol nelle ultime tre partite casalinghe di campionato, tanti quanti nelle precedenti 17 gare interne di Serie A
Dopo il successo in rimonta per 3-2 contro l’Udinese nel match più recente, il Venezia potrebbe vincere due gare di fila solo per la seconda volta dal 2000 in Serie A dopo il novembre 2021 (contro Roma e Bologna in quell’occasione)
Il Venezia ha pareggiato l’ultima trasferta di campionato (2-2 contro il Monza) e non registra due pareggi fuori casa di fila in Serie A dal marzo 2000 (contro Bologna e Piacenza in quel caso)
Da una parte l’Inter è la squadra che ha realizzato più gol nei primi 15 minuti di gioco (cinque) in questo campionato, dall’altra il Venezia è quella che in percentuale ha segnato di più nel primo quarto d’ora di gioco (30%, 3/10)
Lautaro Martinez ha realizzato 12 gol nelle ultime 12 sfide contro squadre neopromosse in Serie A. L’ultima rete dell’argentino in un match casalingo di campionato risale però allo scorso 28 febbraio contro l’Atalanta: da allora ha disputato nove gare interne senza alcun gol in Serie A. GUARDA LE STATISTICHE DI LAUTARO
Le prime tre presenze di Alfred Duncan in Serie A sono arrivate con la maglia dell’Inter nella stagione 2012/13. L’Inter è, inoltre, il club contro cui il classe ’93 ha collezionato più presenze da titolare nel massimo campionato (15 su 17 complessive). GUARDA LE STATISTICHE DI DUNCAN
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 57.1% | 42.9% | ||
Tiri in porta | 8 | 2 | ||
Tiri totali | 19 | 7 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 1 | ||
Falli commessi | 15 | 15 | ||
Ammonizioni | 2 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 9 | 3 |
La squadra di Inzaghi spreca tanto, rischia la beffa al 98' ma la spunta 1-0 e va a -1 dal Napoli (che affronterà nel prossimo turno). In avvio ci prova Lautaro, Thuram e Mkhitaryan a un passo dal vantaggio. Sommer strepitoso su Oristanio. Nella ripresa annullato per fuorigioco il gol di Mkhitaryan, attento Sommer su Pohjanpalo. Rete di Lautaro su assist di Dimarco, Thuram spreca il raddoppio. E all'ultimo respiro Sverko pareggia, ma il Var annulla per un tocco di mano
L'attaccante classe 2005 - attualmente in prestito allo Spezia - ha prolungato l'accordo con il...
Anche quest'anno, come nella passata stagione, i primi due posti del ranking Uefa per Nazioni...
La Fiorentina vince nel giovedì di Conference e guadagna due posizioni nel ranking Uefa per Club....
L'argentino aveva da poco completato l'opera sulla propria schiena: ai due leoni, coi nomi dei...
Dopo le sfide d’andata dei quarti di finale di Champions League l'Uefa ha pubblicato la...
Intervenuto durante l'evento "Il Foglio a San Siro", il presidente nerazzurro ha parlato dopo il...
Robert Lewandowksi scatenato anche in Champions: doppietta per lui contro l'ex Borussia per...
L’Inter presenta una nuova maglia unica, realizzata in collaborazione con Valentino Rossi, grande...
Giocate le gare di andata dei quarti di finale: l'Inter compie l'impresa e vince 2-1 in casa del...
Il Cies, l'Osservatorio sul Calcio, ha stilato la classifica dei portieri col più alto livello di...
Le dichiarazioni dell'attaccante inglese dopo il ko con l'Inter: "Penso che siamo stati a lungo...
Dopo essere rientrata ad Appiano Gentile questa mattina, l'Inter ha svolto la canonica seduta di...