Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 15 - sabato 7 dicembre 2024Giornata 15 - sab 7 dic
Fine
4 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Roma
Saelemaekers A. 13'Mancini G. 59'Pisilli N. 66'Koné M. 86'
4 - 1 Lecce
Krstovic N. 40' (Rig.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Roma–Lecce: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Roma-Lecce su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Olimpico sabato 7 dicembre 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Roma e Lecce e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: RomaLecce
Campionato: Serie A
Data: sabato 7 dicembre 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Olimpico

Roma-Lecce 4-1, gol e highlights: i giallorossi di Ranieri tornano alla vittoria

La Roma ritrova la vittoria dopo 4 sconfitte consecutive battendo il Lecce con un perentorio 4-1. Saelemaekers la sblocca in avvio con un tocco beffardo, ma prima dell'intervallo, al primo vero affondo, il Lecce si procura un rigore, trasformato da Krstovic. Nella ripresa Mancini fa 2-1 con un gol di testa in tuffo, poi Pisilli entra e arrotonda. La chiude Koné. Prima sconfitta per Giampaolo

CLASSIFICA - PAGELLE

Rilancio Roma in classifica

Dopo 4 ko di fila la Roma torna a vincere e si rilancia anche in classifica, balzando all'11° posto (in attesa delle partite di domani). Prima vittoria per Ranieri, prima sconfitta per Giampaolo, con il Lecce che resta 16°

CLASSIFICA

finisce qui!

La Roma batte il Lecce 4-1 e torna alla vittoria

93' - Koné vicino alla doppietta: punizione battuta velocemente verso di lui che calcia in porta e trova una deviazione in corner

Palo di Berisha

91' - Lecce vicino al gol: gran botta da fuori e palo pieno!

90' - Quattro minuti di recupero

89' - Gaspar portato fuori dalla barella per un infortunio al ginocchio. Nel corso dell'azione del gol della Roma era caduto male (probabile distorsione). Lecce in 10 per il finale dato che ha terminato i cambi

ammonizione!

87' - Koné va a esultare alla bandierina, sventolandola al cielo e sotto alla curva dei tifosi. L'arbitro lo avvicina e con il sorriso lo ammonisce

kone
GOL!

Segna anche Koné, 4-1!

86' - Contropiede giallorosso con Pisilli che porta palla e cede a Koné che al limite dell'area la tiene saltando un paio di avversari per liberarsi il destro

gol
sostituzione

81' - Doppio cambio nella Roma: fuori El Shaarawy e Hummels, entrano Zalewski e Hermoso

ammonizione!

78' - Oudin su Paredes: intervento in scivolata ritenuto da giallo

ammonizione!

72' - Giallo anche per Kaba per fallo su Dybala

ammonizione!

69' - Giallo per Krstovic che in area prima di un corner si fa prima redarguire e poi continua a spingere l'avversario sotto gli occhi dell'arbitro, costretto alla fine ad ammonirlo

GOL!

Segna Pisilli, 3-1 Roma!

66' - Dorgu perde un brutto pallone, la Roma riparte in contropiede con Dybala che allarga a destra per Abdulhamid. Palla al centro dove arriva Pisilli che gira in rete

gol
sostituzione

65' - Doppio cambio di Giampaolo che termina le sostituzioni: Perotti e Berisha per Jean e Coulibaly

GOL!

La Roma torna in vantaggio con Mancini, 2-1

59' - Su cross dalla trequarti destra di El Shaarawy, Mancini a centroarea fa un movimento da vero centravanti a tenere lontano Baschirotto e poi di testa in tuffo a centroarea indirizza in rete. Secondo assist per El Shaarawy

gol

Falcone salva su Pisilli

57' - Subito una chance enorme per Pisilli! Il Lecce gli regala palla, il centrocampista giallorosso può calciare indisturbato davanti a Falcone che è prodigioso nel respingere col piede il suo diagonale ravvicinato

sostituzione

56' - Pisilli per Saelemaekers nella Roma

55' - Saelemaekers serve Dybala che cerca il diagonale di sinistro. Palla fuori di poco

Occasione Roma, ancora con Saelemaekers

50' - Paredes pesca bene Saelemaekers, Falcone in uscita gli chiude lo specchio aprendo il piede destro

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Dentro nel Lecce Kaba, Tete Morente e Oudin. Fuori Ramadani, Rebic e Rafia. Una punta e due trequartisti per la ripresa, stesso schieramento della Roma

Il Lecce prepara un triplo cambio all'intervallo, mentre per la Roma si è scaldato Shomurodov

intervallo!

1-1 tra Roma e Lecce

Chance per Saelemaekers

45'+2 - Saelemaekers si divora la possibilità del 2-1! Dybala in area gli appoggia un gran pallone, il belga davanti alla porta tentenna prima di calciare e alla fine lo fa - colpendo male - centrando un difensore che riesce a fare in tempo a recuperare

45' - Tre minuti di recupero

GOL!

Krstovic non sbaglia, 1-1

40' - Krstovic dal dischetto non sbaglia: freddissimo la piazza quasi all'incrocio a destra dopo aver spiazzato Svilar

gol

Rigore per il Lecce

38' - Rebic da destra in area mette al centro un pallone teso, Coulibaly si inserisce bene ma Abdoulhamid arriva di corsa e cercando di chiuderlo in diagonale lo travolge

Salvataggio sulla linea di Krstovic

36' - Dal corner, palla a centroarea dove stacca Ndicka indirizzando in porta. Sulla traiettoria c'è Dybala che per poco con un tocco di petto non inganna Falcone. Krstovic salva praticamente sulla linea

35' - Combinazione splendida dei tre attaccanti della Roma. Dybala affetta l'area con un passaggio rasoterra perfetto trovando El Shaarawy dall'altra parte: palla rimessa in mezzo per Saelemaekers che conclude trovando una deviazione in corner

33' - Ci provano prima El Shaarawy dal limite, con un destro rimpallato, e poi Paredes da fuori, con un altro destro che finisce largo

32' - Dalla Curva Sud si alza un coro per Claudio Ranieri, che ringrazia con un cenno. Fischi invece per Ryan Friedkin, presente in tribuna, non appena viene inquadrato sul maxischermo

Gli aggiornamenti sulle condizioni di Celik

Si tratta di un problema muscolare alla coscia destra che è stata interamente fasciata dai massaggiatori della Roma. Quasi certo quindi che dovrà saltare la sfida di Europa League giovedì prossimo contro il Braga

sostituzione

Infortunio per Celik

23' - Alla fine Celik non ce la fa. Aveva illuso tutti con uno scatto sulla destra dopo il rientro in campo, ma pare che si tratti di un problema muscolare e alla fine il turco deve chiedere il cambio. Entra Abdulhamid

19' - Problemi per Celik, che si siede a terra: entra lo staff medico, Mancini fa segno alla panchina di preparare il cambio ma l'esterno si rimette in piedi e pare farcela

statistiche

Saelemaekers torna a realizzare un gol in Serie A dal 28 aprile scorso (in quel caso con il Bologna al ‘Dall’Ara’ contro  l’Udinese).

GOL!

Sblocca Saelemaekers, Roma avanti 1-0

13' - Konè recupera sulla trequarti, El Shaarawy prende palle e si lancia verso la porta per poi imbucare: Saelemaekers si inserisce alla perfezione in area e nonostante il contrasto con Jean riesce ad allungarsi e con un tocco di sinistro in scivolata beffa Falcone in diagonale: ne esce un tiro lento ma molto preciso e il portiere del Lecce non riesce a recuperare per salvare

gol
ammonizione!

12' - Giallo per Saelemaekers, che in scivolata entra da dietro su Rebic.

10' - Bella azione della Roma con Dybala che si fa sempre trovare dai compagni aiutando nella manovra: i giallorossi fanno girare il pallone e arrivano a liberare proprio il sinistro della Joya, che però non inquadra con il tiro a giro dal versante destro verso il palo lungo

Dybala di testa impegna Falcone

5' - Su un cross proveniente da destra, Dybala a centroarea stacca di testa da vero centravanti e indirizza il pallone. Tocco non fortissimo che però per poco non inganna Falcone a causa di un rimbalzo proprio davanti al portiere, che dopo la prima parata in tuffo alla sua destra deve dare una seconda smanacciata alla palla per non farla entrare in porta

calcio d'inizio!

Roma e Lecce in campo!

L'arbitro Chiffi accompagna le due squadre sul prato dell'Olimpico. Mancini e Baschirotto i capitani a centrocampo per lo scambio dei gagliardetti

Squadre pronte per l'ingresso in campo

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Paredes, Angelino; Saelemaekers, El Shaarawy; Dybala. All. Ranieri


LECCE (3-4-1-2): Falcone; Baschirotto, Gaspar, Jean Gaby; Guilbert, Coulibaly, Ramadani, Dorgu; Rafia; Krstovic, Rebic. All. Giampaolo

Quanto vale oggi Dorgu

In studio a Sky, Gianluca Di Marzio aggiunge qualche retroscena di mercato su Dorgu: "Il Napoli vorrebbe bloccare già ora Dorgu per l'estate, ma il Lecce non vuole impostare nessuna trattativa adesso. La valutazione che dà il Lecce è di almeno 40 milioni"

Sticchi Damiani: "Tutti vogliono Dorgu ma resta"

Anche il presidente del Lecce, Sticchi Damiani, ha parlato a Sky nel prepartita: "Nel secondo tempo contro la Juventus si sono iniziati a vedere i concetti su cui ha iniziato a lavorare Giampaolo. Dorgu? Puntiamo tanto sui giovani e rischiamo facendoli giocare titolari. Punteremo su di lui sicuramente fino a fine stagione perché abbiamo l'obiettivo della salvezza: nessuna cessione a gennaio nonostante ce lo richiedano quasi quotidianamente"

Ranieri spiega la mossa Dybala-centravanti

Claudio Ranieri ha parlato a Sky a pochi minuti dal fischio d'inizio, spiegando la scelta di Dybala centravanti supportato da El Shaarawy-Saelemaekers: "Scelta fatta per fare movimento e non dare punti di riferimento alla difesa avversaria. Dovbyk sta ancora male, ho preferito non farlo uscire per nulla per provare ad averlo disponibile per la prossima. Cosa mi aspetto stasera? Mi aspetto un continuo miglioramento, questo mese ci dirà cosa vogliamo fare. Dobbiamo giocare come le ultime due partite, cercando gol e pressing". Poi sull'incontro avuto con i Friedkin: "E' segno che la proprietà è vicina alla squadra, mi hanno chiesto come andava e io ho dato le mie risposte"

Dove vedere Roma-Lecce

Calcio d'inizio alle 20.45 e diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Ma adesso su Sky Sport 24 sta per cominciare "L'Originale" con il prepartita della gara dell'Olimpico: commenti in studio e le interviste del pre-gara agli allenatori

Ancora un pareggio per la Juve

Partita appena finita allo Stadium! Dopo quelli contro Milan e Lecce (con in mezzo quello con l'Aston Villa), la Juve infila il quarto pareggio di fila tra campionato e Champions, stavolta evitando una sconfitta al 92'

JUVE-BOLOGNA 2-2

La Roma rischia sul serio la Serie B?

Vista la classifica, con Roma e Lecce appaiate a 13 punti a +2 sulla zona rossa, si tratta di uno "scontro diretto". Ma la Roma rischia sul serio la Serie B? Su Sky Insider, Michele Mastrogiacomo ha analizzato i pericolosi trend che angosciano i tifosi giallorossi

LEGGI QUI

Senza Dovbyk, Dybala "falso 9"

I postumi dell’influenza hanno fatto propendere Ranieri per la rinuncia all’attaccante ucraino. Non gioca nemmeno Shomurodov, che sarà probabilmente una carta utile a gara in corso. E così la Roma scende in campo senza un vero centravanti, con Dybala che fa il 9 e altri due giocatori (Saelemaekers e El Shaarawy) abili nelle ripartenze per provare a sorprendere il Lecce.

Lecce, le scelte di Giampaolo

Nel Lecce manca Gallo in difesa, fondamentale sulla fascia mancina, e allora Giampaolo cambia totalmente modulo. Difesa a 3 con l'inserimento di Jean, Dorgu largo in fascia e, per la prima volta, un trequartista - Rafia - alle spalle di due punte: con Krstovic c'è dal 1' Rebic, l'eroe della partita pareggiata con la Juventus


LECCE (3-4-1-2): Falcone; Baschirotto, Gaspar, Jean Gaby; Guilbert, Coulibaly, Ramadani, Dorgu; Rafia; Krstovic, Rebic. All. Giampaolo

Roma, le scelte di Ranieri

Dovbyk non ha recuperato dall’influenza e non va nemmeno in panchina, per cui in attacco Ranieri si affida a Dybala "centravanti" supportato dal tandem Dybala-Saelemaekers. Anche Cristante, alle prese con un problema alla caviglia, è out: a centrocampo confermato Paredes nei panni del regista. Fuori dai titolari Pellegrini. In difesa ha recuperato Hummels, confermato il terzetto che si era visto contro l’Atalanta con il tedesco assieme a Mancini e Ndicka.


ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Paredes, Angelino; Saelemaekers, El Shaarawy; Dybala. All. Ranieri

statistiche

La Roma è rimasta imbattuta in 34 delle 36 sfide contro il  Lecce in Serie A (24 vittorie, 10 pareggi), tra le squadre affrontate  almeno 10 volte nel massimo campionato, quella salentina è la formazione  contro cui i giallorossi hanno perso in percentuale meno match (6%).

statistiche

Dopo aver perso la prima partita casalinga di Serie A contro il Lecce, il 20 aprile 1986, la Roma è  rimasta imbattuta nelle successive 17 (15 vittorie, 2 pareggi),  vincendo in particolare tutte le ultime sette; per i capitolini si  tratta della striscia aperta di successi interni più lunga nella  competizione.

statistiche

La Roma ha  guadagnato al massimo 13 punti nelle prime 14 gare stagionali di Serie A  solo per la terza volta nella sua storia, contando sempre tre punti a  vittoria, dopo il 1978/79 (13) e il 1950/51 (10) – dovesse mancare il  successo in questo match, stabilirebbe il proprio secondo peggior  risultato di sempre dopo 15 match (10 punti nel 1950/51).

statistiche

La Roma ha  perso sei delle ultime sette gare di campionato (1 vittoria), tra cui  tutte le ultime quattro; solo una volta nella sua storia in Serie A la  Roma ha registrato cinque sconfitte consecutive: tra febbraio e marzo  1951.

statistiche

Il Lecce è andato in gol  nelle ultime tre partite di Serie A, tante volte quante nelle  precedenti 14, in cui aveva mancato l’appuntamento con il gol in ben 11  occasioni; in generale i pugliesi non hanno né subito né segnato più di  un gol in tutte le ultime sei gare disputate nella competizione.

statistiche

Dopo una striscia di sette trasferte di Serie A senza segnare, il Lecce ha  trovato il gol nella più recente contro il Venezia, in cui ha anche  mantenuto la porta inviolata; i pugliesi non ottengono due clean sheet  consecutivi fuori casa nella competizione dal periodo tra novembre 2022 e  gennaio 2023.

statistiche

Roma e Lecce  sono le uniche due squadre che in questo campionato non hanno ancora  trovato il gol nei primi 15 minuti di gioco – i pugliesi in particolare  hanno segnato solo due reti nel 1° tempo, record negativo sia in  assoluto che in percentuale nella Serie A 2024/25 (29%: 2/7).

statistiche

La Roma è  la squadra che ha effettuato più recuperi offensivi in questo  campionato (114), mentre il Lecce si trova in 14^ posizione in questa  classifica; nonostante ciò i capitolini hanno effettuato cinque tiri in  meno dei pugliesi da questa situazione di gioco (13 v 18).

statistiche

Paulo Dybala ha  segnato quattro gol in sei sfide contro il Lecce in Serie A (una rete  in media ogni 101 minuti), solo contro Monza (un gol ogni 47 minuti) e  Benevento (uno ogni 89’) ha una media minuti/gol migliore in carriera in  Serie A.

statistiche

Ante Rebic, che ha  già realizzato due reti contro la Roma in Serie A, nel giugno 2020 e nel  febbraio 2021 con la maglia del Milan, ha trovato il gol nell’ultima  giornata contro la Juventus; il classe ‘93 non va a segno per due  presenze di fila nel torneo da maggio 2021.

Statistiche e tabellino di Roma-Lecce

VS
I numeri del Match
Possesso palla59.6%
40.4%
Tiri in porta9
1
Tiri totali23
3
Pali / Traverse0
1
Fuori gioco3
0
Falli commessi5
14
Ammonizioni2
3
Espulsioni0
0
Angoli8
1

Roma-Lecce 4-1: video, gol e highlights

Dopo oltre un mese e 4 sconfitte di fila, la Roma torna alla vittoria, la prima di Ranieri, e si rilancia. Saelemaekers fa 1-0 con un bel tocco su invito di El Shaarawy, Krstovic pareggia su rigore prima dell’intervallo. Nella ripresa la Roma ritrova il vantaggio con una bellissima girata di testa in tuffo di Mancini, poi entra Pisilli e fa tris. C’è anche spazio per il poker di Koné

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate