Dentro nel Lecce Kaba, Tete Morente e Oudin. Fuori Ramadani, Rebic e Rafia. Una punta e due trequartisti per la ripresa, stesso schieramento della Roma
Roma-Lecce 4-1, gol e highlights: i giallorossi di Ranieri tornano alla vittoria
La Roma ritrova la vittoria dopo 4 sconfitte consecutive battendo il Lecce con un perentorio 4-1. Saelemaekers la sblocca in avvio con un tocco beffardo, ma prima dell'intervallo, al primo vero affondo, il Lecce si procura un rigore, trasformato da Krstovic. Nella ripresa Mancini fa 2-1 con un gol di testa in tuffo, poi Pisilli entra e arrotonda. La chiude Koné. Prima sconfitta per Giampaolo
Il Lecce prepara un triplo cambio all'intervallo, mentre per la Roma si è scaldato Shomurodov
1-1 tra Roma e Lecce
Chance per Saelemaekers
45'+2 - Saelemaekers si divora la possibilità del 2-1! Dybala in area gli appoggia un gran pallone, il belga davanti alla porta tentenna prima di calciare e alla fine lo fa - colpendo male - centrando un difensore che riesce a fare in tempo a recuperare
45' - Tre minuti di recupero
Krstovic non sbaglia, 1-1
40' - Krstovic dal dischetto non sbaglia: freddissimo la piazza quasi all'incrocio a destra dopo aver spiazzato Svilar

Rigore per il Lecce
38' - Rebic da destra in area mette al centro un pallone teso, Coulibaly si inserisce bene ma Abdoulhamid arriva di corsa e cercando di chiuderlo in diagonale lo travolge
Salvataggio sulla linea di Krstovic
36' - Dal corner, palla a centroarea dove stacca Ndicka indirizzando in porta. Sulla traiettoria c'è Dybala che per poco con un tocco di petto non inganna Falcone. Krstovic salva praticamente sulla linea
35' - Combinazione splendida dei tre attaccanti della Roma. Dybala affetta l'area con un passaggio rasoterra perfetto trovando El Shaarawy dall'altra parte: palla rimessa in mezzo per Saelemaekers che conclude trovando una deviazione in corner
33' - Ci provano prima El Shaarawy dal limite, con un destro rimpallato, e poi Paredes da fuori, con un altro destro che finisce largo
32' - Dalla Curva Sud si alza un coro per Claudio Ranieri, che ringrazia con un cenno. Fischi invece per Ryan Friedkin, presente in tribuna, non appena viene inquadrato sul maxischermo
Gli aggiornamenti sulle condizioni di Celik
Si tratta di un problema muscolare alla coscia destra che è stata interamente fasciata dai massaggiatori della Roma. Quasi certo quindi che dovrà saltare la sfida di Europa League giovedì prossimo contro il Braga
Infortunio per Celik
23' - Alla fine Celik non ce la fa. Aveva illuso tutti con uno scatto sulla destra dopo il rientro in campo, ma pare che si tratti di un problema muscolare e alla fine il turco deve chiedere il cambio. Entra Abdulhamid
19' - Problemi per Celik, che si siede a terra: entra lo staff medico, Mancini fa segno alla panchina di preparare il cambio ma l'esterno si rimette in piedi e pare farcela
Saelemaekers torna a realizzare un gol in Serie A dal 28 aprile scorso (in quel caso con il Bologna al ‘Dall’Ara’ contro l’Udinese).
Sblocca Saelemaekers, Roma avanti 1-0
13' - Konè recupera sulla trequarti, El Shaarawy prende palle e si lancia verso la porta per poi imbucare: Saelemaekers si inserisce alla perfezione in area e nonostante il contrasto con Jean riesce ad allungarsi e con un tocco di sinistro in scivolata beffa Falcone in diagonale: ne esce un tiro lento ma molto preciso e il portiere del Lecce non riesce a recuperare per salvare

12' - Giallo per Saelemaekers, che in scivolata entra da dietro su Rebic.
10' - Bella azione della Roma con Dybala che si fa sempre trovare dai compagni aiutando nella manovra: i giallorossi fanno girare il pallone e arrivano a liberare proprio il sinistro della Joya, che però non inquadra con il tiro a giro dal versante destro verso il palo lungo
Dybala di testa impegna Falcone
5' - Su un cross proveniente da destra, Dybala a centroarea stacca di testa da vero centravanti e indirizza il pallone. Tocco non fortissimo che però per poco non inganna Falcone a causa di un rimbalzo proprio davanti al portiere, che dopo la prima parata in tuffo alla sua destra deve dare una seconda smanacciata alla palla per non farla entrare in porta