Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 31 - domenica 6 aprile 2025Giornata 31 - dom 6 apr
Fine
1 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lecce
Baschirotto F. 65'
1 - 1 Venezia
Gallo A. 50' (Aut.)
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lecce–Venezia: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Lecce-Venezia su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare domenica 6 aprile 2025 alle ore 12:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lecce e Venezia e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: LecceVenezia
Campionato: Serie A
Data: domenica 6 aprile 2025
Orario calcio d’inizio: 12:30
Stadio: Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare

Lecce-Venezia 1-1: gol e highlights. Autorete di Gallo e pareggio di Baschirotto

Si apre con l'1-1 tra Lecce e Venezia la domenica di Serie A. I primi tentativi sono di Ramadani e Morente, prima dell'intervallo si rende pericoloso Yeboah. All'inizio della ripresa ospiti in vantaggio con l'autorete di Gallo, rimedia Baschirotto per i salentini. Nel finale un palo nega la rimonta a N'Dri: la partita termina con un punto a testa

CLASSIFICA

finisce qui!

Si chiude 1-1 la sfida tra Lecce e Venezia: l'autorete di Gallo e il pari di Baschirotto

Lecce-Venezia 1-1

92' - Krstovic appoggia per il destro da fuori di Berisha che scivola al momento del tiro e spedisce alto

90' - Quattro minuti di recupero

88' - Ci avviciniamo all'indicazione del recupero, il Lecce spinge per arrivare alla vittoria

85' - Sulla ripartenza del Venezia va a calciare Doumbia da buona posizione, ma non trova la porta

84' - Radu salva su Baschirotto! Il difensore va ancora di testa e angola bene, in tuffo il portiere rumeno evita la doppietta

ammonizione!

83' - Candé ferma irregolarmente la corsa di N'Dri e incassa il giallo

sostituzione

81' - Di Francesco si gioca l'ultimo cambio: dentro Doumbia per Kike Perez

Palo di N'Dri

79' - Lecce a un passo dal 2-1! Krstovic in area riesce a servire l'ivoriano che calcia incrociato col mancino, solo il legno gli nega la gioia del gol

78' - Da lontano ci prova anche Busio, facile la presa di Falcone

statistiche

Tutte le quattro reti segnate da Federico Baschirotto in Serie A sono arrivate di testa: questo è il suo primo centro nella competizione dal 4 febbraio 2023 (contro la Cremonese)

76' - Conclusione di Berisha dalla lunghissima distanza, termina ampiamente largo

sostituzione

73' - Cambio per Di Francesco: out Marcandalli, al suo posto Ellertsson

71' - Berisha rischia tantissimo sul retropassaggio corto per Falcone: il portiere viene anticipato da Fila ma riesce a strappargli la sfera

sostituzione

68' - Cambia anche Giampaolo che manda in campo Veiga per Guilbert

sostituzione

68' - Doppio cambio per Di Francesco: escono Yeboah e Gytkjaer, dentro Oristanio e Fila

GOL!

Baschirotto firma il pari

65' - Il Lecce fa 1-1! Su cross dalla bandierina arriva lo stacco vincente di Baschirotto che, di testa, riequilibra il punteggio

Il gol di Baschirotto
ammonizione!

64' - Trattenuta di Kike Perez su Morente che costa un altro giallo

63' - Ci prova Baschirotto di testa, ma la conclusione finisce alta

61' - Superata l'ora di gioco, si attende la reazione del Lecce dopo il gol subito

ammonizione!

59' - Sulla lista dei cattivi finisce anche Guilbert

statistiche

Il Venezia ha beneficiato di un'autorete avversaria in Serie A per la prima volta dal 16 maggio 1999, contro l'Inter (con Sebastien Frey)

56' - Morente conclude al volo dalla distanza, facile la presa di Radu

ammonizione!

56' - Duro intervento in ritardo di Marcandalli che riceve il giallo

sostituzione

54' - Triplo cambio per Giampaolo che toglie Ramadani, Coulibaly e Pierotti per mandare in campo Pierret, Berisha e N'Dri

53' - Lecce frastornato da questo avvio di secondo tempo, il Venezia cerca di approfittarne per portarsi sul 2-0

statistiche

Dal suo esordio in Serie A nell'agosto 2022, nessun giocatore ha realizzato più autogol di Antonino Gallo nel massimo campionato italiano: quattro, alla pari di Malick Thiaw

autogoal!

Autorete di Gallo

50' - Venezia in vantaggio! Si sblocca il punteggio al Via del Mare: punizione battuta dalla destra, Gallo si allunga in scivolata per impedire la conclusione di Gytkjaer ma la sua deviazione beffa il portiere e finisce in rete per l'1-0 degli ospiti!

Autorete Gallo

47' - Schema su punizione del Venezia che porta al tiro dentro l'area Gytkjaer: conclusione fuori

ammonizione!

46' - Partenza subito all'attacco questa volta per gli ospiti: Yeboah scappa via a Baschirotto che lo stende dopo meno di 10 secondi e viene ammonito

inizia il secondo tempo!

sostituzione

C'è una novità per Di Francesco dopo l'intervallo: fuori Carboni, dentro Haps

Cosa è successo nel primo tempo

I due peggiori attacchi del campionato si confermano tali dopo i primi 45 minuti. Non è mancata l'intensità e l'aggressività al Via del Mare, ma nessuna delle due squadre è riuscita impegnare particolarmente i portieri. Il Lecce ci ha provato in avvio con Ramadani, un paio di volte con i colpi di testa di Krstovic e poi con un diagonale di Morente, mentre dall'altra parte l'unico tiro per il Venezia l'ha effettuato Yeboah. Si ripartirà dallo 0-0

Il primo tempo di Lecce-Venezia
intervallo!

Si va al riposo senza gol: 0-0 tra Lecce e Venezia

45' - Un minuto di recupero

45' - Buona giocata di Tete Morente che arriva in area, sterza sul mancino e calcia in diagonale ma senza inquadrare la porta

44' - Pressing dei salentini in questo finale di tempo per sbloccare il punteggio

41' - Chance per Yeboah! L'attaccante riceve orizzontale ai confini dell'area di rigore, si sposta la sfera sul destro e calcia: palla leggermente oltre la traversa

ammonizione!

39' - Carboni interviene in netto ritardo su Pierotti e incassa il primo giallo dell'incontro

38' - I ritmi restano intensi al Via del Mare, manca un po' di lucidità negli ultimi 20-30 metri da parte delle due squadre

34' - Si fa vedere in fase offensiva il Venezia ma manca ancora il guizzo giusto per trovare il tiro in porta

statistiche

Nikola Krstovic ha tentato 119 conclusioni in questa stagione, più di ogni altro giocatore in Serie A

31' - Altro colpo di testa di Krstovic da posizione molto defilata: non centra lo specchio, era complicato fare meglio

28' - Tentativo complicatissimo al volo da oltre 30 metri di Ramadani che termina lontanissimo dalla porta

26' - Krstovic stacca e colpisce di testa su un cross dalla destra, ma non riesce a dare precisione e la sfera si spegne a lato

23' - Se ne è andato un quarto di gara, 0-0 tra Lecce e Venezia

21' - Baschirotto vicino al gol! Schema da punizione e conclusione del difensore che trova una deviazione e termina di un soffio fuori

18' - Ci prova Yeboah! Calcio d'angolo battuto corto dal Venezia, con l'attaccante che rientra sul mancino e calcia dal limite, cercando il palo lontano, ma non trova lo specchio

15' - Tete Morente rientra e calcia centrale dalla distanza, Radu blocca in due tempi

13' - Qualche protesta dei giallorossi per un leggero contatto su Gaspar sugli sviluppi di un angolo, tutto regolare per l'arbitro

10' - Il Venezia fatica a far circolare il pallone, anche Di Francesco non è per nulla contento dell'approccio dei suoi

7' - Inizio veemente dei padroni di casa che hanno subito chiuso gli avversari nella propria metà campo, costretti a difendersi

4' - Il Lecce si costruisce altre due grandi occasioni, ma è partito tutto da un offside di Helgason. Gioco fermo, si ripartirà dalla punizione per i veneti

1' - Ramadani calcia alto! Pronti, via e subito un'opportunità per il Lecce con l'appoggio centrale per il centrocampista che conclude dai 20 metri, ma non tiene bassa la traiettoria

calcio d'inizio!

Squadre in campo

Ingresso sul terreno di gioco per Lecce e Venezia: la partita sta per cominciare!

Lecce-Venezia, arbitra Piccinini

La terna arbitrale al completo:

  • Arbitro: PICCININI
  • Assistenti: Baccini – Ceccon
  • IV: Rutella
  • VAR: Meraviglia
  • AVAR: Sozza

13 gol tra venerdì e sabato

Un successo interno, uno in trasferta e due pareggi nelle quattro partite disputate finora nella 31^ giornata di Serie A.

RIVEDI GLI HIGHLIGHTS

Non solo Lecce-Venezia

Il match del Via del Mare sarà solo l'antipasto di questa domenica di Serie A che si concluderà col big match dell'Olimpico.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Gli MVP della Serie A

Al termine di ogni partita viene consegnato un premio al miglior giocatore dell'incontro.

TUTTI I PREMIATI

Chi sarà decisivo in zona gol?

Krstovic è arrivato in doppia cifra, il miglior bomber del Venezia è... un centrocampista.

CLASSIFICA MARCATORI

5 punti tra le due squadre

Il Lecce sarebbe attualmente salvo, il Venezia no. Ecco perché la partita di oggi mette in palio punti preziosissimi per evitare di retrocedere.

LA CLASSIFICA

Le scelte di Di Francesco

L'allenatore dei veneti ritrova Nicolussi Caviglia dopo la squalifica e lo rilancia dal 1', completando la parte interna di centrocampo con Busio e Kike Perez. In attacco tocca alla coppia Yeboah-Gytkjaer

Le scelte di Giampaolo

L'allenatore dei salentini effettua un solo cambio rispetto all'11 che ha perso contro la Roma una settimana fa, con Tete Morente preferito a Karlsson e Banda nel tridente - completato da Pierotti e Helgason - alle spalle di Krstovic. La cerniera di centrocampo è formata da Coulibaly e Ramadani.

Formazioni ufficiali

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Morente; Krstovic. All. Giampaolo

VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Busio, Nicolussi Cavigia, Kike Perez, Carboni; Yeboah, Gytkjaer. All. Di Francesco

statistiche

I precedenti

Il Lecce è imbattuto nelle cinque sfide contro il Venezia in Serie A (3 vittorie, 2 pareggi) e solo contro il Monza (sei) i salentini hanno disputato più match senza perdere nel massimo campionato.

L'ultima volta nel 2002 vinsero i salentini

Il Lecce ha vinto le ultime due partite contro il Venezia in Serie A (lo scorso 25 novembre e il 30 marzo 2002), solo contro Brescia (tra il 2004 e il 2010) e Reggina (tra il 2000 e il 2004) i pugliesi hanno ottenuto almeno tre successi di fila nella loro storia nel massimo campionato (quattro contro entrambi).

Gli incroci al Via del Mare

Il Lecce ha vinto entrambe le gare al Via del Mare contro il Venezia in Serie A: il 30 marzo 2002 e il 28 novembre 1999 (sempre per 2-1). In più, tra Serie A e Serie B (inclusi playoff) i salentini sono rimasti imbattuti in 12 delle 14 partite casalinghe contro i lagunari (7 vittorie, 5 pareggi), perdendo infatti solo i primi due confronti interni (tra il 1930 e il 1931 nel campionato cadetto).

Venezia, non è la peggior annata in A

Il Venezia ha vinto solo tre delle prime 30 gare in una stagione di Serie A per la seconda volta nella competizione, dopo il 2001/02, quando perse anche il 31° incontro di quel campionato.

Lecce, buon trend con le ultime della classe

Il Lecce è rimasto imbattuto in tutte le ultime 11 sfide di Serie A contro avversarie nelle ultime due posizioni in classifica a inizio giornata (6 vittorie, 5 pareggi) e in particolare ha vinto quattro delle cinque più recenti (1 pareggio).

Il Venezia non riesce quasi mai a segnare

Il Venezia ha segnato un solo gol in un intervallo di sette partite di Serie A (4 pareggi, 3 sconfitte) per la prima volta dalle prime sette giornate del 1998/99; inoltre, i veneti hanno ottenuto un solo successo in un intervallo di 20 partite nel massimo campionato (9 pareggi, 10 sconfitte) per la prima volta da maggio 2022.

Momento negativo per il Lecce

Il Lecce è la squadra attualmente in Serie A che ha la serie in corso di sconfitte consecutive più lunga nel massimo campionato: cinque; l’ultima volta che ha perso sei gare di fila nel torneo risale ad aprile 2023.

Problema cinismo per entrambe le squadre

Lecce (5.9%) e Venezia (7.7%) sono le due squadre che hanno registrato la più bassa percentuale realizzativa in questa Serie A: su 653 conclusioni effettuate dalle due formazioni insieme (rispettivamente 354 e 299), solo 44 si sono trasformate in gol (rispettivamente 21 e 23).

Nessuno impatta quanto Krstovic

Tra gol e assist, Nikola Krstovic è stato coinvolto nel 61% delle reti delle Lecce in questa Serie A (10 reti e tre passaggi vincenti rispetto a 21 centri dei giallorossi): è il dato più alto in percentuale nel torneo in corso.

LE SUE STATISTICHE

Gytkjaer promosso titolare

Tra i giocatori che hanno disputato almeno 40 partite in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, Christian Gytkjær è quello che ne ha registrate di più in percentuale da subentrato: 89% (39 su 44). Inoltre, le due reti messe a segno in questo campionato dall’attaccante danese sono arrivate entrando a gara in corso e nessun calciatore ha mai realizzato più centri dalla panchina con il Venezia dal 1994/95 in avanti.

I SUOI NUMERI

Statistiche e tabellino di Lecce-Venezia

VS
I numeri del Match
Possesso palla49.9%
50.1%
Tiri in porta4
3
Tiri totali23
13
Pali / Traverse1
0
Fuori gioco4
4
Falli commessi10
14
Ammonizioni2
4
Espulsioni0
0
Angoli8
3

Lecce-Venezia 1-1: video, gol e highlights

Finisce con un pareggio la sfida salvezza del Via del Mare tra Lecce e Venezia. Dopo un primo tempo intenso ma senza grandi occasioni, la squadra di Di Francesco passa in vantaggio al 50' con l'autorete di Gallo che anticipa Gytkjaer e beffa il suo portiere. Per i salentini arriva l'1-1 grazie al colpo di testa Baschirotto che torna a segnare dopo oltre due anni

PAGELLECLASSIFICA

Notizie Correlate