NON È PIÙ DISPONIBILE
Torino–Atalanta: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Torino-Atalanta su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Olimpico Grande Torino domenica 25 agosto 2024 alle ore 18:30.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Torino e Atalanta e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Torino–AtalantaCampionato: Serie A
Data: domenica 25 agosto 2024
Orario calcio d’inizio: 18:30
Stadio: Olimpico Grande Torino
Probabili formazioni di Torino-Atalanta
Il numero 10 dell'Atalanta ha un nuovo padrone: si tratta di Zaniolo, che va verso la prima convocazione con i nerazzurri. Si è allenato ancora a parte invece Lookman, out per il Torino. Bellanova non convocato. Della sua cessione ha parlato Vanoli in conferenza stampa: "Quando una società vende un giocatore a tua insaputa è inutile cercare spiegazioni"
Seconda giornata di campionato per Torino e Atalanta, in campo domenica 25 agosto alle 18:30. La squadra di Vanoli è reduce da un buon esordio a San Siro contro il Milan, partita terminata 2-2. I nerazzurri invece hanno battuto 4-0 il Lecce con le doppiette di Retegui e Brescianini. Gasperini dovrà fare i conti con diverse assenze, ma ritrova un nuovo acquisto.
Atalanta, confermata la formazione di Lecce
Tante novità nell'Atalanta: Zaniolo ha preso la maglia numero 10 lasciata libera da El Bilal Touré, passato allo Stoccarda, e va verso la prima convocazione con i nerazzurri. Per quanto riguarda Lookman, l'eroe della finale di Europa League si è allenato ancora a parte e non ci sarà nella trasferta di Torino. Gasperini punta sulla stessa formazione che ha vinto all'esordio con il Lecce.
ATALANTA (3-4-2-1, probabile formazione): Musso; De Roon, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Pasalic, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Brescianini; Retegui. All. Gasperini
Torino, Dembelé al posto di Bellanova
Rispetto alla squadra che ha pareggiato contro il Milan, Vanoli effettuerà soltanto un cambio obbligato: fuori Bellanova (ceduto proprio all'Atalanta e non convocato contro la sua ex squadra, anche per questione di rispetto), dentro Ali Dembelé. Confermata la difesa a tre con Vojvoda, Coco e Masina. In attacco la coppia composta da Zapata e Sanabria.
TORINO (3-5-2, probabile formazione): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Coco, Masina; Dembelé, Ricci, Linetty, Ilic, Lazaro; Zapata, Sanabria. All. Vanoli
Vanoli: "Bellanova venduto a mia insaputa"
Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa della cessione di Bellanova all'Atalanta: "Non sono uno che cerca spiegazioni sulle dinamiche. Quando una società mi vende un giocatore all'insaputa, è inutile cercarle. Non sono abituato a piangermi addosso. Non sono d'accordo su questa vendita, ma alzo la testa e vado avanti. Ho detto al presidente in faccia ciò che penso, ma non sono una persona che batte i pugni".
Torino-Atalanta 2-1: gol,e highlights. Milinkovic decisivo nel finale su Pasalic
Vince 2-1 il Torino di Vanoli contro l'Atalanta nel primo match casalingo del campionato. Partita bella con molte situazioni da gol. Vantaggio bergamasco di Retegui di testa nel primo tempo su cross di Zappacosta. Pareggio immediato di Ilic che sfrutta un assist di Adams. Proprio lo scozzese realizza il 2-1 in apertura di ripresa. Traversa di Retegui e palo di De Ketelaere per l'Atalanta che nel recupero spreca con Pasalic un rigore respinto ancora da Milinkovic Savic
Il commento alla partita
Vince 2-1 il Torino di Vanoli contro l'Atalanta nel primo match casalingo del campionato. Partita bella con molte situazioni da gol. Vantaggio bergamasco di Retegui di testa nel primo tempo su cross di Zappacosta. Pareggio immediato di Ilic che sfrutta un assist di Adams. Proprio lo scozzese realizza il 2-1 in apertura di ripresa. Traversa di Retegui e palo di De Ketelaere per l'Atalanta che nel recupero spreca con Pasalic un rigore respinto ancora da Milinkovic Savic
98'- Ci prova Pasalic ma la palla è al lato
97' - Nel Torino Adams e Ricci lasciano spazio a Karamoh e Ciammaglichella
96' Ammonito Zaniolo per un fallo su Coco
Pasalic calcia e Milinkovic Savic respinge
Rigore Atalanta!!!
Altro check in corso per un intervento di Lazaro su Cassa in area granata.
92'- Ammonito Milinkovic Savic per proteste per un angolo assegnato all'Atalanta
Atalanta adesso tutta sbilanciata alla ricerca del pareggio. Il Torino si difende ma sembra anche in debito d'ossigeno
Sette minuti di recupero
89'- Punizione di Samardzic sulla barriera
88'- Zapata fuori tempo su Manzoni si prende il giallo
Brutto errore di Linetty e Atalanta che riparte con Palestra e arriva al tiro ma la difesa granata respinge
84' Doppio cambio Atalanta con Cassa e Manzoni in campo ed Ederson e De Ketelaere fuori
83'- Samardzic con il sinistro calcia centrale, blocca Milinkvovic Savic ma il Torino sembra molto più stanco
Check in corso per un possibile fallo di mano di Coco in marcatura su Zaniolo ma Rapuano fa ripartite il match
79'- Tentativo di Zaniolo con il sinistro ma non trova la porta del Torino
78'- Nel Torino dentro Borna Sosa e fuori Vojvoda
77'- Giallo per Djimsiti per fallo su Adams
75'- Azione di Palestra dalla destra e cross con il sinistro che viene sfiorato da Zaniolo che non trova la porta
74'- Prova il Torino da sinistro dopo uno scambio Ilic-Lazaro il cross per Zapata che non può inquadrare la porta
Gasperini ha ridisegnato la difesa con De Roon-Dijmsiti e Ruggeri
Cooling break in campo. Da vedere come si schiererà l'Atalanta in questo finale di partita dopo le ultime sostituzioni
70'- Zaniolo e Palestra dentro al posto di Retegui e Hien
67'- Gioco interrotto per un contrasto Ederson-Ricci
66'- Dembele nel Torino per Tameze
Palo De Ketelaere!!
64'- Ancora Atalanta con Samardzic che pesca sul secondo palo De Ketelaere che anticipa Vojvoda e centra il palo
Torino vicino al tris!!!
62'- Adams libera Zapata che calcia, sulla respinta di Carnesecchi va ancora Adams al volo e Carnesecchi è decisivo in angolo
Atalanta vicina al pareggio
58' - Passaggio di De Keteleaere per Ederson che respinge Milinkovic con Lazaro che manda in angolo. Sugli sviluppi traversa di Retegui e salvataggio ancora di Milinkovic su colpo di testa di Pasalic
55'- Ci prova il Torino con Lazaro che calcia da buona posizione dopo una sponda di Adams. Palla alta
54'- Tentativo alto di Zappacosta sugli sviluppi di un angolo regalato dal Torino
52'- Nell'Atalanta dentro Samardzic e fuori Brescianini
La descrizione del gol
Primo affondo della ripresa per il Torino con Ilic che pesca in area Zapata. Carnesecchi respinge il tiro del colombiano ma c'è Adams in agguato che realizza il vantaggio
Torino in vantaggio!!!
Adams segna il 2-1
47'- Atalanta ancora decisa in attacco ma la difesa del Torino allontana con grande affanno
Atalanta vicina al gol !!!
46'- Grande parata di Milinkovic Savic su De Ketelaere che calcia con il sinistro da ottima posizione
Si riparte al Grande Torino, 1-1 fra Torino e Atalanta
Le parole di Percassi su Koopmeiners
Prima della partita ai microfoni di Dazn ha parlato Luca Percassi amministratore delegato dell'Atalanta sul mercato: "Se ci sono delle possibilità di rinforzarsi le coglieremo. Koopmeiners? L'obiettivo di tutta la società era quello di trattenere tutti i giocatori protagonisti della scorsa stagione. Questa estate siamo costretti a gestire delle situazioni inaspettate che ci dispiacciono molto. Vedremo poi nei prossimi giorni, sicuramente qualunque decisione verrà presa per il bene della società".
Il racconto del primo tempo
Si chiude 1-1 un bel primo tempo al Grande Torino fra i granata e l'Atalanta. Vantaggio bergamasco con Retegui che di testa anticipa Coco e sfrutta un bel cross di Zappacosta da destra. La risposta del Torino dopo pochi minuti con Ilic che chiude uno scambio con Adams supedrando con un pallonetto Carnesecchi
Occasione Zapata !!!!
48'- Salvataggio di Hien sulla linea. Tameze scavalca Carnesecchi in uscita e mette in mezzo una gran palla per Zapata che colpisce di testa, salva lo svedese
45'- Prova a fare tutto da solo De Keteleaere finendo col farsi chiudere dalla difesa granata con Ricci
Quattro minuti di recupero
40' - Doppia chance Atalanta, prima De Keteleaere calcia e trova la respinta di Milinkovic Savic, poi ci prova anche Zappacosta che non centra lo specchio della porta
39'- Primo giallo granata per Ilic che trattiene De Roon
38'- Ammonito Hien per una trattenuta su Ricci
37'- Sugli sviluppi del corner tentativo di Zappacosta che finisce al lato
36'- Altro angolo stavolta per l'Atalanta conquistato da Ruggeri
35' - Tentativo di Ricci dalla distanza, deviazione di Hien in angolo
Problemi alla spalla per Lazaro che dopo un paio di minuti è rientrato in campo
La descrizione del gol
Grande giocata centrale del Torino con Adams che pesca l'inserimento in area di Ilic. Scavetto sull'uscita di Carnesecchi e pareggio granata
Pareggio Torino con Ilic!!!
28'- Scontro Pasalic-Linetty, ammonito il centrocampista atalantino
La descrizione del gol
Cross dalla destra di Zappacosta e sul pallone si avventa di testa Retegui che approfitta dell'errore di Coco e fulimina Milinkovic Savic segnando il terzo gol in due partite
Atalanta in vantaggio!! Ha segnato Retegui
Atalanta vicina al vantaggio con Retegui
18'- Il Torino sbaglia il fuorigioco e permette a Brescianini di far partire Retegui in velocità. Sull'uscita di Milinkovic Savic l'attaccante non riesce a inquadrare la porta da posizione defilata conquistando l'angolo
Se n'è andato il primo quarto d'ora, match in equilibrio fra Torino e Atalanta con Lazaro ed Ederson che hanno avuto un'occasione per parte per sbloccare la partita
Occasione per Ederson
11' - Atalanta vicina al gol, Retegui invia Ederson in azione solitaria, Tameze è in vantaggio ma si addormenta e il brasiliano con la punta prova a beffare Milinkovic Savic bravo a replicare di piede
10'- Break di Linetty che recupera palla su Pasalic ma poi sbaglia il controllo
Occasione Torino con Lazaro
3' - Subito vicino al gol il Torino con Zapata che libera Lazaro avanti a Carnesecchi. Zappacolsta lo sbilancia e Lazaro calcia alto
Si parte al Grande Torino calcio d'inizio per l'Atalanta
Scambio di gagliardetti fra i due capitani Zapata e De Roon
Squadre in campo al Grande Torino
Dopo la contestazione all'esterno dello stadio il clima all'interno è diverso. Grande presenza di pubblico granata e incitamento forte alla squadra di Vanoli
Torino-Atalanta arbitra Rapuano
Direzione arbitrale affidata ad Antonio Rapuano, coadiuvato dagli assistenti Meli e Alassio. Quarto ufficiale Tremolada. VAR Di Paolo, AVAR Fabbri.
I match di Atalanta e Torino nel primo turno di questa Serie A sono stati quelli che hanno conteggiato più tiri: 33 in Milan-Torino (solo sette dei granata), 32 in Lecce-Atalanta (11 dei bergamaschi).
A partire dalla scorsa stagione (dal 2023/24) il Torino è la formazione che ha registrato più clean sheet casalinghi nei maggiori cinque campionati europei (13 in 19 gare). Inoltre, escludendo le neopromosse, nessuna squadra ha subito meno gol in partite interne rispetto ai granata nel periodo: nove, come il Real Madrid.
Tra questo campionato e il finale del precedente, l’Atalanta ha vinto quattro volte di fila in trasferta: non arriva a cinque successi consecutivi fuori casa in Serie A dalla striscia di sei tra ottobre e dicembre 2021.
Dopo il 2-2 contro il Milan, il Torino potrebbe pareggiare entrambe le prime due gare stagionali di Serie A per la seconda volta nell’era dei tre punti a vittoria – la precedente nell’annata 2007/08 (due 2-2 contro Lazio e Reggina in quel caso, con Walter Novellino alla guida)
L’Atalanta ha realizzato 61 gol in 55 trasferte contro il Torino in Serie A (10 vittorie, 18 pareggi, 27 sconfitte), sette dei quali in un solo match (si tratta della vittoria più larga ottenuta dalla Dea nella sua storia nel torneo – 7-0 il 25 gennaio 2020); solo contro la Lazio (62) la formazione bergamasca ha segnato più reti fuori casa nel massimo campionato.
Il Torino è rimasto imbattuto in 13 delle ultime 14 partite casalinghe di Serie A (7 vittorie, 6 pareggi), registrando ben 10 clean sheet nel periodo e perdendo solo contro la Lazio, lo scorso 22 febbraio (0-2). Considerando le ultime 14 stagioni disputate in Serie A, solo una volta l’Atalanta è riuscita a vincere entrambe le prime due gare stagionali nel massimo campionato: nel 2020/21, successi contro Lazio e Torino.
L’Atalanta è rimasta imbattuta in otto delle ultime nove sfide contro il Torino in Serie A (6 vittorie, 2 pareggi); l’unico successogranata nel periodo è arrivato nel match d’andata dello scorso campionato (3-0 il 4 dicembre 2023).
Migliaia di tifosi del Torino in corteo di protesta contro la società
Alcune migliaia di tifosi del Torino si sono ritrovati nel primo pomeriggio allo Stadio Filadelfia e hanno organizzato un corteo di protesta contro il presidente del club Urbano Cairo invitandolo a vendere la società. I tifosi hanno sfilato fino al Grande Torino dove la squadra di Vanoli farà il suo esordio casalingo in campionato contro l’Atalanta. Proprio la cessione di Bellanova ai bergamaschi nei giorni scorsi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Le scelte dell'Atalanta
Sono tante le assenze in casa atalantina. L'ultimo acquisto Bellanova è rimasto a Bergamo mentre per la panchina sono a disposizione per la prima volta Zaniolo e Samardzic. Rispetto all'undici visto a Lecce in campo Carnesecchi fra i pali al posto di Musso che nelle prossime ore diventerà un giocatore dell'Atletico Madrid
Le scelte del Torino
Paolo Vanoli cambia qualcosa nell'undici titolare dopo l'addio sul mercato di Bellanova passato proprio all'Atalanta ma oggi non a disposizione di Gasperini. Il ruolo di esterno destro dovrebbe essere ricoperto da uno fra Vojvoda e Lazaro con l'altro sulla fascia opposta. In attacco prima da titolare per lo scozzese Adams in coppia con Zapata con Sanabria inizialmente in panchina
Le formazioni ufficiali
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Coco, Masina; Vojvoda, Ricci, Linetty, Ilic, Lazaro; Zapata, Adams. All. Vanoli
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; De Roon, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Pasalic, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Brescianini; Retegui. All. Gasperini
Primo appuntamento interno della stagione in campionato per il Torino reduce dal pareggio-beffa di San Siro contro il Milan. L'Atalanta ha invece già esordito in trasferta travolgendo per 4-0 il Lecce
Torino-Atalanta alle 18.30 allo Stadio Grande Torino
Statistiche e tabellino di Torino-Atalanta
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 42% | 58% | ||
Tiri in porta | 7 | 9 | ||
Tiri totali | 13 | 25 | ||
Pali / Traverse | 0 | 2 | ||
Fuori gioco | 1 | 0 | ||
Falli commessi | 11 | 14 | ||
Ammonizioni | 3 | 4 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 6 |
Torino-Atalanta 2-1: video, gol e highlights
Prima vittoria per il Torino di Paolo Vanoli. I granata, in un clima pesante a causa della contestazione pre gara per il mercato, hanno vinto in casa contro l'Atalanta grazie alle reti di Adams e Ilic e a Milinkovic-Savic, che nel finale ha parato un rigore calciato da Pasalic. Inutile il terzo gol in maglia atalantina di Retegui
Notizie Correlate
Gasperini: "Non doveva uscire Lookman, ma Ederson"
Altra sconfitta per l'Atalanta, ma Gasperini è soddisfatto almeno della prestazione: "Non era...
)
Gli highlights di Atalanta-Lazio 0-1
Terzo ko di fila per l'Atalanta, sconfitta in casa dalla Lazio. Decisivo il gol di Isaksen,...
)
Le pagelle di Atalanta-Lazio 0-1
Al Gewiss Stadium finisce con la vittoria della Lazio sull'Atalanta. Decide un gol di Isaksen,...
)
Che errore di Milinkovic-Savic! Sarr segna l'1-0
Clamorosa indecisione di Milinkovic-Savic nel corso del match della 31^ giornata di Serie A tra...
)
Gli highlights di Torino-Verona 1-1
Altro piccolo passo verso la salvezza per il Verona che conquista un buon punto a Torino...
)
Colpo Lazio a Bergamo: Isaksen piega l'Atalanta
Colpaccio della Lazio a Bergamo, decide Isaksen al 54' dopo essere entrato all'intervallo. Primo...
)
Dove vedere Torino-Hellas Verona
La partita Torino-Hellas Verona della 31^ giornata di Serie A si gioca domenica 6 aprile alle ore...
)
Cairo: "La volontà è di fare un Torino più forte"
Il presidente del Torino ha parlato a Sky Sport in occasione della Milano Marathon: "Quest'anno...
)
Le probabili formazioni di Atalanta-Lazio
L'Atalanta ritrova Ederson che, rientrato dopo la squalifica, affiancherà De Roon. Tre...
)
Gasp: "Nessun crollo, parole di stima da Percassi"
Al Gewiss arriva la Lazio e alla vigilia del match Gasperini parla del momento della squadra:...
)
Italiano è l'allenatore del mese: i premiati in A
Le quattro vittorie su quattro valgono a Vincenzo Italiano il premio di "allenatore del...
)
Roma davanti a tutti: la classifica nel ritorno
Sette successi di fila della Roma, imbattuta addirittura da 14 giornate dopo una complicatissima...
)