Dall’inizio dello scorso torneo (dal 2023/24), il Torino ha mantenuto la porta inviolata in 26 occasioni, solo Juventus (30) e Inter (33) contano più clean sheet dei granata nel periodo in Serie A (26 anche l’Atalanta).
NON È PIÙ DISPONIBILE
Monza–Torino: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Monza-Torino su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio U-Power Stadium domenica 2 marzo 2025 alle ore 12:30.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Monza e Torino e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Monza–TorinoCampionato: Serie A
Data: domenica 2 marzo 2025
Orario calcio d’inizio: 12:30
Stadio: U-Power Stadium
Monza-Torino 0-2, gol e highlights: decidono Elmas e Casadei
Il Toro conquista i tre punti a Monza con due volti nuovi del mercato di gennaio: Elmas sblocca la partita a fine primo tempo, dunque uno scatenato Casadei (sotto gli occhi del Ct Spalletti in tribuna) firma il raddoppio e il suo primo gol in Serie A. Vanoli sale a quota 34 punti. Monza di Nesta sempre ultimo a 14
LIVE: BOLOGNA-CAGLIARI - GENOA-EMPOLI
Il migliore è Vlasic: 7 anche per Casadei, Ricci e Elmas
La Serie A prosegue alle 15 con altri due match
Segui LIVE: BOLOGNA-CAGLIARI - GENOA-EMPOLI
La storia di Casadei: l'Inter, il Mondiale U20 e il primo gol in A
Ha sfiorato un Mondiale U20 in azzurro, quello del 2023, perso in finale contro l'Uruguay. Nel torneo è stato Scarpa d'oro e Pallone d'oro. Era cresciuto nel vivaio dell'Inter dominando il Primavera 2021/22 (l'MVP pure lì): dal nerazzurro è volato in Inghilterra tra Chelsea, Reading e Leicester. Quelle col Toro sono state le sue prime partite in A e, oggi, è arrivato il primo gol. Curiosità: il suo agente è Francesco (fu dj) Facchinetti, mentre l'identikit tecnico a cui risponde su tutti è quello di Sergej Milinkovic-Savic, fratello del suo compagno di squadra Vanja. In tribuna, intanto, c'era Spalletti… Prima chiamata in nazionale maggiore in arrivo?

90' - Tre di recupero.
86' - Linetty per Elmas nel Toro.
80' - Un po' di nervosismo in campo: prendono il giallo Palacios e Karamoh.
78' - Altri cambi: Gineitis per Casadei, prima ancora Castrovilli per Keita.
68' - Vanoli sceglie Sanabria e Karamoh per Adams e Lazaro. Poi altro doppio cambio nel Monza poco dopo: Vignato e Ciurria per Zeroli e D'Ambrosio.
Cesare Casadei è il primo giocatore italiano nato dal 2003 in avanti a trovare la via della rete con la maglia del Torino in Serie A.
Casadei scatenato: primo gol in A per lui (sotto gli occhi di Spalletti) e 2-0 Toro
66' - Tra i migliori (se non il migliore) in campo. Lazaro crossa dalla destra, in mezzo Palacios pasticca col controllo: Casadei, in pressione, ne approfitta, recupera palla e spara in rete sotto la traversa col destro.
56' - Nesta cambia qualcosa: dentro Urbanski e Mota per Birindelli e Ganvoula.
Maripan salva il Toro, poi palla gol in contropiede
52' - Torna a farsi vedere il Monza: Pedro Pereira crossa dalla destra, con Ganvoula che riesce a calamitare palla a centro area facendo da sponda per Zeroli: il tiro dell'ex Milan è immediato, ma Maripan si immola e salva tutto. Poi, via il contropiede del Toro con Vlasic che allarga per Adams sulla destra dell'area: tiro in diagonale e parata di Turati.
Toro vicino al 2-0
51' - E' ancora Casadei (sotto gli occhi di Spalletti in tribuna) a controllare a centro area e provare la girata immediata: palla forte e sotto la traversa. Bella parata di Turati che alza in corner.
46' - Non ci sono cambi.
Eljif Elmas ha segnato due gol in tre presenze con la maglia del Torino in Serie A diventando solo il secondo giocatore straniero dopo Antonio Sanabria (due reti nelle prime due gare) a riuscirci con i granata nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95).
Cosa è successo nel primo tempo
Toro in vantaggio grazie alla zampata di Elmas nel finale di tempo. Una chance per Casadei e una sprecata da Walukiewicz per la squadra di Vanoli. Il Monza non è rimasto a guardare: Keita ha sfiorato il vantaggio al 18'.

Elmas! Toro in vantaggio
41' - Palla persa dal Monza e verticalizzazione immediata del Toro: Vlasic va da Lazaro sulla destra, poi messo al centro un pallone leggermente arretrato. All'altezza del dischetto ecco Elmas: girata di destro di prima e palla in rete.
28' - Intervento in scivolata in ritardo di Birindelli su Biraghi: giallo.
Walukiewicz se lo divora!
27' - Che occasione per il Toro! Vlasic sfonda sul centro destra del campo e penetra in area: poi tocco orizzontale per Walukiewicz che aveva seguito a rimorchio l'azione. Il terzino destro del Toro può calciare con spazio praticamente dal dischetto, ma colpisce malissimo e ne esce un tiro centrale e debole. Turati può bloccare senza problemi.

C'è anche il Ct Spalletti in tribuna a Monza.
Keita sfiora il gol!
18' - Altro tiro di destro dal limite in diagonale, come quello di Casadei del 5', ma questa volta molto più pericoloso. Bell'azione del Monza che porta al tiro l'ex Lazio e Inter: la palla sfiora il palo!
Keita Baldé torna a disputare un match da titolare in Serie A per la prima volta dal 30 aprile 2022 (con la maglia del Cagliari contro l’Hellas Verona in quel caso).
5' - Casadei calcia dal limite col destro, da posizione leggermente decentrata sulla destra. Tiro in diagonale basso e palla larga (non di molto). E' la prima chance della partita.
Squadre in campo! Monza in completo rosso, Toro in completo bianco.
Rapuano è l'arbitro di oggi
- Assistenti: Carbone – Miniutti
- IV uomo: Bonacina
- Var: Di Bello
- Avar: Paterna
Le formazioni ufficiali
• MONZA (3-5-2): Turati; D'Ambrosio, Izzo, Palacios; Pedro Pereira, Birindelli, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos; Keita, Ganvoula. All. Nesta
• TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli
• Nesta sceglie Ganvoula in attacco, prima da titolare per Keita nel 352. Nel Toro Walukiewicz la spunta su Pedersen, così come Elmas su Karamoh nei tre dietro a Adams (e non Sanabria)

Le due panchine
• A disposizione del Monza: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Urbanski, Castrovilli, Forson, Pessina, Petagna, Mota, Martins, Colombo, Vignato e Ciurria
• A disposizione del Toro: Paleari, Donnarumma, Mainsa, Karamoh, Ilic, Sanabria, Pedersen, Dembele, Sosa, Gineitis e Linett
Ti sei perso i gol di ieri?
Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”
Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
La prima partita nella storia del Monza in Serie A è stata disputata proprio contro il Torino il 13 agosto 2022: vittoria dei granata per 2-1 all’U-Power Stadium, con gol di Miranchuk e Sanabria per i piemontesi e rete di Dany Mota per i lombardi.
Il Monza non ha ottenuto alcun successo nelle cinque sfide contro il Torino in Serie A (3 pareggi, 2 sconfitte), solo contro Roma, Lazio e Lecce ha disputato più match senza mai vincere nel massimo campionato (sei); più nel dettaglio, soltanto contro il Lecce (quattro) i brianzoli hanno pareggiato più partite che contro i granata (tre) nel torneo.
Il Monza ha guadagnato 14 punti in questo campionato, solo una delle 25 squadre ad aver ottenuto al massimo altrettanti punti dopo 26 partite stagionali nella storia della Serie A (considerando sempre i tre punti a vittoria) è riuscita a evitare la retrocessione a fine campionato: il Crotone nel 2016/17 (13 punti dopo 26 gare).
Il Monza non ha segnato nelle ultime due gare all’U-Power Stadium in campionato, i brianzoli potrebbero rimanere a secco di gol in tre partite casalinghe di fila per la prima volta in Serie A.
Dopo la vittoria contro il Milan nel match più recente, il Torino potrebbe ottenere due successi di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso agosto (contro Atalanta e Venezia in quel caso).
Il Torino ha vinto solo due delle ultime 10 partite contro squadre che ad inizio giornata occupavano l’ultima posizione della classifica in Serie A (5 pareggi, 3 sconfitte), pareggiando 0-0 quella più recente il 4 febbraio 2024 contro la Salernitana.
Nessuna squadra ha ricevuto più cartellini gialli del Monza nella Serie A 2024/25: 63, al pari dell’Hellas Verona – al quarto posto in questa graduatoria c’è il Torino (56, al pari dell’Udinese).
Il Monza è la squadra che ha giocato meno palloni in area avversaria (336) nel campionato in corso, in quart’ultima posizione in questa graduatoria c’è il Torino (417), tra loro troviamo Hellas Verona (384) ed Empoli (414).
Da quando il Monza milita in Serie A (2022/23), Dany Mota è il giocatore dei brianzoli che ha realizzato il maggior numero di reti nella competizione (13), tra cui la prima marcatura del club nel torneo (proprio contro il Torino il 13 agosto 2022). Il classe ’98 non segna però in campionato dallo scorso 21 ottobre contro l’Hellas Verona (doppietta in quel caso).
Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che ha parato più rigori nei Big-5 campionati europei 2024/25 (quattro su cinque affrontati). Nelle ultime 20 stagioni di Serie A, da quando il dato è disponibile (dal 2005/06), solo Samir Handanovic (sei nel 2010/11) ha parato più tiri dagli 11 metri in un singolo campionato.
Statistiche e tabellino di Monza-Torino
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 52.7% | 47.3% | ||
Tiri in porta | 2 | 7 | ||
Tiri totali | 9 | 13 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 1 | ||
Falli commessi | 10 | 20 | ||
Ammonizioni | 2 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 1 | 4 |
Monza-Torino 0-2: video, gol e highlights
Altra vittoria del Toro (seconda di fila dopo quella col Milan) con Vanoli che sale a quota 34 punti in classifica. I due protagonisti sono due volti nuovi del mercato di gennaio: Elmas sblocca la partita a fine primo tempo con una girata di prima su cross di Lazaro, dunque uno scatenato Casadei (sotto gli occhi del Ct Spalletti in tribuna) firma il raddoppio e il primo centro personale in A. Monza di Nesta sempre ultimo a 14
Notizie Correlate
Gli highlights di Torino-Verona 1-1
Altro piccolo passo verso la salvezza per il Verona che conquista un buon punto a Torino...
)
Elmas risponde a Sarr: Torino-Verona 1-1
Il Verona ottiene un punto prezioso all'Olimpico di Torino dopo il pareggio per 1-1 contro i...
)
Dove vedere Torino-Hellas Verona
La partita Torino-Hellas Verona della 31^ giornata di Serie A si gioca domenica 6 aprile alle ore...
)
Cairo: "La volontà è di fare un Torino più forte"
Il presidente del Torino ha parlato a Sky Sport in occasione della Milano Marathon: "Quest'anno...
)
Gli highlights di Monza-Como 1-3
Il Como si avvicina alla salvezza, ormai quasi spacciato il Monza. I padroni di casa vanno subito...
)
Mota illude il Monza, il Como rimonta e vince 3-1
Le speranze del Monza sono durate 11 minuti. Al 5' Mota torna al gol e porta in vantaggio i...
)
Italiano è l'allenatore del mese: i premiati in A
Le quattro vittorie su quattro valgono a Vincenzo Italiano il premio di "allenatore del...
)
Probabili formazioni 31^ giornata: le ultime news
Turno di campionato decisamente interessante visti gli scontri che caratterizzeranno il weekend...
)
Serie A, gli indisponibili per la 31^ giornata
Il portiere dell'Empoli Marco Silvestri si è procurato una frattura alla falange del terzo dito...
)
226 mln spesi per gli agenti nel 2024: Juve prima
Come ogni anno, in base all'articolo 8 sulla trasparenza, la Federcalcio ha pubblicato i compensi...
)
I migliori bomber oggi in A tra club e Nazionale
Traguardo speciale per Romelu Lukaku che, contro il Milan, ha segnato il suo 400° gol complessivo...
)
Lazio, bentornato Matador: l'Olimpico saluta Salas
Nel pre di Lazio-Torino, emozioni per l'ex attaccante cileno che ha salutato i vecchi tifosi:...
)