Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 27 - domenica 2 marzo 2025Giornata 27 - dom 2 mar
Fine
2 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Roma
Saelemaekers A. 61'Dovbyk A. 76'
2 - 1 Como
da Cunha L. 44'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Roma–Como: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Roma-Como su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Olimpico domenica 2 marzo 2025 alle ore 18:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Roma e Como e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: RomaComo
Campionato: Serie A
Data: domenica 2 marzo 2025
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Stadio Olimpico

Roma-Como 2-1, gol e highlights: decide Dovbyk dalla panchina

Le sostituzioni di Ranieri trascinano la Roma alla 4^ vittoria di fila. Giallorossi sotto all'intervallo per il gol di Da Cunha su assist splendido di Perrone, ma gli uomini dalla panchina fanno la differenza. Saelemaekers avvia l'azione del pareggio e segna con un destro deviato un minuto dopo il suo ingresso. Al 76' altri neo-entrati confezionano il gol vittoria: Cristante lancia, Rensch crossa al volo e Dovbyk colpisce. Como in 10 per il rosso a Kempf e vicino al pari nel finale col palo di Vojvoda

Gli highlights di Roma-Como

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Le pagelle di Roma-Como

I voti ai protagonisti del match dati da Stefano Borghi

Ora Milan-Lazio

QUI le formazioni ufficiali e dove potrete seguire il match in diretta con tutti gli aggiornamenti LIVE

La classifica di Serie A

Come cambia dopo il successo della Roma: sorpasso impensabile fino a qualche settimana fa per i giallorossi

statistiche

Per la Roma è la quarta vittoria di fila in campionato, la sesta nelle ultime sette oltre al pareggio col Napoli (più i successi in Coppa Italia e in Europa League)

finisce qui!

94' - Triplice fischio. La Roma batte il Como in rimonta 2-1

90' - El Shaarawy prima e Dovbyk poi tentano il tiro, ma graziano il Como. Saranno 4 i minuti di recupero

Palo del Como!

88' - Ospiti a un passo dal pareggio. Vojvoda dribbla Mancini e calcia verso il secondo palo. Il legno salva Svilar, poi bravo su Cutrone nella respinta. Il centravanti però era in fuorigioco

ammonizione!

86' - Da Cunha trattiene e viene ammonito. Chi? Sempre Dybala, al quinto cartellino procurato

85' - Nonostante la superiorità numerica la Roma non riesce a gestire molto bene il vantaggio e sta subendo l'iniziativa del Como

sostituzione

83' - L'ultimo cambio del Como è Ikonè per Nico Paz

79' - Il Como si riaffaccia dalle parti di Svilar. Fadera e Cutrone mandano al tiro Da Cunha, ma stavolta la difesa della Roma respinge

ammonizione!

80' - Dybala fa ammonire anche Fadera

statistiche

Per Dovbyk è il 14° gol stagionale, il 9° in campionato

GOL!

Roma in vantaggio!

75' - Ha segnato Dovbyk! Dopo il pari di Saelemaekers, i cambi di Ranieri sono ancora vincenti. Cristante lancia nello spazio Rensch, che crossa di prima intenzione in mezzo. L'ucraino attacca bene l'area e col mancino confenziona il sorpasso

sostituzione

74' - Ranieri finisce i cambi con Rensch per Celik. Nel Como invece dentro Fadera e Moreno per Diao e Valle

VAR

69' - Gol annullato a Diao. Cutrone serve il compagno a porta vuota, ma l'ex Milan era in netta posizione di offside. L'assistente segnala e il Var non può che confermare

ammonizione!

68' - Cristante ammonito per fallo su Diao, bravo a scappare palla al piede

doppia ammonizione!

Il Como resta in 10

63' - Kempf, come nel primo tempo, trattiene a lungo Dybala e si becca il secondo giallo del match. Partita cambiata in pochissimi minuti

GOL!

Pareggio della Roma!

60' - Ha segnato subito Saelemaekers! Il belga avvia l'azione a destra, riceve da Dybala e manda Celik al cross. Pescato dal passaggio a rimorchio, prova il destro in area e trova la deviazione beffarda che lo aiuta a battere Butez. Un bacio alla traversa e palla in rete

gol
sostituzione

59' - Altri due cambi nella Roma. Dentro Cristante e Saelemaekers per Soulè e Konè

58' - Subito pericoloso Cutrone, che attacca la profondità e calcia. Svilar attento sul suo palo

57' - Scontro sospetto tra Paz e Soulè sul vertice destro dell'area del Como. L'azione prosegue e il tiro di Konè viene respinto

sostituzione

56' - Doppio cambio nel Como. Fuori Smolcic, poco fa a rischio espulsione, e dentro l'ex Toro Vojvoda. Fuori anche un altro ammonito, Caqueret, e dentro Cutrone

ammonizione!

54' - La partita si sta innervosendo. Mancini protesta per un fallo di mano di Perrone e finisce sul taccuino di Pairetto

ammonizione!

51' - Caqueret è il terzo ammonito in casa Como, il secondo per un fallo su Dybala. Poco prima proteste della Roma per un fallo di Smolcic, già ammonito, su El Shaarawy 

50' - Paz recupera palla e aziona Diao a sinistra. Cross teso e basso in area, nessuno però interviene

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte all'Olimpico

sostituzione

Fuori Pellegrini e Shomurodov nella Roma, dentro Dovbyk ed El Shaarawy. Da vedere ora se l'azzurro giocherà largo a destra con lo spostamento di Soulè, o se andrà direttamente lui a fare coppia con Dybala sulla trequarti

Come è andato il primo tempo

Partita combattuta e tattica, con poche occasioni per entrambe le squadre. La più nitida la costrusce il Como al 44' e la sfrutta con Da Cunha, perfetto nel battere Svilar su assist di Perrone. Sia Roma che Como provano a costruire e a pressare, con i giallorossi pericolosi dopo pochi secondi con Pellegrini e al 31' con un destro di Dybala in area. Soulè, schierato largo a destra a centrocampo, è tra i più attivi. Il Como gioca senza timori reverenziali e già prima del vantaggio aveva sfiorato il gol con un colpo di testa di Kempf

Roma Como
intervallo!

45'+1' - Tutti negli spogliatoi. Como in vantaggio sulla Roma 0-1 con il gol di Da Cunha al 44'

45'+1' - Partita esplosa. Diao punta Celik in profondità e si fa respingere il destro, dall'altra parte ottima uscita di Butez fuori area per anticipare Dybala

GOL!

Gol del Como!

44' - Ha segnato Da Cunha! Il brasiliano inizia l'azione e attacca l'area, splendidamente pescato da un assist filtrante di Perrone che disorienta Mancini. Destro a tu per tu con Svilar e gol

Da Cunha

40' - Ancora una buona iniziativa di Soulè a destra, che si accentra e scarica per Konè. Sinistro masticato che poteva diventare buono per Dybala in area, ma la difesa del Como esce dal pericolo in bello stile

37' - Paz si libera di Konè sulla fascia destra e prova a premiare l'inserimento centrale di Diao. Ottima lettura di Mancini, che guadagna anche rimessa dal fondo

36' - Le due squadre si fronteggiano a viso aperto. Il Como non rinuncia al possesso palla, ma la squadra di Ranieri concede pochi spazi a ridosso della sua area. I giallorossi anche in compenso non riescono a rendersi pericolosi

Chance per la Roma!

31' - Angelino crossa lungo e trova Soulè, che stoppa il pallone sulla linea di fondocampo e lo serve a rimorchio per Dybala in area. Destro debole, Butez blocca in due tempi

ammonizione!

26' - Dybala si gira bene nella sua trequarti e parte, ma viene trattenuto platealmente da Kempf. Giallo anche per il centrale

22' - Diao e Paz cercano lo sfondamento al limite dell'area: la Roma sbarra la strada e allora ci prova Smolcic da fuori. Destro debole e impreciso

18' - Triangolo lungo tra Konè e Soulè, che va sul destro e crossa. La palla viene raccolta dal lato opposto da Angelino: corner guadagnato, ma nulla di fatto dalla bandierina

12' - Dybala tentauna serpentina in area del Como e si scontra con Goldaniga. L'argentino finisce a terra, ma Pairetto fa cenno di proseguire. Non sembravano esserci i presupposti per un rigore

ammonizione!

11' - Il primo cartellino del match è per Smolcic, che entra in ritardo e in scivolata sulla corsa di Angelino

Como vicino al vantaggio

10' - Cross mancino di Da Cunha da destra, Svilar esce male e Kempf colpisce al volo di testa. Palla alta a portiere battuto

9' - Smolcic verticalizza in area per Diao, Celik è bravo a seguire il taglio e a chiuderlo in angolo

6' - Non pulitissimo Ndicka sul cross basso da destra di Caqueret, ma alla fine riesce a spazzare

5' - Shomurodov guida la transizione ecerca Dybala, ma il passaggio è intercettato

4' - Prima azione intraprendente del Como, con Valle che corre a sinistra e cerca il cross in mezzo. Allontana la difesa di casa

1' - Subito pericolosa la Roma. Shomurodov da sinistra offre un filtrante perfetto per l'inserimento di Pellegrini. Il capitano si defila sull'uscita di Butez, ma non riesce poi a colpire il pallone sulla linea di fondo

calcio d'inizio!

1' - Si parte!

Ranieri miglior allenatore del mese di febbraio

Il mister giallorosso premiato prima della partita tra gli applausi dell'Olimpico

Impressionante come sempre il boato del pubblico giallorosso mentre canta l'inno della squadra

Le squadre entrano in campo

Grande atmosfera all'Olimpico. Padroni di casa in giallorosso, ospiti con maglia bianca dai dettagli e pantaloncini blu

La fantastica stagione di Nico Paz

Diao ha avuto un impatto clamoroso a gennaio, ma l'argentino è sicuramente il giocatore che si sta mettendo più in evidenza dall'inizio della stagione nella squadra di Fabregas. QUI i suoi numeri nel 2024/2025

Gli ultimi tiri del riscaldamento...

Roma con vista Europa League: Bilbao battuto

La squadra giallorossa tornerà in campo già giovedì 6 marzo, sempre allo stadio Olimpico, per l'andata degli ottavi di finale di Europa League contro l'Athletic Bilbao, ieri sconfitto 1-0 in Liga sul campo dell'Atletico Madrid

La squadra arbitrale

Match dell'Olimpico affidato a Pairetto, supportato dagli assistenti Baccini e Imperiale. Il IV Ufficiale è Giua, con Chiffi e Piccinini al Var

La scelta sul prossimo allenatore della Roma

I numeri di Diao

L'attaccante arrivato dal Betis finora è uno degli acquisti migliori nella storia del mercato di gennaio in Serie A. QUI la lista di chi ha segnato di più negli ultimi anni

Ludi: "Inverosimile immaginare il Como senza Fabregas"

Carlalberto Ludi, direttore sportivo del Como, ha parlato così a Sky Sport: "Fabregas è un predestinato e sarà protagonista del calcio europeo nei prossimi anni. Ha però firmato un contratto molto lungo la scorsa estate e lo vedo molto coinvolto nel quotidiano. Immaginarlo subito lontano dal Como è inverosimile". 

Claudio Ranieri allenatore del mese

Sir Claudio è stato premiato miglior allenatore del mese di febbraio, riconoscimento assegnato dalla Lega di Serie A. Ecco tutti i premi per calciatori e mister dall'inizio del campionato

Stasera c'è Milan-Lazio: le probabili formazioni

Il programma della domenica si chiuderà con il big match di San Siro. Ecco come Conceicao e Baroni affronteranno la delicata sfida per la zona Champions

Ranieri: "Giocare col Como? Come dal dentista senza anestesia"

La similitudine dell'allenatore giallorosso in conferenza stampa, riprendendo e aggiornando una vecchia definizione creata per l'Atalanta

Ghisolfi: "Nuovo allenatore? Non abbiamo fretta"

Il direttore sportivo giallorosso ha appena parlato ai microfoni di Sky Sport: "Crediamo in Soulè, a gennaio abbiamo ricevuto offerte, ma è stato un investimento importante e ha fatto bene nelle ultime partite, spero anche oggi. Ha un potenziale importante. Roma non è una piazza facile, ma passo dopo passo può crescere. Parleremo con Svilar e Paredes dei loro rinnovi, ma oggi dobbiamo pensare alla partita. Deadline per il nuovo allenatore? No, non abbiamo fretta. Dobbiamo fare la scelta giusta e mantenere il focus sul campo. Nulla di nuovo al momento. La classifica finale sarà importante per definire il prossimo budget, vogliamo procedere al massimo in entrambe le competizioni"

La classifica di Serie A

La Roma vuole avvicinarsi ancora alla zona europea, il Como ambisce ad allontanarsi il più possibile dalla retrocessione. LA CLASSIFICA di Serie A prima dell'inizio del match delle 18

Come sono finite le partite delle 15

In campo Bologna-Cagliari e Genoa-Empoli. QUI e QUI potete scoprire risultato, marcatori, tabellino e rivivere le emozioni dei 90 minuti

Le scelte di Fabregas

L'allenatore spagnolo, che oggi non sarà in panchina per squalifica, si affida alla formazione che gli ha permesso la scorsa settimana di battere il Napoli in casa. Diao-Paz-Strefezza è il tridente offensivo, con Da Cunha, Caqueret e Perrone a centrocampo. In difesa Smolcic e Valle ancora sulle fasce, Kempf in mezzo con Goldaniga per proteggere Butez

Le scelte di Ranieri

La grande sorpresa è Soulè, largo a tutta fascia nel 3-4-2-1, con Dybala e Pellegrini alle spalle di Shomurodov. A sinistra intoccabile Angelino, mentre la coppia centrale è Paredes-Konè. In difesa fuori Hummels, con Mancini centrale e Celik-Ndicka ai suoi lati. Svilar in porta

statistiche

Sempre Assane Diao (nato il 07/09/2005, sei reti – cinque con il Como e una con il Real Betis) è il giocatore più giovane tra quelli con più di cinque gol segnati nei maggiori cinque campionati europei. Al quarto posto in questa classifica c’è il compagno di squadra Nico Paz (08/09/2004, sei gol), tra loro troviamo Eliesse Ben Seghir (16/02/2005) e il bolognese Santiago Castro (18/09/2004)

statistiche

ll 19enne Assane Diao ha segnato negli ultimi tre match di campionato, solo due giocatori con meno di 20 anni hanno trovato il gol in quattro partite di fila in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria: Alexandre Pato (con il Milan tra dicembre 2008 e gennaio 2009) e Moise Kean (con la Juventus tra marzo e aprile 2019)

statistiche

Alexis Saelemaekers ha realizzato cinque gol in questa Serie A, suo primato personale in una singola stagione nel torneo. Il classe ’99 è il giocatore della Roma che ha preso parte a più reti nel 2025 in campionato: cinque in sette presenze (tre gol e due assist)

statistiche

La Roma è sia la squadra che ha guadagnato più punti nel 2025 in Serie A (20) sia l’unica imbattuta nel torneo nel nuovo anno solare (6 vittorie, 2 pareggi)

statistiche

Dopo il successo fuori casa contro la Fiorentina, il Como potrebbe ottenere due vittorie in trasferta consecutive solo per la seconda volta nella sua storia in Serie A dopo il periodo tra aprile e maggio 1950 (tre con Mario Varglien alla guida)

statistiche

Il Como ha vinto le ultime due gare di campionato (contro Fiorentina e Napoli), i lariani potrebbero registrare tre successi di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra maggio e giugno 1952 con Robert Winkler allenatore

statistiche

La Roma ha vinto gli ultimi tre match di campionato senza subire gol, i giallorossi non ottengono quattro successi di fila in Serie A dal periodo tra luglio e agosto 2020. I capitolini potrebbero registrare quattro clean sheet consecutivi per la prima volta dal periodo tra maggio e agosto 2018

statistiche

Il Como ha vinto una sola trasferta contro la Roma in Serie A, la prima contro i giallorossi nel torneo (il 23 aprile 1950 per 1-0), da allora in 11 match in casa dei giallorossi nel torneo, sette successi capitolini (tra cui tutti gli ultimi tre) e quattro pareggi

statistiche

Dopo lo 0-2 nella gara d’andata contro il Como, la Roma potrebbe perdere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro una squadra neopromossa per la prima volta dal 1995/96 contro l’Atalanta

statistiche

La Roma ha perso entrambe le ultime due sfide contro il Como in Serie A (0-2 sia il 25 gennaio 2003 che lo scorso 15 dicembre), già striscia record per i lombardi contro i capitolini nella storia del massimo campionato dopo che i giallorossi avevano ottenuto cinque successi di fila contro i lariani nella competizione

Buonasera a tutti. Allo Stadio Olimpico di Roma prosegue la 27^ giornata di Serie A con la sfida tra Roma e Como. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 18 con curiosità e statistiche sulle due squadre e sull'incontro

Statistiche e tabellino di Roma-Como

VS
I numeri del Match
Possesso palla47.8%
52.2%
Tiri in porta4
3
Tiri totali11
10
Pali / Traverse0
1
Fuori gioco1
3
Falli commessi6
18
Ammonizioni2
5
Espulsioni0
1
Angoli1
2

Roma-Como 2-1: video, gol e highlights

Partita piena di colpi di scena all'Olimpico. Il primo al 44', con Da Cunha in rete sullo splendido assist di Perrone. Ranieri rivoluziona la Roma nella ripresa e ottiene il pari con Saelemaekers, che entra e segna subito con un destro deviato. Il Como resta in 10 per il rosso a Kempf (doppio giallo su Dybala) e viene sorpassato da Dovbyk, bravo a sfruttare l'assist di Rensch. Nel finale le speranze di Fabregas, in tribuna per squalifica, si infrangono sul palo di Vojvoda

CLASSIFICA - PAGELLE 

Notizie Correlate