Como-Empoli termina 1-1: al vantaggio di Douvikas ha risposto Kouamé

Un punto a testa nello scontro salvezza tra Como ed Empoli. Nel primo tempo Grassi colpisce un palo. In avvio di ripresa occasioni per Perrone e Goldaniga, poi anche Kouamé trova il palo a negargli il vantaggio. All'ora di gioco entra Douvikas e fa 1-0, Kouamé però pareggia al 75' e si divora dopo la doppietta. Nel recupero espulso Fazzini ma finisce 1-1
Como-Empoli termina 1-1: al vantaggio di Douvikas ha risposto Kouamé
95' - Da Cunha da fuori impegna Vasquez che mette in angolo: dal corner colpo di testa di Goldaniga ma è troppo profondo e termina fuori
92' - Empoli in 10! Intervento duro e in ritardo di Fazzini su Ikoné: per l'arbitro non ci sono dubbi, rosso diretto!
90' - Quattro minuti di recupero
89' - Empoli a un passo dal gol! Disastro difensivo di Goldaniga che perde il rimpallo con Colombo e la palla va sul destro di Kouamé che, col portiere fuori dai pali, colpisce malissimo dalla lunetta e spreca la chance del 2-1
88' - Ultimo cambio per Guindos: entra Gabrielloni per Caqueret
87' - Perrone tenta il piazzato dal limite, palla alta
86' - Ultimo cambio per D'Aversa che manda in campo De Sciglio per Gyasi
84'- Non si chiude il conto delle ammonizioni: tra i cattivi ci va anche Gyasi dopo un duro fallo in scivolata
83' - Fallo tattico di Grassi su Diao che costa un altro giallo
80' - Ikoné scappa via sul lato destro dell'area di rigore e fa uno scavetto per anticipare l'uscita del portiere, nessuno a pochi metri dalla porta riesce a correggere in rete
78' - Cambio per i padroni di casa: fuori Strefezza, dentro Ikoné
75' - L'Empoli fa 1-1! Giocata personale di Fazzini che apre sulla sinistra per Pezzella: cross in mezzo e stacco vincente di Kouamé che, di testa, ristabilisce la parità
73' - L'Empoli ora tenta il tutto per tutto per arrivare al pari
Anastasios Douvikas è il primo marcatore greco nella storia del Como in Serie A e il primo attaccante ellenico da Lazaros Christodoulopoulos nel febbraio 2013
70' - Triplo cambio per D'Aversa che toglie Goglichidze, Henderson ed Esposito per far posto a Bacci, Solbakken e Colombo
69' - Altro cartellino giallo: questa volta è per Henderson che ha allargato il braccio, sempre ai danni di Strefezza
67' - Fallo in ritardo di Pezzella su Strefezza e altro giallo
65' - Strefezza si crea lo spazio e calcia dalla distanza col mancino, facile per Vasquez
64' - Inerzia della partita ora a favore del Como, mentre l'Empoli sembra aver accusato il colpo a livello mentale
L'Empoli ha subito 12 gol da giocatori subentrati in questa Serie A, più di qualsiasi altra squadra
61' - Como in vantaggio! Caqueret illumina in area per Vojvoda che serve basso al centro dove Douvikas deve solo appoggiare in rete per l'1-0!
58' - Cambia anche D'Aversa che inserisce Fazzini per Viti
L'Empoli ha colpito almeno due pali nella stessa partita di Serie A per la prima volta dal 30 aprile 2023, sempre in trasferta ma contro il Sassuolo (tre in quell'occasione)
56' - Altri cambi per Guindos (Fabregas è squalificato): fuori Moreno e Cutrone, dentro Valle e Douvikas
54' - Già tre occasioni da gol in questo inizio di secondo tempo, entrambe non si accontentano del pari
51' - Secondo legno per l'Empoli! L'attaccante scatta quasi da metà campo, con gli avversari tutti in avanti, e riesce a superare il portiere in uscita: destro a porta vuota deviato leggermente dall'ultimo difensore e palla che sbatte sul palo!
49' - Goldaniga vicino al gol! Questa volta il difensore scatta in posizione regolare e colpisce di testa, tutto solo, ma manda a lato!
48' - Occasione per Perrone! Il centrocampista si fionda in area su un tiro sporco da fuori e ha la chance sul destro, tiro centrale e Vasquez alza in angolo
46' - Fallo in ritardo di Goglichidze che, già ammonito, rischia di incassare il secondo giallo
C'è una novità per Fabregas dopo l'intervallo: fuori Sergi Roberto, dentro Perrone
Zero gol dopo i primi 45 minuti, ma l'Empoli ci è andato davvero vicino dopo la mezz'ora quando ha avuto le due principali occasioni del match finora. Prima il colpo di testa di Kouamé che è finito di un soffio fuori, poi quello di Grassi che ha centrato il palo. Dall'altra parte, invece, il Como ha fatto tanto possesso offensivo ma senza mai impensierire Vasquez se non col tentativo a inizio gara di Caqueret. Si ripartirà dallo 0-0
Si chiude il primo tempo: 0-0 tra Como ed Empoli
45' - Un minuto di recupero
Il Como non ha ancora effettuato un tiro nello specchio della porta: sarebbe la prima volta in stagione che i lariani non ne registrano nel primo tempo in una partita casalinga
43' - Kouamé tira col destro da fuori, dopo il tacco di Esposito, ma il portiere non si fa sorprendere e blocca
42' - Ci avviciniamo all'intervallo, il Como cerca di chiudere in attacco
L'Empoli ha colpito sette pali in questa Serie A. Alberto Grassi è il quinto giocatore diverso dei toscani ad aver centrato un legno in questo campionato
39' - Empoli a un passo dal vantaggio! Cross dalla destra e colpo di testa del centrocampista che trova il legno a dirgli di no. Poi l'azione prosegue e sul cross dal lato opposto arriva il tiro al volo da posizione defilata di Esposito che non inquadra la porta
37' - Torna a spingere il Como, ma negli ultimi metri la difesa dell'Empoli è stata finora insuperabile
34' - Kouamé sfiora il gol! Cross basso di Pezzella dalla sinistra e bellissimo tocco di testa in tuffo dell'attaccante, con la palla che scivola verso il secondo palo e termina fuori
31' - Se ne è andata la prima mezz'ora di gioco, il punteggio resta sullo 0-0
30' - Anche Sergi Roberto finisce sulla lista dei cattivi per proteste
28' - Dall'interno dell'area Cacace conclude col destro sul palo lontano, decisiva la testa di Kempf nella respinta
26' - Tentativo di Esposito su punizione, si infrange sulla barriera
25' - Giallo anche per Goldaniga che atterra Kouamé poco fuori dall'area
22' - Henderson raccoglie fuori area, sterza sul destro e calcia dalla distanza: Butez fa sua la sfera
20' - Gol annullato a Goldaniga! Su azione d'angolo, cross a rientrare col destro e il difensore anticipa tutti di testa - portiere compreso - trovando la rete, ma la sua posizione è irregolare
Nessuna squadra ha visto meno gol segnati nei primi 15 minuti di gioco delle proprie partite rispetto al Como in questa Serie A (tre: due fatti, uno solo subito - meno solo della Fiorentina)
16' - Sugli sviluppi del corner, palla ribattuta e tiro sbilenco di Goglichidze che manca lo specchio
15' - Cacace spreca! Grande occasione per gli ospiti con il neozelandese che viene lanciato in posizione regolare sulla sinistra: al centro c'è Kouamé ma il rasoterra di Cacace col mancino è troppo debole e consente il rientro di Kempf che si protegge in angolo
12' - Il primo giallo è per Goglichidze che si fa superare in dribbling da Diao e lo trattiene vistosamente
11' - Kouamé cerca di sfruttare un buco della difesa e conclude subito col destro dal limite: tiro masticato, facile per il portiere
9' - Continua ad attaccare il Como, Empoli costretto a fare muro all'interno dell'area
6' - Qualche problema alla caviglia per Sergi Roberto, dopo un contrasto con Henderson, ma lo spagnolo sembra in grado di proseguire
3' - Caqueret! Primo squillo del Como con lo scambio tra l'ex Lione e Diao che trova al centro Strefezza: Cacace lo anticipa ma la palla va sul destro di Caqueret che calcia dal limite e non trova la porta
Ingresso sul terreno di gioco per Como ed Empoli: la partita sta per cominciare!
La terna arbitrale al completo:
Al termine di ogni partita viene consegnato un premio al miglior giocatore dell'incontro: il voto è espresso dai tifosi attraverso un QR code che compare sugli schermi durante le partite.
Il difensore dell'Empoli è in procinto di diventare il primo colpo del Napoli per la prossima stagione. Ecco cosa è servito per convincere il club a puntare su di lui.
Come è cambiato il valore delle rose delle squadre di Serie A da fine mercato a oggi? Empoli in crescita, boom del Como.
La 30^ giornata di Serie A sta per iniziare, siete ancora in tempo per schierare il vostro 11 titolare.
Dal 12° posto al 20° ci sono 9 club più o meno coinvolti nella battaglia per non retrocedere.
Da una parte Cutrone che, insieme a Paz (oggi squalificato), è il miglior marcatore del Como con 6 centri. Dall'altra Esposito a quota 8, a secco dal 19 gennaio.
Il Como arriva da una sconfitta ma è in una posizione molto più tranquilla rispetto al terzultimo posto occupato dall'Empoli.
Alle 15 in programma c'è anche la sfida tra Venezia e Bologna.
COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Sergi Roberto, Da Cunha; Strefezza, Cutrone, Diao. All. Guindos (Fabregas squalificato)
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Kouamé. All. D'Aversa
Como ed Empoli non hanno mai ripetuto due volte di fla lo stesso risultato in Serie A; in sette precedenti il bilancio vede un successo lombardo, tre pareggi e tre vittorie dei toscani, inclusa una nell’incontro di andata di questo campionato (1-0 lo scorso 4 novembre).
L’Empoli ha vinto il 67% delle trasferte contro il Como in Serie A, due su tre (1 sconfitta); tra le formazioni affrontate più di una volta fuori casa nella competizione, la squadra lombarda è quella contro cui i toscani vantano la miglior percentuale di successi
esterni.
Il Como è andato a segno in tutte le ultime sei partite di campionato e in Serie A non fa meglio da una striscia di otto gare consecutive in gol registrata tra febbraio e aprile 1951.
Nelle ultime otto partite al Sinigaglia in campionato (da metà dicembre) il Como ha guadagnato 13 punti, grazie a quattro vittorie e un pareggio; nel periodo solo cinque squadre hanno fatto meglio in quanto a punti guadagnati in gare casalinghe in Serie A e solo due hanno segnato più gol dei lariani (14) in match interni (Bologna 22 reti e Roma 18).
L’Empoli non vince da 14 partite di Serie A (3 pareggi, 11 sconfitte) e tra le squadre dei maggiori cinque campionati europei solamente il Reims (15) sta aspettando il successo da più incontri rispetto ai toscani.
L’Empoli ha guadagnato 14 punti in trasferta e 8 in casa; nella Serie A 2024/25 solamente l’Atalanta (+8) ha una differenza maggiore tra punti conquistati fuori casa e quelli guadagnati in gare interne rispetto al club toscano (+6).
Secondo il modello degli Expected Points il Como dovrebbe avere 40.9 punti in questo campionato, mentre ne ha guadagnati 29; la differenza di -11.9 è la seconda più ampia dopo quella del Monza (-12.4); anche l’Empoli sta guadagnando meno del previsto (22 punti contro i 27.9 Expected Points, -5.9).
Il Como ha guadagnato 17 punti contro squadre attualmente nella parte alta della classifca in questo campionato, 12 contro quelle della seconda metà; la squadra lombarda (+5) è una delle uniche due, insieme all’Hellas Verona (+3) ad aver conquistato più punti contro le prime 10 che contro le ultime 10 attualmente in classifica.
Lucas da Cunha ha preso parte a quattro gol (tre reti e un assist) in questo campionato, ma ancora nessuno al Sinigaglia; tra i giocatori che non sono ancora stati coinvolti in un gol in gare casalinghe nella Serie A 2024/25, solo Davide Frattesi e Marco Brescianini (entrambi cinque) hanno partecipato a più marcature in generale.
In caso di rete, Lorenzo Colombo, che non segna da sette presenze in Serie A, stabilirà il suo nuovo record di marcature stagionali nella competizione – cinque fin qui, come nel 2022/23 con la maglia del Lecce. Inoltre, solo Matías Soulé (15) ha realizzato più reti dell’attaccante dell’Empoli (14), tra i giocatori nati dal 2002 in avanti nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2022/23).
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 71.4% | 28.6% | ||
Tiri in porta | 5 | 4 | ||
Tiri totali | 16 | 14 | ||
Pali / Traverse | 0 | 2 | ||
Fuori gioco | 1 | 2 | ||
Falli commessi | 5 | 22 | ||
Ammonizioni | 2 | 5 | ||
Espulsioni | 0 | 1 | ||
Angoli | 4 | 1 |
Si chiude in parità per 1-1 la sfida del Sinigaglia. L'Empoli sfiora il gol colpendo due pali tra un tempo e l'altro con Grassi e Kouamé, ma è il Como ad andare in vantaggio grazie alla prima rete in A di Douvikas. La squadra di D'Aversa arriva al pareggio con un colpo di testa di Kouamé che poi si mangia la rete della vittoria, mentre Fazzini si fa espellere nel recupero
Appendicite per Dodò. L'esterno della Fiorentina, che aveva giocato tutta la partita vinta a...
Il Bologna si aggiudica anche la semifinale di ritorno contro l'Empoli e stacca il pass per la...
La squadra di Italiano gestisce il 3-0 maturato all’andata al Castellani, vince 2-1 con l’Empoli...
Grave lutto per il Lecce in ritiro a Coccaglio (Brescia): è improvvisamente morto il 47enne...
Debutto da dimenticare per Sebastian Otoa, difensore danese da gennaio al Genoa, rimasto in campo...
Secondo le stime del portale 'Calcio e Finanza' (le cifre definitive si sapranno solo a stagione...
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
Inter e Napoli sono appaiate in testa a 5 giornate dalla fine della Serie A 2024/25. Sulla carta...
Designati gli arbitri per le semifinali di ritorno di Coppa Italia, in programma tra mercoledì 23...
Con la sconfitta dell'Inter a Bologna e il successo del Napoli a Monza, le squadre di Conte e...
All'indomani della vittoria sul Lecce che certifica la permenenza in A del Como, l'allenatore...