Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Austin: Leclerc in pole negli Usa, Verstappen 6°

HIGHLIGHTS F1
©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Charles Leclerc conquista una straordinaria pole position al Circuit Of The Americas: il monegasco della Ferrari precede Norris, Hamilton, Sainz, Russell e Verstappen, sesto dopo che gli è stato cancellato l'ultimo tentativo per un track limits.  Delusione per Alonso, solo 17°. Domani la Sprint a mezzanotte, domenica il GP alle 21: tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW

GP USA, LA GARA LIVE

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST QUALIFICHE

  • LECLERC: 21^ pole in Carriera (3^ quest'anno, 1^ nel GP di U.S.A.)
  • Leclerc è il 5° poleman diverso negli ultimi 5 GP di Austin:

⚫️ 2018 Hamilton

⚫️ 2019 Bottas

🟣 2021 Verstappen

🔴 2022 Sainz

  • LECLERC: 28^ prima fila in Carriera (4^ quest'anno, 1^ nel GP di U.S.A.) EGUAGLIA Riccardo PATRESE al 27° posto di tutti i tempi.
  • NORRIS (2° in griglia): 5^ prima fila in Carriera (3^ quest'anno, 1^ nel GP di U.S.A.)

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q3

F1

POOOOLE POSITION DI LECLERC! 1:34.723 PER IL FERRARISTA!

Hamilton resta terzo, arriva Russell ma non ce la fa ed è quinto

Torna in pole Leclerc, occhio a Hamilton

CANCELLATO IL TEMPO DI VERSTAPPEN!

Verstappen la fa! Per 5 millesimi si prende anche questa pole!

1:34.723 di Leclerc che si migliora. Norris secondo

Norris, settimo, si sta migliorando

Piccolo errore in curva 12 per Leclerc

Parte il giro di Norris e poi quello di Sainz

3' e conosceremo il poleman del GP di Austin 2023

Si riparte, Sainz il primo in pista

5' al termine del Q2 di Austin

Tempo cancellato per Russell, è decimo

Hamilton secondo a 56 millesimi dal Leclerc

Attenzione a Hamilton, fulmine nel settore centrale

Terzo Sainz in 1:35.175

1:34.829 e pole provvisoria per Leclerc

1:35.081 di Verstappen

Molto bene Sainz nel primo settore, Leclerc vola nel secondo

Un decimo e mezzo di differenza nel primo settore tra Leclerc e Verstappen

Primo colpo anche per Leclerc e Sainz

Parte il giro di Verstappen, molto aggressivo nello snake

Alpine, McLaren e la Mercedes di Russell con gomma usata per il primo run

Ora dentro anche Hamilton

Verstappen e Leclerc i primi due in pista

VIA AL Q3 DEL GP USA!

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

F1

PUNTO Q2 - Leclerc su Ferrari è stato il più veloce del Q2 di Austin in 1:35.004. Secondo Verstappen, poi Hamilton, Sainz e Ocon. Eliminati: Tsunoda, Zhou, Bottas, Magnussen e Ricciardo.

LECLERC IL PIU' VELOCE DEL Q2 IN 1:35.004

Russell nono, Perez si salva al decimo posto e per 18 centesimi su Tsunoda!

Terzo Hamilton! E' salvo

Fuori anche Russell al momento sull'altra Mercedes

Hamilton primo degli esclusi!

Traffico per Verstappen, chiude al secondo posto: a 4 millessimi da Leclerc

Secondo Sainz a 0.298 da Leclerc

1:25.004 e Leclerc va in testa!

Sta per chiudere il giro Leclerc

3' al termine del Q2 di Austin

Parte il giro di Leclerc e Sainz

Leclerc nono al momento

6' al termine del Q2 del GP Usa

Ricciardo primo degli esclusi, poi Magnussen, Zhou, Sainz e Norris

Sainz si lamenta via radio di Tsunoda che era in traiettoria

Sainz tra gli eliminati con Norris e Perez

Cancellato il tempo di Norris

Scatta in testa Verstappen in 1:35.491

Piastri primo in 1:35.576

Russell primo in 1:35.759

1:36.245 di Sainz

1:35.888 di Leclerc

In fotocopia le due Ferrari nel primo settore

Gomma usata per Leclerc: 8° giro con questo set

Esce ora la Red Bull di Perez con gomma nuova

Leclerc il primo a lanciarsi

VIA AL Q2 DEL GP DEGLI STATI UNITI!

Doppia eliminazione Aston Martin in Q1: non succedeva da Messico 2022.

ALONSO era l'unico pilota che aveva sempre raggiunto la Q3 quest'anno. Oggi viene eliminato in Q1, non succedeva dal GP di Spagna del 2022.

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1

F1

PUNTO Q1 – E’ di Hamilton su Mercedes il miglior tempo nel Q1 del GP degli Stati Uniti. Il britannico della Mercedes ha girato in 1:35.091. Secondo Norris su McLaren, poi Verstappen, Sainz e Tsunoda. Eliminati: Hulkenberg, Alonso, Albon, Stroll e Sargeant.

HAMILTON IL PIU' VELOCE DEL Q1 AD AUSTIN

Cancellato il tempo ad Hulkenberg! E' fuori assime alle due Aston di Alonso e Stroll!

Secondo Norris, Stroll primo degli esclusi

Zhou piazza l'Alfa al sesto posto

In bilico anche Norris

A rischio Alonso che si rilancia ora

Hamilton! Gran giro e si mette al comando in 1:35.091

Verstappen! Primo in 1:35.346. Perez si piazza al terzo posto

2' al termine del Q1 ad Austin

Rientrano ora in pista le Red Bull

4' al termine del Q1 di Austin

E' rimasto ai box Verstappen

Sainz! Primo in 1:35.824

Leclerc! Va al comando

Gasly primo in 1:36.1 su Alpine

Si lancia Sainz che al momento è tra gli eliminati

Eliminati provvisori: Mag, Ric, Sai, Zho, Sar

Haas al comando con Hulk, il team americano porta degli aggiornamenti sulla pista di casa ad Austin

Hulkenberg! Primo con la Haas in 1:36.2

Hamilton quinto e una sbavatura nel finale. Russell terzo

10' al termine del Q1

Verstappen chiude al comando in 1:36.470

Sesto tempo per Alonso su Aston

Parte il giro di Hamilton su Mercedes (nuovo fondo)

Regolarmente in pista Stroll, problemi nelle libere per il pilota Aston Martin

Quinto tempo per Sainz

Norris primo, poi Leclerc lo passa in 1:36.6

Si lancia Perez su Red Bull

Gomma nuova per la McLaren di Norris

Parte il giro di Leclerc, gomma usata (8 giri)

Non chiude il giro Sargeant, va ai box

14' al termine del Q1 di Austin

Sargeant su Williams va per il suo primo crono

36° C dell'aria, 42 dell'asfalto

Gomma usata per la Ferrari

VIA AL Q1 DEL GP DI AUSTIN!

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati in Texas. Il Mondiale è negli Usa e siamo pronti a seguire assieme le qualifiche che si disputano oggi data la presenza domani della Sprint Race: il via alle 23 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei TEMPI

f1

Come sono andate le prove libere

Lo ha ottenuto Verstappen su Red Bull il miglior tempo nelle libere di Austin: il campione del mondo ha chiuso la sessione in 1:35.912. Secondo Leclerc su Ferrari, poi la Mercedes di Hamilton, l’altra RB19 di Perez e la Haas di Magnussen. Ottava la Rossa di Sainz. Alle 23 scatteranno le qualifiche. LA CRONACA

F1

Il plurivittorioso ad Austin è Lewis Hamilton: 5 successi (uno su due) contro i 2 di Verstappen.

Nel GP degli USA primeggia sempre Hamilton, con 6 vittorie (vinse anche a Indy nel 2007) contro le 5 di Schumacher.

Record di Hamilton anche per podi ad Austin: 9.

Nel GP degli USA Hamilton svetta su Schumacher per podi: 10-7.

Hamilton ha anche il record delle pole ad Austin: 3 in sequenza dal 2016 al 2018. Seguono Vettel e Rosberg a 2.

Nel GP degli Usa Hamilton condivide il record di pole con Schumacher: 4 a 4.

Considerato che 8 GP di Austin su 10 siano stati corsi nell’Era Turbo/Ibrida fa sì che la Mercedes sia il team più vittorioso, ne hanno vinti la metà: 5 vittorie per loro, 3 per la Red Bull, 1 per Ferrari e McLaren.

Sul versante delle pole è predominio Mercedes: 6 di fila nell’era Power Unit dal 2014 al 2019, contro le 3 della Red Bull nel 2012, 2013 e 2021. Solo un altro team è partito in pole qui: la Ferrari l’anno scorso.

Solo due podi ad Austin non sono andati a Mercedes, Red Bull o Ferrari: la vittoria di Hamilton su McLaren nel 2012, ed il 2° posto di Grosjean con la Lotus nel 2013.

Il record di vittorie nel GP degli USA appartiene alla Ferrari: 10, ottenute in 3 circuiti diversi: 3 a Watkins Glen negli anni ‘70, 6 a Indy negli anni 2000 e il successo di Raikkonen ad Austin nel 2018. Seguono McLaren e Lotus a 8.

Il record di vittorie in circuiti statunitensi è della Ferrari: 13, contro le 12 della McLaren e le 11 della Lotus.

Ad Austin come a Suzuka: Il trofeo del vincitore s'illumina con un bacio. FOTO

f1

Red Bull RB19 con una livrea dai colori inediti quella che si prepara ad andare in pista in Texas nel corso del weekend. Il team campione del mondo ha scelto questa versione tra quelle inviate dai tifosi nell'ambito dell'iniziativa "Make Your Mark" che ha l'obiettivo di realizzare l'aspetto grafico della monoposto di Milton Keynes per i tre appuntamenti negli Stati Uniti di questo Mondiale. FOTO

f1

Il team statunitense Haas corre in casa nel weekend e per l'occasione le monoposto di Magnussen e Hulkenberg avranno una livrea a stelle e strisce dedicata alla gara negli Usa. Ma non solo: previsto un nuovo pacchetto di aggiornamenti con fiancate riviste, nuovo fondo, modifiche alle bocche dei radiatori e ai pannelli per il raffreddamento. I DETTAGLI

f1

Anche la Williams ha pensato ad una livrea speciale per il GP di Austin: la scuderia inglese vuole omaggiare non solo la nazionalità di Sargeant e della società proprietaria del team, Dorilton Capital, ma anche l'unione con i partner con sede negli USA. La livrea raffigura i colori della bandiera a stelle e strisce sul cofano motore e sull'ala posteriore i piloti hanno scelto alcuni degli NFT di Kraken, partner commerciale. FOTO

f1

Mondiale ad Austin, come si affronta IL CIRCUITO

Sul Circuit of the Americas i piloti potranno utilizzare le mescole C2 come P Zero White hard, C3 come P Zero Yellow medium e C4 come P Zero Red soft. I DETTAGLI

F1

Le previsioni per le qualifiche di oggi

Giornata molto calda con temperature ampiamente al di sopra della media stagionale e prossime ai massimi storici. Leggero vento da Nord-Ovest. Qualifiche: 35°C.

Il meteo per Shootout e Sprint

Giornata soleggiata e molto calda con vento quasi assente. Shootout: 32°C. Sprint Race: 34°C. Livello di umidità intorno al 40% durante la Sprint.

Le previsioni meteo per il GP di Austin

Ancora bel tempo e caldo, ma con nuvolosità elevata. Si prevede che il vento da Sud aumenti fino a 15 Km/h con raffiche fino a 30 Km/h nel pomeriggio. GP: 32°C. Umidità intorno al 40%.

Negli Usa ci sarà anche la prova Sprint, penultima di questo Mondiale e seconda consecutiva dopo Losail. Si correrà a mezzanotte di sabato, anticipata dagli Shootout alle 19.30

Alle 23 sarà il momento delle qualifiche: tutto il weekend, come sempre, è in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW.

  • Oggi, venerdì 20 ottobre:
    23:00-00:00 Qualifiche

  • Sabato 21 ottobre 
    19:30-20:14 Sprint Shootout 
    00:00-01:00 Sprint

  • Domenica 22 ottobre
    21:00 Gara

FORMULA 1: ALTRE NEWS