Esplora tutte le offerte Sky

F1, GP Bahrain: tutta la conferenza piloti a Sakhir

A SAKHIR
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Chiusa la prima conferenza piloti del 2024. Sainz all'ultima stagione con la Ferrari: “Sono pronto, concentrato solo su questo team. Il futuro? Ancora non ho deciso”. Hamilton tra Mercedes e la Rossa nel 2025 fa una previsione: "So che il mio team attuale vincerà ancora". Verstappen non si scopre: “Non si può dire ora se siamo ancora noi i più forti”. E Alonso: "Tra qualche gara deciderò se continuerò a correre”. GP Bahrain sabato live su Sky e in streaming su NOW

LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

TUTTA LA CONFERENZA PILOTI DEL GP BAHRAIN

Horner scagionato dalle accuse di "comportamenti inappropriati"

Christian Horner è stato scagionato dalle accuse per "comportamenti inappropriati" nei confronti di una dipendente. "Indagine conclusa, accuse respinte", si legge nella nota. Nei giorni scorsi il team principal aveva incontrato i legali esterni della Casa austriaca per spiegare la sua posizione ed era anche intervenuto sia alla presentazione ufficiale della nuova monoposto che nel corso dei test in Bahrain. TUTTI I DETTAGLI

f1

Il comunicato ufficiale Red Bull che scagiona Horner

“L’indagine indipendente sulle accuse mosse contro il signor Horner è completa e la Red Bull può confermare che la denuncia è stata respinta - si legge nella nota ufficiale -. Il denunciante ha diritto di ricorso. La Red Bull è fiduciosa che l'indagine sia stata giusta, rigorosa e imparziale. Il rapporto dell'indagine è confidenziale e contiene le informazioni private delle parti e dei terzi che hanno collaborato alle indagini, pertanto non commenteremo ulteriormente per rispetto di tutti gli interessati. Red Bull continuerà a impegnarsi per soddisfare i più alti standard sul posto di lavoro”.

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Prendi appunti! Tutti gli orari del GP del Bahrain 2024 LIVE su Sky

  • Giovedì 29/02/2024
    Ore 12:30 Prove Libere 1
    Ore 16:00 Prove Libere 2
  • Venerdì 1/03/2024
    Ore 13:30 Prove Libere 3
    Ore 17:00 Qualifiche
  • Sabato 02/03/2024
    Ore 16:00 Gara

Termina qui la conferenza piloti del Bahrain

Fernando Alonso (Aston Martin): “Minardi è stata importante nella mia storia e sì, peccato non ci possa essere spazio per un altro team del genere. Ma la F1 è così, solo alcuni team possono portare un programma adeguato anche per la Formula 2. Penso a Kimi Antonelli. Però non basta nemmeno questo, non si può preparare un piano adeguato con test per lanciare anche i più giovani. Magari qualcuno ci ascolterà e cambierà le cose…”

Fernando Alonso (Aston Martin): “In Bahrain una pista unica, che incide molto sul posteriore in termini di degrado. Perciò serve qualche gara prima di stabilire le gerarchie prestazionali del Mondiale. Non presterei molta attenzione al risultato che arriverà qui”

Fernando Alonso (Aston Martin): “Devo decidere entro qualche gara se continuerò a correre. Calendario impegnativo, poi c’è un regolamento nuovo nel 2026 che mi può stuzzicare… Vedremo, tra qualche gara”

Lewis Hamilton (Mercedes): “E’ stato un inverno difficile e inconsueto. Inveri che stanno diventando sempre più corti come ha detto Carlos. È servito tanto tempo per definire un processo non semplice e concluso in modo amichevole. A gennaio tutto è stato sconvolto, quando si è presentata questa opportunità per far quadrare tutto e prendere la decisione presa. Della quale sono entusiasta, come sono entusiasta per questa stagione. So che Mercedes vincerà ancora"

Fernando Alonso (Aston Martin): “Aspettiamo un paio di gare. Il Bahrain ha caratteristiche specifiche. Dovremo fare almeno altre tre gare per capire le reali prestazioni di tutti. Le cose per noi sono andate come aspettavamo, pensiamo di aver fatto un passo avanti. E l’approccio è diverso rispetto al 2023, quando è stato quasi uno choc l’avvio ottimo che abbiamo avuto. Partiamo da una buona base e dobbiamo vedere se manterremo il passo dei top team, cosa che lo scorso anno non è avvenuta”

Lewis Hamilton (Mercedes): “Sapere che andrò nel 2025 in Ferrari? Non cambia nulla. Sono andato in fabbrica lunedì e voglia attaccare subito. Tutti concentrati sul lavoro e c’è così tanto affetto che tutti hanno capito la mia scelta. Pronto da dare il mio meglio, ogni settimana sarà emozionante. Anche l’ultima prova del sedile, l’ultimo test…”

Carlos Sainz (Ferrari): “Non so ancora dove andrò in futuro, voglio dare il massimo in questa stagione in questo team fantastico. Per il resto, ho bisogno di tempo per capire il miglior progetto per me a medio lungo termine e provare a diventare campione”

Max Verstappen (Red Bull): “La situazione Horner non mi ha condizionato, penso alle mie cose ma mi auguro si chiuda presto la vicenda. Sono d’accordo con Marko, dobbiamo essere uniti. Per questo mi auguro che tutto termini presto”

Max Verstappen (Red Bull): “Chi può fermarci? Solo il tempo potrà dirlo e le piste. In generale credo sia meglio non pensarci e lavorare sui risultati gara dopo gara”

Lewis Hamilton (Mercedes): “Russell leader dopo di me? Sono certo che sia in grado di farlo. Ma altro non so dire. Pilota tecnico, sa coinvolgere la squadra e ha fatto tanta strada. È molto vicino a Toto e so che quella sarà la sua posizione”

Carlos Sainz (Ferrari): “Sembra che l’ultima gara del 2023 sia stata ieri… Inverni bervi, ormai è come stare sempre in gara. Noi abbiamo completato il nostro lavoro e siamo pronti per la prima gara”

Lewis Hamilton (Mercedes): “Atmosfera buona dopo i test, ma come sempre. Abbiamo dei problemi da risolvere, situazione non perfetta ma migliore degli anni passati. Ancora non siamo al livello che però vorremmo”

Alexander Albon (Williams): “Centro gruppo ravvicinato, le posizioni si sono riavvicinate, ma nessuno può sapere qual è la propria posizione”

Fernando Alonso (Aston Martin): “Venti anni di gare qui? Per me è cambiato molto ma ricordo bene la prima gara. Nel 205-2006 furono positive. Credo che la pista abbia mantenuto il suo carattere. Esigente per gomme e freni, con le temperature più agevoli ora che si corre di sera”

Max Verstappen (Red Bull): “Entusiasta di cominciare per capire a che punto siamo”

Lando Norris (McLaren): “A che punto siamo? Tutti se lo chiedono, abbiamo un’idea approssimativa ma non sappiamo degli altri. Siamo tra i primi, una posizione migliore del 2023”

Al via la conferenza piloti del GP Bahrain, prima del Mondiale 2024

Amici di Sky, appassionati di F1, l'attesa è davvero finita! Siete pronti a godervi il grande spettacolo del Circus? E' la settimana del primo GP del 2024, si corre in Bahrain eccezionalmente di sabato, così come la prossima gara in Araba Saudita in osservanza del Ramadan. La gara di Manama, in programma alle 16 del 2 marzo, potrete seguirla in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Ma tutto il Mondiale sarà live su Sky e in streaming su NOW. Ora la conferenza piloti: diretta sul canale 207 ma anche il live streaming su Skysport.it.

f1

I piloti oggi in conferenza alle 13.30: diretta Sky, live streaming skysport.it

  • Max Verstappen (Red Bull)
  • Carlos Sainz (Ferrari)
  • Lewis Hamilton (Mercedes)
  • Fernando Alonso (Aston Martin)
  • Lando Norris (McLaren)
  • Alexander Albon (Williams)

Tutti gli orari del GP del Bahrain 2024 LIVE su Sky

  • Mercoledì 28/02
    Ore 13.30 conferenza piloti in live streaming su Skysport.it
  • Giovedì 29/02/2024
    Ore 12:30 Prove Libere 1
    Ore 16:00 Prove Libere 2
  • Venerdì 1/03/2024
    Ore 13:30 Prove Libere 3
    Ore 17:00 Qualifiche
  • Sabato 02/03/2024
    Ore 16:00 Gara

Il CALENDARIO del Mondiale 2024: tutte le DATE

Le 6 Sprint del Mondiale 2024: dove e gli orari

  • 20 aprile: Shanghai (Cina)
  • 4 maggio: Miami (Stati Uniti)
  • 29 giugno: Spielberg (Austria)
  • 19 ottobre: Austin (Stati Uniti)
  • 2 novembre: San Paolo (Brasile)
  • 30 novembre: Lusail (Qatar)

Tutti i PILOTI del Mondiale 2024: LINE-UP

F1

Tutte le NOVITA' della Formula 1 su Sky. CLICCA QUI

Un lungo viaggio intorno al mondo, senza lasciare mai La Casa dello Sport

Su Sky e in streaming su NOW inizia la Grande Stagione dei Motori, che per i prossimi 9 mesi accompagnerà gli appassionati e i tifosi sui circuiti più belli, dalle piste che hanno fatto la storia del motorsport a quelle ultramoderne dell’ultima generazione, per godersi le emozionanti sfide a due e quattro ruote. I DETTAGLI

Più di 1.330 ore di programmazione live su Sky

Ancora più da vicino, nel vivo dell’evento, senza sosta: in arrivo più di 1.300 ore di programmazione in diretta, circa 400 di queste dedicate a studi e rubriche, con oltre 200 gare in 42 weekend a tutta velocità.

Una stagione pazzesca di motori con Sky

Formula 1, MotoGP, Superbike con anche il FIM Women’s Motorcycle World Championship, NTT Indycar Series, World Rally Championship, Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe, F1 Academy, Lamborghini Super Trofeo Europa e tanti altri campionati, tutti da vivere live su Sky (anche in mobilità su Sky Go), in streaming su NOW. Sarà una stagione di evoluzioni continue per raccontare gare appassionanti, storie di scuderie e grandi protagonisti, con tanto backstage

Il grande spettacolo della F1 su Sky

Tante novità, a partire dalla Formula 1. Al via in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW il 2 marzo, live dal Bahrain: Davide Camicioli e la new entry Vicky Piria - giovane pilota che vanta già alle sue spalle una carriera significativa, dai kart alle monoposto, dalle GT all’esperienza da unica italiana al mondo selezionata per le WSeries - saranno i nuovi conduttori dal paddock e in studio nei pre e post gara, per introdurre gli appassionati ai temi caldi del weekend, incontrando piloti, team manager, ospiti e personaggi chiave del Circus

Vicky Piria, il nuovo volto della F1 su Sky

Vittoria "Vicky" Piria affiancherà da quest'anno Davide Camicioli e ci accompagnerà nel corso dei 24 GP della stagione di F1 che scatta il 2 marzo in Bahrain. Pilota da quando 8 anni, prima donna a partecipare alle GP Series, ha anche preso parte al GT e, di recente, alle E Series di motonautica. La sua storia l'ha già vista protagonista in tv... LA SUA STORIA

F1

Il Remote Garage

E ancora, Sky aprirà le porte del suo rinnovato Remote Garage, lo studio virtuale che, dopo il debutto di un anno fa, tornerà con una versione aggiornata e avanzatissima.

Sky Sport Plus

Tecnologia sempre al top anche grazie a Sky Sport Plus, che consentirà di accedere a nuove funzionalità per la visione dei GP di F1, dall’on board del pilota preferito all’opzione che consentirà di vivere pienamente la sfida per la leadership.

Sky Sport 24

Nel telegiornale di Sky Sport i motori hanno sempre un ruolo da protagonisti, con breaking news, aggiornamenti, interviste ed approfondimenti esclusivi. In particolare, in questa stagione, Tra gli appuntamenti principali,. imperdibile Pit Walk!

Pit Walk per la F1, con Mara Sangiorgio e Roberto Chinchero, e Racebook con Vera Spadini e tutta la squadra degli inviati per la MotoGP: in onda ogni giovedì nelle settimane dei GP, con tutti gli aggiornamenti, le curiosità e le interviste dal circuito alla vigilia delle prove libere.

FORMULA 1: ALTRE NEWS