Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Cina: Norris in pole nella Sprint Race a Shanghai. Sainz 5°

gp cina
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Norris partirà davanti a tutti nella prima Sprint del 2024. A Shanghai Q3 caotica sotto la pioggia: il britannico della McLaren precede Hamilton, Alonso, Verstappen e Sainz. Settimo Leclerc, 10° l'idolo di casa Zhou. Russell solo 11°. Domani alle 5 la Sprint live su Sky e in streaming su NOW. E per vedere il GP da più prospettive, da questo weekend le migliori opzioni di visione della F1 su Sky Sport Plus saranno disponibili anche su NOW grazie alla Extra Cam

DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

STANOTTE SPRINT LIVE ALLE 5: DIRETTA SKY

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio della Cina su Sky o in streaming su NOW


Sky Sport Plus e la EXTRA Cam!

Per vedere il GP da più prospettive, da questo weekend le migliori opzioni di visione della F1 su Sky Sport Plus saranno disponibili anche su NOW grazie alla EXTRA Cam

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A Norris la "pole" della Sprint tra pioggia e giri cancellati

E' stato uno Shootout piuttosto complicato in Cina. Lando Norris partirà davanti a tutti nella prima Sprint Race della stagione 2024. A Shanghai Q3 davvero caotica sotto la pioggia: il britannico della McLaren precede Hamilton, ri-ottenendo il miglior tempo alla bandiera a scacchi, dopo la cancellazione del giro (a scapito di Hamilton che sembrava destibato al primo posto). La pista bagnata ha altresì complicato le operazioni di tutti, e di tempi cancellati ce ne sono stati anche altri (Verstappen compreso). Alonso terzo, poi Verstappen e Sainz. Settimo Leclerc, 10° l'idolo di casa Zhou. Russell solo 11°. La Sprint stanotte alle 5: diretta Sky e streaming su NOW

f1

CLASSIFICA E TEMPI DELLO SHOOTOUT

F1

CLAMOROSO! RESTITUITO IL TEMPO A NORRIS: POLE NELLA SPRINT

  • 2° HAMILTON
  • 3° ALONSO

Cancellato il tempo di Norris, Hamilton primo!

Norris! Primo in 1:59.321

Verstappen secondo alle spalle di Hamilton

Hamilton in pole! 1:59.321

Cancellato il tempo a Verstappen: è nono

Alonso! La mette davanti a tutti in 2.00.213

Quarto tempo per Verstappen, ma dovrebbe essere cancellato

Cancellato il tempo di Hamilton

2' al termine della terza sessione

Super traverso di Verstappen nel settore centrale!

Bottas secondo, cancellato il tempo di Verstappen (scende all'ottavo posto)

Super Perez! Si mette al comando in 2.00.455

Piastri al comando davanti a Verstappen

Riparte Leclerc dopo il contatto con le barriere

Vola la McLaren con queste condizioni di pista

5' al termine e tante difficoltà per tutti con la pista bagnata

Leclerc perde la vettura e va a muro. Deve cambiare l'ala anteriore. Ma fanno fatica tutti a stare in pista

PISTA SCIVOLOSA! LECLERC SULL'ERBA!

Comincia l'azione in pista

La situazione meteo

f1

Tutti con gomma intermedia

si parte!

VIA AL Q3 DELLA QUALIFICA SHOOTOUT

PUNTO Q2 - Verstappen su Red Bull è stato il più veloce nella prima sessione della qualifica Shootout. Secondo Leclerc e terzo Perez. Eliminati: Russell, Magnussen, Hulkenberg, Ricciardo, Stroll

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

F1

Eliminati: Russell, Magnussen, Hulkenberg, Ricciardo, Stroll

bandiera a scacchi!

VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE DEL Q2 IN 1:35.606

  • 2° Leclerc
  • 3° Perez

2' al termine della seconda sessione

Le macchine devono necessariamente rientrare ai box

Russell ha bisogno del giro! Al momento è eliminato

Aumenta la pioggia

Primo Verstappen in 1:35.606

Settimo Hamilton, primo degli esclusi Hulkenberg

Leclerc al comando in 1:35.711

Terzo tempo per Sainz a 0.194 da Piastri

Piastri chiude in 1:35.853

Va in pista ora Perez

La Ferrari continua a soffrire nel primo settore, bene nell'ultimo

Fumo dalla McLaren di Piastri

si parte!

VIA ALLA SECONDA SESSIONE DELLO SHOOTOUT

Tutti pronti ad andare in pista, solo le due Red Bull ai box

Partenza spostata alle 9.54 per mettere in sicurezza la pista dopo le fiamme che si sono ancora sviluppate sul prato di curva 7.

Prevista pioggia nei prossimi 14'

f1

Prevista pioggia in 14'

PUNTO Q1 - Perez su Red Bull è stato il più veloce nella prima sessione della qualifica Shootout. Secondo Norris e terzo Verstappen. Eliminati: Gasly, Ocon, Albon, Tsunoda, Sargeant

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1


f1

ANCORA FUOCO SULL'ERBA SECCA IN CURVA 7! ERA GIA' ACCADUTO NELLE LIBERE!

Eliminati: Gasly, Ocon, Albon, Tsunoda, Sargeant

bandiera a scacchi!

PEREZ IL PIU' VELOCE DEL Q1 DELLO SHOOTOUT IN 1:36.110

  • 2° Norris
  • 3° Verstappen

Albon resta escluso!

Ocon primo degli esclusi

Va ai box Verstappen, era già rientrata l'altra Red Bull di Perez

Le due Mercedes ai box, Russell si gioca tutto nel giro finale: al momento è tra gli esclusi

Gasly sul filo: primop dei non esclusi con la sua Alpine

Norris! Ottima McLaren in 1:36.384 e secondo posto

Leclerc sale al terzo posto, Sainz quarto

3' al termine della prima sessione dello Shootout

Eliminati provvisori: Alb, Rus, Oco, Sar, Tsu

Sargeant si lamenta via radio di un impeding

Si rilancia ora Sainz

Perez primo in 1:36.110

Verstappen al comando in 1:36.456

Alonso primo 1:38.883

Fucsia di Verstappen nel settore centrale

Leclerc al comando in 1:36.886

1:37.239 di Hamilton che si mette a dettare il pass

1:37.9 di Zhou per il primo tempo della prima sessione

ATTENZIONE! Segnalata qualche goccia di pioggia

Gomma gialla obbligatoria in questa sessione, come da regolamento

si parte!

VIA AL Q1 DELLA QUALIFICA SHOOTOUT DI SHANGHAI

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati Shanghai, in Cina: ora la qualifica Shootout per il primo weekend della stagione con la Sprint. In tv potrete seguire tutto LIVE su Sky e in streaming su NOW. Qui il BLOG con il monitor dei tempi e il racconto giro dopo giro. Venite in pista con noi! #SkyMotori

f

Le pole nelle Sprint

  • Azerbaigian 2023: Leclerc, C.
  • Austria 2023: Verstappen
  • Belgio 2023: Verstappen, M.
  • Qatar 2023: Piastri
  • U.S.A. 2023,: Verstappen
  • Brasile 2023: Norris

METEO - Un'ora fa circa uno scroscio di pioggia, ma non sono cambiate le condizioni della pista. Al momento non sono previste precipitazioni durante lo Shootout. Al momento...

f1

Come sono andate le prove libere a Shanghai

Lance Stroll su Aston Martin è stato il più veloce nella sessione di libere del GP Cina. Secondo Piastri su McLaren, poi le due Red Bull. Indietro le Ferrari, ma l’unica sessione è servita per concentrare tutto il lavoro in vista del resto del weekend e il passo gara è stato interessante. LA CRONACA




f1

Il quinto appuntamento del Mondiale - primo della stagioine con la Sprint - si corre in Cina. L'appuntamento era fuori dal calendario dal 2019. Pista amata per le impegnative curve veloci alternate a lunghi rettilinei, la spettacolarità di Shanghai regala gare complicate, anche a livello tecnico. TUTTE LE CARATTERISTICHE

F1

Cosa c'è da sapere prima di scendere in pista

  • Nome: Shanghai International Circuit
  • Lunghezza: 5,451 Km
  • Curve: 16
  • Giri del GP: 56 

RIECCO LA SPRINT: TUTTE LE NOVITA’

  • Il primo grande cambiamento riguarda la giornata del venerdì:
  • Confermata la prima e unica sessione di libere (di 60 minuti) che, a differenza dello scorso anno, sarà seguita dalla Sprint Shootout che determinerà la griglia di partenza della Sprint

La qualifica Shootout di oggi

Nessuna modifica sullo svolgimento della Sprint Shootout. Parliamo di una qualifica più corta rispetto alla classica, divisa in:

  • SQ1: 12 minuti
  • SQ2: 10 minuti
  • SQ3: 8 minuti

SPRINT SABATO MATTINA, POI LA QUALIFICA TRADIZIONALE

  • La mini-gara si svolgerà sempre di sabato e sarà il primo evento della giornata. Parliamo di una corsa di circa 100km dalla durata di quasi mezz’ora

Il punteggio della Sprint

Nessun cambiamento, invece, per quel che riguarda i punteggi della Sprint, confermati quelli della passata stagione:

  • – 8 punti
  • – 7 punti
  • – 6 punti
  • – 5 punti
  • – 4 punti
  • – 3 punti
  • – 2 punti
  • – 1 punto

Dopo la Sprint, nel pomeriggio del sabato, spazio alla qualifica tradizionale per decretare la griglia di partenza del Gran Premio

CAMBIA LA REGOLA DEL PARCO CHIUSO

  • Lo scorso anno, si entrava in Parco Chiuso già con le qualifiche del venerdì pomeriggio per restarci per tutto il weekend
  • Quest’anno, invece, le squadre entreranno in Parco Chiuso da venerdì pomeriggio con la qualifica Shootout, con l'inizio del SQ1, per poi uscirne al termine della Sprint
  • I team avranno tempo per poter porre diverse modifiche alle vetture, prima di tornare in Parco Chiuso nella qualifica tradizionale, con l'inizio della Q1, fino al termine della gara classica della domenica

Inamovibile, ovviamente, la gara nella giornata di domenica: il via alle 9 italiane

I WEEKEND DEL MONDIALE COL FORMAT SPRINT

  • GP Cina: 19-21 aprile
  • GP Miami: 3-5 maggio
  • GP Austria: 28-30 giugno
  • GP USA: 18-20 ottobre
  • GP Brasile: 1-3 novembre
  • GP Qatar: 29 novembre-1° dicembre

Time, le 100 persone più influenti al mondo: c'è anche Verstappen. LA CLASSIFICA

f1

Marko a Kleine Zeitung: "Contatti con Sainz, ma non possiamo coprire l'offerta dell'Audi". L'INTERVISTA

l meteo per le qualifiche Shootout del 19 aprile

Al mattino prevalentemente soleggiato. Un velo di nubi si infittisce nel pomeriggio. Aumentano le possibilità di pioggia al tramonto. Probabili piogge in serata e durante la notte (precipitazioni intorno ai 10mm). Vento moderato da Sud con raffiche fino a 45 km/h per entrambe le sessioni. FP1: 22°C - SQ: 22°C

Le previsioni per il sabato della Sprint a Shanghai

Possibile pioggia al primo mattino. Graduale miglioramento al mattino. Nel pomeriggio probabile tempo asciutto. Moderato da Nord-Ovest con raffiche fino a 45 km/h per le sessioni. SPRINT: 20°C - QS: 21°C.

Le previsioni meteo per il GP Cina di domenica 21 aprile

Al mattino nebbia e nuvole basse. Nel pomeriggio probabile cielo più sereno e tempo asciutto. Vento leggero da Nord. GP: 21/22°C.

E' scattato un altro grande weekend all’insegna dei motori con Formula 1, Superbike, WRC, NTT IndyCar Series e Lamborghini Super Trofeo. Dalle due alle quattro ruote, cinque appuntamenti da non perdere con continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24.

Tutti gli appuntamenti del weekend della F1 per Sky

Oggi, venerdì 19, dopo le libere si torna in pista alle 9.30 per le qualifiche per della gara breve, che scatterà alle 5 del mattino di sabato 20 aprile. Poi alle 9 di nuovo in pista per le qualifiche che definiranno l’ordine di partenza del GP. Domenica la gara, in esclusiva live a partire dalle 9. GUIDA TV

La squadra di Sky Sport F1

Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

In pista anche SBK, WRC, IndyCar e Lamborghini Super Trofeo

Torna in pista anche la Superbike, impegnata ad Assen con il Round d’Olanda, tutto da vivere su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Sabato la Superpole dalle 10.55, mentre alle 14 sarà la volta di Gara 1. Domenica la Superpole Race alle 11, poi alle 14 si tornerà in pista per Gara 2. Appuntamento europeo anche per il mondiale WRC, con gli equipaggi impegnati nel Rally di Croazia, quarta prova in calendario. Prima diretta sabato alle 10 su Sky Sport Arena e NOW, la seconda alle 16.55 su Sky Sport F1 e NOW. Le prove speciali di domenica saranno live alle 8.30 e alle 16 su Sky Sport Max e NOW

Domenica si vola anche nella costa pacifica degli Stati Uniti per la NTT IndyCar Series: tutti in pista dalle 21.25 per il Grand Prix di Long Beach (Sky Sport F1 e NOW). Nel weekend spazio anche al primo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo, il campionato monomarca dedicato alle vetture di Sant’Agata Bolognese. Sabato alle 17.35 in programma Gara 1, mentre domenica alle 9.40 semaforo verde per Gara 2 (Sky Sport MotoGP e NOW).

Il programma di oggi su Sky Sport F1 (canale 207)

  • Ore 9: Paddock Live
  • Ore 9.30: F1 – Qualifiche Sprint
  • Ore 10.30: Paddock Live
  • Ore 10.45: Paddock Live Show
  • Ore 11.15: conferenza stampa Team Principal (differita)

Sabato 20 aprile

  • Ore 4.15: Paddock Live
  • Ore 5: F1 – Sprint
  • Ore 6: Paddock Live
  • Ore 8.30: Paddock Live
  • Ore 9: F1 – qualifiche
  • Ore 10.15: Paddock Live
  • Ore 10.45: Paddock Live Show
  • Ore 12.15: F1 – qualifiche (replica)
  • Ore 14.15: F1 – Sprint (replica)

Domenica 21 aprile

  • Ore 7.30: Paddock Live
  • Ore 9: F1 – gara
  • Ore 11: Paddock Live
  • Ore 11.30: Debriefing
  • Ore 13: Race Anatomy
  • Ore 14: F1 - gara (replica)
  • Ore 17.30: F1 gara (replica)

FORMULA 1: ALTRE NEWS