VERSTAPPEN CONQUISTA LA POLE PER IL GP AUSTRIA
- 2° Norris
- 3° Russell

L'olandese, già vincitore della Sprint, ha conquistato la pole position del GP d’Austria in 1:04.314. In prima fila con lui anche Norris (McLaren), mentre dalla seconda partiranno Russell (Mercedes) e Sainz (Ferrari). Leclerc dalla sesta casella dopo un eriore, tempo cancellato a Piastri per track limits (settimo). Il via alle 15 domani: tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
Cosa è successo e il documento FIA: tutti i DETTAGLI
Max Verstappen su Red Bull, già vincitore della Sprint Race, ha conquistato la pole position del GP d’Austria fermando il cronometro a 1:04.314. In prima fila con lui anche Norris (McLaren), mentre dalla seconda partiranno Russell (Mercedes) e Sainz (Ferrari). Leclerc dalla sesta casella dopo essere finito lungo all'ultimo tentativo, tempo cancellato invece a Piastri per track limits scatterà settimo. Il via alle 15 domani: tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW
VERSTAPPEN CONQUISTA LA POLE PER IL GP AUSTRIA
Cncellato per track limits il tempo di Piastri
Russell quarto, Sainz quinto
Lungo di Leclerc, scivola in settima posizione
Norris si riemette in prima fila
Piastri secondo, Norris terzo
Si migliora Verstappen in 1:04.314
Leclerc prende la scia di Verstappen le primo settore
Ocon chiude il suo giro in nona posizione
Parte ora l'ultimo tentativo
Hamilton investigato per unsafe release per un piccolo incidente con alcune attrezzature del suo box all'uscita per il Q3
4' al terime del Q3 e poi scopriremo il poleman del GP Austria...
Russell sale al terzo posto on la Mercedes
Perez ottavo con gomma usata per ora
Leclerc piazza la Ferrari al terzo posto
Verstappen! Primo in 1:04.426
Sembra essere enttrata più in azione la McLaren...
Hulkenberg in 1:06.004
Parte il giro di Hulk e quello di Sainz
Gomma nuova per Norris su McLaren
SEMAFORO VERDE! VIA AL Q3 DEL GP D’AUSTRIA!
9 piloti su 10 in Q3 sono gli stessi della Spagna, l’eccezione è Hulkenberg (in Q3 per la prima volta da Imola).
PUNTO Q2 – Verstappen su Red Bull è stato il più veloce del Q2 in 1:04.469. Secondo Sainz e terzo Russell. Eliminati: Albon, Stroll, Bottas, Sargeant, Zhou
VERSTAPPEN IL PIU’ VELOCE NEL Q2 IN 1:04.469
Russell torna al terzo posto, Hamilton quarto
1:04.469 di Verstappen
Sale al terzo posto Hamilton
Gasly primo degli esclusi al momento
Gomma nuova per Leclerc, resta con un set di nuova per il Q3
Verstappen torna in pista con gomma nuova
Tutti ai box in questo momento
Sesto Leclerc, correzione all'ultima curva
Sainz secondo a mezzo secondo da Verstappe
Gomma nuova per le due Ferrari
Ocon primo degli esclusi
Perez quinto tra Norris e Hamilton
Rientrano in pista le due Rosse
Sale al secondo posto Russell, terzo Piastri
Hamilton secondo a 7 decimi circa da Verstappen
Al comando Verstappen in 1:04.577
Si lancia Verstappen
Leclerc primo in 1:05.532
Ferrari subito in pista, gli altri attendono
46 i gradi della pista, 31 dell'aria
VIA AL Q2 DEL GP AUSTRIA!
PUNTO Q1 – Sainz su Ferrari il più veloce nel Q1 del GP Austria. Ha girato in 1:05.263. Secondo Piastri e terzo Verstappen. Eliminati: Albon, Stroll, Bottas, Sargeant, Zhou.
SAINZ IL PIU’ VELOCE NEL Q1 IN 1:05.263
Perez solo dodicesimo con la Red Bull!
Stroll escluso, out anche Albon
Tsunoda ottavo, Alonso primo degli esclusi
Team radio Hamilton: "Sono lento"
Magnussen quinto
Bottas ora primo degli esclusi
Tsunoda primo degli esclusi
Hamilton si tira fuori dagli esclusi: è sesto
Tocca tanto l'asfalto la Mercedes di Hamilton
Si riparte, attività in pista per l'ultimo tentativo del Q1
Solo Leclerc e non Sainz in pista
3' al termine del Q1 a Spielberg
Dentro anche le Ferrari in questa fase finale, il tempo ottenuto è già sufficiente per il Q2
Sesto Russell, al momento resta ai box la sua Mercedes
Gomme nuove per Hamilton
Norris quarto con la sua McLaren
Hamilton primo degli esclusi al momento
Scesa leggermente la temperatura dell'asfalto
Hamilton quattordicesimo, situaizone non facile...
7' al termine del Q1 del GP Austria
Albon primo degli esclusi, sul filo Ricciardo
Lampo di Alonso, sale al sesto posto
Sainz al comando in 1:05.263
Verstappen primo in 1:05.336
Bottas il primo degli esclusi al momento
Gomma nuova per Leclerc, usata per Verstappen
Russell si mette al comando in 1:05.614
Esclusi provvisori: Alo, Gas, Str, Ham, Rus
12' al termine del Q1 a Spielberg
Gomma usata per tutti, tranne Tsunoda al momento
Quarto tempo per la Racing Bulls di Tsunoda
Verstappen ha girato in 1:06.054 nel suo primo giro
Leclerc primo in 1:05.901
Un boato accompagna il giro di Verstappen
Verstappen il primo a lanciarsi
SEMAFORO VERDE! VIA AL Q1 DEL GP D’AUSTRIA!
TEMPERATURE - 31° dell'aria, 47 dell'asfalto
Amici di Sky, appassionati di motorsport, benvenuti o bentornati in Austria: pronti a seguire con voi le qualifiche del GP d'Austria. In tv la diretta ora su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. Su i motori! Si va in pista!
Verstappen senza pole per 3 GP di fila. L’ultima volta con 4 nel 2022: Miami, Spagna, Monaco, Baku.
4 poleman diversi nelle ultime 4 gare. L’ultima volta con 5 nel 2019: Giappone Vettel; Messico Leclerc; USA Bottas; Brasile Verstappen; Abu Dhabi Hamilton.
Per il tracciato austriaco scelte le mescole più morbide: C3, C4 e C5. Obiettivo fornire il massimo grip su un asfalto "datato" e con dalla rugosità elevata. C'è qualcosa a cui i team dovranno fare molta attenzione, sia in caso di temperature elevate che di pioggia. LA NEWS
Regolazioni minime sull'assetto per la monoposto 16 di Leclerc. Il pilota aveva chiedto qualcosa di "diverso" al team al termine della Sprint
John Elkann in una lunga intervista al 'Corriere della Sera': "Schumacher fa parte della nostra grande famiglia, i suoi insegnamenti sono ancora presenti a Maranello. Newey? Va trovato il momento giusto, come con Hamilton. Lavoriamo per vincere il Mondiale, bisogna continuare a crescere. Ma c'è voglia di venire in Ferrari". LEGGI L'INTERVISTA
Lavoro sui freni anteriori al box Ferrari
Con i suoi 4.318 metri è uno dei circuiti più amati dai piloti. È mix di salite e discese “importanti”, con pendenze fino al 12%. Pista veloce, frenate violente, severa per il motore: ecco com'è fatta la casa della Red Bull. E quest'anno una novità: una striscia di ghiaia per risolvere il problema dei track limits. IL TRACCIATO
Dopo le polemiche dello scorso anno, la questione dei track limits e dei tempi cancellati al Red Bull Ring dovrebbe aver trovato una soluzione con l'inserimento da parte della FIA di strisce di ghiaia in alcuni punti del tracciato. Vi spieghiamo dove e in che modo si è pensato di risolvere il problema. Nel VIDEO la spiegazione di Matteo Bobbi
Ferrari, McLaren, Mercedes e Red Bull hanno portato delle novità nel weekend in Austria. I team di Woking e Brackley hanno cambiato le ali anteriori, mentre la stessa McLaren, Ferrari e Red Bull hanno introdotto sfoghi maggiorati sul cofano motore. Qui, tutte le NOVITA' a Spielberg
Prevalentemente soleggiato e asciutto per tutto il giorno. Giorno più caldo della settimana con temperature fino a 30°C. Vento leggero da sud. SPRINT: 26°C - Q: 29°C
Telecronaca di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
Le qualifiche della gara lunga alle 16. L'appuntamento della domenica è alle 15. LA GUIDA TV
Benvenuti allo Spielberg per le qualifiche del GP d'Austria! Si parte alle 16. Diretta Sky Sport F1 e in streaming su NOW
La Formula 1 torna in Bahrain, tracciato su cui si erano disputati i test prestagionali che...
Una nota diffusa da Haas Automation spiega il periodo di difficoltà legato ai dazi e alla...
Come anticipato da AutoRacer.it, la Scuderia si presenterà in Bahrain con un importante...
Quarto appuntamento del Mondiale, dal Giappone il Circus arriva in Bahrain: si parte giovedì con...
Il pilota della Williams è stato multato con una sanzione di 20mila euro per aver fatto ritardo...