NORRIS IL PIU’ VELOCE DELLE FP2 IN 1:17.778
- 2° Verstappen
- 3° Sainz

Ferrari dai due volti nel venerdì di Budapest: ottiene il primo tempo con Sainz e il terzo con Leclerc nella sessione inaugurale di libere, mentre nelle FP2 vede Charles chiudere anzitempo per un incidente e Carlos con il terzo crono. Norris (McLaren) il più veloce in 1:17.778 e Verstappen (Red Bull) secondo. Domani si riparte alle 12.30 con le FP3, qualifiche alle 16. Tutto il weekend dell’Hungaroring è live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
Gerarchie ribaltate da una sessione all’altra nel Day-1 in Ungheria. Ferrari dai due volti nel venerdì di Budapest: ottiene il primo tempo con Sainz e il terzo con Leclerc nella sessione inaugurale di prove libere, mentre nelle FP2 vede Charles chiudere anzitempo per un incidente e Carlos con il terzo crono. Norris (McLaren) il più veloce in 1:17.778 e Verstappen (Red Bull) secondo. Per il campione del mondo notevole ritmo e costanza nella simulazione gara, molto bene anche il compagno di squadra Perez e la McLaren di Norris. Domani si riparte alle 12.30 con le FP3, qualifiche alle 16. Tutto il weekend dell’Hungaroring è live su Sky e in streaming su NOW
NORRIS IL PIU’ VELOCE DELLE FP2 IN 1:17.778
25.1 di Sainz, crolla la sua prestazione nel passo gara
24.0 anche per Russell: finale nel segno di Mercedes e McLaren per quel che riguarda il passo gara
Ribadisce il 24.0 Norris, salgono invece i tempi di Sainz
Tsunoda ancora in simulazione qualifica
8' al termine delle Libere 3 in Ungheria
24.3 per Ricciardo, passo non male per la sua Visa Cash App
23.9 di Norris che ha un ritmo molto buono e costante. Eccezionale anche la Haas di Magnussen
10' al termine della sessione
Escursione in curva 4 per la McLaren di Piastri: si lavora sul fondo della monoposto
Gomme gialla per Russell, rossa per Hamilton: via alla simulazione gara di Mercerdes
23.9 di Sainz all'inizio della sua simulazione gara
14' al termine delle FP2 a Budapest
Verstappen ai box
Simulaizone per Sainz con gomma gialla
Perez quarto, Russell quinto
19' al termine delle seconde libere in Ungheria
Sale al secondo posto Verstappen in 1:18.031
Fucsia di Verstappen nel settore centrale: per ora è undicesimo
Quinta la Haas di Magnussen
Norris scatta in testa: 1:17.788
Si riparte! 29' al termine delle Libere 2
Leclerc al box Ferrari, ha dato il "5" e chiesto scusa a tutto il suo gruppo di lavoro. Intanto si lavora in pista, nel punto dell'impatto, per sistemare le barriere
Sessione ancora sotto regime di bandiera rossa, attività in pista interrotta, ma il tempo a disposizione scorre: 33' al termine
PER CHI HA LA NOSTRA APP... - Siamo nella seconda sessione di libere e non nella terza come erroneamente segnalato nella nostra push notification
LECLERC A MURO - Sessione interrota: a 43' dal termine delle FP2, la Ferrari di Leclerc è finita contro le barrioere di curva 4. Il pilota sta bene, verrà portato in via precauzionale al Centro Medico. Sessione per lui finita con largo anticipo
LECLERC SULLE BARRIERE IN USCITA DELLA 4: SESSIONE INTERROTTA
Sale al secondo posto la Red Bull di Verstappen
Quinto tempo per la Ferrari di Sainz
13° in meno di temperatura dell'asfalto rispetto a questa mattina
Leclerc per ora settimo in 1:19.286
19.2 di Verstappen, quinto e con qualche problema ai feni
Si lancia ora Verstappen su Red Bull. Qui le NOVITA' sulla sua RB20.
Perez primo in 1:18.568
La Haas di Hulk già verso curva 1
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 2 A BUDAPEST!
Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale è in Ungheria. Ora a Budapest le seconda libere: diretta sul canale 207 di Sky e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. Andiamo tutti in pista!
A SAINZ IL MIGLIOR TEMPO NELLE LIBERE 1 IN 1:18.7
Giro dopo giro è evidente il miglioramento della Ferrari. Buon segnale
Prove comparative sull'ala anteriore per Verstappen (che ora gira con la versione nuova)
Presente a Budapest papà Verstappen
Piloti Ferrari soddisfatti dal bilanciamento
10' al termine delle Libere 1 in Ungheria
Mini long run che confermano la buona vena della Ferrari
Verstappen si piazza secondo, tra le due Ross
Lungo di Leclerc alla 12, poi torna ai box
19' al termine delle Libere 1 a Budapest
Primo tempo di Sainz in 1:18.713
Passaggio pesante di Gasly sul cordolo di curva 4
Scatta al comando la Ferrari di Leclerc in 1:19.011
VIRTUAL SAFETY: RIMOSSO UN PEZZO VOLATO DALLA WILLIAMS DI ALBON
Terzo tempo per l'altra McLaren di Piastri
Norris sale al secondo posto
Russell primo in 1:19.137
31' al termine delle Libere 1 all'Hungaroring
Ollie Bearman e un antipasto di Haas in vista della prossima stagione
Top 10 a 40' dal termine: Ver, Rus, Nor, Bot, Ham, Alb, Sai, Lec, Tus, Gas
Traverso di Leclerc, al momento è ottavo il monegasco
Ora sono 60 i gradi dell'asfalto
Si rimette a dettare il passo la Red Bull di Verstappen in 1:19.831
Via i sensori dalla macchina di Sainz, sta per tornare in pista
48' al termine delle Libere 1 a Budapest
Sale in quinta posizione la Ferrari di Leclerc
Passa al comando la Mercedes di Russell in 1:20.083
Quella di Leclerc è la prima in classifica delle due Ferrari: undicesima
Secondo tempo per Norris su McLaren in 1:20.750
Verstappen è al comando della sessione in 1:20.715
Va in pista Leclerc con gomma bianca, poco prima c'era stato l'ingresso di Verstappen
Nuovo fondo evoluto per entrambe le Ferrari, rastrelli sulla SF-24 di Sainz
Subito dentro Russell su Mercedes
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 1 A BUDAPEST
Dal punto di vista delle energie esercitate sulle gomme, questo tracciato non è particolarmente severo. La scelta di Pirelli per l'Hungaroring è identica rispetto allo scorso anno, con le tre mescole più morbide della gamma – C3 come P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red Soft – confermando così il passo più “soft” rispetto alla stagione d’esordio delle gomme da 18”
Tra le curve di Budapest: così è il circuito del GP dell'Ungheria. L'ANALISI DEL CIRCUITO
Una vera tempesta si è abbattuta a inizio settimana su Budapest, con parti del circuito allagate e alcuni team che si sono scatenati sotto la pioggia battente tra balli e regate al box dello Stake F1 Team. E ora andiamo a scoprire cosa dice il meteo per la tredicesima prova della stagione. LE PREVISIONI
Tra addii e nuovi arrivi: così sta cambiando la Ferrari con Vasseur. LA RIVOLUZIONE DI FRED
Ferrari lavora su due fronti. E in Ungheria in arrivo il fondo evoluto. L'ANALISI TECNICA
Hamilton nei vincitori più anziani di sempre. Può ripetersi in Ungheria? LA CLASSIFICA ALL-TIME
Gasly ha spoilerato l'arrivo di Sainz in Alpine? La risposta di Carlos nel VIDEO
Ufficiale la separazione a fine stagione tra il team americano e il pilota danese, che nel 2022 era stato richiamato in Haas per sostituire Mazepin. Futuro in certo in F1 per lui, ma nel comunicato ufficiale dice: "Concentrato su questa stagione, ma non vedo l'ora di affrontare il prossimo capitolo della mia carriera agonistica". E al suo posto è pronto Esteban Ocon. QUI L'APPROFONDIMENTO
Nuovo accordo pluriennale tra Haas e Ferrari per la fornitura delle power unit. Il team americano ha annunciato che continuerà a utilizzare i motori della Scuderia fino al 2028. "Questo annuncio è solo un altro esempio dell’ambizione a lungo termine di Haas", ha commentato il team principal Ayao Komatsu. LA NEWS
Oggi scatta l'azione in pista dalle 13.30 con la prima sessione di prove libere. Domenica la gara alle 15: tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW. GUIDA TV COMPLETA
Il Mondiale di Formula 1 si sposta a Jeddah, in Arabia Saudita. Ci sarà da fare ancora una volta...
Soleggiato e caldo come immaginabile per l'intero arco del fine settimana a Jeddah. Il picco...
Il campione del mondo in carica accostato a Mercedes, Aston Martin e Ferrari, lui in conferenza...
Il Mondiale di Formula 1 si sposta a Jeddah, in Arabia Saudita. Ci sarà da fare ancora una volta...