A NORRIS LE LIBERE 2 DEL GP BELGIO IN 1:42.260
- 2° Piastri
- 3° Verstappen

Alla McLaren di Lando ilo miglior tempo nelle seconde libere in 1:42.260, mentre Verstappen era stato il più veloce nelle FP1. Sessioni del venerdì con un’altalena di tempi per quel che riguarda il passo gara. Piastri chiude al secondo posto la giornata, Max terzo con un crollo nel finale nella sua simulazione. Poi le Ferrari di Leclerc e Sainz. Domani si riparte alle 12.30, poi sarà il momento delle qualifiche. Il GP del Belgio è tutto live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
A NORRIS LE LIBERE 2 DEL GP BELGIO IN 1:42.260
Finale con un notevole crollo di Verstappen, ma è stata una giornata con tempi altalenanti. A dir poco...
Veloce pit-stop anche per la Ferrari di Leclerc
Sente qualcosa di strano Ricciardo sulla sua monoposto, rientra ai box della Visa Cash App RB
Top 10: Nor, Pia, Ver, Lec, Sai, Rus, Oco, Mag, Per, Ham
Simulazione di pit-stop per le McLaren: ripartono con gomma rossa per questo finale
7' al termine delle seconde libere a Spa
Verstappen va ai box
50.6 di Versrappen, crollo netto della sua Red Bull
Torna in pista Norris: regolazione ala anteriore e gomma rossa
50.4 di Verstappen nell'ultimo passaggio, 49.5 di Sainz che è molto costante nel suo passo
Norris porta la sua McLaren ai box
Temperatura più bassa di 3/4 gradi e leggero vento
49.0 di Perez, più o meno sui tempi di Verstappen
Parte ora la simulazione gara di Norris
48.8 di Piastri nella sua simulaizone, Russell in 50.3
48.9 di Sainz con gomma gialla
Leclerc parte da un 49.5 con gomma rossa
Via alla simulaizone passo gara
19' al termine delle seconde libere in Belgio
Comodi, no?
Norris si mette a dettare il passo in 1:42.260
Tsunoda partirà dal fondo della griglia per cambio di diversi elementi
Piastri chiede un controllo al fondo dopo un'escursione sulla ghiaia in curva 7
Quonto tempo per l'Aston di Stroll
Anonimo venerdì di Alonso: quattordicesimo
1:42.477 di Verstappen che sale al secondo posto
Piaatri! McLaren prima in 1:42.475
Spaventosa McLaren nel settore centrale
36' al termine delle seconde libere a Spa
Sainz! Miglior tempo in 1:43.098
Vola Sainz nel settore centrale, fatica di più Leclerc che per ora è ottavo
Gomma rossa nuova per la Ferrari di Sainz
Gomma nuova rossa per la RB20 di Verstappen
Ala posteriore più scarica per Verstappen rispetto a quella di Perez
Leclerc non conclude il giro e va ai box
Leclerc al quinto giro con gomma soft
Stroll chiude la Top 10 con l'Aston Martin, Alonso tredicesimo
48' al termine delle seconde libere a Spa
Russell chiude il suo giro in terza posizione: 1:43.738
Norris secondo in 1:43.788
Gomma gialla per Sainz: terzo in 1:43.788
Gomma rossa per Verstappen
Quarto tempo per ora di Leclerc
Verstappen si mette al comando in 1:43.456
Oliver Oakes, 36 anni ed ex pilota, sarà probabilmente il sostituto di Famin nel ruolo di team principal in Alpine
40% di possibilità di pioggia
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 2 A SPA
Amici di Sky, appassionati di F1, si va in pista a Spa per le seconde prove libere. In tv la diretta è su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. Pronti allo spettacolo? Su i motori!
Chiude con la gomma hard Verstappen
A VERSTAPPEN LE LIBERE 1 IN 1:43.372
Tutti sul 50, Verstappen resta sul 48.9. Ma è una continua altalena di tempi
5' al termine delle Libere 1
Crollo di prestazioni di Leclerc
1:43.372 il crono con cui la RB20 di Verstappen è ancora al comando
Simulazione gara per la Red Bull di Verstappen
18' al termine delle Libere 1 Spa
23' al termine delle prime libere a Spa
1:44.0 di Albon, non male pur soffrendo nel settore centrale
Piastri si avvicina, ma è a mezzo secondo da Verstrappen, leader delle FP1
Si rivede Perez, quinto tempo!
Gomma rossa per tutti ora
Norris quonto, Hamilton quarto
Albon chiude la Top 10 con la Williams
28' al termine delle prime libere in Belgio
Marc Gené: "Come se fosse sui binari la macchina di Verstappen..."
Cambio di set-up per le due Ferrari nella parte posteriore
Ancora Verstappen, versione martello: 1:43.372
Russell si mette al comando in 1:44.225
Lavoro sulle sospensioni per la Mercedes di Hamilton
32' al termine delle prime libere a Spa
Hamilton terzo con il tempo di 1:45.207
Russell secondo in 1:44.998
Solo motore endotermico cambiato al momento per Verstappen: 10 posizioni in griglia
Sainz quarto a 1.219 da Norris
Verstappen sembra aver iniziato in modalità "vi distruggo tutti". Con gomma bianca in 1:44.550
Quonto Leclerc, sesto Sainz
Norris terzo con la McLaren in 1:45.544
Stroll chiude la Top 10 con l'Aston Martin
Ferrari: 11° Sainz, 14° Leclerc
Verstappen al comando in 1:44.706
Rischio di Ricciardo, sfiora le barriere dopo un testacoda!
Prove di partenza per Ocon su Alpine, ieri l'ufficialità del passaggio in Haas dal 2025
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 1 DEL GP BELGIO
La Red Bull torna alla configurazione "bazooka" dopo l'alternativa testata in Ungheria lo scorso fine settimana.
Gli altri LIVE che potete seguire ora su Skysport.it
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
A Spa la FIA introduce delle misure per controlli sulla flessione delle ali anteriori - A inizio stagione i sospetti di Helmut Marko (Red Bull) sull'ala anteriore della McLaren, poi la FIA ha chiarito che tutte le ali hanno passato i controlli e sono regolari. Ora, sulla base della direttiva TD045G, si cercherà di capire se sarà necessario modificare o introdurre nuovi controlli. Intanto, a Spa mirini e telecamere su alcune monoposto per verificare e comprendere al meglio le flessioni e le torsioni. Ma che vantaggio danno? L'ANALISI TECNICA
Questo sarà il 69° GP del Belgio valevole per il mondiale. Solo tre GP contano più edizioni: Gran Bretagna 75, Italia 74 (quest'anno salirà a 75), Monaco 70.
Il team plurivittorioso a Spa è la Ferrari: 14 successi contro i 12 della McLaren.
Il plurivincitore è Michael Schumacher, con 6 vittorie, seguito da Senna a 5 e Clark, Hamilton e Raikkonen a 4.
In qualifica, svetta Hamilton: è l’unico pilota con 6 pole e 9 prime file a Spa
Hamilton ha il record di podi a Spa: 10-9 su Michael Schumacher.
Questo è il circuito che ha visto il debutto (1991) e la prima vittoria (1992) di Michael Schumacher.
Vittorie anomale:
Con i suoi 7.004 metri, questo è il tracciato più lungo del mondiale (segue Las Vegas a 6201 metri). IL CIRCUITO
Le gomme Pirelli a Spa. Su un tracciato storico, dove sono presenti tutte le tipologie di curve, il fornitore unico del Mondiale di F1 porta le stesse mescole usate nell’ultimo biennio. Dal punto di vista dello stress per i pneumatici, Spa-Francorchamps è uno dei tracciati con la media più elevata. Qui tutti i DETTAGLI.
Da prevalentenente nuvoloso a nuvoloso con moderata possibilità di pioggia per tutto il giorno. Possibili nubi basse a tratti con leggera pioggia. Vento debole da sud FP1 : 20°C / FP2 : 21°C.
Il 31 agosto del 2019 accade quel che nessuno si aspetta. Che nessuno desidera, che nessuno vorrebbe mai raccontare. Il filo rosso dei due momenti indimenticabili per Hubert apre e chiude l’intero libro della giovane vita di un ragazzo di quasi 23 anni. Dalla gioia di Monte-Carlo al buio di Spa. DI LUCIO RIZZICA
Quattordicesima tappa del Mondiale, ultima prima della sosta estiva. Si corre a Spa, in Belgio, l'Università della Formula 1: tutto live su Sky e in streaming su NOW. LA GUIDA TV COMPLETA
Domenica la gara, in esclusiva live dalle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Nel weekend in pista anche F2, F3 e Porsche Supercup.
Telecronaca di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
Il campione del mondo in carica accostato a Mercedes, Aston Martin e Ferrari, lui in conferenza...
Soleggiato e caldo come immaginabile per l'intero arco del fine settimana a Jeddah. Il picco...
Il Mondiale di Formula 1 si sposta a Jeddah, in Arabia Saudita. Ci sarà da fare ancora una volta...
Torna in pista la "Race4Women", l'iniziativa lanciata da Sebastian Vettel nel 2021 per avvicinare...