RUSSELL IL PIU' VELOCE DELLE FP2 IN 1:10.702
- 2° Piastri
- 3° Hamilton
A Zandvoort prime libere a Norris e seconde alla Mercedes di Russell che ha chiuso in 1:10.702. Secondo Piastri e terzo Hamilton. Problemi al cambio per la Ferrari di Sainz, che chiude anzitempo l'ultima sessione. Leclerc nono. La Red Bull di Verstappen quinta ma con un buon passo gara, ma molto bene anche McLaren nella simulazione. Tutto il weekend è, come sempre, live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
Il venerdì di Zandvoort di è chiuso con la Mercedes di Russell davcanti a tutti nelle FP2 in 1:10.702. Secondo tempo per Piastri su McLaren e terzo per Hamilton sull'altra W15. Problemi al cambio per la Ferrari di Sainz, che chiude anzitempo l'ultima sessione. Leclerc nono e mai a suo agio con la SF-24 sul tracciato olandese. La Red Bull di Verstappen è quinta ma con un buon passo gara, ma molto bene anche McLaren nella simulazione. La monoposto papaya appare come quella più in palla di tutte. E la Mercedes è sempre in agguato..
Piccola bagarre nel finale tra Hamilton e Norris: tutti i dettagli a Paddock LIVE e nel nostro speciale su Skysport.it!
RUSSELL IL PIU' VELOCE DELLE FP2 IN 1:10.702
3' al termine delle libere a Zandvoort
1:15.051: il miglior tempo nella simulazione gara è di Verstappen
15.5 di Verstappen al primo giro con la soft. Male Perez (16.3 nell'ultimo passaggio)
15.6, segnali da Leclerc
10' al termine delle seconde libere a Zandvoort
Molto costante la simulaizone gara di Norris con la media
RICCIARDO-ZHOU: EPISODIO NOTATO
15.8 di Verstappen nel suo ultimo passaggio
1:15.6 di Norris, 1:15.3 di Russell
Inizia presto la simulazione gara di Verstappen: gomma gialla
Si rilancia Leclerc, ma non si migliora nel primo settore
28' al termine delle seconde libere a Zandvoort
Russell! Primo con Mercedes in 1:10.702
PROBLEMA AL CAMBIO PER SAINZ: SESSIONE FINITA
Piastri si mette a dettare il passo: 1:10.763
Norris primo davanti a Verstappen e Hamilton
Gomme soft per Verstappen e Norris
Hamilton al comando in 1:11.833
RIPARTE LA SESSIONE
PROBLEMI PER HAAS E FERRARI - Testacoda per Hulk in curva 1, la Haas è slittata sulla ghiaia per poi terminare la sua corsa contro le barriere. Siamo per questo in regime di bandiera rossa. Sembra terminata anche la sessione di Sainz, problemi alla sua Ferrari: il pilota è sceso dalla macchina
BANDIERA ROSSA! HULK A MURO IN CURVA 1
PROBLEMI ALLA VETTURA DI SAINZ
43' al termine delle seconde libere a Zandvooort
Bloccaggio in curva 1 per Leclerc
Quarto Albon, quinto Tsunoda
Leclerc ottavo in 1:13.124
Albon quinto con gomma bianca, alle sue spalle l'altra Williams di Sargeant (gomma media)
Lungo per Russell
Quarto tempo per la Red Bull di Perez
Norris secondo, Hamilton terzo
Verstappen primo in 1:12.131
Cambio del casco per Piastri
Problemi con la visiera del casco per Piastri
Scodata di Russell all'uscita dalla parabolica
VIA ALLE LIBERE 2! C'E' SEMPRE VENTO, MA NON PIOVE PIU' E IL CIELO E' PREVALENTEMENTE SERENO.
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati in Olanda. Dalle 16 seguiremo insieme la seconda sessione di prove libere a Zandvoort. In tv diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca con il monitor dei tempi. #SkyMotori il vostro hashtag di riferimento
E' della McLaren di Lando Norris il migliorb tempo nelle prime libere del GP d'Olanda: 1:12.812 il suo crono. A Zandvoort mattinata in pista pesantemente condizionata da pioggia e vento, con una FP1 che solo nel finale ha consegnato tempi interessanti. Secondo posto per la Red Bull del campione Verstappen, terza la Mercedes di Hamilton. Sainz chiude quarto con gomma gialla, tredicesima l'altra Ferrari di Leclerc. Si riparte alle 16 con le FP2, mentre esce il sole (per ora). Tutto live su Sky e in streaming su NOW.
A NORRIS LE LIBERE 1 IN 1:12.812
Russell secondo, Verstappen terzo
Tempi interessanti in questo finale
Norris va al comando in 1:12.818
10' al termine delle prime libere in Olanda
Shwartzman terzo su Sauber in 1:20.857
Parla il CEO di F1 Domenicali in diretta su Sky Sport F1. A breve, qui, tutte le sue dichiarazioni
Tutti con gomma intermedia al momento
Norris primo in 1:20.392
Va lungo anche Perez su Red Bull
Escursione sulla ghiaia per una delle Alpine
22' al termine delle prime libere in Olanda
Sulla Sauber gira il rookie Shwartzman al posto di Bottas
Russell al comando in 1:20.444
BANDIERA GIALLA! TESTACODA DI VERSTAPPEN, POI RIPARTE REGOLARMENTE
Rientra ai box la Red Bull di Perez. Gomma intermedia ora per Verstappen
33' al termine delle prime libere in Olanda
Sprazzi di azzurro nel cielo sopra Zandvoort
Terzo tempo per Russell in 1:26.296
Hulkenberg secondo su Haas in 1:26.242
Leclerc ha girato in 1:26.111
Poca attività in pista, si registra anche un lungo di Hulkenberg
44' al termine delle prime libere in Olanda
Sei i piloti andati in pista: Gas, Hul, Sai, Shw, Zho, mag
Va in pista anche la Ferrari di Sainz
Solo un installation lap per Hulkenberg che torna ai box
Si alzano nuvole d'acqua notevoli al passaggio di Gasly e Hulk
Dentro anche la Haas di Magnussen
Parte la sessione, Gasly il solo in pista al momento
Cartoline da Zandvoort, giornatina autunnale qui. FOTO
Il vento non si placa, circa 80 Km/h e pioggia a Zandvoort. La questione sicurezza per le libere riguadra anche la possibilità che l'elicottero dei soccorsi possa alzarsi o meno in volo.
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista: IL CIRCUITO
Forti raffiche e pioggia a Zandvoort a meno di un'ora dal primo semaforo verde del weekend olandese. Al momento nessuna comunicazione ufficiale sullo svolgimento delle libere, ma il rischio a causa del meteo avverso è qualcosa che sicuramente è al vaglio della FIA in questi momenti. I presupposti di sicurezza al momento sembrano esserci, ma a breve avremo certezze,
La Rossa a Zandvoort dovrà "giocare in difesa" aspettando i nuovi aggiornamenti, ma proverà comunque a dare un segnale di crescita. Per la prima volta Verstrappen non arriva al GP di casa da favoritissimo, viste le difficoltà della RB20 e le recenti prestazioni sia McLaren che di Mercedes. L'ANALISI
Prevalentemente nuvoloso fino al primo pomeriggio con buona possibilità di deboli e veloci rovesci dall'alba. Poi miglioramento della nuvolosità. Vento forte e raffiche da Sud-Ovest per tutta la giornata fino a 85 km/h possibili dalle 11:00 alle 18:00 con possibile sollevamento di sabbia in alcuni punti. FP1: 19°C / FP2: 20-21°C
Coperto con possibilità di pioggia in graduale aumento nel corso della giornata a causa di perturbazioni proprio in prossimità della regione. Venti da deboli a moderati da Sud al mattino in rinforzo da ovest al pomeriggio con raffiche fino a 45 km/h. La tempistica della pioggia dipende dalla posizione dell'area di bassa pressione. FP3: 18°C / Q: 18°C.
Parzialmente nuvoloso con ampie schiarite. Giornata probabilmente asciutta con solo una leggera possibilità di uno o due deboli rovesci. Venti deboli da Ovest con raffiche fino a 30 km/h. Il giorno più bello della settimana. Inizio gara: 18°C
Così l'olandese nel giovedì di Zandvoort: "Non ne correrò altrettanti, già superata metà carriera". Poi frena: "Ma c'è tempo per decidere sul futuro". LA CONFERENZA
DOVE ERAVAMO RIMASTI?
LE CLASSIFICHE DEL MONDIALE
LA LINE-UP 2025 E' QUASI COMPLETA
Vacanze finite, si riaccendono i motori della Formula 1. Il Mondiale 2024 riparte da Zandvoort e dal Gran Premio d’Olanda. Appuntamento oggi con la prima sessione di prove libere in programma alle 12.30 e la seconda alle 16. Sabato pomeriggio alle 11.30 l’ultima sessione di libere prima delle qualifiche, in programma alle 15. Domenica la gara, in esclusiva live dalle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. LA GUIDA TV COMPLETA
Nel weekend olandese in pista anche F1 Academy e Porsche Supercup.
Telecronaca di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
Terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1, la sfida è sulla pista di Suzuka: ultimo atto in...
Buona qualifica del pilota italiano che centra nelle qualifiche del Giappone il sesto tempo con...
Ferrari, a Suzuka non c'è soltanto il team di Formula 1 in pista. In questo fine settimana spazio...
Prime due giornate all'insegna del sole sulla pista di Suzuka, ma temperature in calo e...
Una delle immagini del venerdì di F1 in Giappone è stato il terribile incidente...