POOOLE DI VERSTAPPEN! IN 1:20.520 E UN GRAN COLPO FINALE
- 2° Russell
- 3° Norris
Verstappen perde la pole conquistata in pista a Losail: Max penalizzato di una posizione dai commissari per "guida lenta non necessaria" scivola al 2° posto dietro a Russell, che si prende la pole. Seconda fila per le McLaren di Norris e Piastri. Quinto Leclerc, poi Hamilton e Sainz. Domenica la gara decisiva nella lotta per il Costruttori tra McLaren e Ferrari. Il GP domenica alle 17 live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
Clamoroso a Losail: i commissari infliggono una posizione di penalità a Max Verstappen per "guida lenta non necessaria" in un giro di lancio, che ha costretto George Russell a rallentare. Il campione del mondo perde la pole conquistata in pista a vantaggio del britannico della Mercedes, che si prende così la prima posizione per la gara di domenica
Abbi Pulling si aggiudica il successo finale nella F1 Academy
FIA - Multa a Sainz per l'episodio di unsafe release con Hamilton nelle qualifiche di Lusail
Dati a cura di Michele Merlino
Il replay mostra che Russell è stato ostacolato da Verstappen nel giro preparazione: nessuna investigazione al momento, ma a questo punto il rischio per l'olandese sarebbe una reprimenda.
C'è però una situazione da chiarire su Verstappen dopo un team radio di Russell che sarebbe stato 'spinto' sulla ghiaia. Ostacolato in un giro push o di rientro il britannico? Pole a rischio? Al momento non c'è investigazione
POOOLE DI VERSTAPPEN! IN 1:20.520 E UN GRAN COLPO FINALE
Norris si piazza al terzo posto
Piastri strappa il terzo posto a Leclerc
Sainz resta in quinta posizione, resta terzo Leclerc
Si migliora Piastri nel primo settore
Parte ora l'ultimo tentativo! Si lancia Sainz
1' al termine del Q3 e conosceremo il poleman del GP Qatar
Altro giro di preparazione di Norris dopo aver mollato in precedenza
Molla ancora il giro Norris, in curva 1-2 ha avuto due leggeri sovrasterzi (al centro della curva)
Parte il giro di Norris
4' al termine del Q3 di Lusail
Verstappen secondo su Red Bll in 1:20.620
Parte il giro di Verstappen
Hamilton terzo tra le due Ferrari
Errore di Norris che torna ai box (lamentava sottosterzo con le alte velocità)
Tolto il tempo ad Alonso per track limits
Pole provvisoria per Russell in 1:20.575
Settimo tempo di Hamilton in 1:44.086
Perez quarto su Red Bull
Leclerc primo in 1:20.885
Sainz primo in 1:21.042
Un paio di giri di riscaldamento e si parte!
VIA AL Q3 DEL QATAR
PIASTRI è l’unico pilota in Q3 che non ha ottenuto pole in carriera.
PUNTO Q2 - Verstappen ha ottenuto il migliore tempo nel Q2 di Lusail. Secondo Norris e terzo Leclerc. Eliminati: Gasly (per 12 millesimi!), Zhou, Bottas, Tsunoda, Stroll.
Eliminati: Gasly, Zhou, Bottas, Tsunoda, Stroll
VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE DEL Q2 IN 1:20.687. NUOVO RECORD DELLA PISTA!
Gasly primo degli eliminati e tale resta
Verstappen davanti a tutti in 1:20.687
Leclerc secondo in 1:21.000
Zhou al momento primo degli eliminati
Ferrari: 4° Leclerc, 8° Sainz
Bottas primo degli eliminati
3' al termine del Q2
Norris, fiammata in 1:20.983 ed è primo
Per Sainz investigazione dopo le qualifiche per unsafe release su Hamilton
Leclerc terzo
Russell primo, poi Verstappen torna davanti in 1:21.049
29.8 di Hamilton nel primo settore
Rischio collisione in pit-lane tra Sainz e Hamilton
Piastri secondo in 1:21.121
Le due Ferrari ora in pista con gomma nuova
Norris quarto in 1:21.366
9' al termine del Q2 a Lusail
Alza il piede Alonso e rientra a i box: ultimo senza tempo
Zhou primo degli eliminati a momento
Perez piazza la sua Red Bull in quinta posizione
Ferrari: 6° Leclerc e 7° Sainz
Scatta al comando Verstappen in 1:21.085
Terzo tempo per la Ferrari si Leclerc
Russell in testa in 1:21.161
Tutti in pista con gomma usata tranne Perez, Piastri, Magnussen, Botts e Zhou
VIA AL Q2 DEL GP QATAR
PUNTO Q1 - Russell su Mercedes è stato il più veloce nella prima sessione di qualifiche a Lusail. Poi le Ferrari di Leclerc e Sainz. Eliminati: Albon, Lawson, Hulkenberg, Colapinto, Ocon
ZHOU: per la 4^ volta in Q2 quest'anno; è stato ultimo 14 volte in griglia quest’anno
Eliminati: Albon, Lawson, Hulkenberg, Colapinto, Ocon
A RUSSELL IL Q1 IN 1:21.241
Leclerc! Primo in 1:21.278
Norris secondo, ma tempo cancellato per track limits: Sianz ancora davanti
Zhou undicesimo, mette fuori Tsunoda
Hulkenberg primo degli eliminati al momento, Tsunoda sul filo
4' al termine del Q1
Tutti su gomma nuova al momento
Sale in seconda posizione Sainz, quarto Leclerc
Marc Gené: "Cordoli smussati promossi, mi auguro li usino anche altrove in futuro"
7' al termine del Q1
Magnussen primo degli eliminati al momento
Alonso piazza l'Aston in terza posizione
Serve gomma nuova a Leclerc, a breve un pit-stop
Sainz sale in quarta posizione, Leclerc solo ottavo
Colapinto primo degli eliminati al momento
Russell! Primo in 1:21.5
11' al termine del Q1 a Lusail
Hamilton chiude quarto in 1:22.220
Al comando la Red Bull di Verstappen in 1:21.713
5.4 di forza G segnalata per Sainz: incredibile, quasi 40 kg laterali sopportati dal pilota
14' al termine del Q1 del GP Qatar
Stroll al comando in 1:22.384
Bottas in 1:22.753
Gomma gialla nuova per le due Mercedes
Temperatura di 20° C ora a Lusail
Comincia l'attività in posta a Lusail per la penultima qualifica del campionato 2024. La Ferrari deve centrare un risultato importante per provare a rimandare ad Abu Dhabi l'assegnazione del titolo Costruttori.
VIA AL Q1 DEL GP QATAR 2024
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati in Qatar! Penultimo appuntamento del Mondiale e penultima qualifica del 2024 che scatta a breve: diretta sul canale 207, mentre qui qui il racconto giro dopo giro con il monitor dei tempi.
Tutto il fine settimana della F1 è come sempre live su Sky e in streaming su NOW
Piastri vince l'ultima Sprint della stagione e con il secondo posto di Norris (che gli ha ceduto il posto nel finale) porta alla McLaren un vantaggio di 30 punti sulla Ferrari nella classifica Costruttori. Al team 'Papaya' basta prendere altri 14 punti (o una doppietta) per vincere un titolo che manca dal 1998. Terzo Russell, poi Sainz e Leclerc
In Qatar, penultima prova del Mondiale, McLaren proverà a chiudere la partita per il campionato Costruttori. Ma la Ferrari, che è a -30 punti dopo la Sprint, cercherà di rimandare tutto ad Abu Dhabi e lì provare a ribaltare la situazione. A Maranello questo titolo manca dal 2008. Qui scenari e COMBINAZIONI possibili
Il Qatar nel 2021 diventò la 33^ nazione ad ospitare un GP di F1. Seguì l’Azerbaijan, entrato in F1 nel 2016 con il GP d’Europa. Il GP del Qatar fu inserito in calendario per sopperire alla mancanza di gare seguita alla pandemia di COVID-19.
"Qatar" diventò la 49^ denominazione diversa per un Gran Premio di F1, seguì "Sakhir" (introdotto nel 2020)
Losail è il 74° circuito nella storia della F.1 in ordine di apparizione, seguì Portimao, introdotto nel 2020, sempre a causa pandemia
Nel 2021 dominio di Hamilton (Mercedes) con pole, vittoria e tutta la gara in testa. Mancò il Grande Slam perché Verstappen (2° all’arrivo) registrò il giro veloce nel finale
L’anno scorso dominio di Verstappen con Grande Slam e vittoria nella Sprint. Quest’ultima gli diede il 3° Mondiale.
In entrambi i GP del Qatar, il poleman ha vinto ed è rimasto in testa per l’intera gara, pit stop inclusi.
La giornata diventa parzialmente nuvolosa. Vento da nord-est (20 km/h raffiche 45 km/h) durante il giorno, in diminuzione in serata. Q: 20°
Domenica la gara in esclusiva live dalle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e in streaming su NOW. GUIDA TV COMPLETA
Il Mondiale di Formula 1 si sposta a Jeddah, in Arabia Saudita. Ci sarà da fare ancora una volta...
Soleggiato e caldo come immaginabile per l'intero arco del fine settimana a Jeddah. Il picco...
Charles Leclerc ha chiuso con il 4° tempo il venerdì di Jeddah: "E' stata una buona giornata....
Lewis Hamilton deluso dopo il 13° tempo nelle libere di Jeddah: "Non è andata nel migliore dei...
Arriva immediata la risposta di Christian Horner alle voci di un possibile addio di Max...