
MotoGP, test shakedown a Sepang: in pista anche Marini e Quartararo
Nel Day2 dei test shakedown a Sepang in pista anche i piloti ufficiali Yamaha e Honda, già in pista rispetto al resto della griglia (di scena dal 6 all'8 febbraio) in virtù delle nuove concessioni. Primo tempo per Pol Espargaró su Ktm, che ha preceduto di quasi 3 decimi Quartararo. Altra giornata positiva per il rookie Acosta che ha chiuso terzo, ottavo invece Luca Marini

TEST SHAKEDOWN, DAY 2
- Seconda giornata di test shakedown a Sepang, con i collaudatori dei diversi marchi che hanno diviso la pista con i piloti titolari di Honda e Yamaha

POL ESPARGARÓ DAVANTI A TUTTI
- Il miglior tempo della giornata l'ha fatto registrare Pol Espargaró: 1:58.241 per il collaudatore Ktm, circa un secondo in meno rispetto alla prima giornata di test

QUARTARARO E ALTRI "BIG" IN PISTA
- Yamaha e Honda hanno sfruttato le nuove regole sulle concessioni per scendere in pista anche con i piloti ufficiali. Quartararo e Rins (Yamaha Factory), Marini e Mir (Repsol Honda), Zarco e Nakagami (LCR Honda) hanno già iniziato la loro stagione

SECONDO TEMPO PER IL 'DIABLO'
- Il pilota Yamaha, che ha sfoggiato un nuovo casco con sopra disegnato un pupazzo di neve in versione diavolo, ha segnato il secondo tempo di giornata con quasi 3 decimi di ritado dal miglior giro (+0.283)

- Il campione del mondo 2021, insieme al suo compagno di squadra Rins, nei prossimi giorni parteciperà all'unveiliing della Yamaha Factory per la stagione 2024. Il team giapponese svelerà la nuova livrea il prossimo 5 febbraio a Sepang (ore 10 italiane)

ALTRA GIORNATA POSITIVA PER PEDRO ACOSTA
- Continua a far bene il rookie Pedro Acosta con la sua GasGas Ktm. Lo spagnolo, alla sua terza giornata in assoluto sulla RC16, ha chiuso con il terzo tempo (1:58.531)

- Tempo molto promettente per "El Tiburon": nelle qualifiche dello scorso GP della Malesia, Brad Binder (miglior pilota Ktm in quell'occasione) era stato meno di mezzo secondo più veloce...

QUARTO RINS
- Quarto tempo per Alex Rins, che come Quartararo aveva tre M1 a disposizione: due con specifiche 2023 e una 2024

QUINTO TEMPO PER DANI PEDROSA
- Dopo il miglior tempo nella giornata inaugurale, Dani Padrosa (collaudatore Red Bull KTM Factory Racing) ha chiuso il venerdì in quinta posizione

IN PISTA ANCHE LUCA MARINI
- Presente del Day2 anche Luca Marini, che ha avuto modo di tornare in sella alla Repsol Honda dopo i test di Valencia. Ottavo tempo per il pilota italiano con quasi un secondo di ritardo dal primo (+ 0.971)

- Sesta posizione invece per il suo compagno di squadra Joan Mir (+ 0.846)

DUCATI IN PISTA CON PIRRO
- La Ducati è scesa in pista con il collaudatore Michele Pirro. Dodicesimo tempo per il team campione del mondo, che si è concentrato sui fianchi con nuove superfici abbinate ai già collaudati condotti downwash

- Aprilia Factory in pista con il collaudatore Lorenzo Savadori

SETTIMO ZARCO, NONO NAKAGAMI
- Settimo posto per Johann Zarco e nono per Takaaki Nakagami in sella alla Honda LCR

YAMAHA E REPSOL HONDA ANCHE CON I COLLAUDATORI
- I due team giapponesi hanno fatto scendere in pista, come nel Day1, anche i collaudatori. Per Yamaha c'era Cal Crutchlow

- Per Repsol Honda, invece, Stefan Bradl

TEST SHAKEDOWN, I TEMPI DEL DAY2