Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, risultati e tempi test in Qatar: Bagnaia miglior tempo, 2° Martin e 3° Espargaró

qatar
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La 1^ giornata di test MotoGP in Qatar si chiude col miglior tempo di Bagnaia, che ferma il cronometro in 1:52.040 e precede l'altra Ducati di Martin (+0.220) e l'Aprilia di Espargaró (+0.292). I piloti torneranno in pista martedì alle 12 per le ultime prove in vista del weekend inaugurale della stagione, al via proprio a Lusail l'8-10 marzo (diretta Sky e NOW). Morbidelli unico assente: "Ho rischiato grosso, ma sto bene"

TEST QATAR: LA 2^ GIORNATA - I TEMPI

in evidenza

Test MotoGP: 1° Bagnaia 2° Martin 3° Espargaró

  • Tutti i 21 Gran Premi del mondiale 2024 in diretta esclusiva su Sky. ABBONATI

Test MotoGP, la classifica dei tempi al termine del day 1


Screen

Bagnaia miglior tempo nel day 1, poi Martin ed Espargaró

Pecco Bagnaia ha chiuso la prima giornata di test in Qatar col miglior tempo in 1:52.040: il campione del mondo in carica ha preceduto l'altra Ducati di Jorge Martin di 220 millesimi e Aleix Espargaró (Aprilia) di 292 millesimi. 4° Binder su Ktm, 5° Di Giannantonio (Pertamina VR46). Completano la top ten Vinales, Alex Marquez, Bastianini, Zarco e Quartararo. 11° Bezzecchi, 16° Marc Marquez

foto

SI CHIUDE QUI LA PRIMA GIORNATA DI TEST IN QATAR

Binder in extremis riesce a scalare ancora una posizione, portandosi al 4° posto

Caduta alla curva 6 per Jack Miller, che è già ripartito

Entrano in top ten in questo finale anche Zarco (Honda Lcr) e Quartararo (Yamaha), rispettivamente 9° e 10°

"Ho saltato questi 5 giorni di test, che sarebbero stati molto importanti per adattarsi alla moto nuova. Ma sono venuto qui in Qatar, ho visto le moto dal vivo e sto bene. Posso essere in forma per la prima gara: ora non resta che salire salire in moto il prima possibile", ha concluso Morbidelli in diretta a Sky Sport

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Ancora Morbidelli sui fratelli Marquez: "Ero curioso di sentire cosa è successo da loro, anche perché io non mi ricordo niente. Sono stati i primi che mi sono venuti a soccorrere dopo l'incidente. Li ho ringraziati di cuore entrambi"

Morbidelli in diretta a Sky Sport 24 sul suo incidente: "Sto bene, è stato un rischio molto grosso ma alla fine è andato tutto bene. I dottori hanno dato l'ok per tornare per la prima gara"

Meno di 15 minuti alla fine della 1^ giornata di test, con Brad Binder che sale in top 5 migliorandosi ulteriormente

Intanto Yamaha sfoggia uno scarico inedito e un codone in stile stegosauro (foto MotoGP.com)

Foto

Foto MotoGP.com

Intanto siamo entrati nell'ultima mezz'ora di questo day 1 di test a Lusail: lo stakanovista di oggi è Pedro Acosta, che ha già completato 64 giri ed è ancora in pista. Il rookie ha al momento il 10° tempo

Abbiamo intervistato Davide Brivio, alla prima vera giornata di lavoro nel box Trackhouse nel ruolo di team principal. Potrete ascoltare le sue parole più tardi su SkySport24 e su skysport.it

Foto Donato Grosso

Aleix Espargaró torna in top 3: il pilota Aprilia si piazza alle spalle di Bagnaia e Martin con il tempo di 1:52.332

In casa Ktm si pensa già al weekend di gara dell'8-10 marzo, quando da Lusail inizierà la stagione 2024 della MotoGP (diretta Sky Sport e in streaming su NOW)

Caduta per Augusto Fernandez, senza conseguenze per il pilota. Lo spagnolo del team GasGas ha al momento il 18° crono e paga quasi un secondo rispetto al compagno di team, Pedro Acosta

Jorge Martin sale al secondo posto: il pilota Pramac ferma il cronometro in 1:52.260, a 220 millesimi dal miglior tempo provvisorio di Bagnaia

Motorsport

I tempi a un'ora dalla fine dei test

Pdf

Torna in top 10 Marc Marquez: per MM93 nono crono provvisorio in 1:52.959

Nuovo rimescolamento nelle posizioni di vertice: Di Giannantonio sale in seconda posizione, Aleix Espargaró in terza. Al comando resta sempre Bagnaia col suo 1:52.040

Binder intanto sale al 6° posto, riscavalcando Pedro Acosta nella sfida interna Ktm

Scala posizioni anche Bastianini, che con un ottimo giro in 1:52.589 passa da 12° a secondo, alle spalle di Pecco Bagnaia. Le due Ducati factory davanti a tutti quando manca poco più di un'ora alla fine della prima giornata di test in Qatar

BAGNAIA! 1:52.040 per il campione del mondo, che con le nuove componenti 2024 rifila sette decimi a Vinales e rimette la Ducati in testa alla classifica

Motorsport

Anche Pedro Acosta scende sotto l'1:53: il pilota GasGas gira in 1:52.938 e rientra in top 5, scalzando Pecco Bagnaia. Al momento il rookie è il pilota Ktm più veloce in pista (Binder è 7°)

Foto Motorsport

Il punto da Lusail a 1 ora e mezza dalla bandiera a scacchi

Di Giannantonio è nuovamente il pilota Ducati più veloce in pista: il rider di Pertamina VR46 sale al 3° posto con 1:52.826 e prova ancora a migliorarsi...

Il rientro di Alex Marquez dopo la caduta precedente alla curva 14. Nessun problema per il pilota del team Gresini

Vinales si riprende la testa della classifica: 1:52.754 per mettersi davanti a Raul Fernandez e Aleix Espargaró. In questo momento ci sono tre Aprilia davanti a tutti!

Anche Bagnaia scende sotto il muro dell'1:53: il campione del mondo in carica gira in 1:52.981 e si piazza alle spalle di Raul Fernandez e Aleix Espargaró

Da segnalare una caduta per Alex Marquez, senza conseguenze: il pilota Gresini ha il 7° crono al momento

RAUL FERNANDEZ! Balza al comando il pilota di Aprilia Trackhouse, che si mette dietro Binder e Aleix Espargaró: 1:52.814 per lo spagnolo. E pensare che è al rientro dopo l'incidente di Sepang...

Foto Twitter Trackhouse

Intanto Di Giannantonio spezza il duopolio Aprilia e si mette in 2^ posizione tra Aleix Espargaro e Vinales

Rifornimento di carburante per Joan Mir

ALEIX ESPARGARO! E' suo il nuovo miglior tempo nella 1^ giornata di test in Qatar a 2 ore e 30' circa dalla conclusione: il pilota Aprilia ferma il cronometro in 1:53.088 e si mette alle spalle il compagno di team Vinales. Per ora due RS-GP 24 davanti a tutti

Foto Motorsport

Aprilia, Bonora ci spiega il lavoro di Vinales ed Espargaró


Intanto Bagnaia e Martin si migliorano e salgono rispettivamente al 2° e 3° posto provvisorio: 1:53.372 per Pecco, 1:53.619 per Jorge. In testa resiste Maverick Vinales 

Martin sta verificando il comportamento della gomma anteriore, anche perché le condizioni saranno molto diverse rispetto all'ultimo GP del Qatar (che si è corso a ottobre e non a marzo come nel 2024)

Focus su Yamaha: la casa di Iwata sta provando lo stesso materiale di Sepang, per fare una comparativa tra la Malesia e il Qatar. Penserà alla gara nella giornata di domani

Foto Motorsport

Test MotoGP, la classifica dei tempi a meno di 3 ore dalla fine

Screen

Squillo di Brad Binder, che si piazza in seconda posizione provvisoria con la sua Ktm in 1:53.695. Ma Vinales, nel frattempo, si è ulteriormente migliorato (1:53.276) ed è sempre in testa

Miguel Oliveira (video sotto) in pista con la RS-GP 24 già verniciata. Per il compagno di team Raul Fernandez ancora un po' di dolore al bacino dopo l'incidente di Sepang. Per lo spagnolo l'Aprilia factory arriverà solo a metà stagione

Le Ducati ci stanno provando a turno, ma nessuna per ora riesce a scalzare Vinales: l'ultimo tentativo è di Fabio Di Giannantonio, che si prende la 2^ posizione girando in 1:53.732 (+0.080 dal pilota Aprilia)

Foto Motorsport

Franco Morbidelli si divide tra il box e il bordo pista, dove segue il suo sostituto Michele Pirro. Il 'Morbido' sta osservando un periodo di riposo dopo il brutto incidente in allenamento a Portimao ed è in Qatar per via dello shooting fotografico che ha visto protagonisti i piloti MotoGP nella giornata di ieri. Lo rivedremo in pista a Lusail per il primo GP della stagione


Screen

Bastianini di nuovo in top 3: Enea sale ancora, anche se per soli 29 millesimi non riesce a scendere sotto il muro dell'1:54

Marc Marquez sale al 2° posto! Balzo in avanti in classifica anche per il pilota di Cervera, che con Vinales è il secondo a scendere fin qui sotto l'1:54. Il rider Gresini ha fermato il cronometro in 1:53.778, a 126 millesimi da Vinales

Foto Motorsport

Il punto in casa Ducati con Davide Tardozzi

Test MotoGP, i tempi a poco più di 3 ore dalla fine

Screen

Bene anche l'altra Aprilia di Aleix Espargaró, che è salita in 4^ posizione a 473 millesimi dal compagno di squadra Vinales

La pista inizia a gommarsi ora dopo ora e i riscontri cronometrici sono piuttosto indicativi in questo senso: l'ultimo a migliorarsi è Pecco Bagnaia, che in 1:54.036 si porta in seconda posizione provvisoria

Bezzecchi sale in 2^ posizione: 1:54.061 per il 'Bez', a 376 millesimi da Vinales

Buone indicazioni da Marco Bezzecchi, che dopo Sepang era ancora alla ricerca del miglior feeling con la Ducati GP23: il romagnolo sale al 4° posto in 1:54.429. E continua a migliorarsi...

Foto Motorsport

Si migliora Jorge Martin, che si prende il terzo tempo provvisorio in 1:54.283, solo 17 millesimi più lento del crono precedente di Bastianini

In casa Honda proseguono sulla strada tracciata in Malesia. Per quanto riguarda il motore piace diù più la seconda specifica portata a Sepang. Confermata l'aerodinamica, in agenda una comparativa sul forcellone

E Vinales non ci sta: Maverick 'odora' il possibile sorpasso dei ducatisti e abbassa ulteriormente il suo crono scendendo sotto il muro dell'1:54. Per lo spagnolo dell'Aprilia 1:53.685, un tempo che inizia a farsi interessante

Foto Motorsport

Si miglior ancora Bastianini, che avvicina il tempo di Vinales: 1:54.266 per la 'Bestia', a 199 millesimi dal pilota Aprilia. Un crono che gli vale il 2° posto provvisorio, davanti al compagno di team Bagnaia

Foto Motorsport

Si abbassano i tempi anche di Enea Bastianini, che sale al 3° posto in 1:54.580

Ecco Bagnaia! Pecco inizia a registrare i primi veri tempi della sua giornata e si mette alle spalle di Vinales in 1:54.561. Inizia a calare la temperatura a Lusail, dove sono passate da poco le 17

Foto Motorsport

Alex Marquez si porta al secondo posto: anche lui scende sotto il muro dell'1:55 girando in 1:54.592, a mezzo secondo di ritardo da un, fin qui, imprendibile Vinales

Borsoi: "Martin partito meglio del 2023"

Il team manager di Prima Pramac, Gino Borsoi, fa il punto a Sky Sport sul lavoro di Jorge Martin e Michele Pirro, sostituto di Morbidelli. E sullo spagnolo dice: "E' felice, ha un buon feeling ed è partito sicuramente meglio rispetto all'anno scorso"

Al momento entrambe le Honda ufficiali sono in top ten, con Joan Mir 9° e Luca Marini 10°

Avanza nella classifica dei tempi anche Marco Bezzecchi, ora 6° crono di giornata in 1:55.613

Nel frattempo uno scatenato Maverick Vinales, già detentore del miglior tempo provvisorio, si è migliorato ulteriomente, girando in 1:54.067

Il responsabile Michelin per la MotoGP fa il punto sulle gomme a disposizione dei piloti in questi test in Qatar: "Intanto i team hanno chiesto un set supplementare per pulire la pista e abbiamo accettato. Le condizioni, comunque, non sono peggiori degli anni scorsi, in Qatar il primo giorno è sempre così, c’è tanta sabbia. Qui abbiamo portato la gamma 2024, mescole nuove rispetto all’anno scorso e già utilizzate a Sepang. Proveremo anche una mescola anteriore, chiamiamola hard plus, già provata a Sepang e piaciuta ai piloti. Se avremo altri feedback positivi, la porteremo già a Jerez e per altri 10 GP nel prossimo Mondiale"

Per quella che è la condizione attuale della pista (e considerando anche le raffiche di vento), i tempi di Vinales e Acosta (gli unici per ora scesi sotto l'1:55) sono già molto buoni

Pedro Acosta è in questo momento il più veloce in pista: il pilota del team RedBull GasGas Tech3 è appena salito in 2^ posizione alle spalle di Vinales: per lui 1:54.914, a soli 31 millesimi da Vinales. Il rookie ha acceso tre caschi rossi nel giro successivo, perdendo però nel T4

Intanto facciamo un salto nel box Pramac, dove Jorge Martin ha a disposizione la moto con la nuova carena, già promossa l'ultimo giorno di test a Sepang. E' ancora verniciata di nero (ricordiamo che il team satellite Ducati è l'unico che deve ancora presentarsi in vista della stagione 2024)

Foto Donato Grosso

Ancora Marc Marquez: l'1:55.603 realizzato al suo 10° giro di giornata gli vale il terzo posto alle spalle di Vinales e Martin

Si migliora Marc Marquez: il pilota Gresini sale al 5° posto provvisorio in 1:56.108. E accende un casco rosso al T1 nel giro successivo...

Il vento continua a dare fastidio a Lusail. Quello evidenziato in rosso è il T2, al momento la parte un po' più "riparata" dalle raffiche

Mappa

Bezzecchi che qualche minuto è stato protagonista di una caduta, fortunatamente senza conseguenze

Un Marco Bezzecchi sorridente prima di scendere in pista: il pilota del team Pertamina VR46 ha parlato ancora della 'Coppa Rins', la gara a chi esce prima dalla pit lane: "Questa volta io e Alex non abbiamo partecipato, ha vinto Acosta visto che Pirro è un collaudatore..."

Problema tecnico intanto per Pedro Acosta in curva 1. Il pilota spagnolo ha al momento l'ottavo tempo

Il vento condiziona i test: le ultime da Lusail

Test MotoGP, la classifica dei tempi dopo 2 ore

Screen

Da segnalare che i team si sono accordati con Dorna e Michelin e hanno avuto un set di gomme in più per gommare la pista, molto sporca a inizio sessione

VINALES! E' il primo che oggi scende sotto l'1:55: Maverick si prende la testa della classifica girando con la sua Aprilia in 1:54.883

Dopo una prima parte di giornata monopolizzata dalle Ktm, adesso la classifica è rivoluzionata quando mancano pochi minuti allo scoccare delle due ore di test: Martin è in testa davanti a Quartararo (Yamaha), Di Giannantonio (Pertamina VR46), Mir (Honda) e Marc Marquez (Ducati Gresini). Questa la top 5 provvisoria

MARTINATOR! Jorge Martin dà il suo personale buongiorno dal Qatar scendendo subito sotto l'1:56: per il vicecampione del mondo 1:55.141 al terzo tentativo

Primi giri anche per i fratelli Marc e Alex Marquez (team Gresini) e per Luca Marini (Repsol Honda)

Miller abbassa il tempo di Acosta e si prende la testa della classifica: 1:57.204 per Jack

Si migliora Augusto Fernandez, ora 2° alle spalle di Acosta. In terza posizione provvisoria sale Marco Bezzecchi, in 1:57.809

Non solo Bagnaia: primi giri anche per Miller e Bezzecchi. Inizia a muoversi qualcosa sul tracciato di Lusail...

Attenzone: anche il campione del mondo Pecco Bagnaia rompe gli indugi con la sua Ducati GP24

MotoGP

Ktm è la prima casa ad aver realmente aperto le danze in Qatar: anche Augusto Fernandez riesce finalmente a concludere un buon giro cronometrato piazzandosi in terza posizione provvisoria alle spalle di Binder e del compagno di team Acosta

Pedro Acosta non ci sta e si riprende il miglior tempo: 1:57.492 per il rookie (324 millesimi meglio di Binder)

In pista c'è anche il tester Yamaha Cal Crutchlow, intento a raccogliere preziose informazioni per i piloti ufficiali, Quartararo e Rins

Scende in pista anche Brad Binder: il sudafricano della Ktm balza al comando della classifica dei tempi in 1:57.816

Bagnaia, come gran parte dei piloti, non è ancora sceso in pista. Pecco si sta mettendo la tuta in questi minuti in attesa che i test entrino nel vivo

Screen MotoGP

Il monitor dei tempi dopo la prima ora di test la dice tutta sulla situazione in pista in questo momento

Screen MotoGP

I team per le prime uscite utilizzeranno un po' di carene versione 2023, per evitare di rovinare quelle nuove in qualche scivolata

Anche i piloti del team RedBull GasGas Tech3 sono rientrati ai box. A Lusail c'è molto vento e la pista è sporca. Lo scorso anno si era corso qui a ottobre, faceva più caldo e c'era meno vento. La finestra 17-19 (ore 19/21 in Qatar) sarà quella più indicativa per capire quale temperatura troveranno i piloti nella gara di domenica 10 marzo

Anche l'altro pilota del team Red Bull GasGas si sta scaldando in pista: primi giri per Augusto Fernandez

Pedro Acosta sfreccia sul rettilineo di Lusail

Le ultime news dal Qatar. VIDEO

Si migliora ancora Acosta, in questo momento l'unico pilota in pista: 1:58.141 per El Tiburón

Intanto Raul Fernandez è abile e arruolato per la due giorni di test in Qatar: lo spagnolo di Trackhouse aveva saltato gli ultimi due giorni in Malesia dopo una caduta nel day 1 di Sepang in cui si era procurato alcune fratture all'anca

Acosta scalza Pirro al terzo tentativo: 1:58.775 per lo spagnolo, oltre un secondo e mezzo più veloce del best lap fatto segnare dal tester Ducati in precedenza

Intanto scende in pista anche il rookie Pedro Acosta con la sua GasGas Ktm

Intanto Morbidelli ha raccontato per la prima volta l'incidente di Portimao. "E' stato strano, non mi ricordo molto. Devo ringraziare Marc e Alex Marquez che si sono fermati a soccorrermi. I dottori hanno detto che sarebbe stato pericoloso riprendere subito l'attività, ho perso 5 giorni di test importantissimi ma è bello poter vedere da vicino il lavoro del team qui in Qatar". Il 'Morbido' non è in pista, ma è comunque al box Pramac in questi due giorni

Intanto Michele Pirro ha completato 6 giri con la Ducati Pramac prima di rientrare ai box: finora il suo miglior crono è stato 2:00.368, comunque molto distante dal record della pista di Marini

Ricordiamo che le sessioni più importanti del weekend di gara della MotoGP sono programmate nella serata di Lusail. Tutte ad eccezione delle qualifiche del sabato, previste alle 12.40 italiane (le 14.40 in Qatar)

Per ora continua a girare in solitaria Michele Pirro, quando sono da poco passate le 14 a Lusail. Molti team potrebbero aspettare ancora un po' prima di scendere in pista, come ha già fatto sapere Honda su 'X'

Il record della pista a Lusail è di Luca Marini, col crono di 1'51.762 fatto segnare nel 2023. In questi due giorni vedremo già tempi più bassi come accaduto a Sepang?

Ancora qualche minuto di attesa, invece, nel box Repsol Honda

Al momento l'unico pilota in pista è Michele Pirro: il tester Ducati sostituisce Franco Morbidelli nel box Pramac

Via alla 1^ giornata di test!

Semaforo verde a Lusail, dove inizia la prima giornata di test MotoGP. I piloti saranno in pista fino alle 19 (ora italiana). In questo liveblog potrete seguire foto, video, curiosità e tempi aggiornati minuto per minuto. Su Sky Sport 24 continui collegamenti col nostro inviato Sandro Donato Grosso, alle 22.15 'Racebook-Speciale test' sul canale 200 condotto da Vera Spadini

Bastianini: "Pronti a raccogliere nuovi dati in vista del 1° GP"

Così invece Enea Bastianini, uno dei migliori nella tre giorni di Sepang: "Il test in Malesia è andato bene. Ora avremo altre due giornate di test in Qatar e saranno altrettanto fondamentali. Il programma sarà più o meno lo stesso di Sepang: essendo una pista diversa e avendo condizioni differenti, riproveremo gli stessi elementi per raccogliere nuovi dati da confrontare e capire bene come si comporta la moto. Inoltre, sarà importante iniziare a lavorare anche in vista del primo GP".

Bagnaia: "Test importanti, sviluppo moto a un buon 80%"

Le sensazioni di Pecco Bagnaia alla vigilia dei test in Qatar: "Queste ultime due giornate saranno molto importanti, perché manca davvero poco all'inizio del campionato. A Sepang siamo riusciti a fare un ottimo lavoro, ma ancora non abbiamo raggiunto il 100%. Direi che però ci siamo andati molto vicini e che lo sviluppo sia a un buon 80%. Qui in Qatar l’obiettivo sarà riconfermare le sensazioni avute in Malesia e poi iniziare a lavorare in vista del weekend di gara".

Esordio per Davide Brivio nel box Trackhouse: il nuovo team principal della squadra satellite Aprilia è in Qatar per iniziare a tutti gli effetti il suo nuovo incarico 

Marc Marquez è uno dei più attesi quest'oggi, lui che sabato ha festeggiato 31 anni. Per il primo compleanno da pilota Gresini, il team satellite Ducati ha deciso di fare una doppia torta a sorpresa al rider di Cervera. Guarda il VIDEO qui di seguito

A fine giornata, alle 22:15, ci sarà l'immancabile appuntamento con "Racebook-Speciale Test" sul canale 200 condotto da Vera Spadini. Inoltre per tutta la giornata restate sintonizzati su Sky Sport 24, dove ci saranno continui collegamenti da Lusail con il nostro inviato Sandro Donato Grosso

Racebook

A questo punto 10 team su 11 hanno presentato la moto per il 2024: all'appello manca solo il team Pramac, che toglierà i veli alla Desmosedici di Martin e Morbidelli il 28 febbraio

Foto Sky

Sempre nella giornata di ieri Aprilia Factory ha svelato la livrea della nuova RS-GP24 di Espargaró e Vinales. CLICCA QUI PER TUTTE LE FOTO

Foto Aprilia

Bagnaia che ieri ha incontrato Lorenzo Musetti, in Qatar per il torneo di Doha al via la prossima settimana su Sky. Pecco e l'azzurro del tennis, numero 26 del mondo, hanno scambiato due battute e sono stati protagonisti di un divertente siparietto in diretta sui nostri canali. Guardalo nel VIDEO qui di seguito

Nei test di Sepang sono arrivate ottime risposte dalla nuova Ducati, che nell'ultimo giorno aveva registrato il nuovo record della pista (1:56.682) con il campione del mondo Pecco Bagnaia

Rispetto a Sepang tornerà Raul Fernandez (Trackhouse Racing), che dopo una caduta nel primo giorno aveva saltato gli ultimi due in Malesia. Ancora assente Franco Morbidelli, che tornerà direttamte per il primo GP dell'anno dopo l'incidente in allenamento a Portimao

In Qatar ci saranno gli ultimi test ufficiali prima dell'inizio del campionato, al via proprio sul circuito di Lusail nel weekend dell'8-10 marzo su Sky Sport e in streaming su NOW 

La MotoGP ha iniziato il suo 2024 a Sepang, con i test shakedown (1-3 febbraio) e con i primi test ufficiali (6-8 febbraio). CLICCA QUI PER IL BILANCIO

Tutto pronto per gli ultimi giorni di test MotoGP. Oggi e domani, dalle 12 alle 19 (orari italiani), i piloti scenderanni  in pista in Qatar sul circuito di Lusail

MOTOGP: ALTRE NEWS