Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, GP Spagna: a Bagnaia le pre-qualifiche di Jerez, Martin 5°

MOTOGP
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

È Pecco Bagnaia a firmare il miglior tempo, e il nuovo record della pista, nelle pre-qualifiche di Jerez. Ha chiuso in 1:36.025 centrando l'accesso alla Q2 di domani insieme a Vinales, Marc Marquez, Bezzecchi, Martin, Acosta, Espargaro, Bastianini, Di Giannantonio e Alex Marquez. Costrette a passare dal Q1 le KTM di Binder, Miller e della wildcard Pedrosa, oltre alla Ducati Pramac di Franco Morbidelli. Pole sabato alle 10:50, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

LA SPRINT RACE LIVE, CLICCA QUI

Inizio stellare per Pecco Bagnaia, primo tempo e record del circuito. Ed è solo venerdì. Un fulmine rosso che cancella i timori del mattino, un primo turno compromesso da problemi elettronici, svaniti al pomeriggio. Bagnaia ritorna protagonista sulla pista che l’ha visto vincere l’anno scorso. Ma alle sue spalle c’è Maverick Vinales, in forma splendida, la prima attesa conferma dopo il successo pieno di Austin (doppia vittoria, tra Sprint e gara). Nel settore finale del circuito è lui il più veloce. Marc Marquez si prende il terzo posto e rilancia la sfida al vertice dopo la caduta nei Gran Premi precedenti. Sul passo il catalano del team Gresini è tra i migliori con gomme usate, un avvertimento per gli avversari.

Bene Bezzecchi, out dal Q2 Binder

Alle sue spalle spunta un ottimo Bezzecchi, che ha offerto la scia ad Acosta, meno brillante rispetto al mattino, ma capace di confermarsi tra i più veloci in questo inizio di stagione. Il primo dei delusi è Jorge Martin, nonostante il quinto tempo, ma lo spagnolo, si sa, è contento solo quando si piazza in prima fila. Tutto è rimandato alle qualifiche di sabato, dove in Q2 entrano anche Aleix Espargaro, Enea Bastianini, Fabio Di Giannantonio (velocissimo, tanto da firmare momentaneamente il miglior cronologico) e infine Alex Marquez. La caduta di Binder, nel suo giro migliore, toglie per il momento dalla lista dei candidati al podio un sicuro protagonista (nel 2023 il sudafricano della Ktm aveva vinto l’anticipo del sabato piazzandosi alle spalle di Bagnaia la domenica).

Morbidelli costretto al Q1

Dieci piloti in mezzo secondo, si preannuncia una qualifica infuocata, dove potrebbe rientrare in gioco anche Franco Morbidelli, partito forte e rimasto escluso dalla top ten per due decimi, dopo aver lottato fino all’ultimo per mettersi in zona sicurezza. 

in evidenza

Pre-qualifiche Jerez: 1° Bagnaia 2° Vinales 3° M. Marquez

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 21 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio di Spagna su Sky o in streaming su NOW

Ora per tutti gli approfondimenti e le interviste vi rimandiamo a Paddock Live Show su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW con Vera Spadini, oltreché sul nostro sito skysport.it. Sabato qualifiche alle 10.50 e Sprint alle 15

La classifica dei tempi dopo le pre-qualifiche di Jerez

screen

I 10 piloti qualificati per il Q2 delle qualifiche

screen
bandiera a scacchi!

Pecco Bagnaia si prende le pre-qualifiche di Jerez col nuovo record della pista in 1:36.025. 2° Vinales, 3° Marc Marquez. In top ten anche Bezzecchi, Martin, Acosta, Espargaro, Bastianini, Di Giannantonio e Alex Marquez. Fuori, e quindi costretti al Q1, Binder (11°), Morbidelli (12°), Pedrosa (14°) e Quartararo (20°)

BAGNAIA DA URLO! 1:36.025, si prende di forza il primo posto col nuovo record della pista

Caviglia rotta per Canet: out per il GP di Spagna lo spagnolo

Out Binder! Si è steso, stava andando fortissimo. Attenzione perché è soltanto nono il sudafricano, per lui la top 10 è a rischio dopo questa caduta

Binder accende caschi rossi nei primi due settori...

Piloti in pista per il gran finale: al momento sarebbero fuori dal Q2, tra gli altri, Espargaro, Acosta, Quartararo e Pedrosa

La classifica dei tempi a 5' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

E a proposito di Bagnaia, Pecco fa 1:36:349. Secondo tempo provvisorio per il campione in carica! Bene anche Bezzecchi (3°)

VINALES FA IL NUOVO RECORD DELLA PISTA! 1:36.125, battuto il precedente di Bagnaia (1:36.170 nel 2022)

Caduta anche per Miller, mentre fioccano i caschi rossi...

MARTIN! 1:36.435, migliora di 47 millesimi il tempo di Vinales e si prende la prima posizione provvisoria

Al momento Bagnaia (11°) sarebbe il primo degli esclusi dal Q2

Di Giannantonio si migliora e scalza Morbidelli, bene anche Binder (3°)

MORBIDELLI! Fa un balzo di 7 posizioni e si porta alle spalle di Vinales in 2^ posizione, fermando il cronometro in 1:36.711

La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle pre-qualifiche


screen

VINALES! Miglior tempo provvisorio in 1:36.482, a tre decimi dal record della pista di Bagnaia (1:36.170 nel 2022)

Poco più di 20 minuti alla fine delle pre-qualifiche: tra poco i piloti monteranno le morbide per un finale che si preannuncia scoppiettante!

La caduta precedente di Pedrosa

Caduta ad alta velocità per Miguel Oliveira: anche lui si è subito rialzato e proverà a tornare il prima possibile in pista

Francesco Guidotti (Ktm) a Sky: "Stiamo cercando di capire la differenza tra la media e la soft, tutti stanno facendo la stessa cosa. Vediamo"

La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

Scivola anche Dani Pedrosa: tante cadute in queste pre-qualifiche. I piloti stanno dando tutto!

screen

DIGGIA! Squillo del pilota VR46, che si prende la seconda posizione scendendo sotto il miuro dell'1:37 in 1:36.989

Caduta anche per Alex Marquez in curva 13 (scivolata senza conseguenze). Intanto si migliora Bezzecchi, che entra in top 10 con il settimo tempo provvisorio

Borsoi (Pramac) a Sky: "Jorge ha un passo molto buono, a giudicare dal tempo fatto con la media al posteriore all'11° giro. Franco è contento del feeling con la moto"

Caduta per Fabio Quartararo: nessun problema per il pilota

screen

Aleix Espargaro si migliora e si porta in 4^ posizione: 1:37.143 per il pilota Aprilia

La classifica dei tempi a 40' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

Torna in top 3 Jorge Martin, che si piazza tra Binder e Acosta

Cecchinello (Lcr) a Sky: "Honda si sta impegnando molto, lunedì avremo dei test ma intanto stanno provando una moto diversa qui con Bradl. Ci attendiamo dei risultati migliori"

La classifica dei tempi a 45' dalla fine delle pre-qualifiche


screen

Si migliorano Acosta e Marc Marquez, che salgono rispettivamente in 2^ e 3^ posizione alle spalle di Binder

Caduta anche per Maverick Vinales in curva 1

screen

Cadute per Marco Bezzecchi e Raul Fernandez intanto

screen

Binder si mette davanti a tutti con la sua Ktm, Bagnaia si migliora ancora ma è 6° 

Buon inizio di Bagnaia, subito 5° in 1:37.706. Miglior tempo per Jorge Martin in questa prima fase

Intanto brutte notizie per Aron Canet, protagonista di una caduta nelle pre-qualifiche Moto2 di prima: il pilota spagnolo si è procurato la frattura della testa del perone ed è stato portato in ospedale per ulteriori accertamenti

si parte!

Torna in pista la MotoGP: a Jerez ci si giocano i primi 10 posti per il Q2 del sabato. Segui ora le pre-qualifiche LIVE su su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

I risultati delle pre-qualifiche Moto2 a Jerez

Intanto Yamaha ha annunciato le wild card a disposizione del tester Cal Crutchlow in questo 2024: il britannico correrà al Mugello, in casa a Silverstone e a Misano

I risultati delle pre-qualifiche 1 della Moto3

Appuntamento alle 15 a questo punto, quando la top class tornerà in pista per le pre-qualifiche: in palio l'accesso diretto al Q2 del sabato, tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

La classifica dei tempi delle Libere 1 di Jerez

screen

Alex Marquez, con gomma soft, realizza il miglior tempo nelle Libere 1 di Jerez, precedendo il fratello Marc di mezzo secondo. Alle spalle dei due piloti Gresini le Aprilia di Maverick Vinales e Aleix Espargaro. Bene Morbidelli e Bezzecchi, rispettivamente 5° e 6°. 7° la wild card Pedrosa, 9° Martin, 12° Bagnaia e 13° Bastianini. La MotoGP torna in pista alle 15 per le pre-qualifiche, in diretta su Sky e in streaming su NOW

Alex Marquez si prende la prima posizione scendendo sotto l'1:37 in 1:36.630. Il pilota Gresini ha montato le gomme soft

"Con Lorenzo Savadori stiamo precedento a un lavoro di sviluppo, portiamo avanti delle soluzioni diverse di motore, di ciclistica e di aerodinamica", così Paolo Bonora (Aprilia) sulla moto del tester di Noale

Intanto caduta alla curva 2 per Augusto Fernandez (GasGas)

Bagnaia che intanto è entrato in top 10 in 1:37.910

"Abbiamo cambiato delle mappature che non piacevano a Pecco. Siamo partiti con i setting di Austin che evidentemente non funzionavano bene. E abbiamo fatto delle verifiche anche alla frizione. Siamo partiti un po' in ritardo, ma arriveremo". Così Davide Tardozzi, team manager Ducati, a Sky

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP1

screen

Rischio caduta per Maverick Vinales: imbarcata per il pilota Aprilia, che alla fine 'si salva' e se la cava con un lungo

Ancora qualche difficoltà per Pecco Bagnaia, ancora in 16^ posizione

Martin è tornato in top 5, bene anche Dani Pedrosa che sta prendendo ritmo e ora è sesto

La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle FP1

screen

Caduta intanto per Johann Zarco, scivolato ad alta velocità in curva 8: nessuna conseguenza per il rider francese della Honda LCR

screen

News dal box di Pecco Bagnaia: il torinese ha avuto un problema alla mappatura motore, ha perso per questo un po' di tempo a inizio turno. Problema che in Ducati sperano di aver risolto

Bene Franco Morbidelli, che sale al 3° posto alle spalle dei due piloti Gresini

Piero Taramasso (responsabile Michelin): "Le gomme hanno fatto uno step in avanti quest'anno. I piloti ci dicono che sono più costanti e che c'è più grip. Poi ovviamente va aggiustato il setting della moto e lo stile di guida per adattarsi alle nuove gomme, perché magari stresanno un po' di più. Più hai grip e più devi essere docile"

Bagnaia al momento ha il 17° crono in 1:38.491, a oltre un secondo da Marc Marquez. Anche Martin indietro col 15° tempo. Forse stanno sperimentando nuove soluzioni per ovviare al problema del chattering...

La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle FP1

screen

Si migliora ancora Marc Marquez, che abbassa di circa due decimi il tempo precedente fermando il cronometro in 1:37.137

Francesco Guidotti (Ktm) a Sky: "Ogni gara ha la sua storia, i risultati del 2023 qui danno motivazione e ci danno una buona base. Ma i piloti sono tutti di livello e sia Ducati che Aprilia hanno dimostrato di essere cresciute. Dobbiamo giocarcela"

Meccanici al lavoro sulla moto di Pecco Bagnaia

Marc Marquez sempre davanti a tutti quando mancano poco più di 30 minuti alla fine del turno. 1:37.376 per MM93

screen

In pista c'è anche Stefan Bradl, wild card Honda. Dalle prime immagini la HRC del tester tedesco sembra piuttosto diversa rispetto alla moto utilizzata da Luca Marini e Joan Mir. Antipasto di test?

Rimescolamento nella classifica dei tempi: adesso davanti a tutti ci sono i due fratelli Marquez, con Marc primo in 1:37.768

Maverick Vinales si mette al comando in 1:39.113. Intanto Bagnaia rientra subito a box, probabilmente per cambiare qualcosa nel setting della sua Desmosedici

si parte!

Moto in pista, per i piloti a disposizione 45 minuti per testare l'asfalto di Jerez de la Frontera

Scendi in pista a Jerez: via alle prime libere su Sky

E' l'ora di scendere in pista a Jerez per la top class: semaforo verde alle 10.45 per le Libere 1, poi alle 15 le pre-qualifiche. Tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW 

grafica

Alonso Lopez è stato il più veloce nelle Libere 1 di Moto2 appena concluse, davanti a Chantra e a Manu Gonzalez. A proposito del team Gresini, nel box 'celeste' è spuntata la maglietta del Betis numero 17, gentile omaggio di Joaquin dopo la visita dei fratelli Marquez

screen

Anche Lorenzo Savadori in pista con wild card

Non solo Pedrosa, ci sarà anche Lorenzo Savadori in pista con un'"Aprilia laboratorio", come anticipato dal tester di Noale negli scorsi giorni

Pedrosa: "Emozione diversa, ora me la godo di più"

Occhi puntati su Dani Pedrosa, che a Jerez correrà con la KTM grazie a una wild card: "Migliorare i risultati del 2023? Spero di sì, vediamo dove possiamo arrivare..."

Acosta: "Resto coi piedi per terra"

Pedro Acosta proverà a ripetersi dopo i due podi di Portimao e Austin: "Ma resto coi piedi per terra, l'ho imparato dalla mia gente". LE PAROLE DEL ROOKIE

Bastianini: "Ho le idee chiare sul futuro"

Vinales: "Rinnovo con Aprilia? Non ho fretta"

I Marquez ospiti del Betis: tutte le FOTO

Un warm up un po' diverso dal solito: Marc e Alex Marquez si sono scaldati in vista del weekend di Jerez sull'erba dello stadio Benito Villamarín, ospiti dell'allenamento del Betis Siviglia di Manuel Pellegrini. Presente anche l'ex giocatore del club andaluso, Joaquin Sanchez, grande amico dei due piloti del team Gresini. SFOGLIA LA FOTOGALLERY

foto

Marquez: "Vorrei una moto ufficiale nel 2025"

Nel giovedì di Jerez si è parlato anche di mercato piloti, con Marc Marquez che ha fatto sapere al sito della MotoGP di volere una moto factory per il 2025. MARC SUL FUTURO

Martin: "Non riesco ancora a spingere come vorrei"

Problema di chattering anche per Jorge Martin, anche se il pilota Pramac finora se l'è cavata più che egregiamente. "Ma non riesco a spingere come vorrei...". LE PAROLE DI MARTINATOR

Bagnaia: "Sotto di 30 punti, ma non sono preoccupato"

Ieri il giovedì dedicato alle parole. Bagnaia ha fatto il punto sul problema di vibrazioni che lo ha frenato nelle ultime gare

Jerez è una delle piste più tecniche del Mondiale: andiamo alla scoperta del circuito, curva dopo curva. TUTTI I DETTAGLI

La giornata per la top class si concluderà poi alle 15 con le pre-qualifiche, che decreteranno i primi 10 ad accedere al Q2 del sabato

La MotoGP scende in pista a Jerez per le prime prove libere, LIVE su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW a partire dalle 10.45

MOTOGP: ALTRE NEWS