
GP QATAR. Subito Stoner nella prima prova della stagione in Moto Gp. E' il 3 marzo e l'australianoi aveva gi

GP LE MANS. Seconda prova del Mondiale vinta da Stoner, è il 15 maggio. In Francia, tra duelli mozzafiato e cadute, succede di tutto: De Puniet colpito al volto dall'australiano nel warm up. Gesto che gli costa una multa di 5mila euro

GP MONTMELO'. A Simoncelli la pole, a Stoner la vittoria finale. Il 5 giugno, Catalogna, l'australiano si lascia alle spalle il campione del mondo Lorenzo e Spies

GP SILVERSTONE. Quarto sigillo in sei prove: il 12 giugno Stoner dà un'accelerata al suo Mondiale. Prova disputata sotto la pioggia: cadute per Simoncelli e Lorenzo

GP LAGUNA SECA. Decima prova del Motomondiale, corsa il 25 luglio, ancora sotto il segno di Stoner. Battuto il campione in carica Lorenzo (Yamaha) e il compagno di squadra Pedrosa (Honda)

GP BRNO. E' forse il gran premio che mette fine alla stagione, se non altro perché è il sesto vinto da Stoner. Il 13 agosto la pole era stata conquistata da Pedrosa

GP INDIANAPOLIS. Non c'è storia il 28 agosto. Conquistata la prima fila nelle qualifiche, negli Usa arriva anche a settima vittoria stagionale di Stoner

GP D'ARAGONA. E' il 18 settembre. Il pilota della Honda, partito in pole position, precede lo spagnolo Pedrosa al traguardo

GP AUSTRALIA. Il 16 ottobre la matematica, con due gare d'anticipo, riconsegna il titolo iridato a Stoner dopo 4 stagioni. Casey vince davanti agli italiani Simoncelli e Dovizioso