
Santuccio, Navarria, Fiamingo e Rizzi conquistano l'oro battendo nella finale a squadre la Francia al minuto supplementare. Le Fate conquistano l'argento e riscrivono la storia: l'Italia non saliva sul podio nella gara a squadre femminile dal 1928. Paltrinieri è bronzo negli 800 stile libero. I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky
in evidenza
Parigi 2024, i risultati e le news di giornata
- Scherma, Italia d'oro nella spada femminile
- Ginnastica artistica, Fate nella storia: è argento dopo 96 anni
- Paltrinieri bronzo negli 800 stile
- Volley maschile, l'Italia batte l'Egitto e va ai quarti
- Tennis: Musetti avanti, fuori Paolini (ma ai quarti in doppio)
- I risultati degli azzurri oggi
- Volley, De Giorgi: "Orogliosi di rappresentare l'Italia"
- La storia di...Giorgio Armani: il curioso caso di omonimia
- Macchi dopo le polemiche: "Decisioni arbitri da rispettare"
- Senna inquinata, rinviato il Triathlon maschile
- La foto più bella dell'Olimpiade: surfer sospeso in aria
- Sono 11 le medaglie a Parigi. E sono 24 i giorni sempre a medaglia
- Gli ultimi risultati LIVE
- Il medagliere in tempo reale
- Il programma di mercoledì 31 luglio
- Su Sky 10 canali Eurosport per seguire i Giochi olimpici
- Il programma dell'Olimpiade disciplina per disciplina
- Tutti gli impianti e gli stadi di Parigi 2024

Da Quadarella al canottaggio: il programma di mercoledì
Archiviato il martedì olimpico è già tempo di pensare al programma di domani. Riflettori puntati su Simona Quadarella nella finale dei 1500 stile, in vasca anche Ceccon nelle batterie dei 200 dorso. Esordiranno (Senna permettendo) i ragazzi e le ragazze del triathlon, mentre continuano le gare di canottaggio, con finale e semifinale, e di vela. Spazio anche alla pallanuoto e al beach volley, ma c'è molto altro. IL PROGRAMMA COMPLETO DI MERCOLEDI
L'Italia resta ottava nel medagliere
Finita la quarta giornata di gare, il Giappone guida il medagliere per numero di ori, poi la Cina e l'Australia. L'Italia è ottava con undici medaglie (tre ori, quattro argenti e quattro), tra le 21 nazioni che hanno conquistato finora almeno un oro. IL MEDAGLIERE COMPLETO
Il quarto d'ora d'amore di Greg e Rossella
Oro uno, bronzo l'altro. Tutto in un quarto d'ora. Rossella Fiamingo e Gregorio Paltrinieri, la coppia olimpica celebrata anche dall'account X della nazionale italiana. "Per un quarto d'ora d'amore" è il titolo del tweet. "Le ho mandate dieci messaggi e non mi ha risposto ancora (ride, ndr). Non vedo l'ora di essere al villaggio e vederla" ha detto Gregorio Paltrinieri.
Italia a quota 11 medaglie
L'Italia chiude il day-4 con altre tre medaglie. Sale a 11 il "bottino" azzurro a Parigi, ma soprattutto sono 24 giorni consecutivi sempre a medaglia. TUTTI I PODI AZZURRI
Pugilato, Irma Testa ko a sorpresa: vince la cinese Xu
A sorpresa finisce subito il cammino di Irma Testa, battuta all'esordio dalla cinese Xu Zichun. Un risultato che farò discutere perché la cinese ha vinto ai punti (3-2), con i giudici che hanno assegnato a Xu un terzo round che sembrava in favore di Irma.
Pugilato, debutta Irma Testa
L'ultima gara azzurra di giornata è quella di Irma Testa. La pugile azzurra, bronzo a Tokyo 2020, debutta nei 57 kg donne contro la cinexe Xu Zichun. L'incontro è in diretta su Eurosport 7, canale 255 del telecomando Sky
Fiamingo: "Felice per l'oro e per...Paltrinieri"
Terzo oro per l'Italia? ''Si, terzo oro e un bronzo per Greg. Ho saputo adesso. Sono superfelice'': dopo la conquista dell'oro nella spada donne a squadre al Grand Palais, Rossella Fiamingo ha esultato così per la vittoria delle azzurre, aggiungendo alla serata magica il bronzo del fidanzato, Gregorio Paltrinieri, negli 800 stile libero. "Siamo felicissime, incredule, ma ce lo meritavamo - ha aggiunto Fiamingo, all'ANSA - Sapevamo che potevamo farcela ma poi tra il dire e il fare, c'è di mezzo il...Grand Palais!"
Tennis, Errani/Paolini ai quarti in doppio
Dopo la delusione nel singolare, Jasmine Paolini si riscatta in doppio con Sara Errani. Le azzurre hanno centrato la qualificazione ai quarti di finale battendo le francesi Caroline Garcia e Diane Parry con lo score di 5-7, 6-3, 10-8 in 2 ore e 16 minuti. Una straordinaria rimonta di Sara e Jasmine, più forti di qualsiasi difficoltà sia tecniche (Garcia/Parry hanno giocato una grande partita) che ambientali (tutto il pubblico a favore delle francesI). Errani e Paolini affronteranno ai quarti o le britanniche Boulter/Watson o le brasiliane Haddad Maia/Stefani
Gioia Paltrinieri: "Avevo pensato di non fare gli 800"
"Oggi la strategia era nuova, era tanto tempo che aspettavo di fare qualcosa del genere. Non sono più così veloce, ma ho affinato altre carte. Da tempo aspettavo una gara del genere, sono contento. Questo vuol dire tutto": così Gregorio Paltrinieri dopo il bronzo negli 800 sl a Parigi. "Mi convinco di stare bene quando arrivo qui - aggiunge ai microfono della Rai - A volte sono convinto di non farcela più, sono più questi momenti. Prendere una medaglia alla prima gara ... Dopo il Sette Colli, dove avevo nuotato malissimo, avevamo anche pensato di non farli gli 800".
Il CT Chiadò: "Risultato meritato per queste ragazze"
Sorridente il CT della spada azzurra, Dario Chiadò: "Oggi abbiamo raccolto quello che queste ragazze meritavano. Tutte hanno fatto il massimo, siamo una squadra: in quattro hanno tirato e in quattro hanno vinto l'oro. C'erano 8.000 francesi, non era semplice. Anche negli allenamenti abbiamo lavorato sulla possibilità di avere il tifo contro. Le ragazze sono state brave a estraniarsi dal contesto, delle campionesse".
Malagò: "Commossi e riconoscenti a queste ragazze"
Emozionato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, dopo l'oro delle spadiste: "Siamo commossi e riconoscenti a queste ragazze - ha spiegato a Rai Sport - C'era un tifo da stadio, appassionato. Hanno vinto contro tutto e tutti. Siamo felici perché ci siamo ripresi qualcosa che nei giorni scorsi avremmo meritato. Questo risultato è frutto di anni di sacrifici. Oggi abbiamo vinto tre medaglie, coraggio Italia".
ITALIA ORO NELLA SPADA FEMMINILE!
Alberta Santuccio, Mara Navarria, Rossella Fiamingo e Giulia Rizzi scrivono la storia! Per la prima volta l'Italia conquista la medaglia d'oro nella prova a squadre della spada e lo fa dopo una finale al cardiopalma, vinta 30-29 nel minuto supplementare con la stoccata decisiva piazzata da Santuccio contro la francese Mallo-Breton. È il terzo oro italiano della spedizione
Francia-Italia 29-29: si va al minuto supplementare
Tutto in equilibrio dopo nove assalti: 29-29. Sarà decisivo il minuto supplementare. Forza Alberta!
Spada donne, l'Italia è in vantaggio: 24-23 a un assalto dalla fine
Ancora un'altra straordinaria prova, stavolta di Mara Navarria: 4-2 contro Alexandra Louis-Marie e Italia adesso in vantaggio di una stoccata. Si decide tutto all'ultimo assalto: Alberta Santuccio contro Auriane Mallo-Breton
Spada donne, l'Italia recupera: Francia avanti 21-20
Straordinario parziale di Giulia Rizzi che chiude con un 5-2 contro Coraline Vitalis. Adesso le speranze azzurre passano da Mara Navarria contro Alexandra Louis-Marie che ha preso il posto di Marie-Florence Candassamy
Paltrinieri è bronzo negli 800 stile!
Per la terza olimpiade consecutiva (primo azzurro di sempre nel nuoto) Gregorio Paltrinieri conquista una medaglia! Supergreg è bronzo negli 800 stile in una gara straordinaria vinta dall'irlandese Wiffen. Paltrinieri ha resistito nell'ultima vasca, chiudendo alle spalle di Bobby Finke
Spada donne, la Francia allunga: 19-15 dopo il sesto assalto
Si chiude il secondo giro e la Francia allunga: Mallo-Breton chiude l'assalto con un parziale di 4-2 contro Mara Navarria. Serve la rimonta alle azzurre: adesso in pedana Vitalis e Rizzi
Nuoto, si parte con gli 800 stile: l'entry list e le corsie
- Luca De Tullio (Ita)
- Bobby Finke (Usa)
- Gregorio Paltrinieri (Ita)
- Daniel Wiffen (Irl)
- Ahmed Jaouadi (Tun)
- Elijah Winnington (Aus)
- Sven Schwarz (Ger)
- David Aubry (Fra)
Spada donne, Francia avanti 15-13 dopo il quinto assalto
Parziale di 2-2 tra Vitalis e Santuccio. Adesso il sesto assalto con un cambio per l'Italia: c'è Mara Navarria al posto di Rossella Fiamingo. Per la Francia spazio a Auriane Mallo-Breton
Nuoto, tocca a Paltrinieri e De Tullio nella finale degli 800 stile
A La Defense Arena è il momento della finale degli 800 stile uomini. Due azzurri in vasca: Luca De Tullio e, soprattutto, Gregorio Paltrinieri, argento in carica nella distanza. La finale è in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky
Spada donne, Rizzi recupera: Francia avanti 12-10
Giulia Rizzi recupera due stoccate contro Candassamy: parziale di 5-3 contro la campionessa del mondo in carica. Adesso tocca ad Alberta Santuccio e Coraline Vitalis. Intanto si scalda Mara Navarria che dovrebbe prendere il posto di Rossella Fiamingo nel prossimo assalto
Nuoto, Razzetti in finale nei 200 farfalla
Alberto Razzetti centra la finale nei 200 farfalla. Il ligure ha chiuso la prima semifinale al quarto posto, settimo crono complessivo (1:54.51). Niente da fare, invece, per Giacomo Carini, dodicesimo tempo delle semifinali
Spada donne, Francia avanti 9-5 dopo il terzo assalto
Assalto dominato da Vitalis che chiude con un netto 3-0 contro Rossella Fiamingo. Francia avanti 9-5 dopo il terzo assalto, ma ne mancano ancora sei: la finale è lunga. Adesso inizia la seconda serie: Marie-Florence Candassamy contro Giulia Rizzi
Spada donne, Italia in svantaggio 6-5 dopo il secondo assalto
Reazione francese nel secondo assalto con quattro stoccate messe a segno da Mallo-Breton. Solo due, invece, quelle piazzate da Giulia Rizzi. Tocca adesso a Coraline Vitalis e Rossella Fiamingo
Tennis, il programma di mercoledì 31 luglio
- [11] MUSETTI (Ita) vs [7] Fritz (Usa) - ore 13 sul Campo 14
- ERRANI/VAVASSORI (Ita) vs Schuurs/Koolhof (Ned) - ore 13.30 sul Campo 7
Nuoto, Miressi fuori dalla finale dei 100 stile
Sfuma per un centesimo la qualificazione alla finale dei 100 stile libero per Alessandro Miressi. L'azzurro ha chiuso la semifinale in 47.95, un centesimo in più rispetto al tedesco Josha Salchow, ultimo dei qualificati. Entra in finale con il miglior crono il cinese Pan Zhanle, primatista mondiale
Spada donne, Italia avanti 3-2 dopo il primo assalto
Buon primo assalto di Alberta Santuccio, chiuso avanti 3-2 con Candassamy. Adesso in pedana Giulia Rizzi contro Auriane Mallo-Breton
Spada donne, inizia la finale
Atmosfera incredibile al Grand Palais, tutti dalla parte delle francesi. La prima a scendere in pedana è Alberta Santuccio contro la Candassamy
Spada donne, Italia-Francia vale la medaglia d'oro
Non c'è un attimo di respiro perché tra poco saliranno in pedana al Grand Palais le azzurre della spada per la finale della gara a squadre. Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Rossella Fiamingo affronteranno le francesi Marie-Florence Candassamy, Auriane Mallo-Breton e Coraline Vitalis. La sfida sarà in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky
Ginnastica artistica, le Fate sono d'argento!
Le Fate regalano la decima medaglia all'Italia con uno splendido argento. Angela Andreoli, Alice D'Amato, Manila Esposito, Elisa Iorio e Giorgia Villa hanno chiuso la gara a squadre al secondo posto, dietro soltanto agli Stati Uniti della fuoriclasse Simone Biles. Una prova straordinaria delle azzurre che riscrivono la storia: una medaglia in questa specialità mancava da Amsterdam 1928

Ginnastica artistica, Andreoli per la medaglia azzurra
Manca solo una prova per le azzurre, quella di Angela Andreoli al corpo libero. L'Italia è a quota 151.661: serve una prova da almeno 12.836 per superare il Brasile che ha già chiuso la propria gara a 164.497 pt. Attenzione anche alla Gran Bretagna, impegnata nell'ultimo esercizio alla trave con Alice Kinsella
Pallavolo, l'Italia aritmticamente ai quarti
L'Italvolley maschile da questa sera è aritmeticamente qualificata per i quarti di finale dei Giochi Olimpici 2024. Dopo le due nette vittorie, ottenute contro Brasile ed Egitto, il passaggio alla fase successiva era ormai una formalità, e la certezza è arrivata in serata con la vittoria della Slovenia sulla Serbia 3-0. In virtù di questo risultato, infatti, gli azzurri (2 vittorie e 6 punti) anche nel peggior caso possibile, ovvero classificandosi terzi nella pool B, non potranno essere superati dalla terza classificata della pool A. Ai quarti di finale, infatti, accedono le prime e le seconde classificate di ogni girone, oltre alle due migliori terze.
Tennis, Alcaraz e Nadal ai quarti in doppio
Continua il cammino in doppio del dream team Alcaraz-Nadal. Gli iberici hanno battuto al super tie-break del terzo set gli olandesi Tallon Griekspoor e Wesley Koolhof: 6-4, 6-7, 10-2 lo score finale in 2 ore e 24 minuti di gioco. Alcaraz e Nadal affronteranno nei quarti gli statunitensi Krajicek/Ram, n. 4 del seeding
Ginnastica artistica, Italia ancora seconda dopo la trave
Bene le azzurre che confermano il secondo posto dopo la terza rotazione, quella alla trave. Le Fate si sono ben difese e attualmente hanno 125.529, sempre seconde alle spalle degli Stati Uniti (129.131) e davanti alla Gran Bretagna (124.164). L'Italia ha tre punti di vantaggio sul Canada, da difendere per conservare il podio Si decide tutto all'ultima rotazione con le azzurre impegnate al corpo libero
Tennis, Errani/Paolini a caccia dei quarti
È iniziato adesso il match di Sara Errani e Jasmine Paolini, impegnate negli ottavi di finale del doppio contro le francesi Caroline Garcia e Diane Parry.
Ginnastica artistica, le Fate seconde a metà gara
L'Italia è attualmente seconda con 84.330 pt alle spalle degli Stati Uniti (87.432 pt) che fanno gara a se. Le azzurre devono guardarsi alle spalle da Cina (83.466 pt), Gran Bretagna (81.931 pt), Romania (81.598 pt) e Brasile (81.165 pt). Terza rotazione adesso alla trave: per l'Italia sarà un momento chiave
Ginnastica artistica, Italia a 84.330 pt dopo la seconda rotazione
Italia convincente anche alle parallele asimmetriche: le Fate sono a quota 84.330 pt a metà gara. La migliore delle azzurre in questa rotazione è stata Alice D'Amato (14.633 pt) che è riuscita a far meglio anche di Simone Biles (14.400 pt)
Giorgio Armani...eliminato nei 100 stile
La curiosissima omonimia arriva direttamente dal nuoto, dove Giorgio Armani Nguichie Kamseu Kamogne è stato eliminato nelle batterie dei 100 stile libero. Classe 2007, già presente ai Mondiali di Fukuoka e Doha, il nuotatore camerunense ha chiuso in 1'03''42 uscendo di scena ai Giochi. Ma il suo nome è diventato subito virale. LA SUA STORIA

Vela, bene Maggetti e Renna nell iQFOiL dopo le prime regate
Nelle acque di Marsiglia perdono terreno Jana Germani e Giorgia Bertuzzi (49erFX) che, dopo nove regate, scivolano in decima posizione con un totale di 91 (74 punti netti). Nell’iQFOiL maschile, invece, dopo sei regate Nicolò Renna è sesto con 63 (38 punti netti) mentre nella competizione femminile Marta Maggetti si conferma nelle posizioni di vertice (terza) dopo sette regate con 51 (30 punti netti).
La Premier Meloni attesa mercoledì a Parigi
Come annunciato dal Coni, il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni arriverà domani sera a Parigi per seguire alcune fasi dei Giochi Olimpici. La Premier sarà a Casa Italia giovedì 1° agosto alle 12.30, accolta dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale Carlo Mornati. Nel pomeriggio seguirà alcune competizioni sportive. Il programma della giornata di venerdì verrà definito in seguito.
Canoa Slalom, De Gennaro in semifinale nel K1
Giovanni De Gennaro stacca il pass per le semifinali del K1. Il 32enne bresciano, dodicesimo dopo la prima manche, ha chiuso al terzo posto con un'ottima prova nella seconda manche (85.34, meglio solo il francese Castryck e il ceco Prskavec). Le semifinali sono in programma giovedì 1 agosto alle 15.30
Ginnastica artistica: Italia terza dopo la prima rotazione
L'Italia chiude la prima rotazione al terzo posto con 41.665 punti: punteggio più alto al volteggio per Manila Esposito (14.166), poi Alice D'Amato (13.933) e Angela Andreoli (13.566). Le azzurre sono terze alle spalle di Stati Uniti (44.100) e Cina (42.666), poi il Canada (41.433). Le Fate saranno impegnate nella seconda rotazione alle parallele asimmetriche
Atletica, Mei: "L'Italia vuole stupire di nuovo il mondo"
"A distanza di tre anni da Tokyo, siamo qui a Parigi per stupire di nuovo il mondo". Così, in una conferenza stampa a Casa Italia, il presidente della Federatletica, Stefano Mei. A Tokyo 2020 l'atletica azzurra vinse cinque ori, due dei quali nella marcia con Massimo Stano e Antonella Palmisano, che hanno partecipato all'incontro con i giornalisti.
Ginnastica artistica: Italia impegnata al volteggio
Prima rotazione per le azzurre nel volteggio: impegnate Manila Esposito, Alice D'Amato e Angela Andreoli. Nella seconda rotazione le parallele asimmetriche (Giorgia Villa, Alice D'Amato ed Elisa Iorio), terza rotazione alla trave di equilibrio (Esposito, D'Amato e Andreoli) e quarta rotazione al corpo libero (Esposito, D'Amato e Andreoli)
Ginnastica artistica, le Fate al via della finale a squadre
All'Arena Bercy sta per iniziare la finale a squadre femminile di ginnastica artistica. Obiettivo medaglia per le Fate che nelle quattro rotazioni si alternerà con gli Stati Uniti della fuoriclasse Simone Biles. La gara sarà in diretta dalle 18.30 su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky
Judo, Esposito: "Deluso, sognavo la medaglia"
"Sono deluso, sentivo già l'odore della medaglia. La immaginavo e non perché pensavo di essere più forte, ma ci credevo". Così Antonio Esposito dopo la finale terzo posto di judo persa contro Somon a Parigi 2024. "Tornare a casa senza medaglia fa male - ha aggiunto -. Purtroppo basta un errore per perdere. Sembra un'edizione stregata per il judo perché siamo la nazionale più forte di sempre, i ranking parlano chiaro. Speriamo bene nei prossimi due giorni".
Judo 81kg, Nagase si conferma campione olimpico
Dopo aver battuto in semifinale il nostro Esposito, Takanori Nagase vince anche la finale e conquista l'oro nel Judo 81kg. Battuto in finale il georgiano Tato Grigalashvili.
Judo, Esposito perde la finale per il bronzo
Nel Judo, categoria 81kg, Antonio Esposito perde contro Makhmadbekov (Tajikistan) nella finale per il bronzo per ippon. Sfuma un'altra medaglia per la spedizione azzurra nel Judo. Terza finale per il bronzo persa in tre giorni per la Nazionale italiana di judo: Odette Giuffrida, Manuel Lombardo e Antonio Esposito
Canoa slalom, Bertoncelli in semifinale per un soffio
Marta Bertoncelli chiude al 18° posto la qualificazione del C1 femminile e stacca il pass per la semifinale con l’ultimo tempo disponibile.
Jasmine Paolini eliminata agli ottavi
L'azzurra ha perso contro la slovacca Schmiedlova, che si impone 7-5,3-6,7-5
Il tabellone del torneo di calcio: capolavoro Egitto
In campo le sfide della terza giornata del torneo olimpico: l'Egitto batte la Spagna 2-1 e conquista la qualificazione con il primo posto nel girone C. Pareggiano invece 1-1 Repubblica Dominicana e Uzbekistan, entrambe eliminate. Vediamo il tabellone del torneo. CLICCA QUI PER IL TABELLONE
Stano e Palmisano pronti per la marcia
"Fare la gara sotto la Torre Eiffel sarà un'esperienza fantastica": lo ha detto - in una conferenza stampa a Casa Italia - Massimo Stano (oro olimpico nella marcia 20 km a Tokyo) alla vigilia della prova di Parigi 2024, alla quale si presenta con un "baffo alla francese". Tra il pubblico "ci saranno anche mia moglie e i miei figli e mi aspetto un bel tifo da parte degli italiani che saranno lungo il percorso". E pure Antonella Palmisano (anche lei oro nella marcia alle Olimpiadi giapponesi) è "felice per la presenza di tanti italiani, a cominciare da mio marito, Lorenzo Dessi, che è anche il mio allenatore: sarà una gara e un 'Olimpiade piena di emozione". "Per i problemi fisici - ha aggiunto Stano - ho saltato quasi un mese di allenamento, ma ora sono pronto. Sono competitivo, altrimenti non sarei venuto e avrei lasciato l'opportunità olimpica a un altro". Sia Palmisano che Stano hanno detto che tra le prime medaglie conquistate dall'Italia ai Giochi olimpici 2024 quella che più li hai emozionati è il bronzo dello sciabolatore Luigi Samele, pugliese come i due marciatori
Spada femminile, la finale sarà Italia-Francia
Sarà una sfida tra Francia e Italia la finale per l'oro della spada donne a squadre. Dopo che le azzurre hanno battuto la Cina nella loro semifinale, nell'altra le francesi hanno superato la Polonia 45-39. La finale è prevista alle 20.30
24 giorni consecutivi a medaglie per l'Italia
Con la certezza di una medaglia nella spada femminile diventano 24 i giorni consecutivi alle Olimpiadi con una medaglia azzurra
Un'altra medaglia è sicura: la spada femminile in finale!!
Fiamingo, Santuccio, Rizzi, Navarria conquistano la finale nella spada femminile, battute le cinesi 45-24, affronteranno la vincenta tra Francia e Polonia. L'appuntamento alle 20.30
Judo, Esposito sconfitto in semifinale
Nella categoria 81kg Antonio Esposito perde la semifinale contro il campione olimpico Nagase (81 kg). L'azzurro proverà a vincere il bronzo nella finale per il terzo posto contro Makhmadbekov, judoka 25enne del Tajikistan, bronzo al Mondiale di Abu Dhabi lo scorso maggio, numero 7 nella ranking internazionale
Judo, inizia la semifinale di Esposito
Inizia in questo momento la semifinale di judo tra Esposito e il campione olimpico Nagase (81 kg)
Trap, oro al britannico Hales
Tiro sportivo, trap (fossa olimpica): oro al britannico Nathan Hales, argento al cinese Qi Ying e bronzo al guatemalteco Jean Pierre Brol Cardenas che sembrava dapprima condannato al quinto posto e poi con una rimonta “alla Bradbury” è arrivato fino alla medaglia. Per il Guatemala si tratta della seconda medaglia olimpica della sua storia, dopo l’argento di Erick Barrondo nella 20km di marcia di Londra 2012
Paolini vince il secondo set
Jasmine vince il secondo set 6-3, dopo aver perso il primo 7-5. Contro la slovacca Schmiedlova decisivo il terzo set
Spada femminile, ora la semifinale Italia-Cina
Inizia ora la semifinale di spada femminile tra Italia e Cina, la diretta su Eurosport 2, canale 211
Jacobs a Parigi: "Sono carico"
"Sono emozionato, mi stavo godendo Parigi anche dall'alto. Questa Olimpiade sarà molto diversa da Tokyo, lì il villaggio era semidesert,o non avevamo contatti. Carico? Certo, la carica la metterò in questo week end quando l'obiettivo sarà far girare le gambe fortissimo". Marcell Jacobs è sbarcato a Parigi: il campione olimpico dei 100 metri si è mostrato molto fiducioso. "Ho fatto dei test e le gambe girano bene ma so che devo correre più forte degli altri". Jacobs è pronto a difendere l'oro vinto tre anni fa. "Bello partecipare alle Olimpiadi - ha aggiunto - ma da campione olimpico non mi basta, voglio tornare a casa con una medaglia al collo. Ci giochiamo tutto in semifinale, tanti avversari forti e in forma, ma lo sono anche io e in finale poi vince chi sbaglia meno. Io dovrò dimostrarlo e darò il 1000 per cento, quello che fatto è fatto".
Tennistavolo, Cina oro nel doppio misto
La Cina torna in testa al medagliere (6-5-2) con l'oro nel doppio misto del tennis tavolo, si tratta della 33^ medaglia d'oro cinese nella storia olimpica della disciplina sulle 38 totali assegnate. Battuta la coppia della Corea del Nord che entrava in questo torneo da ultima del ranking ed è arrivata fino in finale
Paolini perde il primo set
Jasmine Paolini perde il primo set 7-5 contro la slovacca Schmiedlova. La partita su Eurosport 2, canale 211 Sky
Federazione internazionale Judo: "Accuse italiane infondate"
A Parigi 2024, nel torneo olimpico del judo le accuse italiane sugli arbitraggi "sono del tutto infondate". E' la risposta, espressa in un comunicato, della Federazione internazionale di judo (Ijf). "Gli arbitri Ijf ai Giochi 2024 sono i migliori al mondo e hanno svolto il loro delicato lavoro nel World Judo Tour negli ultimi quattro anni. Sono riconosciuti per la loro professionalità, esperienza, imparzialità e onestà".
Tennis, Musetti al terzo turno
Lorenzo Musetti agli ottavi di finale, sconfitto l’argentino Navone 7-6, 6-3. Agli ottavi affronterà Fritz (remake quarti di finale Wimbledon 2024).
Trap donne: Stanco sesta, Rossi decima
A Chateauroux è cominciata con i primi 75 piattelli delle qualificazioni anche la prova di Trap femminile dei Giochi 2024. A guidare la classifica provvisoria sono le spagnole Mar Moline-Magrina, perfetta con 75/75, e Fatima Galvez, seconda con 74/75. A quota 73 le tallonano l'azzurra Silvana Stanco e la kazaka Mariya Dmitryienko, mentre a 72 ci sono l'olimpionica di Londra 2012 Jessica Rossi e la portoghese Maria Ines Coelho de Barros. Le due italiane sono quindi pienamente in corsa per la finale di domani, quando sono in programma gli ultimi 50 'lanci' delle qualificazioni e poi la finale, disputata dalle migliori sei della classifica complessiva. Quanto alla gara maschile, dopo la finale alla quale non si sono qualificati Pellielo e De Filippis, l'oro è andato al britannico Nathan Hales, l'argento al cinese Ying Qi e il bronzo al guatemalteco Jean Pierre Cardenas.
Olimpiadi, i 25 migliori atleti del XXI secolo secondo ESPN. CLASSIFICA
In occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024, un pool di esperti di ESPN è stato chiamato a esprimere le proprie preferenze per realizzare una top-25 dei migliori atleti olimpici del XXI secolo, considerando sia le competizioni estive che quelle invernali. Questi sono i risultati di quelle votazioni pubblicate sul sito dell'emittente statunitense, nella quale compare anche un'atleta che ha fatto la storia dello sport italiano: CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA
La più anziana a Parigi 2024
Spada femminile, alle 15.50 semifinale contro la Cina
L'Italia della spada femminile è in semifinale ai Giochi olimpici di Parigi 2024: al Gran Palais, nel primo incontro della giornata, valido per i quarti di finale, le azzurre hanno sconfitto l'Egitto 39-26. In semifinale il quartetto composto da Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi e Alberta Santuccio se la vedrà alle ore 15.50 con la Cina. L'altra semifinale, allo stesso orario, è Francia-Polonia
Paolini contro Schmiedlova adesso su Eurosport 2
Jasmine Paolini al terzo turno contro la slovacca Schmiedlova per conquistare i quarti. La diretta ADESSO su Eurosport 2, canale 211 Sky
Pellielo: "Ci riproverò a Los Angeles"
"Un piattello è una percentuale inferiore all'1% di errore, e vuol dire aver fatto quasi la perfezione, non saprei nemmeno cosa fare per migliorarmi. Ma sono contento per come ho gestito questa gara a 54 anni: sono arrivato a un piattello dalla finale olimpica, con tanta sofferenza dentro, quindi sono fiero di me". Così Giovanni Pellielo dopo l'eliminazione nella gara di Trap dell'Olimpiade, che per lui era l'ottava. "L'appuntamento con la medaglia è solo rimandato - dice ancora Pellielo -, ci riproverò a Los Angeles (sede dei Giochi del 2028 ndr), l'importante era sfatare questa cosa che lo sport va fatto solo se si è giovani. Ho dimostrato che si può fare anche a 54 anni, e adesso punto alla nona Olimpiade. Poi mi fermerò perché anche Beethoven dopo la nona avrebbe voluto fare la decima ma sono morti tutti". "Da ogni gara, soprattutto queste, imparo delle cose nuove ed è incredibile come il nostro divenire nel mondo sportivo ci regali la consapevolezza che ogni cosa va comunque aggiustata sempre, non si è mai perfetti. Quindi anche oggi ho imparato tante cose, però me le tengo per me", conclude Pellielo
De Giorgi: "Orogliosi di rappresentare l'Italia"
Spada femmnile, azzurre in semifinale
Fiamingo, Santuccio, Rizzi, Navarria conquistano la semifinale, battute ai quarti le spadiste egiziane 39-26
Sorpresa nel tennis, out Coco Gauff
Nel tennis arriva la prima grande sorpresa dal tabellone femminile: fuori agli ottavi la testa di serie numero 2 Coco Gauff, sconfitta dalla croata Vekic 7-6, 6-2. Gauff era nel lato di tabellone di Paolini che adesso rimane la testa di serie più alta nella parte bassa
Judo, Antonio Esposito in semifinale!
Antonio Esposito (judo, categoria 81 kg) è in semifinale, dopo aver superato ai quarti di finale il canadese Gauthier Drapeau, numero 5 del ranking. La vittoria è arrivata al golden score (i tempi supplementari) per hansoku-make (ovvero, per squalifica dovuta alla somma di tre sanzioni). Proprio quella squalifica che nei giorni scorsi ha condannato Odette Giuffrida e Manul Lombardo, questa volta sorride all'Italia. In semifinale Antonio sfiderà il giapponese Nagase, un vero talento di questa categoria, campione olimpico in carica. In caso di sconfitta, Esposito andrà a disputare la finale per il bronzo. Altrimenti l'Italia avrà la certezza della prima medaglia per il judo a Parigi

Nuoto, la 4x200 stile fuori dalla finale
Niente finale per Giovanni Caserta, Alessandro Ragaini, Carlos D'Ambrosio e Filippo Megli. La 4x200 stile è decima in 7'08"63 e per 20 centesimi è fuori dalla finale: ottave sono Giappone e Israele.
Scherma, gareggia incinta di sette mesi
Tra le storie di questa Olimpiade quella di Nada Hafez. L'egiziana, 26 anni, è scesa in pedana nella sciabola incinta di sette mesi, come ha rivelato lei stessa su Instagram. Dopo aver vinto il primo match, è stata eliminata ai sedicesimi
Acerenza: "Senna inquinata, siamo preoccupati"
Il nuotatore azzurro che dovrebbe gareggiare nel nuoto in acque libere nella Senna, commenta la situazione legata al fiume
Judo, Antonio Esposito ai quarti
Antonio Esposito (judo, categoria 81 kg) è ai quarti di finale contro il canadese Gauthier Drapeau, numero 5 della ranking internazionale. Antonio (judoka napoletano, 29 anni, gruppo sportivo Fiamme Azzurre) ha già compiuto un'impresa agli ottavi, dove ha battuto per wazari il brasiliano Schimidt, numero 4 del ranking
Senna inquinata, tra rinvii e piani b
Uno dei temi principali di queste Olimpiadi di Parigi è quello della Senna inquinata. Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici ha rinviato a domani la gara maschile di triathlon, prevista per oggi, a causa della qualità dell'acqua. Una decisione che ha suscitato anche la reazione del Coni: "Siamo certi che il Cio prenderà le decisioni più giuste". Proteste, invece, tra gli atleti. QUI L'ARTICOLO COMPLETO
Pallanuoto, l'Italia batte la Croazia 14-11
Il Settebello nella seconda partita del torneo di pallanuoto batte i campioni del mondo della Croazia per 14-11, seconda vittoria dopo il successo contro gli USA. Contro i campioni del mondo in carica, gli azzurri sono stati trascinati dal leader di Fulvio, autore di quattro reti. A segno con una doppietta ciascuno anche Echenique, Bruni e Fondelli. Una rete a testa per Condemi, Presciutti, Renzuto Iodice e Iocchi Gratta. Nel prossimo turno, giovedì 1 agosto, alle ore 16.35, il Settebello (che all'esordio aveva battuto gli Stati Uniti 12-8) sfiderà il Montenegro.
Trap, Pellielo non si qualifica per la finale
Il tiratore Giovanni Pellielo non è riuscito a qualificarsi per la finale del trap del tiro a volo delle Olimpiadi di Parigi 2024. Pellielo, 54 anni, aveva chiuso molto bene la quarta serie, ma i due errori nell'ultima hanno compromesso l'accesso alla finale. Il tiratore di Vercelli era alla sua ottava partecipazione olimpica (Barcellona '92, Atlanta '96, Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016 e Parigi 2024), numero raggiunto nella storia dello sport italiano solo dai fratelli Piero e Raimondo d'Inzeo presenti negli sport equestri nelle edizioni dal 1948 al 1976. Fuori dalla finale anche l'altro azzurro Mauro De Filippis
Macchi: "Decisioni arbitri vanno sempre rispettate"
Argento con polemiche per Filippo Macchi nel fioretto. Dopo che i giudici hanno deciso di ripetere l'ultima stoccata per tre volte, l'italiano scrive un lungo post sui social: "Sono arrivato secondo alla gara più importante per ogni atleta che pratica sport e proprio perché pratico questo sport ho imparato che le decisioni arbitrali vanno rispettate, sempre!", si legge, "Quello che è successo appartiene al passato, ormai è andata, quello che succederà in futuro dipenderà da me!". QUI L'ARTICOLO COMPLETO
La foto del giorno
Il surfer Gabriel Medina sospeso in aria: è sicuramente una delle immagini di questa Olimpiade
Senna, organizzatori: "Valori lievemente oltre limiti"
"I valori della presenza di batteri nella Senna erano questa mattina leggermente superiori ai limiti previsti dalle linee guida per la balneabilità. Per questo, considerando anche le previsioni meteo, siamo ottimisti che domani si possa disputare la gara delle 10:45 dopo quella femminile in programma alle 8": lo ha detto, nella quotidiana conferenza stampa, la direttrice delle competizioni sportive di Parigi 2024, Aurélie Merle, rispondendo alle numerose domande dei giornalisti. "Ci saranno test anche domattina - ha dichiarato la Merle - che dovranno rispettare la soglia stabilità. Per le gare abbiamo diverse opzioni, stiamo cercando di studiarle tenendo conto della tendenza del meteo. La nostra priorità è quella di verificare con precisione la qualità dell'acqua della Senna. E purtroppo anche gli ultimi test ci hanno detto che non era sufficientemente buona sull'intero percorso. D'altra parte - ha continuato - gli eventi meteo sono al di là del nostro controllo, il 26 e il 27 luglio ci sono state piogge torrenziali, ha piovuto diversi giorni e l'acqua della Senna ne è stata alterata. Abbiamo dovuto rinviare anche le gare di skateboard, non soltanto quelle sul fiume. In 36 ore sono caduti 25 ml di acqua, moltissimi rispetto alla media. Alle 4 di domattina sarà presa una decisione, ma abbiamo speranza poicheé le cifre erano molto vicine ai limiti"
Nuoto, Quadarella in finale nei 1500 stile libero
Simona Quadarella ha vinto in 15'51"19 la seconda batteria dei 1500 e con una batteria ancora da disputare è già certa della qualificazione per la finale
Abodi: “Capi di Stato sotto la pioggia una caduta stile”
"Al di là di alcuni aspetti suggestivi della cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici diffusa sulla Senna, questi sono stati travolti da quelli negativi di carattere organizzativo, a vari livelli". Lo ha detto all'Ansa il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, tornato Parigi per le Olimpiadi, a proposito della cerimonia di apertura. "Anche alcune valutazioni organizzative sono state fatte in modo superficiale e discutibile: penso ai Capi di Stato, a partire dal nostro presidente Mattarella, lasciati sotto la pioggia, mentre Macron e pochissimi altri erano sotto una comoda copertura. Una caduta di stile".
Macchi: "Decisione arbitrali sempre da rispettare"
"Ne ho sentite di ogni, ti hanno derubato, arbitraggio scandaloso, è una vergogna. Eppure a me viene da dire che sono proprio un ragazzo fortunato. Ho 22 anni, una famiglia stupenda, degli amici strepitosi e una fidanzata che mi lascia costantemente senza parole. Sono arrivato secondo alla gara più importante per ogni atleta che pratica sport e proprio perché pratico questo sport ho imparato che le decisioni arbitrali vanno rispettate, sempre!". Così in un post sui social Filippo Macchi, medaglia d'argento nel fioretto alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Pallanuoto, comincia Italia-Croazia
In diretta su Eurosport 2 (canale 211) la sfida tra il Settebello e la Croazia
Canottaggio maschile, Italia in finale nel 4 senza
Canottaggio maschile, l'Italia del 4 senza si qualifica per la finale. L'imbarcazione azzurra composta da Nicholas Kohl, Giuseppe Vicino, Giovanni Abagnale e Matteo Lodo ha superato il ripescaggio al primo posto, col tempo di 5'52"65 e potrà così difendere il bronzo conquistato a Tokyo
Nuoto, Miressi in semifinale nei 100 stile libero
Alessandro Miressi trova il posto nelle semifinali dei 100 sl con un 48"24 che è il settimo tempo. In testa alla lista c'è lo statunitense Alexy (47"57). Fuori Leonardo Deplano, 23° in 48"82.
Caos Senna, Coni: "Con giuste tutele azzurri in gara"
"Il Coni confida nel comitato olimpico internazionale, garante da sempre della salute degli atleti. Se le autorità competenti riterranno le acque della Senna idonee allo svolgimento delle gare di triathlon e assicureranno le condizioni di sicurezza previste, gli azzurri dell'Italia Team prenderanno parte alle competizioni senza problemi". Il Coni interviene così sul caos per l'acqua inquinata del fiume francese. "L'Italia Team non rilascerà ulteriori dichiarazioni in merito, certo che il Cio assumerà la decisione più giusta a tutela degli atleti, veri protagonisti dei Giochi olimpici". conclude
Beach volley, prima vittoria per Menegatti/Gottardi
Prima vittoria ai Giochi per la coppia Azzurra femminile di beach volley Menegatti/Gottardi. Le due azzurre hanno battuto 2-0 la coppia egiziana Marwa/Elghabashy. Gottardi e Menegatti a si giocheranno la qualificazione contro le brasiliane Patricia e Duda il 1° agosto alle 20
Parigi, evento con Nicole Kidman e Federica Pellegrini
Parigi 2024 è sempre più una parata di stelle, arrivate nella capitale francese per i Giochi olimpici. Tra queste, anche Nicole Kidman, ospite d'onore alla Omega House per l'evento glamour "Her Time" sull'orologeria femminile, a cui ha partecipato anche l'ex nuotatrice azzurra Federica Pellegrini. "È una gioia - ha detto l'attrice - essere qui a Parigi, vivere lo sport e stare con il marchio Omega in un'occasione così meravigliosa". Omega è cronometrista ufficiale delle Olimpiadi: "Cronometrare i Giochi olimpici e paralimpici - ha detto il presidente e Ceo di Omega, Raynald Aeschlimann - è un compito che richiede grande qualità e attenzione ai dettagli. Sono orgoglioso di poter riflettere questo stesso valore nell'orologeria femminile e di poterlo celebrare qui a Parigi, la città della moda".
Prima giornata di afa sui Giochi, allerta 35 gradi
Dopo i torrenti di pioggia della giornata dell'apertura, i Giochi affrontano ora il previsto picco di afa, che dovrebbe essere però di breve durata. Oggi a Parigi, doppia allerta: per il caldo - a metà giornata si toccano i 35 gradi - e per i forti temporali in arrivo. Una notifica di rischio maltempo diffusa a tutti gli abitanti dall'ufficio meteo regionale, indica nel pomeriggio "rischio forti temporali" per la capitale e la regione, l'Ile-de-France. Intanto, bollino rosso già previsto dalla giornata di ieri per la temperatura. Che dovrebbe consentire domani alla Senna di raggiungere livelli balneabili - e far finalmente partire le gare di Triathlon - ma che aumenta oltre i livelli di allerta l'inquinamento.
Abodi: "Ceccon tra i 3-4 atleti che stimo di più"
"Ceccon? Del suo oro di scontato non c'è nulla. C'erano altri sette atleti che puntavano allo stesso risultato ed erano tutti molto vicini". Lo ha detto all'ANSA il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, intercettato a Parigi per i Giochi olimpici. "Risaltano poi le sue parole dopo l'oro vinto, nemmeno il tempo di goderselo e la testa era sulla prossima sfida - ha aggiunto -. E' tra i primi 3-4 atleti, uomini e donne, olimpici e paralimpici, che stimo di più". Infine sulla gara: "A partire dalla seconda vasca si è vista la maestosità del gesto atletico. Ogni piccolo movimento ha generato velocità con un'apparente semplicità che è quella tipica dei grandi campioni, in grado di far sembrare naturale quello che naturale non è". (
Tifoso d'eccezione per il volley, Mengoni festa con azzurri
Tifoso d'eccezione per l'Italia della pallavolo ai Giochi di Parigi. Marco Mengoni ha assistito infatti alla seconda vittoria degli azzurri di Fefé De Giorgi, che hanno battuto agevolmente l'Egitto. Il cantante ha salutato la nazionale e fatto le foto con tutto il gruppo dei pallavolisti. Mengoni era stato avvistato anche al Roland Garros, dove ha incontrato la n.1 del tennis italiano, Jasmine Paolini.
Judo, Esposito agli ottavi
Antonio Esposito vince al primo turno e va agli ottavi del judo 81 kg, a Parigi 2024. L'azzurro ha battuto Valentin Houinato, del Benin
Nuoto, avanti Razzetti e Carini nei 200 farfalla
Alberto Razzetti (1'54"78, quarto tempo) e Giacomo Carini (1'55"81, 12° tempo) si qualificano per le semifinali dei 200 farfalla.
Canottaggio, fuori Gobbi e Guerra
Niente da fare per Stefania Gobbi e Clara Guerra nelle semifinali del doppio donne. Le azzurre, seste nella batteria vinta dalla Nuova Zelanda, disputeranno la finale B.
Lo spettacolo del beach volley sotto la Tour Eiffel

©Ansa
Creazzo in festa per l'oro di Ceccon
E' un paese in festa, Creazzo, per il trionfo olimpico di Thomas Ceccon, vincitore ieri sera del titolo nei 100 dorso ai Giochi di Parigi 2024. Qui, uno dei comuni dell'hinterland di Vicenza, il campione, nato a Thiene e cresciuto a Magrè di Schio, si è scoperto dal punto di vista natatorio, crescendo nella piscina che rappresenta la 'casa' della Leosport Creazzo, società che vanta un vivaio giovanile e dove Ceccon è considerato un idolo e un punto di riferimento, non solo sportivo. Obbligatorio ad un certo punto della carriera il trasferimento al centro federale nuoto di Verona, dove sino a pochi anni fa si allenava anche Federica Pellegrini, per allenarsi e simulare le gare nella vasca da 50 metri. "Posso già anticipare che, dopo le ferie, nella nostra piscina organizzeremo un'altra grande festa - dichiara all'ANSA la sindaca di Creazzo, Carmela Maresca - così come avvenne tre anni fa al ritorno delle Olimpiadi di Tokyo, quando Thomas arrivò da noi con al collo le due medaglie conquistate in staffetta, un argento e un bronzo".
Jacobs in partenza, tanti selfie a Fiumicino
Comincia la nuova avventura olimpica di Marcell Jacobs in partenza questa mattina dall'aeroporto di Fiumicino alla volta di Parigi da detentore dell'oro sui 100 metri, oltre a quello della 4x100, vinto a Tokyo 2020. Sullo stesso volo ci sono anche il campione europeo dei 110 ostacoli, Lorenzo Simonelli, e poi Elisa Coiro, Alice Mangione, Zaynab Dosso, Federico Riva e Daria Derkach. Allo scalo romano tanti "in bocca al lupo" e richieste di selfie per il campione olimpico, che sorridente e disteso si è concesso volentieri nel tragitto dal check-in fino all'imbarco sul volo Ita Airways. Lo stesso affetto ha circondato a più riprese anche gli altri azzurri
Buongiorno Parigi con Fabio Tavelli
Judo, Savita Russo eliminata nei sedicesimi
Judo, Savita Russo è stata eliminata dalla polacca Angelika Szymanska nei sedicesimi (63 kg).
L'Italia vince contro l'Egitto 3-0: azzurri blindano quarti di finale
Secondo successo per l'Italia del volley a Parigi 2024. 3-0 contro l'Egitto dopo la vittoria contro il Brasile. Sabato 3 agosto alle 17 la sfida contro la Polonia. LA CRONACA DEL MATCH


Volley, Italia vince anche secondo set: 2-0 contro Egitto
L'Italia del volley si porta sul 2-0 contro l'Egitto, grazie al 25-16 del secondo set. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG
Surf, stop alle gare per onde troppo basse a Tahiti
Medina surfa da 10, anzi da 9,90 ("ma i giudici avrebbero dovuto dare quel centesimo che mancava, lo meritavo") prima che il meteo di Tahiti bloccasse le gare. Il brasiliano, idolo mondiale della tavola sulle onde, si è preso la rivincita sul giapponese Igarashi che lo aveva battuto a Tokyo 2020. Poi a Teahupo'o le gare sono state sospese, per onde troppo basse. "Cosi' può essere pericoloso - ha ammesso il brasiliano - non immaginavo di trovare onde piatte. Ma quando ho finito la mia gara, ho pensato 'questo e' un 10'. Ne ho fatti altri, e sono quando surfo da 10. I giudici, invece, si sono fermati a 9.90..."
Simonelli: "Essere alle Olimpiadi è magico"
"Le mie aspettative sono alte. Vado con la testa libera per divertirmi, dare il massimo e godermi l'Olimpiade per la quale ho lavorato e faticato tanto. Sono i miei primi Giochi olimpici ed è qualcosa di magico". Lo ha detto, all'aeroporto di Fiumicino, prima della partenza per Parigi il campione europeo dei 110 ostacoli, Lorenzo Simonelli, circondato dall'affetto di alcuni viaggiatori per dei selfie e che lo hanno incitato. "Voglio fare bene per mettere una ciliegina sulla torta di questo anno , che è iniziato con il botto e proseguito molto bene. Sarebbe anche bello chiuderlo bene: cercherò di realizzare il miglior risultato che possa ottenere", ha aggiunto sorridendo.
"Rabbia e delusione" tra i francesi del triathlon
Hanno reagito con "un po' di rabbia e delusione" gli atleti francesi del triathlon all'annuncio del rinvio a domani della prova olimpica maschile prevista oggi a Parigi per la loro disciplina a causa dell'inquinamento della Senna. Come tutti gli altri atleti iscritti, sperano di poter comunque di poter gareggiare tra 24 ore, quando è programma anche la gara femminile. "Ci crediamo fermamente" ha detto il dt della federazione francese di triathlon, Benjamin Maze, ricordando che venerdì e sabato scorsi è caduto sulla capitale "l'equivalente di due settimane di pioggia", evento che ha causato un forte peggioramento della qualità delle acque del fiume. Già l'allenamento sulla Senna previsto per domenica e ieri aveva dovuto essere annullato e il rinvio della gara maschile era nell'aria. Il triathlon è l'unica disciplina olimpica che deve essere disputata nel fiume, insieme con il nuoto in acque libere, programmato per la prossima settimana
Volley, Italia vince primo set contro Egitto
Comincia bene la seconda partita della Nazionale allenata da De Giorgi. Nel primo set gli azzurri hanno avuto la meglio degli egiziani con il punteggio di 25-15. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG
E' il turno anche degli azzurri del trap
L'Italia si presenta in pedana con Jessica Rossi e Silvana Maria Stanco nel trap femminile. Nella stessa disciplina maschile, Giovanni Pellielo e Mauro De Filippis affrontano la seconda giornata di qualificazione
Volley, azzurri ora in campo contro l'Egitto
Dopo il debutto vincente contro il Brasile, la nazionale di Ferdinando De Giorgi affronta l’Egitto per blindare i quarti di finale: un successo garantirebbe il passaggio alla fase successiva prima del terzo e ultimo match del gruppo B contro la Polonia. La partita tra Italia ed Egitto è in diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG
Team USA, Steve Kerr spegne le polemiche: "Tatum giocherà la prossima"
All’indomani del successo all’esordio contro la Serbia, la discussione attorno a Team USA è stata dominata dall’esclusione di Jayson Tatum dalla rotazione, rimanendo per 40 minuti in panchina alla pari di Tyrese Haliburton. Coach Steve Kerr però ha già annunciato dei cambiamenti: "Jayson giocherà, avremo bisogno di tutti". LA NEWS
SkyParigi24-Il diario. Episodio 4: "Il giorno del giudizio"
Nello sport gli errori arbitrali sono sempre motivo di discussione e polemica. Anche a Parigi 2024 alcune decisioni dei giudici sono state contestate. Con Francesco Pierantozzi, Nicola Roggero, Fabio Tavelli e Flavio Tranquillo allarghiamo lo sguardo. Da un lato, il principio di accettazione della sconfitta senza alibi. Dall'altro, la necessità di aumentare il supporto agli arbitri, a partire dalla tecnologia. CLICCA QUI
Settebello in acqua a mezzogiorno
I ragazzi del Ct Campagna, dopo la vittoria all'esordio contro gli Stati Uniti, scendono nuovamente in acqua alle 12.05: sfida ai campioni della Croazia
Stasera Paltrinieri negli 800
Gregorio Paltriniei questa sera impegnato nella finale degli 800 stile, insieme a De Tullio. Paltrinieri si è qualificato con il terzo tempo
Tra poco Pellielo nel trap
Tra poco il trap uomini: Giovanni Pellielo cerca la sua quinta medaglia olimpica, dopo 3 argenti e un bronzo
Italia a 8 medaglie e 23 giorni sempre a podio
Arriva il secondo oro nel medagliere italiano: lo conquista Thomas Ceccon nei 100 dorso. Argento da Filippo Macchi nel fioretto. Sono 8 le medaglie finora e si allunga la striscia dell'Italia, arrivata ora a 23 giorni olimpici consecutivi a medaglia. CLICCA QUI PER LA GALLERY

Il medagliere: Italia all'8° posto
Dopo la terza giornata di gare, il Giappone guida il medagliere per numero di ori, poi la Francia e la Cina. L'Italia è ottava con otto medaglie (due ori, tre argenti e tre bronzi), tra le 15 nazioni che hanno conquistato finora almeno un oro. Di seguito, la top 15 del medagliere dei Giochi Olimpici di Parigi 2024: CLICCA QUI
Volley maschile, Italia-Egitto alle 9: qui il live
Dopo il debutto vincente contro il Brasile, la nazionale di Ferdinando De Giorgi affronta l’Egitto per blindare i quarti di finale: un successo garantirebbe il passaggio alla fase successiva prima del terzo e ultimo match del gruppo B contro la Polonia. Il match su Eurosport 2, canale 211 Sky. CLICCA QUI PER IL LIVE
Il programma di oggi
Stasera riflettori puntati su Gregorio Paltrinieri, impegnato in serata nella finale degli 800 stile insieme a Luca De Tullio. Finale anche per le Fate nella gara a squadre di ginnastica artistica. Esordio per Irma Testa nel pugilato. Tornano in campo l'Italvolley di De Giorgi e il Settebello della pallanuoto. Ma non solo, ci saranno anche canoa slalom, vela, judo e tanto altro. Di seguito il programma completo di martedì 30 luglio: CLICCA QUI
Tuttosport: "Ceccon fenomeno"

Corriere dello Sport: "Nuotiamo nell'oro"

La Gazzetta dello sport: "Ceccon favoloso, Macchi argento e rabbia"

Macchi, argento nel fioretto e polemiche: protesta formale Italia
Argento tra le polemiche per Filippo Macchi: sul 14-14 i giudici fanno ripetere l'ultima stoccata per tre volte e alla fine vince Cheung. Furioso il CT Cerioni: "Mai visto qualcosa del genere, è incompetenza". La Federscherma presenta una protesta formale alla FIE e al CIO. QUI LA RICOSTRUZIONE

Ieri lo splendido oro di Ceccon nei 100 dorso
Ieri uno straordinario Thomas Ceccon ha conquistato la medaglia d'oro nei 100 dorso, la seconda per l'Italia ai Giochi di Parigi. Il veneto trionfa con il tempo di 52 secondi netti, davanti a Xu e Murphy. "Mi sono commosso ed è raro che succeda", ha dichiarato l'azzurro dopo la gara. CLICCA QUI PER IL RACCONTO

Senna, le piogge hanno degradato qualità dell'acqua
A causa dell'inquinamento della Senna la gara maschile di triathlon valida per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 è stata rinviata. La competizione era in calendario il 30 luglio ed è stata spostata al 31 luglio, quando si svolgerà anche la prova femminile. Lo ha comunicato l'organizzazione della manifestazione dopo le ultime analisi: le forti piogge cadute venerdì e sabato a Parigi hanno degradato la qualità dell'acqua del fiume, con "valori registrati anche superiori ai limiti accettabili" in "alcuni punti" del percorso
Senna troppo inquinata, rinviato il Triathlon
Acque della Senna ancora inquinate, con valori sopra la soglia di guardia: per questo motivo nella notte è stato decisio il rinvio della gara di Triathlon maschile prevista per le 8 di stamattina. La gara rimandata a domani alle 10.45, dopo quella femminile che resta in calendario alle 8.00