Reijnders riporta avanti i suoi
61' - Il Milan va sul 2-1! Proprio il neo-entrato Okafor scappa via in velocità sulla sinistra e appoggia perfettamente al centro per il destro di Reijnders che trova la rete
Prima vittoria europea per Il Milan che batte 3-1 il Bruges. In avvio Ordoñez colpisce la traversa, dopo la mezz'ora Pulisic trova il gol olimpico. Al 40' espulso Onyedika dopo on field review. A inizio ripresa entra Sabbe e pareggia, poi Okafor prende il posto di Leao e serve a Reijnders l'assist del nuovo vantaggio rossonero. L'olandese trova poi la doppietta. Nel finale spazio a Camarda che diventa il più giovane esordiente italiano in Champions
66' - Destro di Fofana dalla distanza, palla lontanissima dalla porta
65' - Sugli sviluppi di un angolo fa tutto Jashari che svirgola e alza la traiettoria del pallone oltre il portiere Mignolet ma colpisce la traversa e ritorna in campo. Dopo una piccola mischia l'ex Liverpool fa sua la sfera
Nel momento dell'esultanza alcuni giocatori sono andati ad abbracciare anche Leao, appena sostituito e uscito dal lato opposto del campo rispetto alla panchina e dietro la porta al momento del gol. 'Indecifrabile' il volto del portoghese
61' - Il Milan va sul 2-1! Proprio il neo-entrato Okafor scappa via in velocità sulla sinistra e appoggia perfettamente al centro per il destro di Reijnders che trova la rete
60' - Doppio cambio per Fonseca che toglie Leao e Loftus-Cheek per far posto a Okafor e Chukwueze
59' - Morata interviene in ritardo, in scivolata, su Sabbe e riceve il giallo
57' - Ci prova Theo Hernandez da fuori area: stop e tiro incrociato col mancino per il francese, ma non inquadra la porta
54' - Tenta di trovare subito una reazione il Milan di fronte a un Bruges comunque molto coraggioso nonostante l'inferiorità numerica
Il Milan ha subito 2 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo in questa edizione della Champions League
51' - Il Bruges fa 1-1! I neo-entrati confezionano la rete che riequilibra il punteggio: azione dalla sinistra alla destra, con Vetlesen che appoggia per il destro incrociato di Sabbe che vale il pareggio
50' - Giallo per Leao per aver fatto ritardare il gioco da fermo agli avversari
49' - Schema Milan su calcio d'angolo: Theo serve Pulisic che non controlla bene col mancino e il suo tiro finisce largo
47' - Theo spara alto! Splendida accelerazione sulla sinistra di Leao e palla a rimorchio per il mancino di prima del francese che non colpisce benissimo e conclude alto
Ci sono due novità nella formazione di Hayen dopo l'intervallo: fuori Talbi e Seys, dentro Vetlesen e Sabbe
Il Milan è la formazione che ha concesso più tiri totali (29, seguono Lipsia e Stella Rossa a 23) e nello specchio (16) nel primo tempo di gioco in questa Champions League.
Christian Pulisic è il giocatore della Serie A che ha preso parte attiva a più gol in tutte le competizioni in questo anno solare: 24, frutto di 15 reti e nove assist.
Una prima frazione a due facce per il Milan, in grande sofferenza nel primo quarto d'ora e poi in grado di andare all'intervallo avanti di una rete e in superiorità numerica. Il Bruges, infatti, parte fortissimo e chiama più volte Maignan all'intervento, con il francese costretto anche a ringraziare la traversa sulla bordata da fuori di Ordoñez. Passata la mezz'ora Pulisic, già pericoloso in precedenza, trova il gol olimpico che sblocca la partita e per i rossoneri si mette ancora meglio nel finale di primo tempo, quando Onyedika viene espulso dall'arbitro dopo l'on field review per un duro fallo su Reijnders e lascia i suoi in 10 per il resto del match
Si chiude il primo tempo: Milan in vantaggio 1-0 sul Bruges con la rete direttamente da calcio d'angolo di Pulisic
45+4' - Talbi si accentra con caparbietà e va al tiro col mancino da fuori area, blocca a terra il portiere
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 61.7% | 38.3% | ||
Tiri in porta | 5 | 5 | ||
Tiri totali | 15 | 9 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 1 | 1 | ||
Falli commessi | 7 | 9 | ||
Ammonizioni | 4 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 1 | ||
Angoli | 5 | 3 |
Si sbloccano i rossoneri in Champions grazie al 3-1 sul Bruges. Apre le marcature il gol olimpico di Pulisic e gli ospiti restano in 10 prima dell'intervallo per il rosso rifilato a Onyedika, ma non si abbattono e all'inizio del secondo tempo trovano il pari con il neo-entrato Sabbe. Fonseca azzecca i cambi, inserendo Okafor e Chukwueze, e proprio loro due confezionano gli assist per la doppietta di Reijnders. Nel finale debutto da record per Camarda
Fabio Paratici è il preferito per il nuovo ruolo da ds, Furlani lo ha incontrato nuovamente nelle...
C'è il Manchester City in testa alla classifica dei club con le rose più preziose al mondo dopo...
La Coppa Italia entra nelle fasi conclusive, con le semifinali d'andata tra Empoli-Bologna e...
Il portoghese alla vigilia della semifinale d'andata di Coppa Italia contro l'Inter: "E' una...
A distanza di un anno come cambia la classifica di Serie A? Dopo 30 giornate la squadra che si è...
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
I rossoneri trascorreranno la tournée estiva in Oriente. Tra le destinazioni c'è Hong Kong con il...
La 30^ giornata di A vede sbloccarsi ben tre attaccanti che aspettavano il primo gol stagionale...
Con quello di Gimenez contro il Napoli, il Milan diventa la squadra con più rigori a favore in A...
A Sky Calcio Club l'analisi dell'ex capitano rossonero sulla stagione del Milan dopo il ko di...
Finisce 2-1 allo stadio Maradona tra Napoli e Milan. L'MVP è Politano, autore del primo gol:...
L'allenatore del Milan commenta la sconfitta del Maradona: "E' successo di tutto, da Loftus Cheek...