Esplora tutte le offerte Sky
Champions LeagueGiornata 7 - mercoledì 22 gennaio 2025Giornata 7 - mer 22 gen
Fine
Sparta Praga
0 - 1
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Sparta Praga0 - 1 Inter
Lautaro Martínez 12'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Sparta Praga–Inter: come seguire la partita.

Segui live la partita di Champions League Sparta Praga-Inter su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio epet ARENA mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Sparta Praga e Inter e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: Sparta Praga–Inter
Campionato: Champions League
Data: mercoledì 22 gennaio 2025
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: epet ARENA

Sparta Praga-Inter 0-1: gol e highlights. Magia al volo di Lautaro Martinez

Trasferta vincente a Praga per l'Inter che piega di misura lo Sparta, grazie a Lautaro che trova il vantaggio dopo 12 minuti con uno splendido tiro al volo. Asllani e Barella mancano il raddoppio, tra i cechi pericoloso Birmancevic. All'ora di gioco segna Dumfries e il Var annulla per offside di Dimarco, ma i nerazzurri proteggono l'1-0 fino al triplice fischio

CLASSIFICA - PAGELLE

Il migliore in campo è Lautaro Martinez, buoni voti anche per Sommer e De Vrij.

LE PAGELLE

finisce qui!

L'Inter vince 1-0 contro lo Sparta Praga: decide la rete al volo di Lautaro Martinez

Sparta Praga-Inter 0-1
ammonizione!

94' - Fallo tattico su Carlos Augusto e giallo per Krasniqi

93' - Forcing finale dello Sparta che, fin qui, non ha prodotto pericoli

90' - Cinque minuti di recupero

87' - Inizia la fase finale del match, l'Inter cerca di tenere il possesso e la linea alta per rischiare il meno possibile

84' - Bastoni resta a terra dolorante dopo uno scontro di gioco con Suchomel: il difensore è in grado di proseguire

sostituzione

82' - Ultima mossa dalla panchina anche per Inzaghi che inserisce Taremi per Lautaro

sostituzione

79' - Lars Friis si gioca gli ultimi cambi: escono Wiesner e Olatunji, al loro posto Suchomel e Krasniqi

78' - Frattesi scambia ravvicinato con Mkhitaryan e scaglia un destro forte e centrale: il portiere alza la sfera in angolo

76' - Siamo entrati nel quarto d'ora finale, Inter avanti 1-0

sostituzione

74' - Lars Friis effettua un altro cambio: esce Birmancevic, entra Haraslin

statistiche

Alessandro Bastoni è il difensore centrale che ha fornito più assist (cinque) nelle ultime cinque edizioni della Champions League (dal 2020/21) - più in generale, tra i difensori che nel periodo hanno servito almeno cinque passaggi vincenti nella competizione solamente Alphonso Davies (cinque - novembre 2000) è più giovane dell'interista (aprile 1999)

72' - Altro tentativo di Lautaro che rientra sul destro e calcia, ma anche questa volta centrale

sostituzione

71' - Altro doppio cambio per Inzaghi: entrano Zielinski e Carlos Augusto per Asllani e Dimarco

70' - Conclusione violenta di Dimarco dai 20 metri, palla alta di poco

sostituzione

70' - Cambio per Lars Friis: dentro Zeleny al posto di Rynes

69' - Contropiede Inter innescato da uno splendido colpo di tacco di Thuram per la corsa di Frattesi che, arrivato in area, mette dentro per Lautaro: l'argentino tira ma trova la ribattuta della difesa

ammonizione!

67' - Braccio largo di Asllani su Sadilek e giallo per l'albanese

66' - Serie di calci d'angolo per lo Sparta, ma l'Inter non ha concesso nulla su queste situazioni da fermo finora

sostituzione

63' - Doppio cambio per Inzaghi: fuori Dumfries e Barella, dentro Darmian e Frattesi

VAR

Annullato il gol di Dumfries

60' - Grande azione dei nerazzurri, con la verticalizzazione per l'inserimento centrale di Dimarco che cerca di rientrare sul mancino, il rimpallo favorisce Dumfries che la fa sfilare col destro e poi calcia in modo vincente per il 2-0. Il Var annulla per fuorigioco di Dimarco e si resta sull'1-0!

58' - Lautaro manca la doppietta! L'Inter sviluppa un 3 contro 3 in velocità con Barella che allarga sulla sinistra per il Toro che calcia di prima col destro, ma il tiro è centrale

55' - Ci prova Birmancevic! Da posizione defilata l'attaccante calcia sul primo palo, ancora attento Sommer che respinge in angolo

54' - Ripartenza nerazzurra che porta a Thuram: l'attaccante, a sinistra in area, finta e rientra sul mancino ma scivola al momento della conclusione, palla che termina larga

ammonizione!

52' - Giallo per Olatunji che aveva protestato con l'arbitro per un fallo fischiatogli contro

50' - Mkhitaryan calcia da fuori ma trova l'opposizione della difesa: riesce, comunque, a guadagnare un corner

49' - È partito forte lo Sparta Praga in questo secondo tempo, l'Inter reagisce per non farsi schiacciare dietro

inizia il secondo tempo!

Cosa è successo nel primo tempo

Inter avanti dopo i primi 45 minuti, caratterizzati da un ottimo inizio di partita, premiato col vantaggio prima del quarto d'ora. Splendido il destro al volo di Lautaro Martinez che ha aperto le marcature, poi però non ci sono stati grandi spazi in avanti, con Asllani e Barella che non hanno sfruttato due ottime opportunità per servire il bis. Dall'altra parte lo Sparta ci ha provato (con i nerazzurri un po' distratti) ma senza grande successo, rendendosi pericoloso solo con il tiro di Birmancevic, neutralizzato dal portiere. A Praga si ripartirà dall'1-0

Il primo tempo di Sparta-Inter
intervallo!

Si va al riposo senza recupero: Inter in vantaggio 1-0 contro lo Sparta Praga grazie a Lautaro Martinez

44' - Ci avviciniamo agli ultimi istanti del primo tempo, l'Inter tiene il minimo vantaggio

41' - Dall'altra parte anche l'Inter non sta riuscendo a trovare grandi spazi in avanti perché gli avversari si chiudono

38' - Si riaffaccia in avanti lo Sparta Praga, ma senza creare grossi pericoli. Ritmo calato, comunque, negli ultimi minuti

35' - Barella spreca! Inserimento di Bastoni alle spalle della difesa, controllo e passaggio in area per il centrocampista che apre il destro ma non inquadra la porta

34' - Birmancevic pericoloso! L'azione si sviluppa sulla destra, poi il cross al centro per l'attaccante che controlla di petto e calcia al volo: Sommer si allunga e para con un bell'intervento

statistiche

Lautaro Martínez ha segnato il suo 14° gol in Champions League, raggiungendo Adriano come capocannoniere di tutti i tempi dell'Inter nella competizione

30' - Mezz'ora di gioco a Praga, l'Inter conduce 1-0

27' - Occasione per Asllani! I cechi sbagliano completamente la fase di costruzione, Mkhitaryan intercetta palla e serve al centro l'albanese che piazza il mancino da fuori area ma conclude alto

25' - Rischia tantissimo Pavard con un passaggio orizzontale per Sommer, pressato da Birmancevic: il portiere svizzero, pur scivolando, rilancia in avanti e allontana il pericolo

22' - Palla in profondità di Laçi per Birmancevic: passaggio al centro dell'area, in ripiegamento spazzano via i nerazzurri

21' - Opportunità sciupata dall'Inter dopo l'aggressione alta e il recupero palla di Lautaro: c'è lo scarico per Barella che sbaglia la misura del passaggio successivo e l'azione sfuma

statistiche

Considerando tutte le competizioni, nessun giocatore di Serie A ha segnato più gol nel 2025 rispetto a Lautaro Martinez (quattro, come il compagno di squadra Denzel Dumfries)

18' - I nerazzurri non si fermano e continuano ad attaccare, cercando di sfruttare anche le palle inattive

15' - Quarto d'ora, Inter avanti e sempre in controllo del pallone

statistiche

Lo Sparta Praga ha subito 6 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa edizione di Champions League

GOL!

Super gol di Lautaro

12' - Inter in vantaggio! Lungo giro palla da destra a sinistra per il cross di prima intenzione di Bastoni: lancio profondo, Lautaro ci arriva e colpisce al volo schiacciando la sfera col destro, un bacio alla traversa e palla che termina in rete per l'1-0

9' - Prova a farsi vedere in attacco anche lo Sparta, ma l'Inter è equilibrata e accorta in campo

ammonizione!

6' - Subito un giallo: punito Dumfries per una simulazione in area

5' - Laçi tenta il destro dalla distanza, ma colpisce male e conclude altissimo

4' - Interessante l'imbucata centrale per Lautaro che cerca un complicato controllo al volo e per poco non gli riesce, recupera in tempo la difesa dello Sparta

3' - Inizio offensivo dell'Inter che prende subito possesso della metà campo avversaria

calcio d'inizio!

Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Disponibile su SkyGo, anche in HD

Risuona l'inno della Champions: la partita sta per cominciare!

Squadre in campo

Arriva il momento dell'ingresso sul terreno di gioco per Sparta Praga e Inter

Sparta Praga-Inter, arbitra Hernandez

Sarà il fischietto spagnolo a dirigere l'incontro. Ecco la terna arbitrale al completo:

  • Arbitro: Hernandez (ESP)
  • Assistenti: Naranjo - Sanchez Rojo (ESP)
  • IV: Soto Grado (ESP)
  • VAR: Munuera (ESP)
  • AVAR: Gomez (ESP)

Gli MVP in Europa

Chi sono stati finora i migliori in campo delle partite della nuova super Champions? Nel martedì c'è stata tripletta delle italiane...

TUTTI I PREMIATI

Due vittorie casalinghe alle 18.45

Sono da poco terminati i primi due match di questo mercoledì di Champions: il Lipsia ha battuto 2-1 lo Sporting (a segno sia Sesko che Gyokeres), mentre lo Shakhtar ha vinto 2-0 contro il Brest

Il tabellone al momento

Dopo le gare del martedì della penultima giornata, ecco quali sarebbero i club qualificati e le eventuali sfide dei playoff.

I POSSIBILI INCROCI

Nerazzurri vicini alla qualificazione

L'Inter potrebbe avvicinarsi all'obiettivo di finire tra le prime 8 con tre punti stasera, missione playoff complicatissima per lo Sparta Praga.

LA CLASSIFICA

I gol del martedì

33 sono state le reti segnate nelle 9 partite disputate ieri per la 7^ giornata di Champions.

RIVEDI GLI HIGHLIGHTS

Ausilio a Sky: "Frattesi non ha mai chiesto la cessione"

Prima del fischio d'inizio ha parlato a Sky Sport anche Ausilio: "Al di là del discorso economico, che ha la sua importanza, conta l'aspetto tecnico e il prestigio del club: l'obiettivo è passare tra le prime 8 ma per farlo dobbiamo affrontare due gare difficili, a partire da questa. Frattesi? La sintesi è molto più semplice di quello appare: il ragazzo non è venuto mai venuto a chiedere la cessione. Il mister di recente ha fatto una verifica con tutta la squadra e la squadra è assolutamente concentrata sui nostri obiettivi. Frattesi è un giocatore importante di questa squadra, squadre che si sono manifestate in modo diretto a noi non ce ne sono, sappiamo che ha un agente molto attivo e quindi probabilmente qualcosa ha mosso attorno agli interessi di questo ragazzo, da questo punto di vista è diventato più mediatico. Noi siamo contenti, è un ragazzo importante che ultimamente ha giocato meno perché non è stato benissimo fisicamente e, pur non stando benissimo, ha sempre dato la sua disponibilità e non si è mai tirato indietro. Con Buchanan stiamo valutando se è più opportuno completare i prossimi mesi da un'altra parte, perché sta giocando poco, soprattutto perché reduce da un brutto infortunio. L'interesse non c'è solo del Torino, ma anche altre squadre di A e straniere, ma non escludo che rimanga qui perché di partite ne abbiamo tante e i giocatori che abbiamo sono forti. Ascolteremo qual è l'idea del ragazzo, potremo andare avanti con questa rosa. Donnarumma? Stiamo attenzionando quello che può essere un mercato per giugno, non è il ruolo del portiere la nostra priorità perché abbiamo due portieri molto forti. Al di là della stima, stiamo guardando da altre parti"

Non solo Sparta Praga-Inter

I nerazzurri non sono l'unica squadra italiana impegnata questa sera: in campo anche il Milan che ospita il Girona.

SEGUI IL LIVE

Zielinski a Sky: "Inter costruita per competere su tre competizioni"

Le parole di Zielinski a Sky Sport nel pre-partita: "Tutti sappiamo che questa è una partita fondamentale, giochiamo contro una squadra che è stata ferma in campionato: sarà la loro prima partita dopo tanto tempo e vorranno dimostrare il valore, non sarà facile ma abbiamo tutte le qualità per prenderci i tre punti. L'Inter è costruita per competere in tutte le competizioni, abbiamo una rosa ampia con qualche infortunio, ma ci sono giocatori che vogliono dimostrare il loro valore. Lotteremo fino in fondo in tutte le competizioni"

Le scelte di Lars Friis

Difesa a 3 per l'allenatore dei cechi che, in attacco, si affida a Olatunji e Birmancevic. Alle loro spalle spazio a Laçi, mentre gli esterni di centrocampo sono Wiesner e Rynes


Le scelte di Inzaghi

L'allenatore nerazzurro ripropone dall'inizio un po' dei titolarissimi, a partire dall'attacco dove si rivede la coppia Lautaro-Thuram. Tornano dal 1' anche Mkhitaryan e Bastoni


Formazioni ufficiali

SPARTA PRAGA (3-5-2): Vindahl; Vitik, Panak, Sorensen; Wiesner, L. Sadilek, Kairinen, Rynes; Laçi; Olatunji, Birmancevic. All. Lars Friis

INTER (3-5-2):
Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi

statistiche

I precedenti

Sparta Praga e Inter si sono affrontate in quattro precedenti occasioni nelle competizioni europee, con la squadra italiana che ha vinto tre di queste (1 sconfitta). Questa sarà la prima volta che queste due formazioni si affronteranno tra Coppa dei Campioni e Champions League.

Gli incroci tra Inter e club cechi

L'Inter è imbattuta contro avversarie della Repubblica Ceca in  Champions League (3 vittorie, 1 sconfitta), con tutti e quattro i precedenti arrivati dal 2019/20 in avanti; i nerazzurri hanno vinto tutte le tre più recenti, segnando nove gol e subendone solo uno.

Sparta, vittoria solo col Salisburgo

Lo Sparta Praga ha vinto solo una delle ultime 20 partite di Champions League (5 pareggi, 14 sconfitte) e ha perso le ultime quattro di fila: non è mai stato sconfitto in cinque gare consecutive nella competizione.

Inter 'abbonata' agli 1-0

Ognuna delle ultime quattro partite di Champions League dell'Inter si è conclusa sul punteggio di 1-0 (3 vittorie, 1 sconfitta), perdendo 1-0 contro il Bayer Leverkusen in quella più recente. Le uniche due squadre ad aver collezionato cinque gare consecutive con un 1-0 nella stessa stagione sono state la Juventus nel 2004/05 (5 vittorie) e il Maccabi Haifa nel 2009/10 (5 sconfitte).

Difesa horror per i cechi

Lo Sparta Praga ha subito 18 gol in questa Champions League, il suo numero più alto in una edizione dal 1999/00 (18 in 12 partite); l'unica stagione in cui ha incassato più reti nelle grandi competizioni europee è stata la precedente (22), rendendola la formazione che ha subito più gol nelle ultime due stagioni in Europa (40).

Inter, inviolabilità da primato

L'Inter ha subito il suo primo gol in questa Champions League nella gara più recente (0-1 contro il Bayer Leverkusen), interrompendo una serie di cinque clean sheet consecutivi. I nerazzurri sono stati sotto nel punteggio complessivamente per soli 285 secondi nel torneo in corso, meno di ogni altra squadra.

Sparta spesso sotto nel punteggio

Lo Sparta Praga ha trascorso il 60% delle sue partite di Champions League in questa stagione in svantaggio, la terza percentuale più alta dietro allo Slovan Bratislava (69%) e al Salisburgo (64%).

Il dato che sorprende sui cechi

Lo Sparta Praga ha subito 44 tiri in più rispetto a quelli che ha effettuato quando si è trovato in situazioni di svantaggio in questa Champions League (28 contro 72), la differenza peggiore tra tutte le squadre nel torneo in corso. È anche la terza differenza peggiore considerando i valori medi nei 90 minuti, subendo 11.6 conclusioni in più in media rispetto a quelli effettuati.

Chi tenere d'occhio nello Sparta

Il nigeriano Victor Olatunji è stato coinvolto in tre gol nelle sue tre gare da titolare in questa Champions League (due gol e un assist – sei presenze totali). L'ultimo giocatore non ceco ad aver preso parte a più marcature in una singola stagione con lo Sparta è stato lo slovacco Ratislav Michalik nel 2001/02 (5).

Una delle assenze nerazzurre

La prossima presenza per il centrocampista dell'Inter, Hakan Çalhanoglu, sarà la sua 50^ in Champions League (attualmente a 49). Così facendo, diventerebbe solo il quarto giocatore turco a raggiungere questo traguardo nella competizione, dopo Ergün Penbe (52), Arif Erdem (50) e Bülent Korkmaz (50).

Statistiche e tabellino di Sparta Praga-Inter

VS
I numeri del Match
Possesso palla30.5%
69.5%
Tiri in porta2
4
Tiri totali10
12
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco0
2
Falli commessi11
7
Ammonizioni2
2
Espulsioni0
0
Angoli4
3

Sparta Praga-Inter 0-1: video, gol e highlights

La squadra di Inzaghi vince 1-0 sul campo dello Sparta ed è a un passo dall'assicurarsi un posto tra le prime 8 nel girone che vale gli ottavi. A Praga decide la rete in apertura di Lautaro che, col destro schiacciato al volo, bacia la traversa e segna, diventando il miglior marcatore in Champions dell'Inter al pari di Adriano

PAGELLE - CLASSIFICA

Notizie Correlate