Esplora tutte le offerte Sky
Conference LeagueGiornata 1 - giovedì 3 ottobre 2024Giornata 1 - gio 3 ott
Fine
2 - 0
Tns
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Fiorentina
Adli Y. 65'Kean M. 68'
2 - 0 Tns
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina–Tns: come seguire la partita.

Segui live la partita di Conference League Fiorentina-Tns su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Artemio Franchi giovedì 3 ottobre 2024 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Fiorentina e Tns e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Conference League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: Fiorentina–Tns
Campionato: Conference League
Data: giovedì 3 ottobre 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Artemio Franchi

Fiorentina-The New Saints 2-0: i viola vincono grazie ad Adli e Kean

Inizia con una vittoria il cammino in Conference League della Fiorentina che batte per 2-0 i gallesi del The New Saints grazie alle reti di Adli e di Kean. Succede tutto nella ripresa, dopo un primo tempo caratterizzato dall’infortunio di Mandragora dopo aver scheggiato la traversa. Prima la rete di Adli al 65', poi il raddoppio 4 minuti più tardi dell’attaccante che consegna i primi 3 punti in Conference a Palladino

finisce qui!

Triplice fischio al Franchi! La Fiorentina inizia con una vittoria il suo percorso in Conference League, vincendo per 2-0 contro i The New Saints

Concessi 3 minuti di recupero

ammonizione!

87' - Giallo per Kouamé per fallo su Holden

sostituzione

82' - Cambio anche per la Fiorentina: fuori l'autore del gol dell'1-0 Adli, dentro Cataldi

sostituzione

81' - Doppio cambio per i TNS: fuori Redmond e Wilson, dentro Brobbel e Cieslewicz

78' - Kean vicino alla doppietta! Cross di Dodò per l'attaccante della Fiorentina che appoggia il pallone in porta, ma Roberts respinge ed evita il 3-0

74' - Prima occasione per i TNS: cross di Holden da destra per McManus che manca però il tocco in area di rigore. Terracciano blocca

72' - Continua il dominio della Fiorentina: Ikoné, partito come sempre da destra, prova attacca Marshall, entra in area, calcia con il sinistro ma trova la risposta di Roberts in calcio d'angolo

GOL!

Raddoppio Fiorentina!

69'- Kean! Entra e fa gol. Destro deviato di Moreno da fuori che arriva all'attaccante viola che davanti a Roberts non sbaglia e trova la rete del 2-0

sostituzione

66' - Subito cambio per il TNS: fuori Clark, dentro McManus

GOL!

Fiorentina in vantaggio: 1-0!

65' - Adli! La sblocca la Fiorentina. Ikoné parte da destra, mette in mezzo, liscio di Kouamé con Adli che stoppa, si porta palla sul sinistro, calcia e batte Roberts: 1-0!

sostituzione

61' - Primo cambio per TNS: fuori Bradley, dentro Marshall

60' - Fiorentina che continua a provarci: cross di Gudmundsson da destra per Kouamé che salta di testa senza però centrare la porta

sostituzione

57' - Tre cambi per Palladino: Dodò, Kean e Gudmundsson prendono il posto di Kayode, Sottil e Beltan

ammonizione!

55' - Primo ammonito del match: giallo per Williams per trattenuta su Richardson

51' - Ancora Fiorentina: Koumé recupera in area, calcia col destro ma Davies fa muro e respinge in corner

49' - Fiorentina che riparte all'attacco: Ikoné parte da destra, prova a entrare in area, mette in mezzo per Beltran che viene però anticipato. Si salva la squadra gallese

inizia il secondo tempo!

Si riparte! Comincia il secondo tempo di Fiorentina-The New Saints

Tornano in campo le squadre, tra poco si riparte

Il racconto del primo tempo

Primo tempo nel quale la Fiorentina ha costruito diverse occasioni da gol, senza però riuscira a trovare il vantaggio. La squadra di Palladino gestisce la partita, con i The New Saints che non hanno mai impensierito Terracciano. Sfortunato Mandragora che ha accusato un problema fisico dopo aver scheggiato la traversa.

Ikoné
intervallo!

Finisce il primo tempo al Franchi! Fiorentina-The New Saints 0-0

47' - Squillo da parte di Sottil che rientra per calciare a giro ma il tiro è facile preda di Roberts

46' - Ancora la squadra di Palladino in attacco: cross di Richardson in area per Beltran che viene anticipato, palla in corner

sostituzione

45' - Ecco il cambio di Palladino: fuori Mandragora, dentro Richardson

Concessi 3 minuti di recupero

44' - Nulla da fare per Mandragora, chiesto il cambio

43' - Oltre al danno, anche la beffa: problema fisico per Mandragora

42' - Traversa della Fiorentina! Grande occasione per i viola con Mandragora che riceve al limite da Sottil, calcia col destro e scheggia la traversa!

30' - Ancora Kouamé! Tocco di Mandragora per il numero 99 viola che, di spalle alla porta dal limite dell'area, si gira e calcia. Palla sopra la traversa

22' - Biraghi! Sinistro da fuori del capitano viola che riceve palla al limite, calcia al volo ma manda alto

21' - Sempre Fiorentina in avanti: palla di Ikoné in profondità per Beltran che, leggermente defilato in area e pressato da Davies, calcia con il destro ma Roberts risponde presente e manda in angolo

18' - Ancora Ikoné che riceve da destra, punta Redmond, rientra e calcia col sinistro senza però trovare la porta

14' - Insiste la squadra di Palladino: Parisi recupera palla da fuori area, calcia col destro ma la sua conclusione termina alta

10' - Ancora Fiorentina: Kouamé riceve in area, calcia col sinistro ma è ottima la risposta di Roberts che si distende e manda in corner

4' - Occasione per la Fiorentina! Ikoné riceve in area dopo uno scambio provato con Beltran ma colpisce male il pallone che termina sul fondo

1' - Buon inizio da parte della squadra ospite con Wilson che, in posizione leggermente defilata in area di rigore, mette il pallone in mezzo senza però trovare compagni. Si salva la Fiorentina

calcio d'inizio!

Inizia Fiorentina-The New Saints!

Squadre in campo! Tra poco si comincia

Il riscaldamento della Fiorentina

Lazio-Nizza 4-1

Dopo la vittoria all'esordio con la Dinamo Kiev, la squadra di Baroni si ripete 4-1 all'Olimpico e prosegue a punteggio pieno in Europa League. Avvio sfortunato per Castellanos e Vecino, fermati da due legni. La sblocca Pedro con un gran sinistro, raddoppia Castellanos nel giorno del suo 26° compleanno. Boga accorcia prima dell'intervallo. Ancora il Taty protagonista: doppietta convalidata dal Var e rigore procurato per il poker di Zaccagni. QUI IL RACCONTO DEL MATCH

Come confermato, dunque, anche da Palladino a Sky, la Fiorentina scenderà in campo con il 4-2-3-1. I due centrali, viste le tante assenze per squalifica e (come Pongracic) per infortunio, saranno Moreno e Biraghi

Palladino: "Inizieremo col 4-2-3-1"

"Ho dei ragazzi molto intelligenti: possiamo giocare sia 3-4-3 che 4-2-3-1. Oggi partiremo a 4 - ha detto Palladino a Sky nel pre partita - con un po’ di emergenza dietro. Sappiamo che per Moreno è la prima partita ufficiale, con Biraghi che farà il centrale. L’ha fatto in passato, l’ho provato in allenamento e mi ha dato buone risposte in settimana. Oggi scendiamo in campo così, ma possiamo cambiare sistema di gioco anche durante la partita. I ragazzi sono straordinari, meritano una soddisfazione questa sera in base a quello che ho visto durante gli allenamenti. Tanti hanno l’opportunità di sfruttare l’occasione questa sera. Meritiamo di fare una prestazione importante". Su Beltran: "Sta lavorando alla grande durante gli allenamenti. Domenica è entrato sotto punta, che penso sia il suo ruolo ideale. Mi auguro che questa sera faccia una grande partita"

Le scelte ufficiali di Harrison

4-3-3 invece in casa The New Saints per Harrison. In porta Roberts, mentre Daniels, Davies, Bodenham e Redmond formeranno la difesa a 4. A centrocampo, Clark, Smith e Williams. In attacco il tridente è composto da Bradley, Wilson e Holden. 


THE NEW SAINTS (4-3-3): Roberts; Daniels, Davies, Bodenham, Redmond; Clark, Smith, Williams; Bradley, Wilson, Holden. All. Harrison

Le scelte ufficiali di Palladino

Con l’emergenza in difesa, Palladino fa affidamento al 4-2-3-1. Terracciano in porta, con Kayode, Moreno (al debutto), Biraghi e Parisi in difesa. In mediana spazio a Mandragora e ad Adli, mentre Ikoné, Beltran e Sottil dovrebbero agire alle spalle di Kouamé.


FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Moreno, Biraghi, Parisi; Mandragora, Adli; Ikoné, Beltran, Sottil; Kouamé. All. Palladino

Dove vedere Fiorentina-The New Saints

La Fiorentina affronta stasera al Franchi i gallesi del New Saints in Conference League. Match in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 253 e in streaming su NOW

A partire dalle 21.00 saranno ben due le italiane in campo: non solo Fiorentina-The New Saints. In Europa League c'è la Roma di Juric in trasferta sul campo dell'Elfsborg. CLICCA PER IL LIVEBLOG

statistiche

Moise Kean ha già realizzato due gol nei preliminari di UEFA Europa Conference League contro la Puskás Akadémia e solo nel 2020/21 (tre con il Paris Saint-Germain) ha segnato più reti in una singola stagione nelle competizioni europee (fasi di qualificazione incluse).

statistiche

Cristiano Biraghi ha fornito otto assist in UEFA Europa Conference League, più di qualsiasi altro giocatore nella storia della competizione. Inoltre, il difensore viola ha creato ben 79 occasioni in carriera in UECL, almeno 37 in più rispetto a qualsiasi altro giocatore nella storia del torneo.

statistiche

La Fiorentina, insieme al Club Brugge, è stata una delle due squadre che hanno segnato più gol nella scorsa UEFA Europa Conference League: 25 – tra questi, cinque sono stati messi a segno di testa, meno solo dell’Aston Villa (sei) nella passata edizione del torneo.

statistiche

La Fiorentina ha tentato 273 tiri nella scorsa stagione di UEFA Europa Conference League, almeno 118 in più rispetto a qualsiasi altra squadra; quella Viola è stata anche la formazione con più conclusioni nello specchio (73) e che ha registrato il valore più alto di Expected Goals a favore nella competizione (24.62).

statistiche

La Fiorentina ha vinto la prima partita della fase a gironi solo in due delle nove stagioni in cui ha partecipato a questa fase di una competizione europea nel XII secolo (5 pareggi, 2 sconfitte), registrando due pareggi nelle due giocate in UECL (1-1 contro il Rigas FS nel 2022/23 e 2-2 contro il KRC Genk nel 2023/24). Ciononostante, solo una volta la Viola non ha superato questo turno (nella UEFA Champions League 2008/09).

statistiche

Il New Saints partecipa ad una grande competizione europea per la prima volta nella sua storia, diventando così solo la seconda formazione gallese a prendere parte a questi tornei nel XXI secolo, dopo lo Swansea City nella UEFA Europa League 2013/14.

statistiche

La Fiorentina ha segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 24 partite giocate in casa nelle competizioni europee (qualificazioni comprese), e l'ultima volta che non aveva trovato la rete risale al maggio 2015 contro il Siviglia, nella semifinale di UEFA Europa League. In particolare, la Viola ha segnato in tutte e 16 le partite casalinghe di UEFA Europa Conference League, realizzando in media 2.4 reti a partita davanti al proprio pubblico nel torneo (38 gol in totale).

statistiche

La Fiorentina è rimasta imbattuta in 15 delle ultime 16 partite in competizioni europee (7 vittorie, 8 pareggi – qualificazioni incluse), pareggiando però le ultime due sfide in ordine di tempo: l’ultima volta che la formazione viola ha impattato almeno tre match continentali di fila risale al periodo tra febbraio e agosto 2009 (esattamente tre in quel caso, tra Coppa UEFA e qualificazioni alla UEFA Champions League).

Le parole di Palladino in conferenza stampa

L'allenatore della Fiorentina ha parlato ieri, alla vigilia del debutto in Conference League: "Abbiamo 3 difensori squalificati, siamo in emergenza in difesa. Anche Pongracic non ci sarà, ma chi scenderà in campo domani farà una grande partita". Su Sottil: "Sarà titolare, potrà dimostrare il suo valore". QUI LE SUE PAROLE

Fiorentina-The New Saints, prima partita europea per squadra gallese

statistiche

La Fiorentina è la squadra con più partite giocate (28, al pari del KAA Gent), più vittorie (16) e più gol segnati (62) nella storia della UEFA Europa Conference League. Quella viola è anche l'unica squadra ad aver raggiunto due volte la finale del torneo, nel 2022/23 e nel 2023/24, anche se non è ancora riuscita a sollevare il trofeo (sconfitte per 2-1 contro il West Ham e per 1-0 d.t.s. contro l’Olympiakos nella passata edizione).

Chi sono i The New Saints

La Fiorentina inaugurerà il suo cammino europeo in Conference League contro la squadra gallese di cui non si sa praticamente nulla. Ma la loro storia in Europa è come una filastrocca. Non ci credete? IL RACCONTO PER SKY INSIDER DI FILIPPO BENINCAMPI

statistiche

L’unico precedente tra squadre italiane e gallesi in una grande competizione europea nel XXI secolo è stato il confronto tra Napoli e Swansea City nei sedicesimi di finale di UEFA Europa League 2013/14: a passare il turno furono i campani, grazie ad un pareggio esterno per 0-0 e ad una vittoria casalinga per 3-1.

Parte la Conference League! Al Franchi di Firenze debutta la Fiorentina di Palladino che alle 21.00 sfiderà i gallesi del The New Saints

Statistiche e tabellino di Fiorentina-Tns

VS
I numeri del Match
Possesso palla79.7%
20.3%
Tiri in porta10
1
Tiri totali28
2
Pali / Traverse1
0
Fuori gioco4
0
Falli commessi11
11
Ammonizioni1
1
Espulsioni0
0
Angoli12
0

Fiorentina-The New Saints 2-0: video, gol e highlights

La Fiorentina non sbaglia il debutto in Conference League e batte per 2-0 i The New Saints grazie alle reti di Adli e Kean. L’ex Milan segna al 65' mettendo col sinistro palla all’angolino. Poi il raddoppio di Kean che al 69' si fa trovare pronto sul tiro di Moreno deviato dalla difesa dei New Saints

LA CLASSIFICA

Notizie Correlate