Esplora tutte le offerte Sky
EuropeiGiornata 2 - venerdì 21 giugno 2024Giornata 2 - ven 21 giu
Fine
0 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Olanda0 - 0 Francia
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Olanda–Francia: come seguire la partita.

Segui live la partita di Europei Olanda-Francia su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Leipzig Stadium venerdì 21 giugno 2024 alle ore 21:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Olanda e Francia e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: OlandaFrancia
Campionato: Europei
Data: venerdì 21 giugno 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Leipzig Stadium

Olanda-Francia 0-0, gli highlights: gol annullato a Xavi Simons

Nel gruppo D Olanda e Francia restano in testa a pari punti dopo lo 0-0 di Lipsia, che elimina la Polonia. Gara ricca di occasioni, ma Griezmann e Rabiot ne sprecano due enormi. Per l’Olanda Xavi Simons segna, ma il Var annulla per un fuorigioco di Dumfries al momento del suo tiro. Deschamps non rischia Mbappé, che resta in panchina per tutta la gara

CLASSIFICHE

E intanto Dumfries sul mercato...

Al termine della partita, Dumfries ha parlato ai microfoni di Sky, rispondendo anche a una domanda sul suo futuro: all'Inter o lontano dall'Inter? "Amo l'Inter. Sono la mia famiglia. Il mio agente sta parlando del mio futuro", le sue parole

statistiche

Tanti tiri, 0 gol

La Francia ha effettuato 15 tiri senza trovare il gol in  questa partita contro l’Olanda; l’ultima volta che i Bleus hanno registrato più conclusioni senza segnare risale alla finale di Euro 2016 persa per 1-0 contro il Portogallo (18 in quel caso).

La Francia senza Mbappé...

La Francia non ha vinto nessuna delle ultime sette partite contando  tutte le competizioni in cui Kylian Mbappé non è partito titolare (cinque pareggi e due sconfitte).

Mbappé resta in panchina per tutta la gara e alla fine non segna nessuno. Primo 0-0 di questi Europei. Olanda e Francia restano in testa al gruppo a 4 punti, eliminata la Polonia a 0

LE CLASSIFICHE DEI GIRONI

finisce qui!

Finisce 0-0 tra Olanda e Francia

90' - Cinque minuti di recupero

89' - Grande anticipo di Rabiot che si lancia all'attacco e poi da sinistra mette al centro un pallone invitante. Coman però non ci arriva

sostituzione

Entra Weghorst

79' - Koeman si gioca di nuovo la carta Weghorst nel finale. Dentro per Depay, boato del pubblico al suo ingresso in campo

sostituzione

75' - Risponde Deschamps: dentro Giroud per Thuram e Coman per Dembelé

sostituzione

73' - Triplo cambio nell'Olanda. Fuori proprio Simons, Schouten e Frimpong. Dentro Geertruida, Veerman e Wijnaldum

VAR

Gol annullato a Xavi Simons!

69' - Bella azione dell'Olanda nell'area francese. Depay da pochi passi calcia a botta sicura, Maignan ci mette il piede e respinge il rasoterra. Sulla ribattuta Xavi Simons la mette all'angolino. Lunga revisione al Var per valutare un fuorigioco di Dumfries, che davanti a Maignan l'ha ostacolato sul tiro di Simons

Verbruggen chiude su Griezmann

65' - Azione bellissima della Francia, con una serie di passaggi tutti di prima in area. Parte tutto da un tacco di Thuram, alla fine è Griezmann ad avere sul piede la palla buona per il vantaggio ma Verbruggen gli chiude lo specchio sulla conclusione (un po' sporca) in allungo

63' - Ancora un cross da destra di Dembelé, sugli sviluppi di un corner. Tchouameni di testa salta bene nel mucchio ma gira verso la porta alto, non di molto

60' - Thuram ci prova dal limite, destro incrociato a lato

57' - Dembelé va sul fondo a destra e cross in mezzo, Rabiot si inserisce bene a centroarea ma se la trova sul destro e non riesce a girare in porta

54' - Dopo quasi 10' senza occasioni (un paio di conclusioni senza pretese, di Dembelé e Kanté), Simon accelera centralmente e Dembelé lo stende. Punizione che batte Depay, ma sulla barriera

inizia il secondo tempo!

Si riparte con gli stessi 22

Olanda e Francia rientrano in campo: nessun cambio nei due undici iniziali

statistiche

Griezmann ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Europei dalla gara contro la Germania del 7 luglio 2016 (7 in quel caso).

La sintesi del primo tempo

Primo tempo molto divertente, tante le occasioni. La prima dopo neanche un minuto, quando Frimpong viene lanciato in profondità e trova un diagonale verso la porta che non entra solo perché Maignan ci mette la punta delle dita. Dall’altra parte Verbruggen para su Griezmann, il più attivo tra i francesi, poi Rabiot si divora il vantaggio: davanti alla porta cerca un inspiegabile appoggio per Griezmann anziché tirare, e la difesa olandese recupera. Poi ancora Griezmann (girata fuori di un soffio) e Maignan (decisivo su Gakpo). Nel finale di tempo il ritmo cala ma, come si dice in questi casi, è mancato solo il gol

griezmann
intervallo!

0-0 a Lipsia tra Olanda e Francia

45' - Un minuto di recupero

36' - Simons riparte veloce ma poi spreca tutto con una conclusione debolissima, facile per Maignan

ammonizione!

31' - Giallo per Schouten, che trattiene Griezmann rallentandone la corsa

28' - Palla profonda per Thuram che scatta in linea sfruttando l'errore del compagno nell'Inter De Vrij. Entra in area dal versante destro e cerca la conclusione potente sotto all'incrocio più vicino, ma non inquadra la porta

thuram

Maignan salva ancora

16' - Gakpo dal limite! Gran tiro dal vertice sinistro dell'area su cui è fondamentale l'intervento di Maignan per deviare in corner

Griezmann sfiora il palo

14' - L'azione della Francia prosegue e sulla palla messa nuovamente in area da sinistra, Griezmann gira (stavolta benissimo) col mancino. Palla che sfiora il palo alla destra di Verbruggen

Rabiot non tira davanti alla porta!

14' - Errore clamoroso della Francia! Thuram con un'illuminante colpo di tacco mette Rabiot davanti al portiere. Rabiot però inspiegabilmente non tira (a pochi metri dalla porta) e cerca alla sua sinistra Griezmann che però - probabilmente non aspettandosi il passaggio - incespica. Sfuma un'occasione colossale per la Francia

rabiot

10' - Bene l'Olanda in questo avvio. Reijnders imbuca per Gakpo che controlla e cerca con un tocco di fino Depay. La palla non passa, la difesa francese allontana un po' in affanno. Pressing molto alto degli oranje in questa fase

Griezmann impegna Vebruggen

4' - Risposta della Francia. Griezmann col sinistro calcia bene da fuori, botta su cui Verbruggen si allunga e mette in corner

Subito grande occasione per l'Olanda

1' - Siamo partiti fortissimo! Nemmeno un minuto di gioco (55 secondi) e Frimpong viene lanciato in profondità, con Theo che lo insegue. Duello ad altissima velocità, con l'olandese che entrato in area riesce a trovare il diagonale di destro verso il palo lontano. Theo la sfiora appena, poi Maignan con la punta delle dita tocca quanto basta per deviarla in corner

frimpong
calcio d'inizio!

Sorteggio con i capitani Van Dijk e Griezmann impegnati. Arbitra l'inglese Taylor

Ecco l'ingresso in campo di Olanda e Francia, e a breve gli inni nazionali

Tutto pronto per l'ingresso in campo

OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Reijnders, Schouten; Frimpong, Simons, Gakpo; Depay. Ct. Koeman


FRANCIA (4-3-3): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Theo Hernández; Tchouameni, Kanté, Rabiot; Dembélé, Thuram, Griezmann. Ct. Deschamps

Il Milan osserva Depay (anche stasera): le ultime di mercato

Questa sera occhi puntati su Depay, soprattutto quelli del Milan. I rossoneri proseguono nel loro inseguimento a Zirkzee, destinato a diventare una "telenovela" di questa estate di mercato. Ma nel frattempo si guardano attorno. Depay potrebbe essere addirittura un'idea in aggiunta al "9" che i rossoneri cercano

MERCATO, LA GIORNATA DI OGGI LIVE

Ancora derby Theo-Dumfries su quella fascia

Prima volta insieme in campo per Dumfries e Frimpong, entrambi sulla fascia destra. Il primo dovrebbe restare un po' più indietro, a protezione, per limitare le discese di Theo Hernandez. Sarà "derby", dopo le frizioni tra i due nell'ultimo Milan-Inter

Si scalda anche l'Olanda

Anche l'Olanda è scesa in campo per il riscaldamento. Boato per Weghorst

olanda

Ora su Sky l'esordio di Boban (e poi con Buffa...)

Nuovo "esordio" per Zvone Boban, tornato nella squadra di Sky Sport. Le sue analisi ora su Sky Sport 24 e su Sky Sport Calcio. E da questa sera è disponibile anche la puntata di "Federico Buffa Talks" a  lui dedicata, con Boban ospite che si racconta

statistiche

Mbappé contro l'Olanda: 6 gol in 5 gare

Mbappé ha segnato sei volte in cinque partite contro l'Olanda, incluso il suo primo gol in nazionale maggiore nell'agosto 2017. Contro nessun'altra nazione il nuovo Galactico del Real Madrid ha segnato così tanto

statistiche

Mbappé ha tentato quattro tiri senza segnare contro l'Austria, portando il suo totale di tiri agli Europei a 18, il numero più alto di qualsiasi francese dal 1980.

Mbappé si scalda con mascherina nera

Ingresso in campo (tra i fischi dei 40mila tifosi olandesi) della Francia, per il riscaldamento. C'è anche Mbappé, con una mascherina protettiva tutta nera, dato che la Uefa proibisce l'uso di mascherine che non siano di un unico colore. Il 10 francese dunque ha dovuto rinunciare alla sua mascherina tricolore esibita in allenamento

MBAPPE' SCHERZA COI TIFOSI: "QUALE INDOSSO?"

mbappe

Le classifiche

Ecco come cambia la situazione nel girone (e in tutti gli altri)

CLASSIFICHE

Finita Polonia-Austria nel girone

Nel girone di Olanda e Francia (che oggi con una vittoria vincerebbero il gruppo), si è conclusa da poco Polonia-Austria, con Arnautovic che rilancia i suoi

POLONIA-AUSTRIA 1-3

arnautovic

Le scelte di Koeman

Ne conferma 10 su 11 anche Koeman, che rispetto all'Olanda che ha battuto la Polonia cambia Veerman inserendo Frimpong dal 1'. E anche il Ct olandese deve rivedere lo schieramento di conseguenza, scegliendone uno molto offensivo. Frimpong infatti dovrebbe essere schierato a destra, con Simons che si accentra. Per il resto, fiducia a Depay in attacco, nonostante l'ingresso con gol-vittoria di Weghorst


OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Reijnders, Schouten; Frimpong, Simons, Gakpo; Depay. Ct. Koeman

Mbappé dalla panchina

Eccola, dunque, la decisione di Deschamps su Mbappé: nonostante la frattura al naso rimediata contro l'Austria, ci sarà ma partirà dalla panchina. Di conseguenza, la formazione viene "riaggiustata" inserendo un centrocampista al suo posto (Tchouameni) e avanzando in attacco Griezmann che nel match d'esordio aveva fatto la mezzala. Tutti confermati gli altri


FRANCIA (4-3-3): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Theo Hernández; Tchouameni, Kanté, Rabiot; Dembélé, Thuram, Griezmann. Ct. Deschamps

L'impressionante marea oranje

I tifosi olandesi sono già in festa, ed è una vera e propria marea arancione quella che si appresta a riempire lo stadio di Lipsia

statistiche

I 57 gol in nazionale di Giroud lo hanno portato in cima alla classifica dei marcatori di tutti i tempi della Francia, sei in più di Thierry Henry.

statistiche

La Francia ha vinto il 71,9% delle partite con Giroud titolare sotto Deschamps (64/89), rispetto al 57,3% senza di lui (43/75).

statistiche

Gli ultimi tre gol subiti dalla squadra di Koeman sono arrivati da calcio d'angolo.

statistiche

Il gol vincente di Weghorst è arrivato con il suo primo tocco dopo essere entrato come sostituto all'81° minuto ed è stato il suo quarto gol in un torneo importante (Coppa del Mondo/Euro). Tre di questi gol sono arrivati ​​da sostituto.

statistiche

Weghorst ha segnato sette gol nelle ultime 11 presenze in nazionale, eguagliando Gakpo e Calvin Stengs come capocannonieri dell'Olanda nelle qualificazioni a Euro 2024 con tre gol.

statistiche

Escludendo i calci di rigore, l’Olanda ha perso solo una delle ultime 17 partite di un torneo importante (Coppa del Mondo/Euro), perdendo 2-0 contro la Repubblica Ceca a Euro 2020 (12 vittorie, quattro pareggi).

statistiche

L'Olanda perso quattro partite consecutive prima che iniziasse questa serie: tutte e tre le partite della fase a gironi a Euro 2012 e la finale della Coppa del Mondo 2010 contro la Spagna.

statistiche

La Francia potrebbe vincere per la quarta volta le prime due partite di un Campionato Europeo. In ciascuna delle precedenti occasioni in cui sono riusciti a realizzare quell'impresa, hanno raggiunto la finale (1984, 2000 e 2016).

Statistiche e tabellino di Olanda-Francia

VS
I numeri del Match
Possesso palla37.4%
62.6%
Tiri in porta4
3
Tiri totali8
15
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco4
0
Falli commessi13
8
Ammonizioni1
0
Espulsioni0
0
Angoli3
6

Notizie Correlate