Ucraina-Belgio 0-0
Il Belgio si qualifica come seconda del gruppo E, Ucraina eliminata!

Missione compiuta per la Nazionale di Tedesco, che pareggia 0-0 a Stoccarda e si qualifica come seconda nell'equilibratissimo gruppo E. Agli ottavi il Belgio affronterà la Francia. L'Ucraina chiude all'ultimo posto ed è eliminata. Chance in avvio per Lukaku, che spreca davanti a Trubin. Ci provano anche Yaremchuk e De Bruyne. Nella ripresa pericolosi Carrasco, Dovbyk e Malinovskyi ma il risultato non cambia. La Romania vince il girone, avanza anche la Slovacchia come terza
Secondo premio per De Bruyne, lui come altri quattro giocatori. I PROTAGONISTI
Il Belgio chiude al 2° posto e affronterà una pessima cliente. GLI INCROCI
L'equilibratissimo gruppo E è vinto dalla Romania, ma sono in tre a passare agli ottavi. IL PUNTO
Per la prima volta nella storia degli Europei, un girone termina con tutte le squadre a pari punti (4). A farne le spese è l'Ucraina, ultima per differenza reti. A Stoccarda Lukaku spreca in avvio, chance anche per Yaremchuk e De Bruyne. Nella ripresa ci provano Carrasco e Malinovskyi, ma il risultato non cambia
Il Belgio si qualifica come seconda del gruppo E, Ucraina eliminata!
91' - Sudakov! Si crea lo spazio ma non angola a sufficienza: para Casteels!
90' - Quattro minuti di recupero
90' - Esce Lukaku: spazio ad Openda
88' - Malinovskyi! Sinistro violentissimo, Castagne s'immola e respinge con la schiena!
87' - Bakayoko! Altro contropiede non sfruttato dal Belgio. E attenzione, perché il risultato è ancora 0-0...
83' - Malinovskyi! Ha cercato la porta direttamente da corner: si salva con un brivido Casteels!
81' - Fuori un difensore (Svatok) e dentro un'altra bandiera dell'Ucraina: Yarmolenko
79' - Dovbyk! Solo esterno della rete per il centravanti ucraino, chiacchieratissimo sul mercato ma oggi in ombra!
77' - Tedesco si gioca la carta Bakayoko: a lasciargli il posto è lo stanchissimo Doku
73' - Carrasco! Stavolta il neoentrato belga dialoga bene con Lukaku e calcia col destro: Trubin attento!
70' - Tripla novità per Rebrov: entrano Vanat, Malinovskyi e Stepanenko. Fuori Shaparenko, Yaremchuk e Brazhko
69' - Giallo a Dovbyk per la trattenuta vistosa su Onana
67' - Pessima gestione del contropiede di Carrasco, che non calcia né serve De Bruyne
65' - Lukaku! Praticamente un passaggio quello a Trubin, sinistro che non può spaventare il portiere ucraino!
62' - Cambia Tedesco: escono Tielemans e Trossard, dentro Mangala e Carrasco
59' - Gran partita finora di Svatok, che sta limitando Lukaku in tutte le situazioni
58' - Problemi per Mykolenko dopo un allungo: l'esterno sinistro chiede il cambio. La scelta naturale è Zinchenko: entra lui
52' - Solita iniziativa personale di Doku, ma il rasoterra verso Lukaku è anticipato da Svatok
48' - Impreciso Theate, che sbaglia l'appoggio per De Bruyne. Non la prende bene il capitano belga
Nessuna novità dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo
A Francoforte è 1-1 tra Slovacchia e Romania: gol 'italiani' di Duda e Razvan Marin. Così le gerarchie all'intervallo:
Equilibrio a Stoccarda, risultato ancora in parità in un primo tempo con poche occasioni. La più importante la spreca Lukaku in avvio davanti a Trubin. Ci provano anche Yaremchuk e due volte De Bruyne
46' - De Bruyne! Prima un altro tocco illuminante per Trossard, poi il destro che trova pronto Trubin!
45' - Due minuti di recupero
43' - Primo giallo del match a Faes, che abbatte Yaremchuk
42' - Yaremchuk non calcia! Troppo altruista l'attaccante ucraino, che riceve in area da Shaparenko ma non cerca la porta: imprendibile l'assist per Dovbyk!
37' - A segno un altro 'italiano', Razvan Marin su rigore. Un gol che riporta la Romania dall'ultimo al primo posto:
34' - Sudakov! Mykolenko lo trova da buona posizione, ma la battuta è innocua!
33' - De Bruyne! Cerca la giocata da calcio piazzato e da posizione defilata: Trubin si aspetta il cross, il belga va in porta ma trova solo l'esterno della rete!
27' - Male ancora Dovbyk, che tarda a servire Yaremchuk in area e poi scarica all'indietro per Sudakov: destro altissimo
24' - Il gol di Duda sblocca la sfida a Stoccarda. In questo momento la classifica del girone cambia così:
21' - Prova e emularlo il compagno di reparto, Dovbyk, ma il suo sinistro è completamente da dimenticare
20' - Yaremchuk! Prende la mira dalla distanza e calcia col destro, sicuro Casteels in due tempi!
13' - Lungo il lancio di Onana per De Bruyne: buono il corridoio, meno la precisione
7' - Lukaku! Ancora a secco all'Europeo, Romelu taglia sullo splendido invito in profondità di De Bruyne: debole il sinistro, nessun problema per Trubin!
4' - Cross di Mykolenko deviato e facile preda di Casteels, buono l'avvio dell'Ucraina
Splendida atmosfera a Stoccarda! Stretta di mano tra i capitani Matvienko e De Bruyne: tutto pronto anche a Francoforte per Slovacchia-Romania, match da tenere d'occhio. SEGUI IL LIVEBLOG
Spazio agli inni nazionali: prima quello belga, poi a cantare saranno gli ucraini...
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, l'inglese Anthony Taylor
In tre hanno già ottenuto due volte il premio. I PROTAGONISTI
Lo slovacco Schranz e altri quattro giocatori a quota 2 reti. TUTTI I GOLEADOR
Gerarchie che interessano particolarmente nell'equilibratissimo gruppo E. LA SITUAZIONE
Sta prendendo forma la fase a eliminazione diretta. IL PROGRAMMA
La situazione gruppo per gruppo. IL PUNTO
Out lo squalificato Lukebakio, ala sostituita da Trossard schierato con De Bruyne e Doku alle spalle di Lukaku. Non si cambia in mezzo con la coppia Tielemans-Onana, confermati anche Vertonghen e Theate in difesa: buona la loro prova contro la Romania dopo le incertezze di Debast e Carrasco all'esordio
Obbligati a vincere per passare il turno, gli ucraini rivoluzionano l'undici niziale che ha battuto la Slovacchia. Spazio a due centravanti, Yaremchuk e Dovbyk, ma vanno in panchina Mudryk e Yarmolenko. L'altra novità è la difesa a cinque con l'inserimento del centrale Svatok. In porta ancora Trubin al posto di Lunin che paga gli errori al debutto
Tra Francoforte e Stoccarda si decide l'equilibratissimo gruppo E degli Europei: quattro squadre tutte a 3 punti, terza e ultima giornata che stabilirà le gerarchie del girone. Da una parte Slovacchia-Romania e dall'altra Ucraina-Belgio: la Nazionale di Rebrov, attualmente ultima, è obbligata a vincere per raggiungere gli ottavi di finale
Per la prima volta nei 64 anni di storia degli Europei, tutte e quattro le squadre di un girone specifico sono a pari punti alla terza giornata
Il Belgio non ha perso l’ultima partita del girone in nessuna delle ultime sei presenze in un torneo importante (5 vittorie e 1 pareggio), ovvero dalla sconfitta per 2-0 contro la Turchia, paese ospitante, a Euro 2000
Il Belgio ha vinto sei delle ultime sette partite della fase a gironi del Campionato Europeo
Tra Mondiali ed Europei messi insieme, il Belgio ha vinto 14 delle ultime 18 partite della fase a gironi (1 pareggio e 3 sconfitte), non riuscendo a raggiungere gli ottavi di finale solo in uno degli ultimi sei tornei importanti (Mondiali 2022)
Il Belgio ha perso solo una delle ultime 17 partite in tutte le competizioni (11 vittorie e 5 pareggi)
Kevin De Bruyne è stato direttamente coinvolto in 31 gol nelle ultime 32 presenze con il Belgio in tutte le competizioni (12 gol, 19 assist), mentre ha segnato tre gol nelle ultime cinque partite con la Nazionale, tanti quanti nelle precedenti 17. LE STATISTICHE DI DE BRUYNE
Jeremy Doku ha completato più dribbling (9) di qualsiasi altro giocatore, mentre solo Joshua Kimmich ha creato più occasioni (8) rispetto alle sei di Doku. LE STATISTICHE DI DOKU
Roman Yaremchuk è stato coinvolto in cinque gol nelle sue ultime sette presenze in nazionale in tutte le competizioni, segnandone tre e fornendo due assist. L'esterno ha segnato una media di gol o assist ogni 53 minuti in queste partite, di cui quattro come sostituto (due gol, due assist). LE STATISTICHE DI YAREMCHUK
L'Ucraina vorrà raggiungere la fase a eliminazione diretta di un torneo importante per la terza volta, così come fatto ai Mondiali del 2006 e a Euro 2020
L'Ucraina ha perso tre di quattro partite all'ultima giornata della fase a gironi: contro l'Inghilterra nel 2012, contro la Polonia nel 2016 e l'Austria nel 2020. Ha vinto la prima nel 2006 contro la Tunisia
Il Belgio è imbattuto da 22 partite quando affronta una squadra per la prima volta (13 vittorie e 9 pareggi), ovvero da quando ha perso 1-0 in un'amichevole contro l'Egitto nel marzo 1999
L'Ucraina ha perso solo una delle ultime 11 partite quando ha affrontato una squadra per la prima volta (5 vittorie e 5 pareggi), perdendo 1-0 contro Malta nel giugno 2017
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 40.1% | 59.9% | ||
Tiri in porta | 4 | 4 | ||
Tiri totali | 13 | 12 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 2 | 0 | ||
Falli commessi | 9 | 8 | ||
Ammonizioni | 1 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 3 | 7 |
Diavoli Rossi qualificati da secondi agli ottavi di finale: basta lo 0-0 a Stoccarda contro l'Ucraina, ultima ed eliminata nell'equilibratissimo gruppo E vinto dalla Romania (avanti anche la Slovacchia come terza). Occasione iniziale sprecata da Lukaku, tentativi anche di Yaremchuk e De Bruyne. Nella ripresa ci provano Carrasco, Dovbyk e Malinovskyi, ma senza gol segnati è la Nazionale di Rebrov a salutare l'Europeo. Il Belgio affronterà la Francia
Il portiere del Real Madrid è stato convocato da Rudi Garcia, ct del Belgio, per i prossimi...
Radja Nainggolan, arrestato ieri in Belgio con l'accusa di traffico di stupefacenti, è stato...
Radja Nainggolan è tornato in campo (dopo quasi un anno) e lo ha fatto in grande stile. Dopo...
Il Pallone d’oro conquistato da Andriy Shevchenko 20 anni fa sarà esposto per 15 giorni al Parco...
Sesta e ultima serata della pausa per le Nazionali di novembre, che chiude la fase a gironi di...
Sono passati 1000 giorni dall’invasione russa in Ucraina a febbraio 2022. Nel giorno del triste...
L'attaccante ha lasciato il ritiro della nazionale belga e può far ritorno a Napoli per preparare...
La Nazionale di Spalletti gioca un'altra gara convincente allo stadio Re Baldovino e si aggiudica...
Prima serata della pausa nazionali di novembre: non solo azzurri in campo, ma tante altre partite...
Il commissario tecnico è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro l'Italia:...
Possibile novità per l'Italia con Barella che, contro il Belgio, potrebbe giocare sulla...
L'attaccante del Napoli torna in nazionale dopo l'assenza negli ultimi impegni dei Beglian Red...