La nazionale maschile olandese raggiunge la semifinale di un torneo importante per la prima volta dai Mondiali del 2014. La loro prima semifinale a EURO dal 2004
NON È PIÙ DISPONIBILE
Olanda–Turchia: come seguire la partita.
Segui live la partita di Europei Olanda-Turchia su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Olympiastadion Berlin sabato 6 luglio 2024 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Olanda e Turchia e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Olanda–TurchiaCampionato: Europei
Data: sabato 6 luglio 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Olympiastadion Berlin
Olanda-Turchia, le probabili formazioni dei quarti a Euro 2024
Dopo i primi due quarti di finale di Euro 2024, stasera si affrontano Olanda e Turchia. Per Koeman ballottaggio tra Bergwijn e Malen. Montella con tre squalificati: a Kökçü e Yüksek, si è aggiunto ieri anche Demiral. Match live alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251 e in streaming su NOW
Dopo i primi due quarti di finale di Euro 2024, adesso tocca alla sfida tra Olanda e Turchia. La nazionale Orange ci arriva dopo il 3-0 negli ottavi sulla Romania, mentre quella allenata da Vincenzo Montella si è qualificata per i quarti battendo 2-1 l’Austria di Rangnick grazie alla doppietta di Demiral. La partita è in diretta alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Telecronaca di Riccardo Gentile con Giancarlo Marocchi, a bordocampo Massimiliano Nebuloni e Paolo Aghemo.
Olanda, ballottaggio Bergwijn-Malen
Il ct olandese Koeman dovrebbe confermare la formazione che ha iniziato contro la Romania. Unico ballottaggio è quello tra Bergwijn e Malen, con quest’ultimo che contro i romeni è entrato nel secondo tempo e ha realizzato una doppietta. Ieri Bergwijn ha sentito ancora un pò di fastidio al ginocchio e ha fatto solo parte del lavoro in gruppo.
OLANDA (4-2-3-1), la probabile formazione: Verbruggen; Dumfries, de Vrij, van Dijk, Aké; Schouten, Reijnders; Malen (Bergwijn), Simons, Gakpo; Depay. Ct. Koeman
Turchia, Montella senza Demiral, Kökçü e Yüksek
Il ct della Turchia ieri ha avuto la conferma di non poter schierare Demiral: l'ex difensore di Juventus e Atalanta dopo la doppietta contro l'Austria aveva esultato facendo il cosiddetto saluto dei "lupi grigi" (simbolo della estrema destra turca) ed è stato squalificato due giornate. Al suo posto Montella, già alle prese con le due assenze sempre per squalifica di Kökçü e Yüksek, dovrebbe schierare Akaydin. A centrocampo, dopo aver saltato l’ottavo con l’Austria, rientra Calhanoglu. Lo juventino Yildiz al fianco di Yilmaz dietro ad Arda Guler.
TURCHIA (3-4-2-1), la probabile formazione: Gunok; Ayhan, Akaydin, Bardakci; Muldur, Ozcan, Calhanoglu, Kadioglu; Yilmaz, Yildiz; Guler. Ct. Montella
Olanda-Turchia 2-1, gol e highlights: la ribaltano De Vrij e un'autorete di Muldur
La Turchia vive a lungo il sogno della qualificazione alle semifinali, ma si deve arrendere all'Olanda capace di ribaltare, in 6', nella ripresa il risultato, di vincere 2-1 e passare il turno. Turchia in vantaggio nel primo tempo con Akaydin. Nella ripresa Oranje con un altro piglio. De Vrij pareggia di testa, poi Gakpo induce all'autorete Muldur. Nel finale Verbrugge salva il risultato e la qualificazione alle semifinali: avversario l'Inghilterra
L'Olanda ha vinto due partite della fase a eliminazione diretta in una singola edizione dei Campionati Europei maschili per la prima volta dal 1988.
Virgil van Dijk ha vinto più duelli (7) e più duelli aerei (6) di qualsiasi altro giocatore contro la Turchia.
Kadiuglu ha effettuato più contrasti (18) di qualsiasi altro giocatore, mentre solo due giocatori hanno vinto più duelli del terzino (35). È stato anche un'enorme minaccia in attacco, creando 12 occasioni.
Una gara incredibile dai mille colpi di scena e con un finale arroventato. La Turchia lascia Euro 2024 a testa altissima dopo aver lungamente accarezzato il sogno della semifinale. La squadra di Montella gioca un gran primo tempo e va in vantaggio con merito grazie ad Akaydin. Nella ripresa è, però, l'Olanda a spinge e in 6' gli Oranje ribaltano il risultato: segna De Vrij e poi Gakpo induce Muldur a uno sfortunato autorete. La Turchia prova a riaprirla ma trova un Verbrugge in formato super. In precedenza, ancora sul risultato di 1-0, palo di Arda Guler. L'Olanda vola in semifinale dove l'attende l'Inghilterra
Olanda-Turchia 2-1
La sqadra di Koeman affronterà in semifinale, a Dortmund, l'Inghilterra
95' - Ammonto anche Montella
93' - Ammonito Tosun
92' - Che parata di Verbrugge che salva il risultato su una Turchia che ha grande cuore
90' - Cinque minuti di recupero
89' - Esce Ayhan, entra Semih
87' - Entrano Zirkzee e Frimpong, escono Depay e Simons
85' - Si salva l'Olanda prima su una conclusione di Celik e poi su Akturkoglu
82' - Escono Muldur e Akaydin, entrano Tosun e Celik
77' - Escono Ozcan e Yildiz, entrano Akturkoglu e Yokuslu
76' - La ribalta l'Olanda: segna Gakpo
Il forcing dell'Olanda viene premiato, Dumfries mette una palla bassa da destra, in qualche modo Gakpo sul secondo palo riesce a metterci il piede e a spingerla in rete

73' - Escono Reijnders e Aké, entrano Van de Ven e Veerman
70' - Pareggia l'Olanda: gol di De Vrij
Dagli sviluppi di un angolo, l'Olanda muove palla e poi la mette in mezzo, la difesa turca lascia tutto solo De Vrij che di testa batte Gunok

70' - Ancora una chance per Weghorst, deviazione sul secondo palo, Gunok ci mette una mano e manda in angolo
68' - Partita straordinaria per intensità, corsa e sacrificio da parte di Yilmaz
Statistiche e tabellino di Olanda-Turchia
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 59.1% | 40.9% | ||
Tiri in porta | 4 | 4 | ||
Tiri totali | 11 | 15 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 4 | 2 | ||
Falli commessi | 16 | 7 | ||
Ammonizioni | 4 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 1 | ||
Angoli | 3 | 7 |
Olanda-Turchia 2-1: video, gol e highlights
Sono bastati 6', tra il 70' e il 76', all'Olanda per centrare la qualificazione alle semifinali di Euro 2024 dove affronterà l'Inghilterra. La nazionale di Koeman soffre nel primo tempo e va in svantaggio (gol di testa di Akaydin), ma nella ripresa accelera e trova il pari con De Vrij, sempre di testa e qualche minuto più tardi anche il 2-1 con Gakpo che induce all'autogol Muldur. Nel finale strepitoso Verbrugge che blinda la qualificazione
Notizie Correlate
Nations League, quale rosa vale di più? Italia 5^
Otto partecipanti ai quarti di Nations League: quale nazionale, considerando i convocati, è la...
)
Mertens simula, Morata gol. E l'Adana... se ne va!
Polemiche a non finire in Turchia. Durante la partita di campionato tra Galatasaray (primo in...
)
Tutti gli olandesi della Roma: Rensch è l'ottavo
Devyne Rensch è della Roma: il terzino classe 2003 arriva a titolo definitivo dall'Ajax...
)
Osimhen, problema alla schiena: fuori 2 settimane
L'attaccante nigeriano del Napoli, in prestito al Galatasaray, dovrà stare fermo un paio di...
)
Immobile batte Mou: Besiktas-Fenerbahce 1-0
La squadra del capocannoniere Ciro Immobile vince il derby contro il Fenerbahce, con una rete di...
)
Krstovic stende la Turchia: Galles promosso
Sesta e ultima serata della pausa per le Nazionali di novembre, che chiude la fase a gironi di...
)
Olanda-Ungheria sospesa 7' per malore a Szalai
Spavento all'Amsterdam Arena al 7' della sfida di Nations League tra i padroni di casa...
)
Infortunio Calha, si lavora al rientro a Milano
Il centrocampista turco dell'Inter costretto al cambio dopo 45' della sfida di Nations League....
)
Pugno all'arbitro, condannato l'ex presidente Koca
I fatti risalgono al dicembre del 2023: al termine della partita col Çaykur Rizespor, l'ormai ex...
)
Tuchel e i Ct stranieri delle principali nazionali
Il tedesco Thomas Tuchel sarà il terzo allenatore straniero della storia dell'Inghilterra, dopo...
)
Baumann debutta a 34 anni: gli esordi più anziani
Il portiere tedesco Oliver Baumann ha trovato l'esordio in nazionale a oltre 34 anni, ...
)
Pari Olanda con gol di Dumfries, vince la Germania
La Germania passa in Bosnia con la doppietta di Undav nel primo tempo, non basta ai padroni di...
)