
Zero della Serie A in finale a Europei o Mondiali: dal 1980 era successo una sola volta
Ora è ufficiale: nella prossima finale degli Europei non ci sarà la Serie A. Dal 1980 in poi - data della riapertura delle frontiere e comprendendo anche le finali Mondiali - era successo una sola volta, quando nel 2008 si sfidarono Spagna e Germania. E quanti ce ne sono stati nelle varie edizioni? I dati riguardano tutti i giocatori convocati per quel torneo, le squadre di club di appartenenza si riferiscono alla stagione precedente (quindi 2023-24 per Euro 2024 e così via)

NIENTE SERIE A IN FINALE… DAL 1980 NON ERA QUASI MAI SUCCESSO
- Potevano esserci Pavard, Thuram, Maignan, Theo, Giroud e Rabiot, oppure Dumfries, de Vrij, Reijnders e Zirkzee… ma Francia e Olanda sono state eliminate e in Spagna-Inghilterra non ci sarà nessun giocatore della Serie A
- Dal 1980 (data non casuale, quella della riapertura delle frontiere) era capitato solo una volta, in ben ventuno edizioni di finali degli Europei o dei Mondiali

LA RIAPERTURA DELLE FRONTIERE
- Piccolo ripasso storico: fu col fallimentare Mondiale del 1966 che Federazione italiana decise di chiudere le frontiere della Serie A in nome di una nuova rinascita del talento made in Italy. Tradotto: niente più stranieri. I progressi, però, furono pochi e successivamente allo scandalo del Totonero i vertici decisero di fare marcia indietro: nella stagione 1980-81 consentirono, infatti, a tutti i club del campionato di acquistare un calciatore straniero.

- In quella prima sessione, quindi nella stagione successiva all'Europeo del 1980, vinto dalla Germania Ovest proprio in Italia, arrivarono dall'estero 11 calciatori. Il primo fu l'olandese Michel van de Korput al Torino, ma anche Falcao alla Roma, Brady alla Juventus, Prohaska all'Inter, Krol al Napoli o Juari all'Avellino. Bene, da quella svolta storica c'è (quasi) sempre stato almeno un giocatore dalla Serie A in ogni finale di Mondiali ed Europei.
- Logicamente, prima di questa decisione l'unica possibilità di Serie A in una finale era con l'Italia in campo…

FINALE MONDIALI 1982
- Italia-Germania Ovest 3-1
- Giocatori della Serie A presenti: 22

FINALE EUROPEI 1984
- Francia-Spagna 2-0
- Giocatori della Serie A presenti: 1

FINALE MONDIALI 1986
- Argentina-Germania Ovest 3-2
- Giocatori della Serie A presenti: 5

FINALE EUROPEI 1988
- Olanda-Urss 2-0
- Giocatori della Serie A presenti: 2

FINALE MONDIALI 1990
- Germania Ovest-Argentina 1-0
- Giocatori della Serie A presenti: 12

FINALE EUROPEI 1992
- Danimarca-Germania 2-0
- Giocatori della Serie A presenti: 8

FINALE MONDIALI 1994
- Brasile-Italia 3-2 dcr
- Giocatori della Serie A presenti: 23

FINALE EUROPEI 1996
- Germania-Repubblica Ceca 2-1
- Giocatori della Serie A presenti: 1

FINALE MONDIALI 1998
- Francia-Brasile 3-0
- Giocatori della Serie A presenti: 13

FINALE EUROPEI 2000
- Francia-Italia 2-1 dts
- Giocatori della Serie A presenti: 26
FINALE MONDIALI 2002
- Brasile-Germania 2-0
- Giocatori della Serie A presenti: 4

FINALE EUROPEI 2004
- Grecia-Portogallo 1-0
- Giocatori della Serie A presenti: 5

FINALE MONDIALI 2006
- Italia-Francia 6-4 dcr
- Giocatori della Serie A presenti: 26

FINALE EUROPEI 2008
- Spagna-Germania 1-0
- Giocatori della Serie A presenti: 0
- E' l'unico caso (prima di Euro 2024) dal 1980 ad oggi di assenza totale di giocatori della Serie A nella rosa dei convocati delle due squadre finaliste di un grande torneo

FINALE MONDIALI 2010
- Spagna-Olanda 1-0
- Giocatori della Serie A presenti: 2

FINALE EUROPEI 2012
- Spagna-Italia 4-0
- Giocatori della Serie A presenti: 20

FINALE MONDIALI 2014
- Germania-Argentina 1-0
- Giocatori della Serie A presenti: 9

FINALE EUROPEI 2016
- Portogallo-Francia 1-0 dts
- Giocatori della Serie A presenti: 3

FINALE MONDIALI 2018
- Francia-Croazia 4-2
- Giocatori della Serie A presenti: 7

FINALE EUROPEI 2020 (giocati nel 2021, quindi per i club di appartenenza riferendosi alla stagione 2020-21)
- Italia-Inghilterra 4-3 dcr
- Giocatori della Serie A presenti: 22

FINALE MONDIALI 2022
- Argentina-Francia 7-5 dcr
- Giocatori della Serie A presenti: 7