Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 17 - sabato 23 dicembre 2023Giornata 17 - sab 23 dic
Fine
1 - 2
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Frosinone
Báez J. 51'
1 - 2 Juventus
Yildiz K. 12'Vlahovic D. 81'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Frosinone–Juventus: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Frosinone-Juventus su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Benito Stirpe sabato 23 dicembre 2023 alle ore 12:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Frosinone e Juventus e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: FrosinoneJuventus
Campionato: Serie A
Data: sabato 23 dicembre 2023
Orario calcio d’inizio: 12:30
Stadio: Benito Stirpe

Frosinone-Juventus 1-2, gol e highlights: segnano Yildiz e Vlahovic

Allegri indovina le mosse in attacco e la Juventus ritrova la vittoria dopo il pari col Genoa. L'allenatore lancia a sorpresa dal 1' Yildiz e viene ripagato dal bellissimo gol del vantaggio del turco all'11', bravo a battere Turati dopo una splendida serpentina. Nella ripresa il Frosinone pareggia subito con Baez, ma dalla panchina si alza Vlahovic: il suo colpo di testa imperioso all'81' regala i tre punti ai bianconeri, ora a -1 dall'Inter. Alex Sandro e Locatelli ko, Cambiaso salterà la Roma per squalifica

La partita di Yildiz

Vlahovic è stato decisivo, ma questa sarà la partita ricordata anche per il primo gol di Kenan Yildiz. QUI il profilo del nuovo talento bianconero e le sue parole al termine del match

Le pagelle del match

I voti dei giocatori in campo dati da Andrea Marinozzi

statistiche

Il Frosinone non perdeva in casa dalla prima giornata di campionato contro i campioni d'Italia del Napoli

finisce qui!

95' - La Juventus vince 2-1 a Frosinone. Decidono i gol di Yildiz e Vlahovic: in mezzo il pareggio di Baez


La Juve festeggia

94' - Sinistro potente di Rabiot, pallone alto. Allegri agitatissimo in panchina 

VAR

Tris annullato a Vlahovic!

89' - Weah lancia nello spazio il serbo, che avanza e buca Turati col sinistro sul primo palo di potenza. Il Var però rileva il fuorigioco e iniziano così cinque minuti di recupero con il punteggio ancora in equilibrio

GOL!

Juve di nuovo avanti!

81' - Superbo colpo di testa di Dusan Vlahovic! McKennie ha tantissimo spazio per crossare da destra e trova il serbo, che giganteggia tra Romagnoli e Monterisi e toglie la ragnatela sotto la traversa


Vlahovic
sostituzione

79' - Entrato dalla panchina, ha segnato e si è infortunato a sua volta: Baez alza bandiera bianca e Di Francesco finisce i cambi con Kvernadze

Traversa di McKennie!

76' - Ancora Rabiot suona la carica. Scambia con Vlahovic, accelera e crossa in mezzo. Romagnoli anticipa Milik, ma l'americano va sul pallone vagante e con una fantastica bicicletta si coordina alla perfezione. La traversa gli dice di no a Turati battuto


McKennie

Miracolo di Szczesny!

71' - Il Frosinone muove palla da sinistra a destra e viceversa. Soulé libera al tiro Harroui: l'ex Sassuolo con il destro a giro cerca l'incrocio ma trova la prodezza in tuffo del portiere polacco

sostituzione

69' - Cambi per entrambi gli allenatori. C'è Weah per Cambiaso nella Juve, mentre nel Frosinone Harroui e Cheddira rilevano Kaio Jorge e Garritano

65' - La Juventus è tornata a spingere. Rabiot attacca bene lo spazio e in area crossa in mezzo. Turati sicuro in uscita

Vlahovic sfiora il gol!

63' - McKennie pesca da Milik da destra. Il polacco trova Vlahovic con una sponda intelligente. Il serbo si libera bene resistendo a una carica, ma calcia centrale e trova la respinta di piede di Turati

57' - Il Frosinone prova a volare sulle ali dell'entusiasmo. Soulé tenta il tiro a giro sul secondo palo, la palla sfiora il legno alla destra di Szczesny

sostituzione

54' - Triplo cambio per Allegri. Vlahovic e Iling Jr dentro per l'ottimo Yildiz e un deludente Kostic. All'ultimo nella mischia anche Nicolussi-Caviglia per un dolorante Locatelli

GOL!

Pareggio del Frosinone!

51' - Ha segnato Baez! Giro-palla prolungato del Frosinone. Monterisi con una verticalizzazione illuminante trova libero Baez, che attacca bene lo spazio in profondità e batte Szczesny in uscita


Il gol di Baez
inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte senza cambi

statistiche

Il record di Yildiz

Terzo giocatore più giovane a segnare il primo gol in assoluto con la Juventus (dopo Kean e Coman), Kenan Yildiz è però il più giovane straniero ad aver firmato la prima rete in Serie A con i bianconeri. Ci è riuscito all'età di 18 anni e 233 giorni: il record apparteneva a Zalayeta con 19 anni e 99 giorni. QUI il suo profilo

Come è andato il primo tempo

La Juventus ha iniziato meglio e ha trovato il vantaggio all'11' con Yildiz, lanciato a sorpresa titolare da Allegri. Bellissimo il gol del 2005 turco, che ha saltato tre avversari con un tunnel e un elastico prima di battere Turati. I bianconeri hanno poi controllato il match creando con Kostic un paio di presupposti sprecati per il raddoppio. Nel finale il Frosinone ha provato a emergere, fermandosi a un tiro-cross di Soulé 

intervallo!

45'+3' - Ottimo scambio tra Kostic e Rabiot, ma il serbo guadagna solo angolo. Nulla di fatto dalla bandierina per la Juve e sulla successiva ripartenza del Frosinone. Mariani fischia così la fine del primo tempo con la Juventus avanti 1-0 sul Frosinone con il gol di Yildiz

ammonizione!

43' - McKennie entra in ritardo in scivolata su Soulé. Cartellino inevitabile

42' - Azione intraprendente di Brescianini, che riesce addirittura a scappare a Bremer. L'ex Torino però rinviene a pochi metri dalla porta e concede solo angolo

Kostic sbaglia!

39' - Pallone perfetto di Milik per il serbo con i giri giusti. Il tiro dell'esterno però è impreciso e finisce altissimo

Ci prova Soulè!

36' - Combinazione tra Baez e Soulé sul lato destro dell'area di rigore: il tiro-cross dell'argentino trova l'intervento di Szczesny

33' - Cross basso di Milik: nessun giocatore della Juve però attacca l'area e Garritano concede corner

Nota tattica: in questo primo scorcio di parita è stato più McKennie a occupare il ruolo di esterno destro, con Cambiaso a fungere da mezzala

sostituzione

30' - Problemi fisici anche nel Frosinone. Lirola chiede il cambio: dentro Baez al suo posto. Continua l'emergenza difensiva per Di Francesco

sostituzione

25' - Si ferma Alex Sandro! Il brasiliano è a terra, probabilmente vittima di un nuovo problema muscolare. Al suo posto Gatti, a Frosinone nella stagione 2021/2022 e accolto dai fragorosi applausi del pubblico di casa

statistiche

18 anni, 7 mesi e 19 giorni. A quest'età Yildiz è il diventato terzo marcatore più giovane della Juventus nel XXI secolo dopo Kean (17 anni, 2 mesi e 29 giorni) e Coman (18 anni, 7 mesi e 2 giorni)

21' - Pericoloso Barrenechea! Punizione a giro non troppo lontana dalla porta di Szczesny

ammonizione!

20' - Primi segnali di risveglio dal Frosinone. Gelli guadagna una punizione dal limite e fa ammonire Cambiaso. L'esterno era diffidato e salterà Juve-Roma

15' - Altra magia di Yildiz, che avanza in mezzo al campo tra le linee e indovina il filtrante per Kostic. Il serbo sbaglia il controllo, leggermente disturbato da Lirola, e l'occasione scivola via

GOL!

Juventus in vantaggio!

11' - Ha segnato Yildiz! Rete spettacolare del 18enne lanciato oggi titolare da Allegri. Turati sbaglia il rilancio (come a Lecce), il classe 2005 viene servito sul lato sinistro dell'area di rigore, passa in mezzo a tre giocatori con un tunnel e un elastico e buca il portiere avversario con un tiro secco sul primo palo


Yildiz

10' - Molto meglio la Juventus in questo avvio di partita. Azione insistita e tiro di Locatelli: la difesa di casa respinge

Occasione per la Juve!

6' - McKennie scappa a destra e crossa basso in area piccola. Romagnoli con una spaccata prodigiosa anticipa Milik

2' - Primo tentativo della Juventus con il cross di Locatelli per Milik, ma il polacco è in posizione irregolare

calcio d'inizio!

1' - Del Frosinone il primo pallone della partita con Kaio Jorge

Le maglie del match

Padroni di casa con la quarta maglia, color verde bottiglia. Ospiti in maglia bianca, rosa e grigia

La squadra arbitrale

L'arbitro del match è Maurizio Mariani, della sezione di Aprilia. Gli assistenti sono Del Giovane e Di Monte. Il quarto uomo è Minelli, con Marini e Pagnotta al Var

Bellissima atmosfera da tutto esaurito al Benito Stirpe. Tra poco le squadre entreranno in campo

Chi è Kenan Yildiz

La grande novità di giornata è la presenza tra i titolari dello juventino Kenan Yildiz. Il turco, che ha già giocato alcuni spezzoni in campionato, è all'esordio dal primo minuto in Serie A. QUI il profilo del talento lanciato da Allegri

L'exploit del Frosinone in Coppa Italia

In settimana, reduce dalla sconfitta di Lecce, il Frosinone ha vinto addirittura 0-4 in casa del Napoli negli ottavi di finale di Coppa Italia, qualificandosi ai quarti. Dove potrebbe ritrovare la Juventus, che dovrà affrontare la Salernitana nella prima settimana del 2024. QUI per rivivere le emozioni della partita

Frosinone-Juventus: l'asse di mercato

Rivali tra poco, ma con ottimi rapporti in sede di calciomercato. Al Frosinone giocano già in prestito i vari Barrenechea, Kaio Jorge e Soulé, fin qui protagonisti di un'ottima stagione in Ciociaria e in procinto di tornare in bianconero a fine stagione. A gennaio dovrebbe aggiungersi alla truppa il difensore Dean Huijsen. QUI tutte le informazioni

Huijsen

Le scelte di Di Francesco

L'allenatore del Frosinone opta per uno schieramento a specchio rispetto a quello di Allegri. Dopo la brillante prova in Coppa Italia, Lusuardi fa il suo esordio in Serie A nella linea con Monterisi e Romagnoli, out Okoli per squalifica. Lirola e Garritano sono gli esterni di fascia, con Barrenechea a dirigere le operazioni tra Gelli e Brescianini. In avanti una coppia di ex, e forse anche futuri juventini, Soulé e Kaio Jorge

Le scelte di Allegri

L'allenatore bianconero sorprende. Con Kean e Chiesa out per infortunio, c'è Yildiz con Milik. Vlahovic siede inizialmente in panchina. Novità anche in difesa, con il grande ex Gatti escluso a vantaggio di Alex Sandro. Danilo spostato sul centro-destra con Bremer perno. Nessuna novità rilevante a centrocampo: Rabiot recupera rispetto al match di Genoa, gli fa spazio Miretti

statistiche

Tra i calciatori che hanno segnato almeno cinque gol in questo campionato, soltanto Gianluca Scamacca ha giocato meno minuti (508) rispetto a Dusan Vlahovic (866); il serbo non va a bersaglio in una trasferta di Serie A dalla prima giornata del torneo in corso, sul campo dell’Udinese (gol e assist in quel match)

statistiche

Arkadiusz Milik ha preso parte ad almeno un gol in entrambe la gare giocate contro il Frosinone in Serie A (doppietta nel dicembre 2018 e assist nell’aprile 2019, entrambe col Napoli); quella ciociara potrebbe diventare la terza squadra contro la quale il polacco mette lo zampino in una rete in tutti i primi tre match in Serie A, dopo Parma e Verona

statistiche

Matías Soulé ha partecipato (tiri totali + occasioni create) a 72 conclusioni in questo campionato: meno soltanto di Matteo Politano (73) e Khvicha Kvaratskhelia (77), almeno 50 in più rispetto a qualsiasi altro giocatore del Frosinone (Luca Mazzitelli, 22).

statistiche

La Juventus conta ben 10 giocatori diversi che hanno segnato il primo gol del match nelle prime 16 partite di questo campionato: almeno tre in più rispetto a qualsiasi altra avversaria nel torneo in corso (7 Inter)

statistiche

Nel caso di vittoria per 1-0, Massimiliano Allegri diventerebbe l’allenatore con il maggior numero di successi con questo punteggio nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) in Serie A: attualmente è a quota 75 gare, al pari di Carlo Ancelotti

statistiche

Nonostante abbia subito un gol in ciascuna delle ultime due trasferte, la Juventus ha collezionato cinque clean sheet nelle otto gare esterne di questo campionato; considerando le ultime due stagioni, quella bianconera è la squadra che ha tenuto più volte la porta inviolata fuori casa in Serie A: 15 (seconda la Lazio a quota 14)

statistiche

La Juventus ha pareggiato l’ultima sfida di campionato contro il Genoa e potrebbe impattare due match consecutivi per la prima volta nella competizione da settembre 2022 (contro Fiorentina e Salernitana)

statistiche

ll Frosinone ha perso tutte le otto partite di Serie A giocate contro squadre che occupavano le prime due posizioni in classifica a inizio giornata, senza mai trovare la via del gol e incassando sempre almeno due reti a partita: 23 in totale, per una media reti subite di 2.9 a incontro

statistiche

ll Frosinone è rimasto imbattuto nelle ultime sette partite casalinghe in campionato (5 vittorie, 2 pareggi); nel periodo, soltanto Juventus e Bologna non hanno subito sconfitte interne come i ciociari nel massimo torneo, mentre solo Juventus (20), Bologna (19) e Milan (18) hanno raccolto più punti dei canarini (17) davanti al proprio pubblico

statistiche

Il Frosinone non ha mai vinto in sei sfide contro la Juventus tra tutte le competizioni: un pareggio e cinque sconfitte con uno score complessivo di 1-11

Buongiorno a tutti. Il sabato della 17^ giornata di Serie A si apre con la sfida di pranzo tra Frosinone e Juventus allo Stadio Benito Stirpe. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 12:30 con curiosità e statistiche sulle due squadre e sull'incontro

Statistiche e tabellino di Frosinone-Juventus

VS
I numeri del Match
Possesso palla56.8%
43.2%
Tiri in porta3
3
Tiri totali10
13
Pali / Traverse0
1
Fuori gioco1
5
Falli commessi6
12
Ammonizioni0
2
Espulsioni0
0
Angoli8
8

Frosinone-Juventus 1-2: video, gol e highlights

La Juve si riscatta dopo il pari di Genova e vince di misura a Frosinone con i gol di Yildiz e Vlahovic. Il turco, lanciato a sorpresa da Allegri, si inventa il gol del vantaggio all'11' con una serpentina in mezzo a tre avversari e un destro secco a battere Turati. I padroni di casa reagiscono nella ripresa con una bella azione finalizzata da Baez, ma dalla panchina si alza Vlahovic: il suo colpo di testa all'81' regala la vittoria alla Juve. Nel finale annullata la doppietta al serbo per fuorigioco

LA CLASSIFICA

Notizie Correlate