Questa è la terza volta che l'Inter ha collezionato quattro successi con annesso clean sheet nelle prime quattro trasferte di un campionato di Serie A. Le altre due volte erano state nel 1966/67 e nel 2012/13.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Torino–Inter: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Torino-Inter su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Olimpico Grande Torino sabato 21 ottobre 2023 alle ore 18:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Torino e Inter e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Torino–InterCampionato: Serie A
Data: sabato 21 ottobre 2023
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Olimpico Grande Torino
Torino-Inter 0-3, gol e highlights. Reti di Thuram, Lautaro e Calhanoglu
Dopo il pareggio col Bologna, la squadra di Inzaghi passa 3-0 a Torino e scavalca provvisoriamente in vetta il Milan (impegnato domenica sera contro la Juve). In avvio ci prova Thuram, pericoloso anche Calhanoglu. Sommer attento su Seck e Pellegri. Ad inizio ripresa grave infortunio per Schuurs. La sblocca Thuram su assist del neoentrato Dumfries, raddoppia Lautaro all'11° gol in campionato. A tempo scaduto la chiude Calhanoglu su rigore
C'è Sassuolo-Lazio
Il terzo anticipo del sabato di Serie A. CLICCA QUI PER IL LIVE
Le pagelle di Torino-Inter
I nerazzurri vincono 3-0, ma ci sono due insufficienze tra i titolari. TUTTI I VOTI
Lautaro ancora in gol
Sono 11 i gol in campionato del capitano dell'Inter. LA CLASSIFICA MARCATORI

©Ansa
La classifica di Serie A
Come cambia dopo la vittoria dell'Inter. CLICCA QUI PER VEDERLA
Quarta vittoria consecutiva in trasferta in questo campionato per l’Inter con 10 gol fatti e 0 subiti. Ultime due vittorie con Salernitana e Torino ottenute con 7 gol segnati tutti nella ripresa
Apprensione nel finale per Vlasic, rimasto a terra dopo uno scontro di gioco pochi istanti prima del triplice fischio. Si riprende il trequartista granata che esce sulle sue gambe
Torino-Inter 0-3
Ritorno alla vittoria per la squadra di Inzaghi, che svolta nella ripresa e passa 3-0 sul campo dei granata. Decidono i gol di Thuram (servito dal neoentrato Dumfries), Lautaro (all'11° centro in campionato) e Calhanoglu su rigore nel finale. Nerazzurri provvisoriamente in vetta aspettando Milan-Juventus di domenica sera

©Ansa
96' - Giallo a Carlos Augusto per l'entrata su Bellanova
Tris di Calhanoglu su rigore: Torino-Inter 0-3
95' - Perfetta l'esecuzione del turco che incrocia il destro!

©LaPresse
Calcio di rigore per l'Inter!
93' - Mkhitaryan steso in area da Ilic, che non tocca il pallone
92' - C'è spazio anche per Bisseck al posto di Darmian
90' - Sei minuti di recupero
86' - Ecco Vojvoda e Ilic tra i granata: escono Linetty e Lazaro
81' - Esce Lautaro, dentro Klaassen
80' - Giallo a Linetty per l'entrata su Calhanoglu
75' - Lautaro Martinez è uno dei due giocatori dei maggiori cinque campionati europei ad aver già segnato più di 10 gol in questa stagione: 11, meno solo di Serhou Guirassy
74' - Dentro Sanabria e Gineitis nel Torino: fuori Seck e Pellegri
70' - Il Torino è assieme al Cagliari una delle due squadre contro cui Lautaro Martinez è andato a segno in almeno cinque partite diverse di Serie A
Raddoppia Lautaro! Torino-Inter 0-2
67' - Dagli sviluppi di corner ecco il 2-0 del 'Toro' all'11° gol in campionato. Calcia Calhanoglu, spizzata di Acerbi e sul secondo palo Lautaro insacca da pochi passi. Deviazione sporca ma efficace, uno-due tremendo dell'Inter!

©LaPresse
61' - Denzel Dumfries ha preso parte a cinque gol (due gol, tre assist) in questo campionato, tante partecipazioni quante quelle registrate in tutta la scorsa stagione di Serie A
Ha segnato Thuram! Torino-Inter 0-1
59' - Il neoentrato Dumfries è subito decisivo dopo due minuti dall'ingresso: sua la corsa sulla destra e l'assist al centro per Thuram, che di prima intenzione calcia un rasoterra imparabile per Milinkovic-Savic!

©Ansa
57' - Triplo cambio per Inzaghi: dentro Dumfries, Frattesi e Carlos Augusto. Escono Pavard, Dimarco e Barella
51' - Cambio obbligato per Juric: Schuurs fuori in barella tra gli applausi, dentro Sazonov
Grave infortunio per Schuurs
50' - Brutto colpo per l'olandese in occasione del corpo a corpo con Calhanoglu. Innaturale la torsione del ginocchio sinistro: volti preoccupati di compagni e avversari. In lacrime, Schuurs è costretto a uscire in barella

©LaPresse
49' - Primo giallo del match: lo prende Barella per proteste dopo lo scontro tra Calhanoglu e Schuurs
47' - Ricci! Secondo tentativo del centrocampista granata: stavolta il suo destro è alto, Sommer vigilava sulla traiettoria!
Nessun cambio all'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo
Torino-Inter 0-0
Ancora nessun gol, ma primo tempo piacevole per intensità. Nerazzurri pericolosi con Thuram e Calhanoglu. Bene i granata per tenuta tattica e crescita: chance per Seck e Pellegri prima dell'intervallo, attento Sommer

©LaPresse
45' - Un minuto di recupero
Pellegri di testa!
43' - Altra incursione di Bellanova sulla destra, che crossa bene per lo stacco di Pellegri: Sommer ancora attento!
41' - Juric soddisfatto dei suoi, ma lamenta una scarsa precisione negli ultimi 30 metri
Sommer salva su Seck!
35' - Toro vicino al gol: sinistro a giro da buona posizione, intuisce Sommer che in tuffo devia in corner!
33' - Ricci! Ecco la prima chance granata: destro dalla distanza che trova la presa sicura di Sommer!
29' - Calhanoglu! Tentativo su punizione del turco, che trova il giro giusto ma non a sufficienza: pallone fuori!
25' - Problemi per Pellegri, che lamenta una botta al costato. Si rialza il centravanti granata
22' - Inter costretta a muovere il pallone con pochi tocchi: difficile spezzare le linee del Torino
18' - Thuram! Prima conclusione in porta del match: fa tutto il francese, che si accentra dalla sinistra e calcia col destro: sicuro Milinkovic-Savic!
15' - De Vrij stacca sul calcio piazzato di Calhanoglu dalla trequarti: pallone morbido, deviazione difficile. Alto il suo tentativo
13' - Rischia grosso Schuurs, non ne approfitta Lautaro che sbaglia il controllo in campo aperto
12' - Buon approccio del Torino, ordinato e senza timore di fronte alla pressione alta dell'Inter
7' - Mkhitaryan ha spazio per calciare dal limite: murato. Stesso discorso per Calhanoglu
6' - Seck ha campo e porta palla, ma la perde in corsa sulla trequarti
4' - Nota tattica: Tameze, schierato ancora in difesa, gioca a uomo su Lautaro

©LaPresse
2' - Prima discesa sulla sinistra di Dimarco, che crossa al centro: attento Schuurs
Stretta di mano tra i capitani Rodriguez e Lautaro: tutto è pronto a Torino!
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Matteo Marchetti
Inzaghi: "Concentrazione sempre alta"
Le sue parole nel nel pre-partita: "Il sogno di ogni allenatore è avere tutti i giocatori a disposizione. Oggi mancano Arnautovic e Cuadrado, che ci avrebbero aiutato nelle rotazioni. Punti persi? Dobbiamo sempre tenere la concentrazione alta, mantenere l'attenzione. Stiamo lavorando su questi aspetti"
I migliori bomber nel 2023
C'è anche Lautaro sul podio d'Europa. I GOLEADOR
Il mondo del calcio in lutto per Sir Bobby Charlton
Scomparso a 86 anni, è stato una leggenda del Manchester United e della Nazionale inglese. Lo ha ricordato anche l'Inter sui propri canali ufficiali. LA NOTIZIA
L'Inter è la squadra più anziana in Serie A
Lo conferma l'analisi del CIES sull'età media delle formazioni schierate in questa prima parte di stagione. LA CLASSIFICA

Lo sfogo di Barella
Il centrocampista dell'Inter ha risposto duramente sulle voci di un suo presunto coinvolgimento nel caso scommesse. LE PAROLE
Come potrebbero essere gli stadi di Inter e Milan
I due club procedono su strade diverse. LE FOTO DEI PROGETTI

Marotta: "Lautaro è il nostro Messi"
L'amministratore delegato nerazzurro ha parlato anche della squadra U23
La classifica marcatori della A
Davanti a tutti c'è Lautaro Martinez, già in doppia cifra. TUTTI I BOMBER

La classifica di Serie A
Come cambia dopo il primo anticipo di sabato. CLICCA QUI PER VEDERLA
Il Napoli vince a Verona
La 9^ giornata di Serie A è iniziata al Bentegodi: show di Kvaratskhelia. IL RACCONTO DEL MATCH

Le scelte di Juric
Privi di Zapata, i granata schierano Pellegri (e non Sanabria) rifornito da Vlasic e Seck. Sulle fasce giocano gli ex Bellanova e Lazaro, c'è Linetty in mezzo ma non Tameze che arretra nel trio difensivo (Buongiorno non al meglio e Sazonov in panchina)
Le scelte di Inzaghi
I nerazzurri ripartono dal tandem Thuram-Lautaro Martinez, panchina iniziale per Frattesi. Gli esterni sono Darmian (al posto di Dumfries) e Dimarco, dietro gioca De Vrij (e non Bastoni) insieme a Pavard e Acerbi
Aspettando il Milan nel big match contro la Juve, l'Inter ritrova il campionato prima del Salisburgo in Champions. A -2 dalla vetta, Inzaghi riparte dal pareggio di Bologna contro il Torino che non vince da un mese. Attenzione però alla trasferta ricca di insidie sul campo dei granata
Dove vedere Torino-Inter
Diretta alle 18.00 sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
Inzaghi: "Servirà un'ottima Inter"
L'allenatore nerazzurro ha parlato alla vigilia della partita a Torino. L'INTERVISTA
Juric: "Mi è dispiaciuto per i nostri tifosi"
Le parole dell'allenatore granata dopo la sconfitta nel derby nell'ultimo turno
L’Inter ha vinto sette delle ultime otto sfide (1 pareggio) contro il Torino in campionato, segnando 16 gol nel periodo (esattamente due di media a match)
Il Torino ha perso in tre delle ultime quattro gare casalinghe (1 pareggio) contro l’Inter in Serie A, dopo che era rimasto imbattuto in cinque (2 vittorie, 3 pareggi) delle sei precedenti partite interne contro i nerazzurri in campionato
Il Torino non ha segnato negli ultimi tre match di campionato; i granata non infilano una striscia di quattro partite consecutive senza andare in gol in Serie A dal periodo tra febbraio-marzo 2014
A partire dalla scorsa stagione di Serie A, solo l’Udinese (11) ha pareggiato più partite casalinghe del Torino in campionato: 10, incluse le due più recenti (contro Roma e Verona); i granata non pareggiano almeno tre match interni di fila nel massimo torneo dal periodo tra il dicembre 2020 e il febbraio 2021 (cinque in quel caso)
L’Inter ha pareggiato l’ultimo match di campionato contro il Bologna: con Simone Inzaghi alla guida, soltanto una volta i nerazzurri hanno registrato due pareggi consecutivi in Serie A: nel marzo 2022 (contro Fiorentina e proprio Torino in quel caso)
L’Inter ha vinto le prime tre gare giocate fuori casa in questo torneo senza subire gol (sette quelli segnati in totale): soltanto in due occasioni, la squadra nerazzurra ha collezionato quattro successi con annesso clean sheet nelle prime quattro trasferte di un campionato di Serie A: nel 1966/67 e nel 2012/13
L’Inter ha vinto sette delle ultime otto trasferte di campionato, registrando sette clean sheet nel periodo, incluse tutte le quattro più recenti; i nerazzurri potrebbero mantenere la porta inviolata in cinque gare di fila fuori casa in Serie A per la prima volta dal 1972 con Giovanni Invernizzi alla guida
L’Inter è soltanto una delle due squadre, insieme all’Arsenal, a non avere ancora subito gol in trasferta in questa stagione nei cinque maggiori campionati europei
L’Inter è la squadra contro cui Duvan Zapata (sicuro assente del match) ha disputato più minuti (483) in gare casalinghe senza segnare alcun gol in Serie A, tentando ben 17 tiri totali, ma solo uno nello specchio della porta
Marcus Thuram ha fornito cinque assist in questa Serie A: il francese è uno dei soli due giocatori con Saul Niguez ad aver già servito almeno cinque passaggi vincenti su azione nei maggiori cinque campionati europei in corso
Statistiche e tabellino di Torino-Inter
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 46.2% | 53.8% | ||
Tiri in porta | 3 | 4 | ||
Tiri totali | 7 | 14 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 0 | ||
Falli commessi | 13 | 8 | ||
Ammonizioni | 1 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 2 | 4 |
Torino-Inter: video, gol e highlights
La squadra di Inzaghi ritrova la vittoria e scavalca provvisoriamente in vetta il Milan impegnato domenica sera contro la Juventus. Primo tentativo di Thuram, Calhanoglu ci prova su punizione. Sommer salva su Seck e Pellegri. Dopo l'intervallo grave infortunio per Schuurs. Il neoentrato Dumfries impiega 2' per servire l'assist del vantaggio a Thuram. Raddoppia il solito Lautaro, la chiude Calhanoglu su rigore
Notizie Correlate
Probabili formazioni 31^ giornata: le ultime news
Turno di campionato decisamente interessante visti gli scontri che caratterizzeranno il weekend...
)
Chivu: "Partita più importante per il Parma"
Le parole dell'allenatore del Parma prima della sfida contro l'Inter: "Ho trascorso 13 anni in...
)
Da Casadei a Esposito, i talenti lanciati da Chivu
Ritorno al passato per Cristian Chivu, che al Tardini ritrova da avversario l'Inter dove ha vinto...
)
Inter, a Parma torna la Thu-La. Frattesi dal 1'
Alllenamento alla Pinetina per l'Inter alla vigilia della trasferta di Parma (che precede...
)
Lotta Champions, chi ha segnato di più nel 2025
Dopo la sosta per le nazionali e le semifinali di andata di Coppa Italia, la Serie A torna in...
)
Volata scudetto: calendario di Inter, Napoli e Dea
A otto giornate dal termine Inter e Napoli restano separate da tre punti in classifica e...
)
Bastoni: "Anche noi calciatori facciamo sacrifici"
Intervistato da Alessandro Cattelan nel podcast Supernova, il difensore nerazzurro ha toccato...
)
Serie A, gli indisponibili per la 31^ giornata
Il portiere dell'Empoli Marco Silvestri si è procurato una frattura alla falange del terzo dito...
)
Lautaro torna a Parma. Dumfries, tempi più lunghi
Dopo il pari nel derby d’andata di Coppa Italia, l’Inter si è ritrovata ad Appiano stamattina per...
)
Serie A, gli attaccanti centrali più preziosi
Chi è l'attaccante centrale più prezioso della Serie A? Dopo gli aggiornamenti di marzo di...
)
Inzaghi: "Bravi a non disunirci, grande reazione"
L'allenatore dell'Inter analizza il pari nel derby di andata della semifinale di Coppa Italia: "I...
)
Milan-Inter 1-1: le pagelle di Riccardo Gentile
Termina 1-1 il derby tra Milan e Inter, valido per la semifinale di andata di Coppa Italia...
)