Milan-Cagliari 1-1

Dopo il trionfo in Supercoppa, la squadra di Conceiçao impatta 1-1 a San Siro e aggancia provvisoriamente il Bologna al 7° posto. Rossoneri aggressivi in avvio, ma la prima chance è per Viola. Ci provano Hernandez e Reijnders, super Maignan su Felici. Nella ripresa traversa di Pulisic, poi in quattro minuti il vantaggio di Morata e il pareggio di Zortea su errore di Maignan. Pulisic e Abraham sprecano il 2-1. Rossoneri in campo martedì nel recupero a Como
L'MVP non ha segnato, ma è stato grande protagonista a San Siro. TUTTI I VOTI
Come cambia dopo il pareggio del Milan. CLICCA QUI PER VEDERLA
Botta e risposta in quattro minuti tra il 51' e il 55', quando Morata illude il Milan prima del pareggio di Zortea (su errore di Maignan). Equilibrio nel primo tempo tra l'intensità dei rossoneri e l'ordine del Cagliari, pericoloso però con Viola e Felici. Prima dei due gol in avvio di ripresa c'era stata la traversa di Pulisic, pericoloso anche al 61'. Una grossa chance non sfruttata anche da Abraham nel finale
96' - Hernandez! Caprile ci mette i pugni e si salva sulla gran botta del francese!
95' - Calcio di punizione dal limite procurato da Reijnders, che anticipa Wieteska. Sarà l'ultima occasione del match...
92' - Rischia grosso Luperto sul cross di Omoregbe, rimpallo che trova attento Caprile
91' - Giallo a Piccoli, che ritarda la ripresa del gioco
90' - Cinque minuti di recupero
88' - Esordio in Serie A per Omoregbe, attaccante esterno classe 2003 in forza al Milan Futuro. Esce Leao
82' - Giallo a Jimenez, che sfonda per vie centrali ma viene anticipato in uscita da Caprile. Lo spagnolo lo colpisce e viene sanzionato da Fourneau
82' - Crampi per l'ottimo Felici: lo rimpiazza Augello. Dentro anche Marin per Makoumbou
80' - Partito in posizione regolare su lancio di Morata, l'ex Roma si trova davanti a Caprile ma si fa parare il diagonale del vantaggio calciando male!
79' - Abraham! Deviazione alta da due passi: buono lo spunto di Jimenez, l'ex Roma impatta con la spalla sopra la traversa!
77' - Termina qui la partita di Palomino, non al meglio. Lo sostituisce Wieteska
72' - Da dimenticare la conclusione da lontano di Reijnders
65' - Staffetta tra Viola e Deiola nel Cagliari
63' - Ecco le prime mosse di Conceiçao sono Jimenez ed Abraham: fuori Calabria e Musah. Rossoneri con le due punte
62' - Hernandez! Insiste il Milan: sinistro alto!
61' - Pulisic! Occasione importantissima per il Milan: Leao trova il varco per servire l'americano, che da posizione leggermente defilata calcia addosso a Caprile!
57' - Nadir Zortea è il difensore che ha segnato finora più gol in questa Serie A (quattro) - estendendo il dato ai cinque principali campionati europei, nessuno nel ruolo ha fatto meglio (quattro anche Willi Orban, Lukas Kubler e Josko Gvardiol)
56' - Nadir Zortea ha segnato quattro gol in questa Serie A, tanti quanti quelli realizzati nelle precedenti cinque edizioni del torneo a cui ha preso parte
55' - Dura solo quattro minuti il vantaggio dei rossoneri, che incassano l'1-1 di Zortea. Ennesima ripartenza alimentata dall' ottimo Felici, che allarga il pallone per l'altro esterno puntuale ad anticipare al tiro Hernandez. Evidente l'errore di Maignan sul diagonale, palla che gli sfila sotto le braccia e termina nell'angolino!
51' - Illuminante Hernandez, che pennella per l'inserimento in area di Pulisic. Secondo legno in pochi minuti dello statunitense, beffato dalla deviazione sul palo di Caprile, ma il primo a raggiungere il pallone è Morata che appoggia in rete da pochi passi il vantaggio dei rossoneri!
50' - Morata! Solo esterno della rete dopo la deviazione di Palomino!
47' - Dagli sviluppi del calcio piazzato di Reijnders, lo statunitense controlla al limite dell'area e calcia di controbalzo col destro. Pallone che scheggia la traversa e finisce alto!
Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo
Buoni ritmi a San Siro, ma il risultato è ancora fermo sullo 0-0. Cagliari ordinato ma pericoloso in avvio e chiusura di tempo: Viola calcia alto da ottima posizione, poi Felici costringe Maignan alla gran parata. Di mezzo tanto possesso e conclusioni in serie del Milan, costretto però ai tiri dalla distanza a causa della densità imposta dagli avversari. Di Hernandez e Reijnders i tentativi più insidiosi
44' - Non ci sarà recupero
42' - Leao crossa sul secondo palo, pallone forse destinato a Reijnders ma intercettato da Pulisic: destro al volo da dimenticare
41' - Primo giallo del match proprio a Felici, che abbatte Hernandez
40' - Ancora protagonista l'esterno del Cagliari, che si accentra e calcia a giro col destro. Si allunga il portiere rossonero, che si salva in corner con la mano di richiamo!
38' - Stavolta è Thiaw a murare il destro di Piccoli. Bravissimo in precedenza Felici, che salta Calabria in velocità e innesca la ripartenza del Cagliari
36' - Preziosa chiusura di Calabria su Viola, liberato da Zortea preciso al cross dalla destra!
32' - Fofana! Ennesima botta dalla distanza, destro largo rispetto alla porta di Caprile!
27' - Solo richiamo per Adopo, che trattiene platealmente Reijnders
19' - Reijnders! Ancora una conclusione del limite dell'area: Caprile para a terra!
18' - Pulisic! Sicuro Caprile sul sinistro dalla distanza, in precedenza era stato murato invece il tiro di Calabria!
14' - Hernandez! Dagli sviluppi di corner è proprio Theo a calciare, sinistro deviato da Zappa che termina di poco alto!
9' - Leao! Destro dalla lunga distanza, primo facile intervento per il nuovo arrivato Caprile!
7' - Viola! La prima occasione è del Cagliari: sponda di Piccoli, che in area serve Zappa a rimorchio. Buono il cross per il compagno, che in acrobazia da pochi passi manda alto!
4' - Gran palla di Leao che premia Musah, bravo a sua volta a vedere il corridoio per Reijnders. Non ci arriva l'olandese in area
2' - Subito Milan aggressivo: Musah crossa dalla destra, libera la difesa del Cagliari
Cenno d'intesa tra i capitani Maignan e Viola. Prima del fischio d'inizio, un minuto di silenzio nel ricordo di Fabio Cudicini: lo storico portiere del Milan e del calcio italiano è scomparso all'età di 89 anni
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Francesco Fourneau
Gli 'altri' capitani del Milan esibiscono il trofeo appena conquistato in Arabia Saudita e lo sollevano davanti ai tifosi. Applausi di tutto lo stadio
Nessuno ci era mai riuscito nella storia del Milan. LA CLASSIFICA
Il terzino rossonero, che torna titolare ma non sarà capitano (fascia ancora a Maignan): "Sono concentrato sulla partita di stasera, ma in Supercoppa abbiamo fatto un grande lavoro. Sarà bello portare la coppa ai nostri tifosi. Conceiçao ha detto che non deve farsi amici? Giusto così, siamo qui per vincere. Questo mio momento fa parte della carriera, io voglio solo godermela e vincere le partite"
Il dirigente del Milan nel prepartita: "Cercavamo una reazione, dare uno choc alla squadra con il cambio in panchina. La squadra ha accettato il lavoro di Conceiçao, che ha fatto subito un grande lavoro vincendo la Supercoppa. Ora è importante continuare e portare questa reazione in campionato. Rimpianto? No, quando fai le scelte bisogna crederci. Fino a gennaio credevamo in Fonseca, ma non c'era continuità e abbiamo deciso di cambiare. Noi siamo un team e ogni decisione la facciamo da squadra. Per me è tutto nuovo, ogni giorno faccio esperienza e al Milan la pressione è massima. Questo non mi fa paura, mi carico e devo crescere come tutti. Rashford? Lo conosco molto bene, ho giocato con lui. Ora è adulto e affermato, ha fatto grandi cose con lo United e quello è il suo club. Come convincerlo? Il Milan è uno dei più grandi club del mondo. Si tratta di un'operazione difficile, vedremo se parlare con lui"
Come cambia dopo il derby di Torino. CLICCA QUI PER VEDERLA
Se Okafor è destinato in prestito al Lipsia, il nome per l'attacco resta quello dell'inglese
Ancora un pareggio per la Juventus, illusa dal vantaggio di Yildiz. IL RACCONTO DEL MATCH
Assente lo squalificato Emerson Royal: lo sostituisce Calabria, ma il capitano resta Maignan. In difesa Tomori è nuovamente preferito a Gabbia. Rispetto alla vittoria in Supercoppa, l'altra novità iniziale è rappresentata dal ritorno di Leao sulla trequarti. Insieme a lui Reijnders e Pulisic alle spalle di Morata
Il nuovo portiere Caprile debutta subito a San Siro, out Mina sostituito da Palomino. Sono le uniche novità tra i sardi, che rinunciano ancora ad Augello. Davanti c'è Piccoli rifornito da Zortea, Viola e Felici
Strepitoso impatto del nuovo Milan targato Conceiçao, reduce dal trionfo in Supercoppa e ora chiamato a scalare la classifica in campionato. Rossoneri attesi a San Siro dal Cagliari, ora quartultimo dopo il successo a Monza a raddrizzare quattro sconfitte di fila. Il Milan tornerà in campo martedì nel recupero a Como
Così l'allenatore del Milan alla vigilia del Cagliari. LA CONFERENZA
Giorno per giorno dal 30 dicembre al 6 gennaio, quando ha sollevato la Supercoppa. IL DIARIO
Il Milan è imbattuto da 13 gare di fila contro il Cagliari in Serie A (10 vittorie, 3 pareggi); dopo il pareggio della gara di andata (3-3), però, i rossoneri potrebbero mancare il successo in entrambe le sfide stagionali contro i sardi nella competizione per la prima volta dal 1999/2000 (due pareggi in quel caso)
Negli anni 2000, il Milan ha sfidato in casa il Cagliari 18 volte in Serie A (46 gol fatti, 11 subiti), vincendo in ben 17 occasioni; contro nessun’altra squadra i rossoneri hanno ottenuto più successi a San Siro in questo periodo nella competizione (17 anche contro la Lazio)
Il Cagliari, che ha battuto il Monza nell’ultimo match di campionato, non vince due gare di fila in Serie A da marzo 2024; inoltre, nelle ultime due occasioni in cui ha trovato il successo in questo torneo, ha poi perso la gara successiva
Il Milan ha pareggiato in tre delle ultime quattro partite casalinghe di campionato, incluse le ultime due giocate: i rossoneri non collezionano tre pareggi interni consecutivi in Serie A da gennaio 2020
Sergio Conceiçao ha vinto nelle prime due partite da allenatore del Milan (entrambe in Supercoppa): l’ultimo tecnico del Diavolo in grado di vincere le sue prime tre gare in assoluto in rossonero considerando tutte le competizioni è stato Arrigo Sacchi nell’agosto 1987
Sergio Conceiçao sarà il secondo allenatore portoghese della storia a guidare il Milan in Serie A, dopo Paulo Fonseca; nessuno degli ultimi due tecnici subentrati sulla panchina rossonera ha vinto al debutto in campionato, l’ultimo a riuscirci è stato Cristian Brocchi nell’aprile 2016 (1-0 vs Sampdoria)
Nelle ultime due partite giocate in Supercoppa il Milan ha vinto rimontando da situazione di svantaggio: in tutta la prima parte di stagione, considerando tutte le competizioni, i rossoneri erano riusciti a rimontare lo svantaggio solo tre volte, ottenendo tre pareggi e mai una vittoria
Il Cagliari continua a subire gol da palla inattiva: sono ben 14 le reti incassate dai sardi da fermo su 32 totali, il 44%; entrambi sono record negativi in questa Serie A, sia in assoluto che in percentuale
Il Cagliari è uno dei due bersagli preferiti in Serie A di Rafael Leao (cinque gol realizzati, come al Lecce): il portoghese - che nel match d’andata ha messo a referto l’unica marcatura multipla nel torneo in corso - è andato a segno in entrambe le ultime due partite casalinghe di campionato contro i sardi. GUARDA LE STATISTICHE DI LEAO
Roberto Piccoli ha segnato i suoi 18 gol in Serie A a 18 squadre differenti: tra queste non c’è il Milan contro cui ha disputato 387 minuti in sette sfide senza mai andare a referto; solo contro la Lazio (418) conta più minuti senza segnare nel massimo torneo. GUARDA LE STATISTICHE DI PICCOLI
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 68.1% | 31.9% | ||
Tiri in porta | 11 | 2 | ||
Tiri totali | 24 | 6 | ||
Pali / Traverse | 1 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 5 | ||
Falli commessi | 9 | 11 | ||
Ammonizioni | 1 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 9 | 1 |
Solo un pareggio a San Siro per i rossoneri di Conceiçao, reduci dal trionfo in Supercoppa ma rallentati dalla terzultima in classifica. Chance in avvio per Viola, tentativi dalla distanza di Hernandez e Reijnders. Prima dell'intervallo Maignan salva su Felici. Traversa di Pulisic, botta e risposta in quattro minuti: la sblocca Morata, rimedia Zortea con l'errore di Maignan. Pulisic spreca il nuovo vantaggio, lui come Abraham nel finale. Martedì il Milan sarà in campo nel recupero a Como
Dopo le 36 ore di riposo concesse da Conceiçao, ripresa a Milanello per i rossoneri, alla...
Presente al Vinitaly di Verona, il campione brasiliano ha parlato dei suoi talenti preferiti, a...
Anche contro la Fiorentina il Milan ha mostrato alcuni dei difetti che hanno caratterizzato la...
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
Termina in parità lo scontro salvezza del "Castellani" tra Empoli e Cagliari. Partita priva di...
Contro la Fiorentina per il Milan è stato un come rivedere un film già visto. Un altro inizio di...
Pareggio in rimonta per i rossoneri, che restano in ritardo dall'Europa. L'analisi...
2-2 tra Milan e Fiorentina, con la rimonta rossonera. I due portieri e Dodo migliori in campo:...
Pareggio show a San Siro, 2-2 in rimonta della squadra di Conceiçao che resta al 9° posto in...
Dopo la sconfitta a Napoli e il pareggio nel derby di Coppa, la squadra di Conceiçao rimonta a...
Il centrocampista, sostituito per scelta tecnica dopo il gol di Abraham al 23', è corso negli...
Le parole dell'amministratore delegato del Milan Giorgio Furlani a Sky Sport: "L'importante è...