Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 23 - venerdì 31 gennaio 2025Giornata 23 - ven 31 gen
Fine
1 - 3
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Parma
Valeri E. 34' (Rig.)
1 - 3 Lecce
Krstovic N. 36'Pierotti S. 63', 90' + 3'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Parma–Lecce: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Parma-Lecce su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Ennio Tardini venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Parma e Lecce e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: ParmaLecce
Campionato: Serie A
Data: venerdì 31 gennaio 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Ennio Tardini

Parma-Lecce 1-3, gol e highlights: Giampaolo rimonta e stacca Pecchia in classifica

Colpo salvezza del Lecce sul campo del Parma. Krstovic e Pierotti rimontano il vantaggio di Valeri su rigore. L’attaccante montenegrino pareggia subito con un bellissimo colpo di testa in sospensione e nella ripresa offre all'argentino il pallone del sorpasso. I padroni di casa faticano a reagire e nel recupero subiscono il tris, sempre sull'asse Krstovic-Pierotti. Palo di Mihaila nel primo tempo. Giampaolo abbandona la zona retrocessione, Pecchia ancora senza vittoria nel 2025

Come cambia la classifica

Bel balzo del Lecce, si mette male per il Parma

finisce qui!

94' - Finisce qua. Fischi al Tardini: un ottimo Lecce vince 3-1 in rimonta sul campo del Parma con Krstovic e la doppietta di Pierotti

GOL!

Tris del Lecce

93' - Pierotti firma la doppietta personale! Krstovic ancora bravo a difendere palla e a servire l'argentino: destro deviato e gol

ammonizione!

90' - Camara finisce sul taccuino di Somma

Parma vicino al pari!

89' - Clamoroso regalo della difesa del Lecce. Guilbert non si capisce con Falcone e, invece di lasciare la palla al suo portiere, rinvia male verso Valeri con la porta vuota. Il tiro del terzino è deviato in corner

88' - Il Parma non sembra più avere più la forza e le idee per reagire. Il Lecce sta gestendo il vantaggio senza apparenti affanni

81' - Lecce ancora a un passo dal colpo del ko. Morente riceve nello spazio, avanza, si accentra e carica il destro a giro: palla di poco alta sopra la traversa

77' - Sagra dell'errore in area di rigore del Parma. Un cross deviato di Gallo trae in inganno Suzuki, che lascia rimbalzare il pallone e ne viene sorpassato. Helgason può calciare a porta vuota ma liscia incredibilmente e fallisce il colpo del tris

sostituzione

75' - Ultimo cambio per Pecchia. Dentro Ondrejka, appena arrivato dal mercato, fuori Cancellieri

74' - Il Parma spinge alla ricerca del pareggio. Valeri guadagna una pericolosa punizione esterna: Djuric anticipato di un soffio sul cross. L'azione va avanti e il bosniaco ci riprova, ma il colpo di testa tra due difensori è debole e bloccato da Falcone

sostituzione

69' - Cambi per Pecchia. Escono Keita e Valenti, dentro Hainaut e Almqvist. Ora la squadra di Pecchia è a trazione ultra-offensiva con Almqvist, Cancellieri, Camara, Bonny e Djuric in campo insieme

GOL!

Vantaggio del Lecce!

64' - Ha segnato Pierotti! Ripartenza micidiale degli ospiti: Krstovic riceve da solo sulla trequarti e ha tutto lo spazio e il tempo per girarsi e lanciare Pierotti, scattato bene alla sua destra. L'esterno avanza palla al piede ed è bravissimo a battere Suzuki a tu per tu

60' - Il Parma aveva avuto un approccio migliore nella ripresa, ma negli ultimi minuti il Lecce ha alleggerito la pressione e sta venendo fuori

sostituzione

56' - Primi cambi per il Lecce. Ci sono Tete Morente e Coulibaly per Karlsson e Ramadani

Il Parma sfiora il vantaggio

50' - Strappo di Keita, che spezza in due il Lecce e offre una perfetta palla in verticale a Cancellieri. L'ex Lazio ha un ottimo spunto sulla corsa, ma si fa murare da Falcone in uscita al momento del tiro

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte, nessuna sostituzione nel Lecce

sostituzione

Si ripartirà con un altro cambio nel Parma: Camara al posto di Haj

intervallo!

45'+3' - Si va negli spogliatoi. Primo tempo molto vivace chiuso 1-1 con i gol di Valeri su rigore e Krstovic di testa. Nel finale ancora Valeri pericoloso su cross basso, ma Falcone fa buona guardia in uscita

45' - Assegnati tre minuti di recupero

sostituzione

45' - Mihaila si ferma per un problema muscolare ed esce subito dal campo. Finora era stato forse il migliore in campo della sua squadra. Al suo posto c'è Bonny, con Pecchia che si gioca subito lo slot del cambio senza aspettare l'intervallo

41' - Mihaila prova una punizione a effetto dalla distanza. Un rimbalzo insidioso rischia di mettere in crisi Falcone, ma alla fine il portiere blocca il tiro in due tempi

38' - Match che conosce pause. Mihaila prova a impensierire Falcone di destro, ma il portiere respinge con attenzione

GOL!

Pareggio del Lecce

36' - Ha segnato Krstovic! Stavolta non ci sono posizioni irregolari a fermare l'attaccante del Lecce. Cross dalla destra di Helgason, il centravanti si stacca dalla marcatura dei due centrali e, quasi in controtempo, salta di testa e riesce ad angolare perfettamente il tiro alla sinistra di Suzuki con una parabola arcuata

Krstovic
GOL!

Vantaggio del Parma!

33' - Ha segnato Valeri! Botta potente sotto la traversa, Falcone non può nulla

Valeri
VAR

Rigore per il Parma!

31' - Valeri pennella in area per Djuric, che colpisce di testa e trova una deviazione di Baschirotto. Il Var richiama l'attenzione di Sozza per un tocco di braccio sinistro del difensore. Controllo lungo, Sozza al monitor però non ha dubbi!

29' - Lecce a un passo dal gol! Karlsson da sinistra si accentra e crossa dalla trequarti per l'inserimento sul secondo palo di Krstovic. Spaccata in posizione regolare stavolta, ma la palla termina di poco fuori

VAR

Lecce vicino al vantaggio!

24' - Gol annullato a Krstovic! Splendida ripartenza degli ospiti, avviata da un tunnel delizioso di Karlsson e proseguita da un'azione di forza di Helgason a destra. La palla arriva poi a Krstovic in area, che sterza sul destro e batte Suzuki con la deviazione complice di Vogliacco. Sozza però annulla per un fuorigioco di pochi centimetri rilevato dalla tecnologia

22' - Parma ancora pericoloso! Cancellieri vince un rimpallo con Gallo e può puntare la porta. Il suo sinistro, deviato, diventa buono per Djuric, che calcia subito in area e trova la respinta miracolosa di Baschirotto

Parma vicino al vantaggio!

21' - Palo di Mihaila! Il rumeno si accentra da sinistra e lascia partire un tiro improvviso da 25 metri. Falcone si stende sulla sua destra e riesce a deviare sul palo. La palla poi attraversa tutto lo specchio della porta e viene allontanata

ammonizione!

20' - Ramadani entra in ritardo su Haj e diventa il primo ammonito del match

18' - Ancora Pierotti incisivo. Stacca di testa su cross perfetto di Gallo e costringe la difesa del Parma a un'affannata deviazione in corner

15' - Pierotti scappa a destra e crossa. Il traversone sembra lungo e storto, ma Krstovic lo tiene in vita con una sponda di testa. La difesa del Parma allontana, finora gli ospiti si fanno preferire

10' - Finora il Parma prova a cercare Djuric più sui piedi che sulla testa, ma lo bosniaco ha iniziato in maniera imprecisa. Già un paio di sponde sbagliate

VAR

Rigore assegnato e tolto al Lecce

7' - Break di Pierotti che ruba palla, accelera e verticalizza per Krstovic. Suzuki esce a valanga sul montenegrino e commette fallo. Sozza fischia il rigore, ma subito dopo arriva la segnalazione dell'assistente di fuorigioco. La tecnologia conferma e allora si riparte dalla punizione per i padroni di casa

2' - Vedendo la disposizione in campo, è Leoni a occupare il ruolo di terzino destro al posto dello squalificato Del Prato. Vogliacco gioca al centro con Valenti

calcio d'inizio!

1' - Via alla sfida del Tardini

I 22 uomini sono sistemati in campo. Il primo pallone sarà toccato dal Lecce

Le squadre entrano in campo

Padroni di casa con la classica maglia bianca con croce blu scuro, gli ospiti invece presentano un insolito completo tra il blu e l'azzurro con inserti arancioni

Anticipi e posticipi fino alla 27^ giornata

Sono state da poco rese ufficiali le date e gli orari delle partite di campionato fino alla 26^ giornata. Collocati anche i recuperi delle sfide da finire o recuperare, Fiorentina-Inter e Bologna-Milan. ECCO tutte le informazioni

La squadra arbitrale

Sozza dirigerà la sfida del Tardini. Passeri e Rossi gli assistenti, Arena IV Ufficiale e la coppia Ghersini-Guida al Var. QUI tutte le designazioni della 23^ giornata

Storia delle "corvinate"

La scoperta, la valorizzazione e la cessione di Dorgu rientrano tra le brillanti operazioni di Pantaleo Corvino, direttore sportivo del Lecce dalla lunga carriera: eccezionale nello scouting e nel generare risorse per le sue società. ECCO un ritratto del suo modo di operare firmato da Alessandro Sugoni per Sky Sport Insider

Le cessioni più ricche del Lecce

Nel momento in cui sarà ufficiale, la cessione di Dorgu al Manchester United diventerà quella più remunerativa nella storia del Lecce. Ecco la top 10

Dorgu a un passo dal Manchester, ma in panchina

Nel Lecce stasera non è titolare Patrick Dorgu, in procinto ormai di passare al Manchester United per una cifra pari a 30 milioni più 7,5 di bonus. Il danese comunque è in panchina e a disposizione di Giampaolo. Ci sarà un'ultima apparizione in giallorosso prima del volo per l'Inghilterra? 

Dorgu

Gli acquisti ufficiali finora

Lecce e Parma sono state entrambe attive sul mercato invernale tra cessioni e acquisti. ECCO quali sono stati i colpi ufficiali finora delle 20 squadre italiane

La classifica di Serie A

Al momento il Lecce è terzultimo per una differenza reti peggiore, ma ha gli stessi punti del Parma e del Verona. La partita di stasera è molto delicata per la classifica

Segui il calciomercato live

Weekend di campionato, ma il calcio giocato non può frenare il mercato, che finisce lunedì 3 febbraio. QUI potete seguire le novità minuto per minuto, ufficialità, rumors e trattative saltate

Le scelte di Giampaolo

Due novità rispetto alle ultime uscite. Il ritorno di Ramadani tra i titolari a dispetto di Coulibaly, con Pierret ed Helgason mezzali, e il debutto dall'inizio di Karlsson nel tridente con Krstovic e Pierotti, in panchina ci va Tete Morente. Senza sorprese la linea difensiva: Guilbert e Gallo terzini, Baschirotto e Jean al centro. In porta Falcone

Le scelte di Pecchia

L'allenatore del Parma recupera Bernabè, ma lo lascia in panchina. Torna titolare Haj alle spalle di Djuric, preferito ancora a Bonny. Esterni Mihaila e Cancellieri, non è tra i disponibili Man. A centrocampo coppia Keita-Sohm, mentre in difesa Vogliacco si adatta a destra con Valeri dall'altra parte e Leoni-Valenti a protezione del solito Suzuki tra i pali

statistiche

Nikola Krstovic è l’unico giocatore del Lecce a vantare più di un gol all’attivo in trasferta in questo campionato: tre, incluse due delle ultime tre reti dei giallorossi fuori casa nel torneo. Dopo la rete nel match del 21 settembre scorso (2-2), il Parma potrebbe diventare la seconda avversaria contro cui il montenegrino va a segno sia all’andata che al ritorno in un singolo torneo di Serie A dopo il Monza nel 2023/24.

statistiche

Matteo Cancellieri, a segno nell’ultimo turno contro il Milan, potrebbe trovare la via della rete per due presenze di fila in Serie A per la prima volta. Il classe 2002 conta tre reti in 20 presenze in questo campionato, solamente una in meno di quelle realizzate nella precedente stagione di massima serie con l’Empoli (quattro gol in 36 match)

statistiche

Il Parma è la squadra che conta sia più azioni di contropiede (35) sia una delle tre formazioni ad aver realizzato più gol a seguito di questo di tipo di giocata nel campionato in corso (cinque reti, come Lazio e Juventus); dall’altra parte, solo Lazio (10) e l’Atalanta (11) hanno concesso meno ripartenze agli avversari del Lecce nel torneo in corso (12, con una sola rete subita)

statistiche

Il Lecce ha perso le ultime due partite di Serie A (contro Cagliari e Inter, subendo in entrambe quattro reti); in generale, i giallorossi potrebbe incassare tre sconfitte di fila nella competizione per la prima volta dal periodo tra settembre e ottobre scorso (quattro in quel caso con Luca Gotti in panchina)

statistiche

Il Lecce ha subito 11 reti nelle ultime quattro trasferte di Serie A, solamente un gol in meno di quelli incassati nelle precedenti 12 gare esterne nella competizione (12)

statistiche

Il Parma è rimasto imbattuto negli ultimi due incontri casalinghi di Serie A (1 vittoria, 1 pareggio) e non registra una striscia d’imbattibilità più lunga davanti ai propri tifosi nel torneo dal periodo tra ottobre e dicembre 2020 (cinque in quel caso con Fabio Liverani in panchina)

statistiche

Il Parma ha vinto solo una delle ultime otto gare di campionato (2 pareggi, 5 sconfitte), incassando ben 17 reti e realizzandone solo otto; nel corso delle ultime otto giornate di Serie A (dalla 15^ in poi), solo il Monza (tre) ha conquistato meno punti degli emiliani (cinque come l’Empoli), mentre solo il Lecce (18) ha subito più gol dei ducali (17) nella competizione

statistiche

Dopo il successo nell’ultimo match interno contro il Lecce in Serie A (2-0 il 13 gennaio 2020 con reti di Simone Iacoponi e Andreas Cornelius), il Parma potrebbe mantenere la porta inviolata per due gare casalinghe di fila contro i salentini nella competizione solo per la seconda volta (la prima tra gennaio 1991 e settembre 1993 nei primi due incontri davanti ai propri tifosi contro i giallorossi)

statistiche

Dopo il 2-2 nella gara d’andata, Parma e Lecce potrebbero pareggiare entrambe le sfide stagionali in Serie A solo per la seconda volta dopo il 2001/02 (due pareggi per 1-1 in quel caso)

statistiche

Il Parma è rimasto imbattuto in 22 delle ultime 23 gare contro il Lecce in Serie A (13 vittorie, 9 pareggi); l’unica occasione del periodo in cui si sono imposti i salentini risale alla sfida del 2 febbraio 2011 (1-0 firmato da Javier Chevantón proprio al Tardini)

Buonasera a tutti. La 23^ giornata di Serie A si apre con l'anticipo del Tardini tra Parma e Lecce. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 20:45 con curiosità e statistiche sul match e sulle due squadre

Statistiche e tabellino di Parma-Lecce

VS
I numeri del Match
Possesso palla46.9%
53.1%
Tiri in porta7
3
Tiri totali19
6
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
4
Falli commessi8
14
Ammonizioni1
2
Espulsioni0
0
Angoli3
2

Parma-Lecce 1-3: video, gol e highlights

Il Lecce vola a Parma sulle ali di Krstovic e Pierotti. I padroni di casa sbloccano il match con un rigore di potenza di Valeri, ma gli ospiti pareggiano subito con un superbo colpo di testa del centravanti in controtempo. Nella ripresa il montenegrino si trasforma in assistman per l'argentino: prima lo lancia in profondità per il vantaggio e nel recupero gli serve il pallone della vittoria. La squadra di Pecchia spreca una chance con Cancellieri all'inizio della ripresa ma nel finale non reagisce mai

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate