L'Atalanta batte il Verona 5-0 al Bentegodi: 4 gol di Retegui
NON È PIÙ DISPONIBILE
Verona–Atalanta: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Verona-Atalanta su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Marcantonio Bentegodi sabato 8 febbraio 2025 alle ore 15:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Verona e Atalanta e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Verona–AtalantaCampionato: Serie A
Data: sabato 8 febbraio 2025
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Stadio Marcantonio Bentegodi
Verona-Atalanta 0-5, gol e highlights: poker di Retegui
Con una prestazione esagerata di Retegui, l’Atalanta strapazza il Verona e si prepara al meglio al playoff di Champions contro il Bruges. Retegui segna 4 gol ed è sempre più capocannoniere del campionato: apre con un tap-in dopo un palo colpito da De Ketelaere, raddoppia dopo 4’ e completa il poker con altre due reti a cavallo dell’intervallo. Nel mezzo c’è anche spazio per il gol (del 3-0) di Ederson, con una splendida azione personale iniziata a centrocampo
Sette conclusioni tentate, 4 gol: questo è il Mateo Retegui che ha affondato il Verona nel 5-0 finale (c'è anche il gol, bellissimo di Ederson). La Dea la chiude già nel primo tempo (finito sul 4-0) e inizia a pensare tranquillamente al Bruges (mercoledì l'andata dei playoff di Champions). Retegui fa gol su tap-in, con un sinistro in area dei suoi (dopo stop e girata), ancora con un tap-in dopo un doppio palo dell'Atalanta e infine girando in rete un cross teso di De Roon. E sono 20 in serie A, sempre più capocannoniere
90' - Due minuti di recupero
82' - Entra Palestra nell'Atalanta, fuori Zappacosta. Non c'è riposo per Retegui
80' - Giallo per Sulemana
79' - Lambourde per Suslov nel Verona
Triplo intervento di Rui Patricio!
75' - C'è anche Rui Patricio! Doppio intervento decisivo prima su Tchatchoua, che con una progressione devastante era arrivato a tu per tu col portiere (tiro respinto con il corpo), e poi sul secondo tentativo di Mosquera, che prova a ribattare in rete. Ne nasce un calcio d'angolo, e nuovo - il terzo - intervento decisivo del vice di Carnesecchi su colpo di testa di Coppola
72' - Gasperini fa riposare anche De Roon, che lascia la fascia di capitano a Djimsiti: entra Sulemana
69' - Valentini per Daniliuc nel Verona
66' - Squillo del Verona: Toloi scivola e sbaglia, servendo di fatto Tchatchoua al limite. Sinistro immediato che sfila accanto al palo
65' - Zappacosta sfonda senza problemi sulla sinistra, arrivando sul fondo. Poi mette al centro un pallone che passa davanti alla porta. Retegui (tutto solo) se lo aspettava un po' più indietro, a rimorchio, e si "dispera" perché sarebbe stato l'ennesimo pallone da scaraventare in rete
62' - Triplo cambio nel Verona: Dawidowicz, Oyegoke e Kastanos per Bradaric, Sarr e Bernede
59' - Doppio cambio Atalanta: fuori Ederson e Djimsiti, entrano Toloi e Pasalic
5-0 dell'Atalanta: in gol ancora... Retegui!
56' - Poker di Retegui, che in area gira di sinistro un cross da sinistra di De Roon, ben lanciato da Brescianini. Praticamente Retegui trasforma in gol ogni pallone che tocca
53' - Timido tentativo di Suslov con una girata in area controllata senza problemi da Rui Patricio
Gasperini pensa già alla gara con il Bruges di Champions (playoff di mercoledì prossimo) e toglie De Ketelaere all'intervallo. Dentro Brescianini
E in classifica marcatori vola e stacca tutti
Retegui è diventato l'unico giocatore a segnare almeno 19 gol dopo le prime 24 gare stagionali di A con la maglia dell'Atalanta
Retegui è il diventato il primo giocatore a realizzare una tripletta nel corso di un primo tempo di Serie A da Ciro Immobile nell'agosto 2021; è il primo a riuscirci con la maglia dell'Atalanta.
Il riassunto del primo tempo
Tutto apparentemente facile per l'Atalanta, in modalità schiacciasassi. Il Verona parte anche piuttosto spavaldo, ma la Dea impiega poco a mettere le cose in chiaro. Retegui è impreciso sui primi due tentativi di girata in porta (d'esterno destro e di testa, entrambi su cross da sinistra di uno scatenato De Ketelaere), poi smette di perdonare. Su un tiro di CDK da sinistra finito sul palo, fa 1-0 col tap-in. Poi raddoppia dopo 4' con un'azione delle sue: stop in area spalle alla porta, girata e palla fulminea in rete. Il 3-0 è di Ederson, con una straordinaria azione personale: cavalcata iniziata a centrocampo e, una volta in area, palla piazzata di precisione all'angolino. Prima dell'intervallo il tris di Retegui, che fa 4-0 al sesto tiro in porta della Dea: doppio rimpallo sul palo sugli sviluppi di una punizione e ancora Retegui a ribadire in rete

Dominio Atalanta: 4-0 al Bentegodi dopo il primo tempo
Tripletta di Retegui! E 4-0 Atalanta
44' - Sugli sviluppi di un calcio piazzato, doppio rimpallo sul palo e ancora una volta c'è Retegui nel posto giusto pronto a mettere in rete. Palla scodellata in area, Posch di testa colpisce il palo, rimpallo ravvicinato addosso a Hien e nuovo palo (sempre lo stesso): Retegui arriva e insacca per la tripletta personale
42' - De Ketelaere di potenza sfugge a Ghilardi che è costretto a metterlo giù
Che gol di Ederson! 3-0 Atalanta
37' - Ederson straordinario! Ruba palla a metacampo su Niasse e inizia a correre verso la porta, di potenza. Arrivato in area, con una sterzata se la porta sul destro e di piatto la indirizza facilmente all'angolino a sinistra di Montipò
34' - Posch riceve in area spalle alla porta sul versante destro. Si gira benissimo e fa partire un bel destro diretto sul primo palo, con Montipò bravo a coprirlo
In questo 2025 Retegui sta viaggiando a una media di un gol ogni 45' in Serie A
Marcatori: Retegui allunga su Kean
Mateo Retegui ha realizzato quattro gol contro l'Hellas Verona in Serie A: la formazione gialloblù è la squadra contro cui l'attaccante conta più reti
Ancora Retegui!
25' - Di nuovo Retegui! Stavolta riceve in area, controlla, si gira e col diagonale sinistro fa 2-0
Atalanta in vantaggio con il solito Retegui
21' - Retegui! Atalanta avanti. De Ketelaere da sinistra cerca la porta e conclude fortissimo sul secondo palo. La palla sbatte sul palo e Retegui è il più veloce e reattivo nel tap-in
16' - Giallo per Niasse, fallo su Samardzic
Rui Patricio salva su Daniliuc
15' - Corner del Verona, palla a Daniliuc che di testa, all'indietro, con una palombella mette in difficoltà Rui Patricio, costretto a smanacciare
13' - Grande trama dell'Atalanta, che con due passaggi in verticale di CDK e Samardzic cerca l'inserimento di Ederson che aveva avviato l'azione a metacampo. Coppola lo chiude in scivolata ed esulta, comprendendo la pericolosità dell'azione
11' - Si vede il Verona, con il suo uomo fin qui più propositivo, Tchatchoua, che se ne va sulla destra e crossa al centro, dove Sarr anticipa Hien ma conclude debolmente
9' - Ci prova Ederson dalla distanza, palla fuori, con il brasiliano che prende una botta in un contrasto al momento del tiro (ma poi si rialza senza problemi)
8' - L'Atalanta ha alzato il ritmo. Stavolta il cross di De Ketelaere arriva dalla trequarti sinistra, per Samardzic che si butta in area con ottimi tempi ma non ha un controllo felice
4' - Ancora De Ketelaere che sfonda a sinistra e crossa, stavolta alto. Retegui di testa manda alto, contrastato al momento dell'impatto da Bradaric che devia (Sozza non se ne accorge e non dà l'angolo)
3' - De Ketelaere sulla sinistra sfida Daniliuc e lo salta, arrivando al cross teso dal fondo. Retegui al centro prende il tempo a Coppola ma prova a mandare in rete con l'esterno destro, con un tocco troppo debole e poco convinto
Ingresso in campo!
Arbitra Sozza. I capitani sono Montipò e De Roon
Squadre nel tunnel pronte all'ingresso in campo
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Daniliuc, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Bernede, Bradaric; Suslov; Mosquera, Sarr. All. Zanetti.
ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti; Cuadrado, de Roon, Ederson, Zappacosta; Samardzic, De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini.
Zanetti "presenta" Niasse e Bernede
Così invece Zanetti prima della partita: "Ultimamente abbiamo fatto ottime prestazioni ma dobbiamo continuare così". Poi sui nuovi arrivi, subito titolari in mezzo al campo. "Complici squalifiche e infortuni devono subito dare il massimo. Niasse ha caratteristiche difensive mentre Bernede è la classica mezzala offensiva che deve fare entrambe le fasi"
Gasperini su Posch nella difesa a 3
Gasperini nel prepartita ha parlato così: "Gli infortuni fanno parte delle stagioni quando sono così intense, ma in questi casi il gruppo si compatta ancora di più. Posch ha dimostrato subito delle belle conoscenze, sa già giocare a 3 perché lo faceva nell'Hoffenheim. E' un'occasione, chiaro che in una situazione di emergenza dobbiamo spingere subito su un giocatore appena arrivato ma che ha dimostrato di essere pronto. C'è comunque Toloi come garanzia, visto che giochiamo due partite importanti ravvicinate" (mercoledì 12 c'è il playoff di andata di Champions con il Bruges)
Retegui sempre re del gol
L'attaccante della Dea guida sempre la classifica marcatori (nonostante il rigore fallito alla scorsa giornata), ma in settimana si è avvicinato Moise Kean, che anche nella graduatoria della Scarpa d'Oro ha fatto un salto impressionante, entrando nella top 10
La situazione in classifica
L'Atalanta vuole dimenticare subito l'eliminazione dalla Coppa Italia e mettere pressione all'Inter seconda. Al Verona servono punti per consolidare la sua posizione al momento tranquilla (ma con così tante squadre in pochi punti appena sopra alla zona retrocessione non si può mai stare tranquilli)
I nuovi del Verona in campo dal 1'
Duda ancora squalificato (aveva preso 3 giornate, tornerà a disposizione alla prossima contro il Milan), Serdar infortunato. Belahyane è partito a gennaio (alla Lazio). Zanetti non ha molte scelte e a centrocampo debuttano così da titolari due nuovi acquisti: Bernede e Niasse (già visto a gara in corso con il Monza). Antoine Bernede, francese classe 1999, è arrivato dal Losanna in prestito con obbligo di riscatto (al verificarsi di determinate condizioni). Cheick Niasse, 25 anni, è arrivato invece in prestito con obbligo di riscatto dallo Young Boys
Atalanta in maglia bianca oggi a Verona
(ma per i tifosi l'importante è che sia sempre sudata, come recita la scritta all'interno del colletto)
Atalanta, Gasperini sorprende
Uomini contati in difesa, dove Rui Patricio prende il posto di Carnesecchi tra i pali e dove mancano Scalvini, Kolasinac e Kossounou (infortunati). Giocano ancora Hien e Djimsiti, ma rispetto alla linea vista in Coppa Italia contro il Bologna c'è Posch dal 1'. Sorpresa sulla destra, dove parte Cuadrado, preferito a Bellanova. A sinistra ancora Zappacosta, con Ruggeri nuovamente dalla panchina. In attacco anche Maldini si è infortunato: ci si aspettava Brescianini dal 1’ sulla trequarti e invece parte Samardzic, a supporto di De Ketelaere e Retegui
ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti; Cuadrado, de Roon, Ederson, Zappacosta; Samardzic, De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini.
Verona: le scelte di Zanetti
Il mercato ha cambiato il volto del centrocampo di Zanetti, che ha perso Belahyane, passato alla Lazio. Debuttano dal 1’ Niasse (che era già entrato a gara in corso contro il Monza) e Bernede, complici anche la squalifica di Duda e l’infortunio di Serdar. In attacco mancano Tengstedt e Livramento: confermato il tandem Sarr-Mosquera visto a Monza, con Suslov dietro. Anche in difesa non si cambia: Daniliuc-Coppola-Ghilardi con Tchatchoua e Bradaric esterni. Parte ancora fuori Lazovic
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Daniliuc, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Bernede, Bradaric; Suslov; Mosquera, Sarr. All. Zanetti.
L’Atalanta ha vinto sei delle ultime otto sfde contro il Verona in campionato (1 pareggio, 1 sconfitta), realizzando 18 gol (2.3 di media), l’unico successo degli scaligeri nel periodo risale al 18 aprile 2022 (2-1 al Gewiss Stadium).
Il Verona ha guadagnato un solo punto nelle ultime sei partite casalinghe contro l’Atalanta in campionato – perdendo tutte le quattro più recenti - dopo che aveva vinto ciascuna delle cinque precedenti gare al Bentegodi contro la Dea in Serie A.
Il Verona ha vinto l’ultimo match di campionato contro il Monza e non ottiene due successi di fla in Serie A dal marzo 2024 (contro Sassuolo e Lecce in quel caso). L'Hellas potrebbe inoltre registrare tre partite consecutive senza sconfitta in un singolo campionato per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre 2023 (tre pareggi in quel caso).
L’Hellas Verona è rimasto a secco di gol nelle ultime tre gare al Bentegodi in campionato, solo due volte nella sua storia in Serie A ha registrato almeno quattro match casalinghi di fla senza reti all’attivo: quattro tra ottobre e dicembre 2015 e cinque tra gennaio e marzo 1979.
L’Atalanta è sia la squadra che ha segnato più gol su cross (12) sia quella che ne ha subiti meno in seguito a un traversone (solo uno) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei.
Dopo una striscia di 11 vittorie di fla in campionato, l’Atalanta ha vinto solo una delle ultime sei partite in Serie A (4 pareggi, 1 sconfitta); nel 2025 infatti solo il Torino (quattro) ha pareggiato più gare della Dea nel massimo campionato italiano (tre su cinque match).
Sfida tra la squadra che ha segnato più gol nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato (Atalanta, sette) e quella che invece ha subito più reti nel primo quarto d’ora di gioco (Hellas Verona, 10).
L’Atalanta è la squadra contro cui Darko Lazovic ha segnato più gol in Serie A: tre. Tuttavia il classe ’90 non è stato coinvolto in alcuna rete nelle sue ultime 16 presenze di campionato, l’ultima partecipazione attiva risale allo scorso 29 settembre (rete su rigore contro il Como).
Con Ademola Lookman in campo in questo campionato l’Atalanta ha vinto il 68% delle partite (13 su 19), guadagnando 2.3 punti di media, senza di lui invece la % di successi della Dea scende al 25% (1 su 4), ottenendo 1.0 punti di media.
Raoul Bellanova e Charles De Ketelaere sono due dei tre giocatori, insieme a Rafael Leão, ad aver fornito il maggior numero di assist in Serie A nelle ultime due stagioni (dal 2023/24): tutti e tre a quota 13.
Statistiche e tabellino di Verona-Atalanta
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 38% | 62% | ||
Tiri in porta | 8 | 7 | ||
Tiri totali | 19 | 17 | ||
Pali / Traverse | 0 | 2 | ||
Fuori gioco | 3 | 0 | ||
Falli commessi | 10 | 6 | ||
Ammonizioni | 2 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 7 | 2 |
Verona-Atalanta 0-5: video, gol e highlights
Trascinata da Retegui, autore di 4 gol, l’Atalanta rifila un 5-0 a domicilio al Verona e in classifica mette pressione all’Inter seconda. Il capocannoniere del campionato sblocca al 21’ (tap in dopo un tiro sul palo di De Ketelaere) e raddoppia 4’ dopo (stop e girata in area). Ederson fa 3-0 con una straordinaria cavalcata da centrocampo, poi riprende lo show di Retegui: gol di rapina prima dell’intervallo e di nuovo a inizio ripresa, girata su assist di De Roon
Notizie Correlate
Volata scudetto: i calendari di Inter e Napoli
Il Napoli vince nel posticipo di lunedì contro l'Empoli e risponde al successo dell'Inter che...
)
Si salvi chi può! La lotta per non retrocedere
Se la lotta per lo scudetto nella Serie A 2024/2025 sembra ormai essere un duello esclusivo tra...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Allenatori con più punti in A: Gasp ora è 3^
Gian Piero Gasperini ha superato Carlo Ancelotti nella classifica degli allenatori italiani con...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 10 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
I top bomber in una singola stagione delle 20 di A
Con la rete al Bologna Retegui sale a quota 23 gol in A, soltanto a -1 dal record storico in...
)
Gli highlights di Atalanta-Bologna 2-0
Retegui apre la partita dopo appena tre minuti sul cross di Bellanova, Pasalic raddoppia al 21'...
)
L'Atalanta torna a vincere: 2-0 al Bologna
Gasperini interrompe i tre ko di fila tornando a un successo che vale il terzo posto in...
)
Dove vedere Atalanta-Bologna
La partita Atalanta-Bologna, della 32^ giornata di Serie A, si gioca domenica 13 aprile alle ore...
)
Samardzic dal 1': le probabili di Atalanta-Bologna
Oggi alle 12.30 al Gewiss Stadium lo scontro diretto per la Champions. Privo di De Ketelaere,...
)
Atalanta, Kossounou e Toloi rientrano col Bologna
L'Atalanta recupera due difensori per la sfida Champions contro il Bologna: Kossounou torna tra i...
)
Probabili formazioni 32^ giornata: le ultime news
L’ultima di campionato ha solo leggermente modificato la parte alta della classifica. Solo la...
)