Esplora tutte le offerte Sky
UDI2
CAG0
TOR1
COM0
Serie AGiornata 9 - venerdì 25 ottobre 2024Giornata 9 - ven 25 ott
Fine
1 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Torino
Njie A. 75'
1 - 0 Como
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Torino–Como: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Torino-Como su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Olimpico Grande Torino venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Torino e Como e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: TorinoComo
Campionato: Serie A
Data: venerdì 25 ottobre 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Olimpico Grande Torino

Torino-Como 1-0, gol e highlights la decide Njie

Dopo tre sconfitte consecutive, la squadra di Vanoli ritrova la vittoria battendo 1-0 il Como. Gara molto bloccata tatticamente con pochissime occasioni nella prima frazione. Nella ripresa parte meglio il Torino ma le occasioni migliori sono del Como che colpisce la traversa con Paz. Vanoli si gioca la carta Njie e il giovane attaccante a un quarto d'ora dalla fine sfrutta un erroraccio della difesa del Como per superare Audero e segnare il gol vittoria

CLASSIFICA - PAGELLE

statistiche

Il Torino ha segnato nelle ultime 5 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 8 gare da 16 aprile 2023 a 27 maggio 2023

statistiche

Il Torino ha segnato nelle ultime 5 partite di Serie A, la propria striscia più lunga in questa stagione.

statistiche

Il Como non ha vinto alcuna delle ultime 3 partite in Serie A, la sua striscia senza successi più lunga da una serie di 4 gare di fila, dal 19 agosto 2024 al 14 settembre 2024.

finisce qui!

Torino-Como 1-0

Ci ha pensato il giovanissimo Njie a regalare al Torino tre punti preziosi al termine di una gara in cui nel primo tempo ci si è divertiti poco. Colpa dell'estremo tatticismo e della paura di non perdere. Nella ripresa la squadra di Vanoli ha mostrato un atteggiamento più aggressivo e propositivo e il Como ha risposto colpo su colpo confezionando le migliori chance, compresa la traversa colpita da Nico Paz (complice la deviazione di Milinkovic). Ma la zampata l'ha trovata Njie abile a sfruttare un grave errore della retroguardia ospite. Milinkovic ha infine messo in cassaforte la vittoria con una gran parata su Mazzitelli

96' - Milinkovic-Savic salva il risultato con un grande intervento su Mazzitelli

sostituzione

93' - Esce Masina, entra Dembele

90' - Cinque minuti di recupero

statistiche

Negli ultimi 10 campionati di Serie A (dal 2015/16), solo Zanos Savva (18 anni e 168 giorni vs Hellas Verona, il 12 maggio 2024) è più giovane di Alieu Njie tra i marcatori del Torino nel massimo torneo (19 anni e 164 giorni)

sostituzione

82' - Entrano Belotti, Mazzitelli e Jasim escono Fadera, Paz e Moreno

statistiche

Il Torino ha segnato 4 gol con giocatori subentrati in questa Serie A, nessuna squadra ne conta di più.

statistiche

Il Torino ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 5 partite di Serie A.

statistiche

Il Torino ha evitato la sconfitta nelle ultime 23 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 28 febbraio 2023 contro la Juventus (sconfitta 2-4).

sostituzione

74' - Esce Strefezza, entra Da Cunha

GOL!

75' - Torino in vantaggio: segna Njie

Pasticcio difensivo del Como, Njie si avventa su un retropassaggio errato, supera Audero e appoggia in rete

72' - Esce Vlasic, entra Tameze

72' - Ancora una chance per il Como da centro area Dossena manda incredibilmente oltre la traversa

71' - Grandissima parata di Milinkovic su conclusione di Nico Paz, la palla scheggia la traversa e va in angolo

statistiche

Il Torino ha commesso 11 falli in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 10.1 in Serie A.

sostituzione

64' - Escono Sanabria e Linetty, entrano Gineitis e Njie

ammonizione!

64' - Ammonito Vojvoda

61' - Chance per il Como con Strefezza che raccoglie un cross dalla sinistra e calcia di prima intenzione, respinge Milinkovic

57' - Ancora una chance per il Torino con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Lazaro, grande risposta di Audero

52' - Adesso è il Torino a stanziarsi costantemente nella trequarti del Como, la squadra di Fabregas sulla difensiva

50' - Torino vicino al vantaggio, Ricci si avventa su una palla vagante al limite e calcia di prima intenzione, palla fuori di poco

statistiche

Il Torino è la formazione che ha chiuso più volte il primo tempo di un match casalingo senza gol all’attivo nel 2024 in Serie A: 11.

inizia il secondo tempo!

Torino-Como 0-0

Si riparte in perfetto equilibrio allo stadio Grande Torino

sostituzione

Esce Walukiewicz, entra Vojvoda

statistiche

Se da un lato, solo il Parma (61) ha tentato più conclusioni del Como nella prima frazione di gioco in questa Serie A (60); dall’altro, solo il Cagliari (67) e i ducali (65) ne hanno concesse più del Torino nel primo tempo di gara nel torneo 2024/25 (63)

statistiche

Il Torino non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita

intervallo!

Torino-Como 0-0


45' - Un minuto di recupero

statistiche

Alieu Fadera ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Samuele Ricci - 2 per lui).

40' - Gol annullato a Che Adams per fuorigioco

sostituzione

37' - Esce Sergi Roberto (problemi fisici), entra Braunoder

ammonizione!

37' - Goldaniga ammonito per fallo su Linetty

ammonizione!

32' - Giallo anche a Linetty per proteste

ammonizione!

32' - Altra ammonizione: va a Masina

30' - Tiro dalla distanza decisamente velleitario di Sergi Roberto, palla abbondantemente fuori

24' - Como vicino al vantaggio, Fadera ruba palla a Coco e calcia a tu per tu con Milinkovic che gli chiude lo specchio

23' - Fiammata di Ricci che prova la conclusione dalla distanza, palla fuori non di molto

statistiche

Como ha avuto il 65.9% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita

11' - Prima chance della gara con il Como che lavora un buon pallone al limite dell'area, Nico Paz controlla e ci prova con il destro a giro, palla fuori

9' - Continua a essere una gara molto tattica questa tra Torino e Como con le due squadre molto ben compatte e che non concedono spazi

4' - In questa primissima fase è il Como che prova a fare la partita con il Torino molto compatto che cerca di non concedere spazi

ammonizione!

3' - Il primo cartellino giallo della gara è per Strefezza

calcio d'inizio!

Torino-Como 0-0

Si parte allo stadio Grande Torino

Tutto pronto per l'inizio di Torino-Como

Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo

Vanoli: "Voglio concentrazione e punti"

"Voglio sia la prestazione sia la concentrazione per arrivare ai punti, questa è la cosa più importante. Stasera dobbiamo essere determinati e cattivi per cambiare questo trend negativo, perché le prestazioni ci sono sempre state".

Fabregas: "Vanoli? Gli auguro il meglio ma da domani"

"Vanoli? Sono felice che un grande allenatore con tanta esperienza come lui parli bene di me, ma preferisco concentrarmi sulla partita. Conosco bene Vanoli, l'ho affrontato l'anno scorso quando allenava la Venezia e abbiamo lottato fino alla fine per la promozione in Serie A. Sono convinto che farà molta strada come allenatore, perché il suo messaggio arriva ai giocatori. La sua squadra gioca molto bene, crede in un calcio diverso e mi piace. Gli auguro buona fortuna, ma da domani".

statistiche

Como (sei) e Torino (cinque, come l’Inter) sono due delle tre squadre che hanno subito più reti negli ultimi 15 minuti di gioco del secondo tempo (76°-90°) in questa Serie A. Tuttavia, se i lariani hanno realizzato solo una marcatura in questo frangente di gara, i granata ne contano quattro, meno solo del Napoli (cinque) nel torneo.

statistiche

Il Como è la squadra che in questo campionato di Serie A ha subito più reti su calcio di rigore (tre, al pari di Genoa e Venezia); dall’altra parte, il Torino deve ancora subire gol dal dischetto nel torneo in corso

Como, fiori a Torino sulla lapide di Meroni

Il Como, che è a Torino per la sfida di campionato della nona giornata contro i granata, ha voluto rendere omaggio alla lapide di Gigi Meroni personaggio indimenticabile della storia lariana e soprattutto del Torino. Deposto un mazzo di fiori presso il Cippo dedicato all'ex giocatore granata che si trova in corso Umberto. CLICCA QUI

statistiche

Nel corso del campionato in corso, nessuna squadra ha tentato meno dribbling rispetto al Torino (68, quattro in meno rispetto all’Inter); inoltre, solo i nerazzurri (20) ne ha portati a termini meno rispetto alla squadra guidata da Paolo Vanoli (27).

Udinese-Cagliari 2-0

Con un gol per tempo dei suoi due attaccanti l’Udinese supera un Cagliari rimasto in dieci dalla mezz’ora per un’ingenuità di Makoumbou (doppio giallo in 25’ per due falli tattici). I bianconeri dominano il primo tempo sul piano del gioco ma concludono poco, trovando il vantaggio al 38’; nella ripresa la squadra di Nicola non concede quasi nulla ma nel finale incassa anche la rete di Davis, protagonista di una grande giocata individuale. In classifica l’Udinese aggancia momentaneamente la Juventus al terzo posto. GOL E HIGHLIGHTS

statistiche

Nessuna squadra ha segnato più reti del Torino con un colpo di testa (quattro come Inter, Milan, Udinese e Atalanta); al contrario, il Como è una delle tre formazioni che non ha trovato il gol con questo fondamentale (zero, al pari di Hellas Verona e Lecce).

statistiche

Il Como ha sempre segnato almeno un gol nelle ultime cinque partite disputate in Serie A (10 in totale, due di media a match); l’ultima volta che la squadra lombarda ha messo in fila più incontri realizzando almeno una rete nella massima serie risale al periodo tra maggio e giugno 1989 (sei sotto la guida di Angelo Pereni).

statistiche

Il Torino ha subito almeno due gol nelle ultime quattro gare di Serie A (11 in totale): l’ultima volta in cui i granata hanno subito più di una rete per cinque partite consecutive nella competizione risale al periodo tra novembre e dicembre 2020, sotto la guida tecnica di Marco Giampaolo.

statistiche

Il Torino, dopo la sconfitta interna per 3-2 contro la Lazio, potrebbe perdere due incontri davanti ai propri tifosi in Serie A per la prima volta da marzo-aprile 2023 (vs Napoli e Roma in quel caso).

statistiche

Il Torino ha mantenuto la porta inviolata in sei delle 13 partite interne contro il Como in Serie A, inclusa la più recente (0-0, il 19 gennaio 2003); in generale, i granata non hanno mai collezionato due clean sheet di fila davanti ai propri tifosi contro questa avversaria nella massima serie.

statistiche

Il risultato più frequente in Serie A tra Torino e Como è l’1-0 in favore dei granata: l’ultima volta in cui si è verificato risale alla sfida dell’1 febbraio 1987 (rete decisiva di Giuseppe Dossena).

statistiche

Il Como ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime due gare contro il Torino in Serie A: contro nessuna avversaria, la squadra lariana ha una striscia aperta di clean sheet di fila più lunga che contro i granata nella competizione (due anche contro la SPAL).

La formazione del Torino in grafica


La formazione del Como in grafica

Como, le scelte di formazione

Fabregas conferma l'attacco: Cutrone terminale offensivo con alle spalle Strefezza, Paz e Fadera. In difesa c'è Goldaniga, a centrocampo Perrone

Torino, le scelte di formazione

Vanoli manda in campo dal 1' Maripan e Masina. Confermata rispetto alla vigilia la coppia d'attacco Sanabria-Adams. Vlasic alle loro spalle

Le formazioni ufficiali

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Saul Coco, Masina; Lazaro, Ricci, Linetty, Maripan; Vlasic; Sanabria, Adams. All. Vanoli

COMO (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Kempf, Moreno; S. Roberto, Perrone; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas

Statistiche e curiosità

Il Como ha pareggiato nove delle 26 sfide contro il Torino in Serie A (4 vittorie, 13 sconfitte), solo contro la Juventus (10) ha registrato più pareggi nel massimo campionato.

Torino e Como si affrontano in Serie a distanza di quasi 22 anni

Torino e Como tornano ad affrontarsi in Serie A a distanza di 21 anni e 154 giorni, ovvero dal 24 maggio 2003: vittoria 1-0 dei lombardi al Sinigaglia. I lariani potrebbero ottenere due successi di fila contro i granata solo per la seconda volta in Serie A, dopo il 1951.

Torino imbattuto in 12 delle 13 sfide casalinghe col Como in A

Il Torino è rimasto imbattuto in 12 delle 13 sfide casalinghe contro il Como in Serie A (7 vittorie, 5 pareggi), l’unico successo dei lariani in trasferta contro i granata nel torneo risale al 6 aprile 1986 (3-1).

Il Torino arriva da tre sconfitte di fila in Serie A

Il Torino arriva da tre sconfitte consecutive in Serie A (vs Lazio, Inter e Cagliari) e sotto la guida di un singolo allenatore non arriva a quattro ko di fila in campionato dal periodo tra febbraio e marzo 2018, nella gestione Walter Mazzarri.

Il Como non registra due pari di fila dal febbraio 2003

Il Como ha pareggiato l’ultimo match di campionato (1-1 contro il Parma) e non registra due pareggi di fila in Serie A dal febbraio 2003 (contro Empoli e Parma in quel caso).

Como, 17 attacchi diretti in questo campionato

Il Como ha registrato 17 attacchi diretti in questo campionato (intesi come le azioni che iniziano nella propria metà campo, hanno almeno il 50% di movimenti in avanti e terminano con una giocata in area avversaria), al pari del Napoli e meno soltanto di Milan (20) e Atalanta (18).

Torino squadra che ha subito più tiri

Il Torino è la squadra che ha subito più tiri, sia totali (151) che nello specchio (46), oltre ad essere la seconda formazione per Expected Goals contro in questo campionato (14.4), dietro solo al Genoa (14.7).

Sanabria a un passo dall'essere coinvolto in 50 gol in Serie A

Dopo la rete contro il Cagliari nell’ultimo turno, Antonio Sanabria (48 – 39 gol e 9 assist) è vicino a essere coinvolto in 50 marcature in Serie A; il paraguaiano, tuttavia, non partecipa ad una rete per almeno due presenze di fila nella competizione da maggio 2023 (serie arrivata a quattro).

Nico Paz come Kvaratskhelia e Leao

Nico Paz è uno dei tre giocatori, insieme a Khvicha Kvaratskhelia e Rafael Leão, con più di 20 tiri tentati (21), più di 10 occasioni create per i compagni (13) e più di 10 dribbling completati (12) in questo campionato.

Strefezza, primo gol in Serie A all'Olimpico di Torino

Gabriel Strefezza ha segnato il primo gol in Serie A proprio sul campo del Torino, nel successo esterno della SPAL per 2-1 il 21 dicembre 2019; il classe ’97 ha preso parte a tre gol (due reti e un assist) nelle ultime cinque presenze in Serie A, tante partecipazioni quante nelle precedenti 27 gare giocate nella massima serie.

Statistiche e tabellino di Torino-Como

VS
I numeri del Match
Possesso palla31.4%
68.6%
Tiri in porta2
6
Tiri totali8
20
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco3
1
Falli commessi13
12
Ammonizioni3
3
Espulsioni0
0
Angoli1
3

Torino-Como 1-0: video, gol e highlights

Il Torino ritrova la vittoria e si butta alle spalle il periodo negativo. La squadra di Vanoli batte 1-0 il Como e rilancia le sue ambizioni in classifica. Dopo un primo tempo avaro di occasioni, nella ripresa gli ospiti sono pericolosi soprattutto con Paz (traversa) ma anche con Dossena. Vanoli manda in campo Njie che sfrutta un grave errore difensivo per battere Audero. Nel finale Milinkovic salva su Mazzitelli

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate