Inter, le news sull'allenatore in diretta: incontro positivo con Chivu, venerdì la firma
Dopo il no di Fabregas, l’Inter ha deciso di puntare su Cristian Chivu in panchina per la prossima stagione: l'allenatore ha incontrato la dirigenza nerazzurra in un albergo del centro di Milano (presenti Marotta, Ausilio e Baccin). L'incontro, utile per definire gli ultimi dettagli, è stato positivo: venerdì 6 giugno è prevista la firma sul contratto nella sede del club
INTER-CHIVU: LE NEWS LIVE - CALCIOMERCATO: NEWS E TRATTATIVE IN DIRETTA
Inter-Chivu, incontro positivo: venerdì nuovo appuntamento
L’Inter ha deciso di puntare su Cristian Chivu in panchina per la prossima stagione: incontro concluso a Milano tra le parti per definire gli ultimi dettagli. Colloquio positivo: nelle prossime ore la firma in sede. Sarà lui a raccogliere l'eredità di Simone Inzaghi
Inter-Chivu, incontro in corso in un hotel al centro di Milano
Il ritiro della prossima stagione
Il percorso nel Mondiale per Club condizionerà anche la preparazione per la stagione 2025/2026. Queste le opzioni per il ritiro estivo:
- Terza settimana di luglio in caso di immediata eliminazione dal Mondiale (gironi od ottavi di finale)
- Ultima settimana di luglio in caso di eliminazione tra i quarti di finale e la semifinale
- Prima settimana di agosto in caso di raggiungimento della finale
In quest'ultimo caso, ci sarebbero solo tre settimane circa di tempo per preparare l'inizio della stagione, con il campionato che scatterà sabato 23 agosto 2025
In America con Sucic e Luis Henrique
Nella rosa che andrà al Mondiale per Club, l'Inter potrà già aggregare due nuovi acquisti, il centrocampista croato Petar Sucic, già preso a gennaio dalla Dinamo Zagabria, e l'esterno destro brasiliano Luis Henrique, la cui operazione col Marsiglia è stata chiusa nei giorni precedenti la finale di Champions
Il programma dell'Inter a giugno
Ecco, nel dettaglio, le tappe di avvicinamento del club all'appuntamento con il Mondiale per Club che si giocherà negli Stati Uniti:
- lunedì 9 giugno: ritrovo ad Appiano
- mercoledì 11 giugno: partenza per gli Stati Uniti
- 18, 21 e 26 giugno: le partite del girone eliminatorio contro Monterrey, Urawa Reds e River Plate
- 27-30 giugno: eventuali ottavi di finale
- 3-4 luglio: eventuali quarti di finale
- 7-8: luglio: eventuali semifinali
- 13 luglio: eventuale finale
Inter, in serata previsto l'incontro con Chivu per definire l'accordo
Non ci dovrebbero essere altre sorprese sul futuro della panchina dell'Inter. E' Christian Chivu il prescelto per raccogliere l'eredità di Simone Inzaghi. Questa sera a Milano dovrebbe andare in scena l'incontro decisivo per definire tutti i dettagli. Marotta ha lasciato da poco la sede nerazzurra dove invece è rientrato da qualche ora Piero Ausilio reduce dal blitz di Londra che non ha portato all'accordo con Fabregas. Chivu e il suo agente sono a Milano in attesa del vertice decisivo
Marotta ha lasciato la sede, atteso incontro con Chivu
Panchina Inter, Marchetti: "Chivu all'Inter è di casa"
Chivu a Milano con il suo agente, si attende incontro con l'Inter
Piero Ausilio in sede, si lavora per chiudere con Chivu
Panchina Inter, le ultime news con Matteo Barzaghi
Inter, Ausilio rientrato da Londra: nessuna dichiarazione
Giornata di rientri a Milano da Londra. Dopo quelli del presidente del Como e dell'allenatore lariano Fabregas si è visto anche il direttore sportivo dell'Inter Piero Ausilio. Tramontata la possibilità di ingaggiare l'allenatore del Como ora per i nerazzurri la priorità è diventato Cristian Chivu che nelle prossime ore potrebbe accordarsi col club. Nessun commento dello stesso Ausilio al momento dell'incontro con le nostre telecamere
Lautaro Martinez: "Ci sono giorni in cui essere interista è un onore"
Dopo i saluti social a Simone Inzaghi il capitano dell'Inter Lautaro Martinez è tornato a farsi vivo sui social per commentare la disfatta di Monaco di Baviera contro il Psg nella finale di Champions League. Un lungo messaggio il suo rivolto ai tifosi. Questa la parte finale: “Ci sono giorni in cui essere interisti è facile, altri in cui è doveroso e giorni in cui esserlo è un onore”, oggi per tutti noi è doveroso esserlo. Oggi più che mai sono orgoglioso di indossare questa maglia e di essere il capitano di questa squadra, di questo gruppo"
Chivu all’Inter ritroverebbe l’ex compagno di Triplete Arnautovic
Dovesse diventare il nuovo allenatore dell’Inter, Cristian Chivu ritroverebbe uno dei suoi vecchi compagni di squadra dei tempi del Triplete: Marko Arnautovic. L’attaccante austriaco infatti era già nella rosa nerazzurra anche nel magico anno 2010, quello della contemporanea conquista di Scudetto, Coppa Italia e Champions. 44 anni il romeno, 36 Arnautovic: adesso uno può diventare l’allenatore dell’altro
Vieira, il Genoa continua a lavorare per il prolungamento
Dopo il no del Como per Fabregas, erano due i candidati per succedere a Inzaghi sulla panchina dell'Inter: Vieira e Chivu. Il club nerazzurro ha virato forte sul romeno e così il Genoa continua a lavorare sul prolungamento di contratto dell'allenatore francese, in scadenza nel 2026. Il Grifone vorrebbe portarlo fino al 2027
Da Casadei a Esposito, quanti talenti lanciati da Chivu nelle giovanili
Cristian Chivu non è stato solo un calciatore all'Inter: il romeno quando ha chiuso la carriera da calciatore ha iniziato ad allenare le giovanili nerazzurre. Under 14, Under 17 e Under 18, prima di passare alla Primavera. E sono tanti i talenti lanciati da Chivu. Da Casadei a Esposito, ecco chi sono

Chivu torna all'Inter? Guarda i talenti della Primavera che ha lanciato
Vai al contenutoFabregas rientrato in Italia, nessun commento sull’Inter
Dopo l’evento a Londra a cui ha partecipato ieri insieme al presidente del Como Mirwan Suwarso, Cesc Fabregas è rientrato oggi pomeriggio in Italia. Atterrato all’aeroporto di Milano Linate, l’allenatore spagnolo è stato pressato dai cronisti ma non ha risposto a nessuna domanda, anche sull’interesse nei suoi confronti dell’Inter
Pavard: “Sono ancora deluso e arrabbiato”
"Sto bene, sono ancora un po' deluso e arrabbiato per la finale persa ma bisogna passare velocemente ad altro”. Così Benjamin Pavard, alla tv della Federazione francese, a proposito della sconfitta dell’Inter in finale di Champions. “Ora sono qui con la maglia della Francia e non ho tempo di pensarci troppo, anche se è ancora nella mia testa. Bisogna guardare avanti, il calcio di alto livello è così. La fortuna è che c'è subito una partita e questo permette di dimenticare un po'"
Perché l'Inter punta su Chivu
Da Sky Sport Insider, l'analisi del perché il club nerazzurro ora sta puntando su Cristian Chivu per il post Simone Inzaghi

Il metodo Chivu che ha stregato l'Inter
Vai al contenutoChivu all'Inter sarebbe un ritorno: la sua storia
Con Matteo Barzaghi, ripercorriamo brevemente la carriera di Cristian Chivu: per lui, dopo sette stagioni da giocatore nerazzurro, quello sulla panchina dell'Inter sarebbe un ritorno
Suwarso: “Inter ha chiesto Fabregas, Como ha detto no”
Atterrato all’aeroporto di Linate, il presidente del Como Mirwan Suwarso, di ritorno da Londra, ha parlato della situazione Fabregas, dopo il no all’Inter da parte del suo club: “Non è successo niente, loro ci hanno chiesto il permesso per trattare e noi abbiamo detto di no. Se Fabregas sarà l’allenatore del prossimo anno? Si, speriamo”
Darmian: "Giorni difficili per noi interisti"
"Sono giorni difficili per noi interisti. Noi come voi siamo i primi tifosi e capiamo perfettamente come ci si sente nel veder svanire quello che per tutti noi era un sogno. Questo non cancellerà il cammino che, grazie a te Mister, insieme al tuo staff, siamo riusciti a fare in questi quattro anni meravigliosi". E' il post del centrocampista nerazzurro Matteo Darmian su Instagram nel quale riconosce il momento complicato che vive l'Inter dopo l'amara sconfitta a Monaco e in cerca dell'allenatore dopo la partenza di Simone Inzaghi
Chivu, il rendimento in A sulla panchina del Parma
Da quando a febbraio è subentrato a Fabio Pecchia sulla panchina del Parma (la sua prima esperienza da allenatore, giovanili escluse), questo finora è il rendimento in Serie A di Cristian Chivu: in 13 partite, ha ottenuto 3 vittorie (prestigiose: contro Bologna, Juve e Atalanta), 7 pareggi (tra cui il 2-2 con l’Inter) e 3 sconfitte (contro Udinese, Como ed Empoli). Il suo Parma ha segnato 14 gol e ne ha subiti 13. In totale, i punti in campionato ottenuti dal 44enne romeno sono stati 16
Atteso incontro tra Inter e Chivu
Dopo l'ok da parte del Parma a trattare con Cristian Chivu, ora si aspetta che l'Inter incontri l'allenatore romeno. Tutti i dettagli nel video con Manuele Baiocchini
Parma, De Rossi e Gilardino per il post Chivu
Il Parma ha già iniziato a guardarsi in giro, se l’Inter dovesse arrivare a Cristian Chivu. E come nuovo allenatore dei gialloblù ci sono già due nomi, entrambi due profili giovani: Daniele De Rossi e di Alberto Gilardino
Vieira, dal centrocampo dell’Arsenal (con Fabregas) alla panchina del Genoa
Prima della virata su Chivu, un possibile successore di Inzaghi era stato individuato in Patrick Vieira. Classe 1976, il francese nato in Senegal arrivò in Italia nel '95 al Milan dal Cannes. Quindi 9 anni all’Arsenal (anche insieme a Fabregas). All’Inter arrivò dopo un anno alla Juve, nel 2006. Lasciò Milano nel gennaio del 2010, pochi mesi prima del Triplete interista con José Mourinho. Vieira chiuse la carriera da calciatore al City, e proprio a Manchester, nelle giovanili, ha iniziato quella da allenatore (Under21 e poi U19). La prima esperienza in panchina da primo allenatore al New York City (2015.2018), poi Nizza (2018-2020), Crystal Palace (2021-2023) e Strasburgo (2023-2025). Prima del Genoa, dove è subentrato in autunno a Gilardino e ha ottenuto 33 punti in 26 partite, salvando il Grifone con quattro giornate di anticipo
.jpg)
Parma, ok all'Inter per trattare con Chivu
Il Parma ha autorizzato Cristian Chivu e il suo agente a trattare con l'Inter. Questo dopo il no del Como per Fabregas e la virata del club nerazzurro sul romeno. E anche il Parma, adesso, valuta di iniziare a contattare altri allenatori per sostituire Chivu
Ora c’è Chivu in pole per la panchina: le ultime dalla sede Inter
Con Matteo Barzaghi, le news da sotto la sede nerazzurra, dove si sta scegliendo il prossimo allenatore dell’Inter. Cristian Chivu è ora il candidato principale dopo il no del Como per Fabregas.
Chivu, dal Triplete alla salvezza del Parma
Cristian Chivu, classe 1980, da calciatore ha vinto tutto con l’Inter. Titolare anche nella finale di Champions del 2010 a Madrid. Dopo essersi fatto notare come giovane difensore all’Ajax, arrivò in Serie A con la Roma. Dopo quattro stagioni in giallorosso, il passaggio all’Inter: sette anni nella difesa nerazzurra, l’ultima stagione nel 2013-2014. Poi il passaggio in panchina, iniziando proprio, a partire dal 2018, dalle giovanili dell’Inter: dal 2021 al 2024 ha allenato la Primavera, guidata allo scudetto 2022. Quindi la chiamata del Parma, a febbraio, a sostituire l’esonerato Pecchia e la salvezza conquistata all’ultima giornata

Contatto Inter-Parma per disponibilità di Chivu: è lui la prima scelta
Dopo la chiusura della trattativa per Fabregas, l’Inter ha avviato i contatti con il Parma per sondare la disponibilità di Cristian Chivu. Ora è il romeno, ex difensore nerazzurro, la scelta per la panchina del post Inzaghi
Vieira e Chivu, ex compagni all’Inter ora candidati alla panchina
Patrick Vieira e Cristian Chivu. Dopo il no del Como all’Inter per Fabregas, le opzioni della dirigenza nerazzurra portano all’allenatore del Genoa e a quello che ha salvato il Parma. Entrambi subentrati nell’ultima stagione in Serie A (rispettivamente a Gilardino e a Pecchia), il francese e il romeno sono stati compagni di squadra all’Inter

Inter, gli scenari per la panchina dopo il no del Como
Con Matteo Barzaghi, in collegamento da sotto la sede dell’Inter a Milano, le possibili strategie del club nerazzurro dopo il comunicato del Como che stoppa l’arrivo di Fabregas in panchina
Muro del Como su Fabregas, le opzioni Vieira e Chivu
Dopo il comunicato del Como che ha reso pubblico il suo no all'Inter per liberare Fabregas, per il club nerazzurro restano in piedi le piste che portano a Vieira, sotto contratto con il Genoa, e a Chivu, che ha salvato il Parma in corsa nell'ultima stagione
Il Como, la seconda parte della nota: "Fabregas non ha mai chiesto di andarsene"
"Durante tutto questo periodo di speculazioni, il nostro allenatore non ha mai chiesto di andarsene, né ha mai utilizzato l’interesse di altri club per ottenere vantaggi personali o economici. Si è sempre comportato con dignità, sincerità e assoluta professionalità. La sua integrità parla più forte di qualsiasi voce, e siamo orgogliosi di avere una persona del suo spessore alla guida della nostra squadra"
Il Como su Fabregas: “Comunicato il nostro rifiuto a presidente Inter”
Sull'interesse dell'Inter per Cesc Fabregas come successore di Inzaghi, è arrivato il comunicato ufficiale del Como: “Abbiamo comunicato il nostro rifiuto direttamente al presidente dell’Inter, che lo ha riconosciuto con la cortesia e la chiarezza che ci si aspetta tra club che nutrono reciproco rispetto. Per questo motivo, trattiamo le voci insistenti sul loro interesse per il nostro allenatore come pura fantasia — difficilmente qualcuno insisterebbe dopo una risposta tanto chiara. Soprattutto un club del calibro dell’Inter"
Oggi la firma con l’Inter di Luis Henrique
Dovrebbe arrivare nella giornata di oggi la firma di Luis Henrique: l’ex Marsiglia è arrivato a Milano nei giorni scorsi e ha già effettuato le visite mediche. Per il brasiliano, il club nerazzurro ha chiuso un accordo con i francesi di 23 milioni di euro più 2 di bonus. Luis Henrique sarà già a disposizione dell'Inter per il Mondiale per Club
Joaquin Correa vicino al Botagofo
L'avventura di Joaquin Correa all'Inter è vicina alla conclusione. L'attaccante argentino, 2 reti in 19 presenze in A quest'anno, è in scadenza di contratto con i nerazzurri il 30 di giugno ed è vicino al Botafogo: manca l'accordo sui bonus alla firma ma lintesa di massima è stata trovata. L'attaccante ex Samp e Lazio, arrivato all'Inter nel 2021 e l'anno scorso in prestito al Marsiglia, ripartirà così dal Brasile
Il dettaglio nascosto della nuova maglia dell'Inter: vedi la scritta?
Il club nerazzurro ha presentato ufficialmente la nuova prima maglia: ci sono le tradizionali strisce nere e blu ma sono modellate graficamente a creare il nome del club. Ecco tutte le FOTO: riesci a vedere la scritta?

Riesci a vedere cosa si nasconde sulla nuova maglia dell'Inter?
Vai al contenutoAllenatori più pagati al mondo, Inzaghi è secondo
Grazie al super ingaggio dell'Al-Hilal, Simone Inzaghi irrompe sul podio degli allenatori più pagati al mondo. Ma a battere l'ormai ex Inter, c'è qualcuno che ha indossato la maglia nerazzurra nella sua carriera da calciatore...

Allenatori più pagati al mondo: in testa non c'è Simone Inzaghi
Vai al contenutoInter, già due acquisti in attesa del nuovo allenatore
Petar Sucic (già ufficiale) e Luis Henrique (arrivato a Milano e visite svolte): sono i due volti nuovi con cui l'Inter post Simone Inzaghi ripartirà. Ecco tutti gli acquisti di questa sessione appena iniziata. SERIE A, IL TABELLONE AGGIORNATO
Inter, ecco la nuova maglia
In attesa di sapere chi sarà il nuovo allenatore, l'Inter ha ufficializzato la nuova divisa, che verrà indossata già nella seconda partita del Mondiale per Club. Le strisce nere e blu sono modellate per creare la scritta Inter. Ecco i dettagli

Visibile e invisibile: ecco la nuova maglia dell'Inter
Vai al contenutoInzaghi, il saluto dei calciatori dell'Inter. E Zhang...
Nel giorno dell'ufficialità come nuovo allenatore dell'Al-Hilal, Simone Inzaghi incassa anche le belle parole di tanti suoi ormai ex calciatori all'Inter: da Lautaro a Thuram, da Dimarco all'ex presidente Zhang
Enzo Raiola: "Donnarumma piace a tutti: con l'Inter non c'è nulla"
Nel giorno in cui l'Inter ha lavorato al successore di Inzaghi, in sede è arrivato anche Enzo Raiola, procuratore anche di Gianluigi Donnarumma. "Abbiamo avuto un po' di confronti con il Psg per il rinnovo -ha detto l'agente, ieri, uscendo dalla sede nerazzurra- Ci siamo ripromessi che a breve riparleremo di tutto senza fretta. L'ipotesi Inter? Gigio piace a tutti, inutile nasconderlo. Ma al momento non c'è niente, zero assoluto"
Tutti gli allenatori liberi sul mercato
L'Inter ha le idee chiare per il post Inzaghi: Fabregas, Vieira e Chivu. Ma ci sono tanti altri allenatori in questo momento ancora liberi sul mercato. Da Zidane a Ezio Capuano. Ecco l'elenco di tutti gli svincolati liberi di firmare e prendersi una nuova panchina ALLENATORI, I MIGLIORI LIBERI SUL MERCATO
Inter, Marotta: "Supereremo questo momento di difficoltà"
Nella giornata di ieri, a Sky Sport ha parlato Giuseppe Marotta, a proposito della ricerca del nuovo allenatore dopo Simone Inzaghi: "Siamo l'Inter, un club forte, determinato con uno zoccolo duro di grandi valori. Sapremo superare questo momento imprevisto di difficoltà, non ci spaventa niente" le parole del presidente nerazzurro
Inzaghi: “Voglio vincere trofei e portare miei principi di gioco”
"Sono sempre stato vicino all'Al Hilal anche per la presenza di Sergej Milinkovic-Savic, che ho allenato alla Lazio, e sono felice di ritrovarlo". Queste le prime parole dell’ex allenatore dell’Inter alla sua prima intervista con il nuovo club. “Sono curioso di conoscere nuove culture -ha detto Simone Inzaghi- Essere qui è un grande privilegio. Voglio vincere trofei e portare i miei principi di gioco qui"
"Buongiorno Calciomercato", il podcast di Di Marzio in esclusiva per Sky Sport Insider
Ehi, vuoi scoprire, nel tempo di un caffè, tutto quello che è successo nelle ultime ore di calciomercato in Italia e nel mondo e quello che succederà oggi? "Buongiorno Calciomercato" è quello che fa per te.CLICCA QUI per ascoltare un podcast esclusivo disponibile ogni mattina su Sky Sport Insider per tutti gli abbonati
Intanto l'Inter ufficializza Sucic
Nella giornata di ieri intanto il club nerazzurro ha ufficializzato l'arrivo di Sucic, primo acquisto dell'anno. Un'operazione finalizzata già negli scorsi mesi. Nazionale croato, classe 2003, rappresenta un investimento per il futuro del centrocampo nerazzurro

Petar Sucic è un nuovo giocatore dell'Inter
Vai al contenutoLe news live di calciomercato
Il calciomercato è già entrato nel vivo: non solo la questione dell'allenatore dell'Inter, ma anche tante trattative e colpi vicini. Qui tutti gli aggiornamenti in tempo reale

Calciomercato, tutte le news di oggi LIVE
Vai al contenutoLautaro sull'addio di Inzaghi: "Sono decisioni personali"
Lautaro Martinez, intervistato ieri all'arrivo in aeroporto a Buenos Aires dove ha raggiunto i compagni della Nazionale argentina, ha commentato per la prima volta la decisione di Simone Inzaghi di lasciare l'Inter: "Sono decisioni personali. Ho avuto la possibilità di parlare con Inzaghi ieri. È una decisione che ha preso lui insieme ai dirigenti. La stagione è stata positiva perché abbiamo lottato in tutte le competizioni. Purtroppo non siamo riusciti a conquistare nessun titolo, ma il bilancio è positivo".
Il punto sulle panchine in Serie A
Non solo l'Inter, sono diverse le squadre in Serie A a dover sistemare la questione panchina. Ecco il punto sugli allenatori della prossima Serie A

Terminato il casting per la panchina dell'Atalanta: la situazione allenatori LIVE
Vai al contenutoL'Al Hilal ufficializza Inzaghi: "Il genio italiano è qui"
Mentre l'Inter continua la ricerca del nuovo allenatore, l'Al Hilal ha ufficializzato l'ingaggio di Simone Inzaghi: "Il genio italiano è qui", si legge nel tweet della società araba
Inter, la strada per Fabregas è complicata: le ultime da Gianluca Di Marzio
Marotta: "Situazione imprevista ma Inter supererà difficoltà"
"Noi siamo l'Inter, siamo un club forte e determinato, che ha uno zoccolo duro di grandi valori, sapremo superare anche questo momento imprevisto e di difficoltà. Non ci spaventa proprio niente". Così a Sky SportGiuseppe Marotta, a proposito della ricerca del nuovo allenatore. Il presidente dell'Inter ha parlato dopo aver partecipato ai funerali a Milano dell'ex presidente nerazzurro Ernesto Pellegrini
Panchina Inter, è la giornata decisiva
E' il giorno probabilmente decisivo per chiarire il futuro della panchina dell'Inter. Dopo i contatti di ieri, resta molto in salita la strada che porta a Fabregas, legato da un contratto con il Como. Molto dipenderà da quanto l'allenatore spagnolo spingerà per liberarsi dai lariani, ma dai segnali che arrivano il Como non ha nessuna intenzione di rinunciare a cuor leggero a Fabregas. L’Inter potrebbe decidere di non aspettare oltre oggi prima di orientarsi su altri allenatori come Chivu e Vieira (quest’ultimo è il favorito come alternativa).