Esplora tutte le offerte Sky

F1, GP Australia: seconde libere a Leclerc, la Ferrari fa la parte della Red Bull

GP AUSTRALIA
FOTO da @ScuderiaFerrari - X
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il monegasco chiude al comando la seconda sessione di prove libere di Melbourne con il tempo di 1:17.277. Sia nella simulazione qualifica che nella simulazione gara la SF-24 fa la parte della Red Bull, che non ha convinto sia con Verstappen (secondo) che con Perez (ottavo). Buone risposte da Sainz dopo l’intervento di appendicite a Jeddah, per lui terzo tempo. Stanotte terze libere e poi le qualifiche alle 6. Tutto il weekend in diretta su Sky e in streaming su NOW

GP AUSTRALIA, LA GARA LIVE

in evidenza

STANOTTE LIBERE E QUALIFICHE LIVE SU SKY. POLE ALLE 6!

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Australia su Sky o in streaming su NOW


Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Carte che si mescolano: la Ferrari fa la parte della Red Bull

Una RB20 che fatica e una Ferrari che fa la parte della Red Bull. A Melbourne la SF-24 di Leclerc chiude al comando la seconda sessione di prove libere con il tempo di 1:17.277. Sia nella simulazione qualifica che nella simulazione gara la Rossa brilla, mentre non ha convinto il campione in carica Verstappen (secondo). Per l'olandese anche la sostituzione del fondo. Buone risposte da Sainz dopo l’intervento di appendicite a Jeddah, per lo spagnolo terzo tempo. In difficoltà le Mercedes. Stanotte le ultime libere e poi le qualifiche alle 6: tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW.

f1

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 2

F1
bandiera a scacchi!

LECLERC IL PIU' VELOCE DELLE LIBERE 2 IN 1:17.277

- 2° Verstappen

- 3° Sainz

5' al termine delle Libere 2

22.6 di Sainz, nel traffico

23.1 di Perez nella sua simulazione senza traffico

22.8 di Leclerc nell'ultima simulaizone gara

23.0 di Leclerc e 23.4 di Sainz nella prima simulazione Ferrari

24.2 di Perez nella simulazione gara

Cambio incidenza del flap anteriore per la RB20 di Verstappen poco prima del secondo tentativo

Verstappen sale al secondo posto

Si rilancia Verstappen su Red Bull

13' al termine delle Libere 2

Matteo Bobbi, Sky Sport Tech Room: "Veloce ma non perfetta come in altre occasioni la Red Bull"

Qualche correzione alla 13 per Verstappen che non va oltre il terzo posto

Anche Tsunoda chiede controlli al fondo della sua RB

Gomma rossa ora per Verstappen

Secondo Sainz per l'uno-due Ferrari

Si migliora Leclerc: 1:17:277

Box Mercedes: Si è tornati al fondo usato nei test pre stagionali. Il problema del saltellamento sembra superato

Solo diciottesimo Hamilton su Mercedes

Sale in sesta posizione Verstappen che non ha ancora montato gomma rossa

Leclerc in 1:17.423 e va al comando. Quarto Sainz

Si migliora Norris, ma resta al sesto posto alle spalle di Perez

Si lancia Leclerc con gomma rossa

30' al termine delle Libere 2 a Melbourne

Norris in pista con gomma rossa

Perez quinto

Ai box le due Ferrari

Bloccaggio per Verstappen, non perfette le sue libere finora

Stroll primo in 1:17.822

Sempre chiuso il box Williams di Albon dopo l'incidente nelle Libere 1

f1

1:17.912: secondo tentativo con gomma rossa di Alonso e si piazza in testa alla classifica delle FP2

Va ora in pista la Red Bull di Verstappen

Perez chiude il suo primo tentativo al quonto posto

Buon controllo di Stroll, stava perdendo la sua Aston...

Si lancia ora Perez con gomma rossa

Secondo Alonso su Aston

Marc Gené: "Sensazioni davvero positive dai piloti Ferrari"

Leclerc si migliora: 1:17.936, Sainz terzo

Gasly porta l'Alpine al quinto posto

TESTACODA DI SARGEANT, USCITA DALL'ASCARI: BANDIERA GIALLA

Leclerc primo con 4 decimi di vantaggio su Perez: 1:18.265

Sale in quarta posizione Sainz

Perez primo in 1:18.695

48' al termine delle Libere 2

Russell secondo a o.092 da Alonso

Cala il sole e la visibilità si complica per i piloti all'Albert Park

Passaggio pesante sul cordolo di Leclerc, sarà necessario un controllo sulla sua SF-24

Quinto Tsunoda con la Visa Cash App RB

Sinserisce al secondo posto Norris in 1:18.976

Sesto tempo per Leclerc, ancora nessun crono per Sainz

Stroll secondo in 1:18.979

Alonso in 1:18.805

Verstappen ancora ai box

Gomma gialla e primo tentativo per Leclerc

Alonso "passa" Ricciardo e si mette a dettare il passo in 1:19.412

1:20.434 di Perez che si mette al comando delle FP2

20° C dell'aria, si è alzato il vento

Bottas e Perez tra i primi a scendere in pista

si parte!

Via alla seconda sessione di prove libere a Melbourne!

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati a Melbourne per la seconda sessione di libere del GP d'Australia. In tv la diretta è ora su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei tempi. Venite in pista con noi!

f1

Box Williams - Albon non prenderà parte alle Libere 2 per i danni alla sua monoposto. Si lavora intensamente al box

METEO - Aumentato il vento a Melbourne

Formula 3 all'italiana: prima fila Fornaroli-Minì

In Australia sarà una Feature Race con una prima fila tutta italiana dopo la super qualifica di Fornaroli e Minì. Nella Gara Sprint, invece, partiranno rispettivamente 12° e 11° (sesta fila) per effetto dell'inversione dei primi 12 nella griglia. I TEMPI

F1

Quanti fuoripista nelle libere!

Diversi gli episodi che si sono verificati nelle prime libere all'Albert Park per colpa dello scarso grip. Più di tutti a farne le spese è stato Fernando Alonso: sostituito il fondo della sua Aston Martin dopo il "rally" sulla ghiaia. Escursione oltre la pista anche per il campione del mondo Verstappen. FOTO

f1

Bandiera rossa nel finale della prima sessione di libere a Melbourne: Alexander Albon della Williams commette un errore in curva 8 e perde il controllo della sua monoposto che sbatte prima sul muro di destra e poi su quello di sinistra. Era cuccesso nello stesso punto lo scorso anno. Il pilota sta bene. FOTO E VIDEO

f1

Il meteo oggi a Melbourne

Al mattino soleggiato, poi poco nuvoloso. Vento leggero in aumento e in direzione Sud nel pomeriggio, con raffiche fino a 35 km/h per le FP2. FP1: 19/20°C / FP2: 21/22°C

Le previsioni per Libere 3 e qualifiche di domani

Al mattino parzialmente nuvoloso con nubi deboli e possibilità di pioggia leggera. Da mezzogiorno cielo sereno. Vento da debole a moderato da Sud in aumento nel pomeriggio. Raffiche fino a 40 km/h per le qualifiche. FP3 : 19/20°C /  Q: 20/21°C

Le previsioni meteo per il GP d'Australia 2024: LIVE alle 5 su Sky

Da poco a prevalentemente nuvoloso per tutto il giorno. Prevista gara asciutta. Vento da Sud-Ovest da debole a moderato durante il gran premio (raffiche fino a 25 km/h). GARA: 21°C max alla partenza in diminuzione di 1°C massimo durante il GP

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 1 IN AUSTRALIA

F1
bandiera a scacchi!

PRIME LIBERE A NORRIS IN 1:18.564

  • 2° Verstappen
  • 3° Russell

Sale al settimo posto Sainz!

Alza il piede Verstappen, che nel tentativo di attaccare il tempo prende qualche rischio ma poi deve mollare

F1

Sale all'ottavo posto Sainz

Lungo alla 1 di Hamilton

7' al termine delle Libere 1 in Australia

Soft nuove ora per Verstappen

Leclerc contento della macchina, soprattutto nel primo settore. La SF-24 per ora, però, paga molto nel secondo settore

RIPARTE LA SESSIONE!

Rimossa in questo momento la Williams di Albon

"Muro a muro," così è stato l'impatto in curva 8 della Williams di Albon. Il pilota sta bene a seguito del forte impatto nato però da un errore di Alex; l'incidente ha determinato l'interruzione (temporanea) delle prime libere a Melbourne. Il pilota usa tanto il cordolo e la monoposto subito dopo va fuori controllo. Lo scorso anno ci fu per lui una situazione analoga.

f1
bandiera rossa!

A MURO ALBON! 

- Il pilota sta bene

- E' sucesso in curva 8

- Anche lo scorso anno un incidente analogo

- Si salva l'ala, meno le gomme...

Bottas! Testacoda per la Sauber del finlandese

BOX ASTON MARTIN - Macchina di Alonso sui cavalletti: danni al fondo, sostituito dopo l'escursione nella ghiaia

Piccolo rischio per Russell...

22' al termine delle Libere 1 del GP d'Australia

Tsunoda secondo a 0.057 da Norris

Stroll secondo con l'Aston a 0.103 da Norris

Norris al comando delle FP1 in 1:18.564

26' al termine delle Libere 1 a Melbourne

GP Australia, sono tornati i #PazziDellaNotte: i vostri messaggi. Come i tifosi della F1 stanno seguendo il weekend di Melbourne. LA GELLERY

F1

Norris chiede un controllo al fondo della sua McLaren

Escursione sulla ghiaia per Alonso! Un po' di rally per Nando...

F1

Sale al quonto posto la Racing Bulls di Tsunoda

Ottavo Sainz, solo diciottesimo per ora Hamilton

Primo squillo di Verstappen: 1:18.670

Scatta al comando la Ferrari di Leclerc in 1:19.110

Perez primo in 1:19.238, Leclerc secondo a 0.099 dal messicano 

49' al termine delle Libere 1 a Melbourne

Sottosterzo per Leclerc che chiede delle modifiche alla sua Ferrari

Matteo Bobbi: "Sessioni importantissime quelle in corso per trovare fiducia con la macchina"

Perez, con gomma rossa, primo ora in 1:19.977

Tsunoda si porta al comando con la Visa Cash App RB in 1:20.567

A Melbourne i tre compound più morbidi per la stagione 2024: C3, C4 e C5. Un anno fa vennero invece portate all'Albert Park le mescole C2, C3 e C4. I DETTAGLI

f1

"Pedale lungo", si lamentano di questo Russell e Hamilton

Stroll primo in 1:20.778 con l'Aston Martin

Leclerc piazza la sua Ferrari al secondo posto per ora

1:20.8 di Hamilton che si  mette a dettare il passo

Team radio Russell: "Vibrazioni sul volante"

Ferrari a Melbourne lavora sui dettagli. A Imola la grande evoluzione. L'ANALISI TECNICA

F1

18° C dell'aria, 30 dell'asfalto. Splendida giornata di sole a Melbourne

Sainz torna in pista: è regolarmente sulla sua Ferrari dopo l'intervento di appendicite in Arabia. Resta in allerta Bearman se lo spagnolo non ce la dovesse fare

f1
si parte!

Via! Scatta la prima sessione di prove libere del GP d'Australia 2024

Amici di Sky, appassionati di F1... ma quanto siete #PazziDellaNotte? Benvenuti a Melbourne per la prima sessione di libere del GP d'Australia. In tv la diretta è ora su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il MONITOR dei tempi. Pronti ad andare in pista? 

f1

Il tracciato di Melbourne

  • Ricavato all’interno dell’Albert Park
  • Nella sua nuova versione si compone di 14 curve
  • Lungo 5.278 metri
  • Giri del GP: 58

La Ferrari 2024 e il confronto con il 2023: più prevedibile, meno "meteoropatica" - L'ANALISI DI MATTEO BOBBI

Una Ferrari che vuole essere da subito aggressiva a Melbourne, così ha detto il team principal Vasseur alla vigilia del terzo appuntamento della stagione. E qui potrebbe arrivare anche un primo aggiornamento che dovrebbe riguardare l'ala posteriore per cercare più efficienza su quell'area della SF-24. I DETTAGLI

f1

Verstappen in Australia

  • Potrebbe essere l’ennesimo appuntamento con la storia per Max Verstappen: in Arabia Saudita ha fallito l’impresa di mettere a segno il Grande Slam nelle prime due gare di un campionato, ma ha comunque mostrato una forma tale da porsi nella posizione di favorito per eguagliare un altro record di tutti i tempi.
  • È già suo in realtà: si tratta del record di vittorie consecutive, 10, registrato l’anno scorso. Dopo Singapore è ripartito, ed ora è a quota 9, pronto a fare un 10+10 che ha del clamoroso nella storia della F1.
  • Per fare un paragone, già andare oltre alle 5 vittorie di fila è un’impresa: oltre a Max ci sono riusciti solo Vettel (9), Ascari (7), Schumacher (una da 7 ed una da 6) e Nico Rosberg con la super-Mercedes nel 2015-2016 (7).
f1

Se Max realizza l’impresa a Melbourne...

Saranno 20 vittorie in 21 gare. Non è solo la concentrazione, unica nella storia, ad essere impressionante, ma il fatto che in questo intervallo di 21 gare, o, se preferite, 322 giorni, quindi molto meno di un anno, Verstappen avrebbe collezionato tante vittorie quante Mika Hakkinen in tutta la carriera, ed il finlandese occupa il 17° posto di tutti i tempi…

I recordman di Melbourne

Hamilton è il re delle pole con 8, la Ferrari quello delle vittorie con 9, ma, al momento non sembrano in grado di incrementare il loro bottino australiano, a meno che non intervenga il caos succitato a mettere i bastoni tra le ruote alla macchina da record Verstappen.

Movimenti sul "mercato dei tecnici"

Simone Resta raggiunge la corte di Toto Wolff come nuovo strategist development director dopo tanti anni in Ferrari. Stesso percorso per Enrico Sampò. Entrambi non potranno comunque lavorare nel nuovo team fino al 2025. I DETTAGLI

Gli appuntamenti di Melbourne in diretta su Sky

A Melbourne tutto pronto per il Gran Premio di Australia: nella notte i primi giri in pista, con la prima sessione di prove libere in programma alle 2.30 e la seconda alle 6. Nella notte tra venerdì e sabato appuntamento con le Sprint Race di F2 e F3, antipasto alle qualifiche di F1 che scatteranno alle 6 del mattino.

Domenica il GP scatta alle 5!

Domenica la gara della Formula 1 sarà in esclusiva live dalle 5 del mattino su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Ampio spazio alle repliche, in programma per tutta la domenica alle 10, alle 14 e alle 20.

La squadra di Sky Sport F1

Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

Il programma di oggi

  • Ore 22.45: F3 – Prove Libere
  • Ore 23.55: F2 – Prove Libere
  • Ore 2.15: Paddock Live
  • Ore 2.30: F1 - prove libere 1
  • Ore 3.30: Paddock Live
  • Ore 3.55: F3 – Qualifiche
  • Ore 5.45: Paddock Live
  • Ore 6: F1 – prove libere 2
  • Ore 7: Paddock Live
  • Ore 7.25: F2 – Qualifiche
  • Ore 8.15: Paddock Live Show
  • Ore 8.45: conferenza stampa Team Principal (differita)

Notte venerdì 22-sabato 23 marzo

  • Ore 1.10: F3 - Sprint Race
  • Ore 2.15: Paddock Live
  • Ore 2.30: F1 – prove libere 3
  • Ore 3.30: Paddock Live
  • Ore 4.10: F2 – sprint race
  • Ore 5.30: Paddock Live
  • Ore 6: F1 – qualifiche
  • Ore 7.15: Paddock Live
  • Ore 7.45: Paddock Live Show
  • Ore 12: F1 – qualifiche (replica)
  • Ore 14: F1 – qualifiche (replica)

Notte sabato 23-domenica 24 marzo

  • Ore 23: F3 – Feature Race
  • Ore 1.30: F2 - Feature Race
  • Ore 4: Paddock Live
  • Ore 5: F1 gara
  • Ore 7: Paddock Live
  • Ore 7.30: Debriefing
  • Ore 9: Race Anatomy
  • Ore 10: F1 gara (replica)
  • Ore 14: F1 gara (replica)

FORMULA 1: ALTRE NEWS