NORRIS IL PIU’ VELOCE ANCHE NELLE SECONDE LIBERE IN 1:26.549
- 2°Piastri
- 3°Perez

Impressiona la McLaren che con Norris fa sue entrambe le sessioni di prove del venerdì e chiude la seconda in 1:26.529. Secondo il compagno di squadra Piastri, terzo Perez. Poi Hulkenberg con la Haas che porta molti aggiornamenti. Leclerc quinto, Verstappen settimo e Sainz ottavo. Prove comparate per le Rosse tra pacchetto vecchio e nuovo di aggiornamenti. Pioggia nel finale
in evidenza
Solo Norris, tutto suo il venerdì di libere a Silverstone. Impressiona la MCL-38 che con Lando s’impone in entrambe le sessioni di prove del venerdì e chiude le FP2 in 1:26.529. Secondo il compagno di squadra Piastri e poi Perez con un sussulto nel finale. Terzo crono di Hulkenberg con la Haas che porta aggiornamenti importanti in Gran Bretagna. Leclerc quinto, Verstappen settimo e Sainz ottavo. Prove comparate per le Ferrari tra pacchetto vecchio e nuovo di aggiornamenti. Ultimi minuti bagnati dalla pioggia. Domani terze libere alle 12.30 e qualifiche alle 16: tutto LIVE su Sky e in streaming su NOW
NORRIS IL PIU’ VELOCE ANCHE NELLE SECONDE LIBERE IN 1:26.549
Qualche goccia di pioggia...
5' al termine delle seconde libere a Silverstone
11' al termine della seconda sessione di libere
Piastri riparte con gomma gialla, 31.6 per Verstappen con la gialla
32.1 l'ultimo passaggio di Leclerc, 32.9 per Sainz
Pioggia in 10 minuti segnalata dal muretto a Norris
31.6 di Norris nell'ultimo passaggio
19' al termine delle seconde libere
La pioggia sta per arrivare... o così sembra
Terzo tempo per Perez
Norris si piazza al primo posto: strappetto in 1:26.549
Miglior tempo di Piastri ora in 1:26.880
Hulk al comando, ha gitato in 1:26.990!
Leclerc! Primo squillo del weekend, primo in 1:27.150
Poco grip, Leclerc si lamenta via radio
Bottas porta la Sauber al secondo posto
39' al termine delle seconde libere a Silverstone
Russell secono, terzo posto per Sainz
Verstappen si migliora in 1:27.233
Leclerc sale in seconda posizione: più veloce di Hamilton di poco più di un decimo ovvero 1:28.084
Hamilton porta la sua Mercedes al secondo posto
Verstappen piazza al comando la sua Red Bull in 1:27.831
Tutti con gomma gialla, tranne Bottas, Stroll e Hulk
Leclerc si mette a dettare il passo in 1:28.453
Ocon al comando in 1:28.998
Voi state con Norris o Verstappen dopo Spielberg? Ditecelo pure sui social con #SkyMotori
PROBLEMA AL SERBATOIO - Ecco cosa ha causato lo stop di Piastri nelle FP1, ma ora è regolarmente in pista.
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 2
Amici di Sky, benvenuti o bentornati a Silverstone, in Gran Bretagna, si corre la 12^ prova del Mondiale 2024. Ora le seconde prove libere che potete seguire in diretta sul canale 207 di Sky e anche in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro con il monitor dei tempi. Mettetevi super comodi, riparte lo spettcolo!
Lando Norris ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere a Silverstone: il pilota della Mclaren ha girato in 1:27.4 con un ottimo andamento anche nel passo gara. Poi Stroll e Piastri, con l’australiano costretto ai box nel finale per un probabile problema idraulico. Verstappen chiude quarto, quinto Russell. Prove comparate tra vecchio e nuovo pacchetto per le Ferrari, con Leclerc ottavo e Sainz nono. Lo spagnolo, apparso più a suo agio del compagno di squadra, impressione per un tempone stampato con gomma bianca. Si riparte alle 17 con le FP2. Tutto live su Sky e in streaming su NOW
A NORRIS LE PRIME LIBERE IN 1:27.420
1:30.707 di Norris che continua a martellare nel passo gara, 31.8 di Leclerc con gomma dura
McLaren di Piastri affidata alle cure del meccanici
4' al termine delle FP1 a Silverstone
31.8 di Leclerc nella sua prima simulaizone gara
1:30.4 di Norris, 1:32 di Verstappen e Alonso
PIT-LANE CHIUSA, PIASTRI BLOCCATO ALL'INGRESSO
Probabile problema idaulico per la McLaren di Piastri
10 piloti in mezzo secondo, inizia in modo tiratissimo il weekend di F1 a Silverstone
Mini long run per le Ferrari, ma simulaizone gara un po' per tutti i tem in questo finale
11' al termine delle Libere 1 in Gran Bretagna
Norris dà un leggero strappo: primo in 1:27.420
Pistri davanti a tutti con la McLaren in 1:27.631
Incombe il rischio pioggia
Non scappa, ma torna primo: Verstappen in 1:27.729
28.0 per Hulk, sesto con la Haas
Sale al terzo posto Leclerc
Verstappen sale di nuovo al comando 1:27.764
Gomma gialla per le Ferrari, stessa scelta per Verstappen
26' al termine delle FP1 a Silverstone
Sainz primo in 1:27.925 con gomma bianca!
"Saltellamenti" tra la 1 e la 9 segnalati da Zhou (Sauber)
Saltellamenti sulla Ferrari, ma anche sulle altre monoposto
Scatta al comando la W15 di Hamilton in 1:28.043
35' al termine delle prove libere 1
Sale in sesta posizione l'Aston di Stroll
Russell sempre primo in 1:28.156
Leclerc quarto, Sainz quinto
1:28.509 di Hamilton che è terzo
RIPARTE LA SESSIONE!
Siamo ancora in regime di bandiera rossa: 45' al termine
Sainz gira con il pacchetto vecchio, Leclerc con gli aggiornamenti più recenti: prove comparate per Ferrari
BANDIERA ROSSA: TSUNODA INSABBIATO
Russell primo
Hamilton leader delle FP1, ha girato in 1:29.035
Terzo tempo al momento per Ricciardo
Ancora Tsunoda, primo in 1:29.864
Sale al terzo posto Leclerc con la Ferrari
Verstappen si mette al comando con il crono di 1:29.906
Alonso si mette a dettare il passo in 1:31.193
Tsunoda al comando in 1:31.589
Bottas primo in 1:31.775
Tante novità portate dal team Haas (pance laterali modificate, ad esempio). Prove comparative tra le due vetture
Rastrelli sulla McLaren di Norris per prove aerodinamiche
4 rookie nelle libere di Silverstone: Bearman, Colapinto, Doohan, Hadjar
VIA ALLA PRIMA SESSIONE DI LIBERE A SILVERSTONE
Il meteo oggi a Silverstone - Nuvoloso per tutta la giornata con possibilità di pioggia da moderata a elevata, soprattutto in tarda mattinata. Quantità di pioggia: 3-6 mm. Venti da deboli a moderati da sudovest con raffiche fino a 40 km/h nel pomeriggio. FP1: 16/17°C / FP2: 17°C
Il circuito di Silverstone. Lunga poco più di 5,8 Km e con 18 curve, è una delle piste più tecniche del Mondiale. Si corre con alto carico aerodinamico per avere quanta più precisione possibile all'ingresso in curva. Le "S" in successione con Maggots, Becketts e Chapel, danno sempre grandi emozioni. Ecco come si affronta e alcuni suoi punti "mitici", come la Copse che ha segnato la gara del 2021. LE CARATTERISTICHE
Le gomme Pirelli a Silverstone. Il fornitore unico porta nel weekend della Gran Bretagna le mescole più dure della gamma: la C1 come P Zero hard, la C2 come P Zero medium e la C3 come P Zero soft. I DETTAGLI
Red Bull con novità, Ferrari deve ritrovare identità - L'analisi verso il GP
Ferrari, a Silverstone serve una reazione. Per il presente e per il futuro - di Mara Sangiorgio
l team americano ha annunciato che il giovane pilota avrà un sedile da titolare dalla prossima stagione: accordo pluriennale con il britannico che arriva dalla Ferrari Driver Academy. Le prime parole del 19enne: "Immensamente orgoglioso". Ora si attende la scelta su chi sarà il suo compagno di squadra: Esteban Ocon? I DETTAGLI E LE PRIME PAROLE DI OLLIE
Colapinto debutta in F1: guiderà la Williams nelle FP1 a Silverstone. LA NEWS
Immagini strepitose e divertenti: Vicky Piria alla guida ci spiega il circuito di Silverstone curva dopo curva, Davide Camicioli al suo fianco è terrorizzato. Lei: "Qui c'è la storia, giù gas!". Lui: "Vai piano! La Copse... ho la nausea". Il VIDEO è da non perdere, assolutamente!
Il British Grand Prix è il primo a raggiungere la 75^ edizione, il “Gran Premio d’Italia” seguirà a settembre. Sono gli unici due GP ad essere stati disputati in ogni stagione del mondiale.
Hamilton è il plurivittorioso, l’unico ad aver vinto per 8 volte il GP di Gran Bretagna. Seguono a quota 5 Jim Clark ed Alain Prost.
A Hamilton appartiene anche il record di podi: 13, contro i 7 del trio Prost- Schumacher-Raikkonen.
È necessario un distinguo per Hamilton: 13 podi nel GP di Gran Bretagna, ma 14 a Silverstone, record di un pilota in un solo circuito nella storia della F1.
Sempre Hamilton a guidare la classifica delle pole: 7, seguono Clark a 5 e Moss a 4.
I piloti di casa sono di gran lunga i più vincenti nel GP di Gran Bretagna: 29 successi su 74; segue la Germania con 7 vittorie
Gli ultimi due piloti ad aver ottenuto la prima vittoria in carriera a Silverstone sono Johnny Herbert (1995) e Carlos Sainz (2022).
Il team plurivittorioso in Gran Bretagna è la Ferrari, con 18 successi nel “British GP”, 15 di questi a Silverstone. La McLaren segue a 14 e la Williams a 10. La Mercedes è a 8.
Irraggiungibile la Ferrari per piazzamenti a podio: 59, secondo valore per un GP dopo i 71 podi della stessa Ferrari al GP d’Italia
La Ferrari è in testa anche per le pole position: 16 contro 13 della Williams nel GP di Gran Bretagna; 12 contro 11 relativamente al circuito di Silverstone
Silverstone è stato il teatro della prima gara del mondiale (13 maggio 1950) vinta da Nino Farina su Alfa Romeo. L’anno successivo la Ferrari ottenne la sua prima vittoria in F1 qui con Gonzalez.
Hamilton può diventare il primo pilota con 9 vittorie in un circuito nella storia della F.1. Ha vinto 8 volte anche all’Hungaroring.
Verstappen: 61 vittorie, se vince in Austria avrà vinto in 9 stagioni quanto la Ferrari nelle ultime 19 (62).
La pioggia. Negli ultimi 10 anni due volte: in entrambi i casi ha vinto Hamilton (2015 e 2016). In qualifica è apparsa nel 2014, 2017 e 2022.
Sempre negli ultimi 11 anni. 1 intervento l’anno scorso (nessuno nel GP Anniversary 2020).
40 gare su 58 a Silverstone, due terzi, sono state vinte dalla prima fila (pole: 22 volte; 2° posto: 18).
Lewis Hamilton scatterà 9° in Bahrain: "Oggi ero semplicemente troppo lento. Non ho tanta fiducia...
Fred Vasseur analizza le qualifiche del Bahrain: "Lewis ha faticato solo nell'ultimo giro del Q3,...
Charles Leclerc partirà 2° nel GP del Bahrain dopo la penalità di Russell: "Non mi aspettavo...
Pepe Martì vince una pazza Sprint Race in Bahrain, davanti a Richard Verschoor e Joshua...
La FIA ha aperto un'indagine dopo quanto successo all'Aston Martin di Fernando Alonso durante le...