Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Messico: a Sainz le Libere 2, Leclerc 4°. Ottimo passo della Ferrari

f1 in messico
FOTO da @ScuderiaFerrari - X
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Sainz ha chiuso al comando la seconda sessione: 1: 17.699 il suo tempo. Si è girato per 90' (30 in più del solito) per i test sulle Pirelli 2025. Secondo Piastri, terzo Tsunoda e quarto Leclerc. Ottimi segnali della SF-24 nella simulazione gara con le gomme di questa stagione. Incidente per Russell su Mercedes, sessione finita anzitempo anche per Verstappen per problemi alla sua Red Bull. Domani FP3 alle 19.30 e qualifiche alle 23: live su Sky e in streaming su NOW

GP MESSICO, LA GARA LIVE

in evidenza

DOMANI LIBERE 3 E QUALIFICHE LIVE SU SKY DALLE 19.30

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Austria su Sky o in streaming su NOW


Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 2

F1
bandiera a scacchi!

SAINZ IL PIU' VELOCE DELLE LIBERE 2 IN 1:17.699

  • 2° Piastri
  • 3° Tsunoda

Gomma gialla per Norris e con carico di benzina: una simulazione per raccogliere dati vista le vernice flow-vis presente sulla sua MCL38

4' al termine delle seconde libere in Messico

Tutto ok per Russell dopo i controlli al Centro Medico

21.9 di Piastri che ora va un po' su rispetto agli ultimi passaggi, così anche Leclerc in 21.7

Norris fermo ai box

21.049 di Leclerc, in modalità martello come ad Austin

21.4 per Piastri con la gomma 2025

21.001 di Leclerc

15' al termine delle FP2

Leclerc ha stampato anche un 21.3 nella sua simulazione

Ultimi 22 minuti di simulazione di passo gara per Sainz con la gomma di quest'anno

21.654 di Leclerc nell'ultimo passaggio

23' al termine delle seconde libere

1:21.689 di Leclerc e Sainz

Spaventoso 21.5 di Leclerc nella simulazione con la gomma C4 di questa stagione e a parità di carico di benzina con le altre monoposto

Leclerc in simulazione gara con la gomma C4 di questa stagione

29' al termine delle seconde libere in Messico

Zhou segnala via radio problemi al motore della sua Sauber

Team radio Perez: "Qualcosa di bruciato nella mia macchina". Freni?

Resta in quarta posizione Leclerc dopo il suo secondo giro 'push'

TERMINATA LA SESSIONE PER VERSTAPPEN!

Mara Sangiorgio, Box Mercedes: "Russell portato al Centro Medico per i controlli precauzionali dopo l'incidente"

38' al termine delle FP2 in Messico

Simulazione gara per Norris con la C5 della prossima stagione

La sessione di Verstappen potrebbe essere finita. Il team ha preso un rischio non cambiando la Power Unit, vediamo come si evolve la sitazione nei prossimi minuti

Verstappen invitato a tornare nuovamente ai box: qualcosa ancora non va

Leclerc quarto, Hulk chiude la top 10

Rischio di Sainz, troppo largo sui cordoli e quasi la perde

Sale al secondo posto Piastri, terzo Tsunoda

Sainz ribadisce il primo posto in 1:17.699

RIPARTE LA SESSIONE: 54' AL TERMINE

Cofano motore e ala anteriore tolte dalla Red Bull di Verstappen: verifiche in corso per individuare eventuali anomalie

Verifiche sulla SF-24 di Leclerc, questo il motivo per il quale non è sceso subito in pista. La bandiera rossa per Russell è satta un aiuto da questo punto di vista

f1

Qualche preoccupazione nel box Red Bull per i problemi evidenziati ancora da Verstappen. Siamo ancora in regime di bandiera rossa.

INCIDENTE RUSSELL - Il pilota sta bene, le protezioni hanno attutito il colpo di Russell contro le barriere: contatto tra il plank e il cordolo con la W15 è schizzata a metà dello snake. Passaggio trippo pesante sul cordolo, un errore da parte del pilota Mercedes. Siamo in regime di bandiera rossa

bandiera rossa!

RUSSELL NEL MURO, CURVA 10

f1

Verstappen chiede di tornare ai box

Verstappen evidenzia ancora problemi al motore: il team Red Bull ha sistemato una perdita nel turbocompressore nelle FP1

1:18.276 di Sainz che va al comando

bandiera gialla!

NEL PRIMO SETTORE: SUBITO RIMOSSA. Lungo (molto lungo...) di Gasly

Tutti con gomma test Pirelli, come anticipato

Piastri primo in 1:19.030

si parte!

SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 2 DI CITTA' DEL MESSICO: DURERANNO 90 E NON 60' PER I TEST PIRELLI SULLE GOMME 2025

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati in Messico! E' scattato il ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale 2024. Tutto è ancora da decidere e la tappa di Città del Messico si preannuncia infuocata! Ora le seconde libere che potete seguire in diretta su Sky e qui giro dopo giro anche con il monitor dei tempi.


Tutto il weekend del GP del Messico è live su Sky e in streaming su NOW

f1

Mara Sangiorgio, Box Red Bull: "Per adesso il team esclude la necessità di cambiare la Power Unit sulla macchina di Verstappen"

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 1

F1
bandiera a scacchi!

RUSSELL IL PIU’ VELOCE DELLE LIBERE 1 IN 1:17.988

  • 2° SAINZ
  • 3° TSUNODA
F1

Finsce anzitempo la sessione di Verstappen. Max parla nel garage con il suo ingegnere Lambiase e con Marko per scambiare le prime opinioni dopo il "no power" di poco fa via radio 

"No power", così Verstappen via radio

8' al termine delle Libere 1

Sale al terzo posto Tsunoda

Piastri non contento della McLaren, non riesce a dare indicazioni precise al muretto sul da farsi

Quindicesimo Antonelli al momento (mai sotto l'1:20 per ora). Gli è stato chiesto di non usare il DRS

17' al termine delle prime libere in Messico

Super giro di Russell 1:17.998

Ancora Sainz in 1:18.573

21' con le soft per un assaggio di qualifica. Le FP2 dureranno invece 90' per i test Pirelli sulle gomme 2025

Duello tra Sainz e Verstappen nel preparare il giro di lancio. Calma ragazzi...

Sainz sempre al comando delle FP1 in 1:19.407

Box McLaren: nuovo fondo sulla monoposto di O'Word

Siamo ancora in regime di bandiera rossa: 27' al termine delle prime libere in Messico

Seconda bandiera rossa a Città del Messico

CONFERMATO IL CONTATTO TRA ALBON E BEARMAN: probabile concorso di colpe tra il pilota della Williams, che ha toccato l'anteriore sinistra della Ferrari, e Bearman che invece ha alzato il piede per far passare l'avversario nel peggior punto possibile. Dopo il detrito in avvio di sessione, seconda bandiera rossa in circa 30 minuti.

Albon contro le barriere di curva 10, possibile il contatto con Bearman ma attendiamo la conferma. I piloti stanno bene, in particolare l'anglothailandese della Williams che ha impattato piuttosto forte con il muro

bandiera rossa!

ALBON CONTRO LE BARRIERE: POSSIBILE CONTATTO CON BEARMAN: BANDIERA ROSSA

Sainz in testa con il crono di 1:29.407

Russell ancora primo in 1:19.591

Top 10: Rus, Alb, Sai, Ver, Per, Bot, Magg, Tsu, Pia, Hul

Tutti con gomma dura in questa prima sessione

E' tornato in pista Verstappen

Albon e la Williams si mettono a dettare il passo in 1:19.812

Gasly senta odore di brciato in macchina

Salita al secondo posto la Ferrari di Sainz

Un cartello pubblicitario: forse è questo il detrito che ha provocato la bandiera rossa poco fa. Controlli al fondo della Red Bull

47' al termine delle prime libere

19 i gradi dell'aria a Città del Messico, ma qui l'altitudine fa la differenza

Sessione ripartita, Russell primo in 1:20.727

Siamo ancora in regime di bandiera rossa per la presenaa di un detrito in pista. Nell'immagine la Mercedes di Antonelli che impatta con il pezzo che era in pista. Controlli al fondo nel box, sembra tutto ok

Passaggio di consegne a Città del Messico

Antonelli ha centrato il detrito per il quale è stata esposta la bandiera rossa. Ora è tornato ai box

Verstappen al comando in 1:20.970

bandiera rossa!

DETRITI IN PISTA!!!

Pista molto sporca, sarà lotta con il grip per un po'

L'ingresso in pista di Bearman sulla Ferrari, gira al posto di Leclerc

f1

Ovazione per l'idolo di casa, Sergio Perez, nel suo primo giro out

si parte!

SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 1 IN MESSICO

Nella sessione inaugurale all'Autodromo Fratelli Rodriguez saranno 5 i rookie che scenderanno in pista. C'è Kimi Antonelli, che torna dopo Monza, ed è uno di quelli che ha la certezza di avere un posto da titolare in F1 nella prossima stagione. Ecco gli altri (QUI chi sostituiscono):

  • Robert Shwartzman - Sauber
  • Oliver Bearman - Ferrari (dal 2025 in Haas)
  • Pato O'Ward - McLaren
  • Felipe Drugovich - Aston Martin
F1

Norris e gli altri: chi ha 'perso la testa' al primo giro

La pole position, soprattutto su alcuni tracciati, se concretizzata può rappresentare un grande vantaggio per il pilota che parte davanti a tutti. Non sempre, però, chi nella giornata del sabato ha strappato la miglior prestazione è riuscito al termine del primo giro a mantenere la sua ambita leadership del GP. Ne sa qualcosa Lando Norris. Scopriamo insieme quante volte chi dei piloti in attività (e non solo) ha perso la pole position al termine del primo giro in gara. Spoiler: c’è chi supera l’80%! I DETTAGLI

F1

L'atmosfera magica del GP Messico

Il Mondiale arriva in Messico con una settima d'anticipo rispetto alla famosa e sentita 'Fiesta de los Muertos', ma l'atmosfera all'Autodromo Hermanos Rodriguez è sempre speciale. Qui le immagini più belle del weekend. LE FOTO

F1

Williams, ritorno al passato

Per i weekend di Città del Messico e Interlagos, la scuderia britannica torna a una livrea dove, oltre al blu, è presente il giallo. Ed è un ritorno. Sono questi due, infatti, i colori del periodo tra gli anni Ottanta e Novata, scandito da diversi successi. Qui il VIDEO e tutti i dettagli. 

L'Autodromo Fratelli Rodríguez è un circuito permanente che si trova in un parco alla periferia di Città del Messico. Inaugurato nel 1962, il tracciato misura 4.304 metri

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • E' a 2.285 metri sul livello del mare
  • Categoria di frenata: 5 (su 5)
  • Tempo speso in frenata: 20%
  • Lunghezza circuito 4.304 metri
  • Numero di giri del GP: 71
  • Numero di frenate: 10
  • Le tre curve più impegnative: curva 1, curva 4 e curva 12.
f1

Tutto sul circuito di Città del Messico

Cinque gran premi al termine della stagione, titoli ancora da assegnare. La gara in Messico si preannuncia serrata sull'asfalto dell'Hermanos Rodriguez. Ecco cosa devono sapere tutti i protagonisti del Mondiale prima di affrontare il circuito. LE CARATTERISTICHE E UNA NOVITA'

Messico, tra i fantasmi di Perez e i sogni Ferrari - di Mara Sangiorgio

f1

Le gomme Pirelli in Messico e i test per il 2025

Il fornitore unico del Mondiale ha scelto di utilizzate pneumatici C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft: si tratta dunque dei più morbidi della gamma. Non solo: le seconde libere dureranno trenta minuti in più per i test sulle gomme 2025. I DETTAGLI

Il meteo per le prove libere a Città del Messico

Parzialmente nuvoloso con ampie schiarite inizialmente soleggiate che diventeranno in prevalenza soleggiate nel pomeriggio. Vento leggero da Nord-Ovest. FP1: 21°C / FP2: 22°C.

f1

Il riassunto della puntata precedente... così è andata in Texas

Il nostro team per raccontarvi tutta la F1

Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli

Il GP Messico LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW: LA GUIDA TV COMPLETA

Ore 20.15: Paddock Live

  • Ore 20.15: Paddock Live
  • Ore 20.30: F1 - prove libere 1
  • Ore 21.30: Paddock Live
  • Ore 23.45: Paddock Live
  • Ore 24: F1 - prove libere 2
  • Ore 1.30: Paddock Live
  • Ore 2: Conferenza stampa – team principal (differita)

Sabato 26 ottobre

  • Ore 19.15: Paddock Live
  • Ore 19.30: F1 - prove libere 3
  • Ore 20.30: Paddock Live
  • Ore 22.15: Warm Up
  • Ore 22.30: Paddock Live
  • Ore 23: F1 - Qualifiche
  • Ore 24.15: Paddock Live
  • Ore 24.45: Paddock Live Show

Domenica 27 ottobre

  • Ore 19.30: Paddock Live
  • Ore 21: F1 gara
  • Ore 23: Paddock Live
  • Ore 23.30: Debriefing
  • Ore 24: Notebook
  • Ore 24.15: Race Anatomy

Programma di repliche e differite su TV8

  • 00:30: differita Qualifiche
  • 22.30: differita Gara F1

FORMULA 1: ALTRE NEWS