
A Bologna è stata svelata la Desmosedici GP20 che correrà nel Mondiale MotoGP, al via il prossimo otto marzo a Losail. La nuova moto di Dovizioso e Petrucci è caratterizzata da una presenza evidente del colore nero, oltre al rosso tipico della Ducati. Godetevi le prime immagini della creatura di Borgo Panigale

La Ducati è stato il primo team di MotoGP a presentare la moto per la stagione 2020: la livrea della GP20 è caratterizzata da una presenza importante del colore nero, oltre al tradizionale rosso che ha reso famosa la squadra di Borgo Panigale. Qui trovate le prime immagini della creatura di Dovizioso e Petrucci, in attesa del debutto nei test (dove vedremo all’opera le nuove specifiche tecniche). Il primo GP della stagione è in programma in Qatar dal 6 e all'8 marzo

Partiamo dai piloti che guideranno la Desmosedici GP20. In sella alla Ducati ufficiale è stata confermata la coppia del 2019 composta da Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci
Diamo uno sguardo ravvicinato alle caratteristiche della GP20. A Bologna abbiamo apprezzato la nuova livrea della Ducati, mentre per verificare l'efficacia delle specifiche tecniche introdotte sulla Desmosedici bisognerà aspettare i test di Sepang dal 7 al 9 febbraio

Motore: 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro.

Cilindrata: 1.000cc. Potenza massima: oltre 250 cavalli

Velocità massima: oltre 350 chilometri orari

Trasmissione: Ducati Seamless Transmission. Trasmissione finale a catena.

Alimentazione: iniezione elettronica indiretta, 4 corpi farfallati con iniettori sopra e sotto farfalla. Farfalle controllate da doppio sistema Ride By Wire

Carburante: Shell Racing V-Power

Lubrificante: Shell Advance Ultra 4

Sul codone si nota lo scarico Akrapovič

Trasmissione finale: Catena D.I.D. In evidenza in questa foto anche il tanto discusso spoiler, appendice aerodinamica montata sotto la moto

Telaio: doppio trave in lega di alluminio

Sospensioni: forcella rovesciata Öhlins con foderi in carbonio ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico e freno idraulico in compressione ed estensione

Elettronica: centralina Magneti Marelli programmata con Software Unico Dorna

Pneumatici: Michelin, su cerchi anteriore e posteriore Ø17"

Cerchioni: Marchesini in lega di magnesio

Siamo abituati a chiamarlo "codone", ma quello montato da Ducati è così affusolato che potremmo quasi definirlo "codino" per la sua forma aerodinamica

Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 340mm con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini.

Peso della moto a secco: 157 kg

La sella della Ducati Desmosedici GP20
Il colore nero non è l'unica novità cromatica del team Ducati per il 2020. Andrea Dovizioso ha sostituito il disegno del doppio "cavallo bianco/cavallo nero" sul casco (simbolo delle due anime di DesmoDovi, la ragione e l'istinto) con l'immagine di un pegaso

Il Pegaso è un omaggio ai "Cavalieri dello Zodiaco", cartone animato dell'infanzia di Dovizioso

Questo è Pegasus, protagonista dei "Cavalieri dello Zodiaco": il nuovo casco di Dovizioso si ispira al suo elmo. L'armatura di Pegasus, tra l'altro, è caratterizzata da una presenza importante del rosso, colore rappresentativo della Ducati

Ecco la prospettiva laterale del nuovo casco di Andrea Dovizioso

Dovizioso ha introdotto una novità stilistica anche sulla tuta: la tradizionale scritta "DesmoDovi" è stata sostituita con "Undaunted", parola inglese che significa "imperterrito"

Il "graffio" sul numero 04 di Dovizioso è più marcato rispetto al passato
Dovizioso: "Marquez favorito, ma nessuno è imbattibile"
Il casco che indosserà Danilo Petrucci nella stagione 2020
Dall'Igna: "Il nostro obiettivo è vincere il Mondiale"
Sulla parte posteriore del casco, Petrucci ha voluto imprimere il disegno di un gorilla stilizzato, scherzando sulla sua stazza imponente
Rivivi la presentazione della Ducati GP20
Da questa foto riusciamo ad apprezzare bene le novità cromatiche sulla livrea della nuova Ducati. C'è una banda nera sulla fiancata, anche lo sponsor passa dal colore bianco del 2019 al nero del 2020.
FOTO. Tutte le Ducati dal 2010 al 2020
Al di là delle specifiche tecniche e dei nuovi colori, c'è una caratteristica che contraddistingue il team Ducati: i due piloti ufficiali, prima che compagni di box, sono veri amici. Dovizioso e Petrucci hanno dimostrato di saper collaborare nel corso del Mondiale 2019, senza esimersi dal lottare a tutta velocità in pista. Potrebbe essere l'arma in più per la casa di Borgo Panigale nella prossima stagione, che inizierà l'otto marzo: su Sky potrete seguire tutte le gare della MotoGP in diretta.
Formula 1, MotoGP, Superbike: Sky Sport è la casa dei motori