MotoGP, GP Emilia Romagna: Vinales in pole a Misano. 5° Bagnaia, 7° Valentino Rossi

misano
Antonio Boselli

Antonio Boselli

©Getty

Vinales in pole a Misano, completano la prima fila Miller e Quartararo. Bagnaia nell'ultimo run firma il miglior tempo ma tocca il verde: giro cancellato, scivola al 5° posto. 7° Rossi davanti a Morbidelli, Petrucci e Dovizioso. Battistella, manager di Dovi: "Stiamo parlando con alcune case tra cui KTM, ma non c'è nulla di concreto per il 2021. I posti in MotoGP sono tutti occupati, ad oggi Andrea non sarà alla partenza del prossimo Mondiale"

MOTOGP: GLI HIGHLIGHTS DEL GP DELL'EMILIA ROMAGNA

Esagerato: l'ultimo giro di Pecco Bagnaia avrebbe infranto il record della pista di Misano, peccato che il pilota italiano abbia sconfinato sul verde. Questa imprecisione gli è costato l'annullamento del giro e la retrocessione al quinto posto della griglia. Poco male perché Bagnaia settimana scorsa era partito dalla sesta posizione ed era salito sul secondo gradino del podio, la vittoria è cosi alla portata considerando il suo passo. La pole position, la seconda consecutiva la dodicesima della carriera, è andata a Maverick Vinales che però difficilmente si conferma in gara come capitato una settimana fa. Chiudono la prima fila Miller che proprio nell'ultimo giro è riuscito a fare il secondo tempo a soli 76 millesimi da Vinales e Quartararo, che parte dalla terza posizione, esattamente come una settimana fa. La Ktm torna protagonista con il quarto e il sesto tempo di Pol Espargaro e Brad Binder con Bagnaia chiuso nella loro morsa.

 

Settimo Valentino Rossi, che nonostante una posizione di partenza peggiore rispetto a domenica scorsa ha una sensazione migliore sulla moto. Ottavo Morbidelli ancora alle prese con i problemi intestinali che lo affliggono a inizio settimana. Petrucci in nona posizione è in ripresa dopo un periodo complicato, ma sarà la gara a dare le risposte definitive. Vale anche per Dovizioso in decima posizione, il pilota della Ducati proprio non digerisce le nuove Michelin perché richiedono uno stile diverso da quello costruito in questi anni. Un problema non indifferente, ma quando sei in testa al mondiale, è obbligatorio provarci anche andando oltre i propri limiti.

1 nuovo post
Anche Valentino Rossi ha parlato del possibile passaggio in top class del fratello Marini nel 2021: “Luca ha parlato con la Ducati della possibilità di approdare in MotoGP con Avintia, è grandioso”. QUI LE DICHIARAZIONI DI ROSSI
- di Redazione SkySport24
Novità anche per mercato piloti della Moto3. Il team Leopard sceglie Artigas per l'anno prossimo. Masia sembra destinato a KTM Ajo. QUI L'APPROFONDIMENTO
- di Redazione SkySport24

Il team manager Leopard, Miodrag Kotur, ha commentato le voci di un possibile ingresso della squadra in MotoGP: "Solo voci, speculazioni, non siamo pronti per fare questo passo".

- di Redazione SkySport24
Andrea Iannone ha parlato a Sky della sua squalifica: “Voglio rientrare il prima possibile, non posso neanche guidare in una pista normale con una moto stradale, togliere la moto è la cosa peggiore che si possa fare a un pilota”. QUI L'INTERVISTA A SKY
- di Redazione SkySport24