MotoGP, Bezzecchi in conferenza prima del Mugello: "Aprilia sta migliorando, sono carico"

Conferenza piloti al Mugello, alla quale ha preso parte anche Marco Bezzecchi: "Time attack? Forse abbiamo trovato qualcosa, ma dobbiamo verificarlo qui dopo i test. In ogni caso Aprilia sta migliorando, sono carico per il GP d'Italia". Venerdì si parte: Libere alle 10.45, Pre-qualifiche alle 15 (LIVE su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

GP ITALIA, LA GARA LIVE

in evidenza

GP d'Italia, venerdì si parte: Libere alle 10.45 su Sky

  • Vuoi vedere la MotoGP™? Tutti i 22 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda su Sky e in streaming su NOW il Gran Premio Brembo d'Italia
screen

TERMINA LA CONFERENZA PILOTI

Ora spazio alle domande dai social

Bezzecchi: "L'obiettivo è cercare di lavorare su alcuni aspetti della moto sui quali ho faticato. Ad Aragon nei test abbiamo capito alcune cose, cercherò di migliorare e di essere più competitivo"

Marquez: "Ovviamente, come detto, sono in forma. Abbiamo aumentato il livello tra me e Alex perché entrambi stiamo spingendo e anche lui è nella miglior stagione. Pecco si sta avvicinando e lui è più vicino di quanto lo dicano i numeri. Per me avere 9 campionati, se arriveranno o non arriveranno, la sfida più importante della mia carriera l'ho già vinta ed era tornare dopo un momento buio. 3 anni fa in questa conferenza annunciavo che sarei andato in America perché mi ero rotto di nuovo il braccio, per cui la mia sfida l'ho già vinta. Chiaramente come pilota Ducati sento la pressione e proverò a vincere il campionato, ma non è una questione che dipende soltanto da te. Vogliamo vincerlo e ci proveremo"

Bagnaia: "Penso che in questa pista sia più difficile usare i 355, proveremo a partire con i dischi standard da 340 e cercheremo di non avere i problemi avuti in passato. Qui sono necessari i freni ma meno rispetto ad altre piste, questo potrebbe essere importante per noi"

Bagnaia: "Qui il rettilineo è più lungo e con la velocità di punta è più facile superare, ma la cosa importante è la trazione"

Marquez: "Non si può avere tutto in una moto. Ktm ha un motore molto forte, noi abbiamo provato nel precampionato il motore 2025 ed era più potente ma poi perdevamo in altre aree. Bisogna trovare un equilibrio ma non è compito dei piloti, ma degli ingegneri"

Acosta: "Non penso che la velocità di punta sia un punto a favore, dobbiamo migliorare la trazione che è un punto debole. La velocità di punta c'è sempre stata, non è una cosa sulla quale soffermarci"

Bagnaia: "Ogni occasione in cui si possono guadagnare punti è importante. Dal 2023, quando abbiamo iniziato con le Sprint, è importante essere competitivi anche il sabato e io sto faticando a farlo. Sto cercando di adattarmi e migliorare, ma non è semplice perché è un modo diverso di approcciare le gare e io per qualche motivo fatico"

Marquez: "Il sabato ormai è estremamente importante, sia per la Sprint che per le qualifiche. La cosa più importante, però, è la domenica. Cerco di concentrarmi sui miei errori, ne ho già commessi, ed è domenica che devo fare punti. I sabati per il momento vanno bene"

Bagnaia: "Il feeling che ho avuto qui è sempre stato grandioso, ma bisogna essere realisti e l'ultimo weekend è stato difficile. Ho acquisito fiducia nella gara di domenica ma ho chiuso comunque terzo. Penso sia un bel punto per ripartire ma bisognerà fare un altro step in questo weekend"

Marquez: "Al momento l'avversario è mio fratello, è quello più vicino in campionato. Non è finita per Pecco né per Alex, il campionato è davvero lungo. Ci saranno gare consecutive in questo periodo e possono succedere tante cose, ci sono molti punti in palio. Per me il modo migliore, in un circuito in cui fatico, è essere vicino al loro"

Marquez: "Dall'on board mi piace il curcuito ungherese, vediamo cosa riusciremo a fare quando ci arriveremo"

Marquez: "Per Razgatlioglu l'aspetto più difficile sarà adattarsi dalle Pirelli alle Michelin. Richiede uno stile di guida totalmente diverso, il feeling è totalmente diverso, richiedono un modo diverso di approcciare le curve. Vedremo come riuscirà ad adattarsi"

Bagnaia: "La pressione che ho è una grande motivazione per cercare di essere competitivo qui al Mugello davanti al pubblico di casa, sono contento di averla. Dai test è difficile trarre delle conclusioni, proveremo alcune cose già da domani ma non so se continueremo con la stessa configurazione per tutto il weekend"

Acosta: "Toprak? Basta guardare il suo passo a Misano, non sarà semplice adattarsi alla MotoGP ma presto o tardi arriverà"

Bezzecchi: "Sono stato a Misano domenica scorsa e Razgatlioglu ha guidato molto bene, abbiamo visto le sue prestazioni negli ultimi anni e ha vinto 2 mondiali con moto diverse. Grandissimo pilota, ha già provato la MotoGP e sa cosa aspettarsi. Sono contento per lui, lo conosco ed è un bravo ragazzo"

Bagnaia: "Razgatlioglu è a un buon momento della sua carriera per passare in MotoGP, dovrà adattarsi alla moto e allo stile diverso. La prima stagione sarà di adattamento, poi potrà essere competitivo. E' grandioso avere un pilota come lui in MotoGP"

Marquez: "Razgatlioglu? Bello accogliere un altro campione nel nostro campionato, sarà bello vederlo"

Acosta: "Ero abbastanza contento dopo i test di Aragon ma è difficile trarre delle conclusioni. In ogni caso vedremo, ci sono nuove cose che potremo usare qui ma niente di eccezionale che possa risolvere i nostri problemi. Cercheremo di ripetere il weekend di Aragon"

Acosta: "Spero di essere più vicini ai piloti di testa. Ad Aragon siamo andati forte, ho mantenuto lo stesso passo per tutta la gara ed è andata abbastanza bene. Però Pecco, Marc e Alex sono su un altro livello, noi proveremo a essere più vicini possibili al podio"

Bezzecchi: "Nei test è sempre difficile valutare la prestazione, la pista è molto gommata ed è più facile fare il time attack. Ci devo provare qui, in ogni caso abbiamo trovato qualcosa. Vedremo se riusciremo a confermare le stesse sensazioni provate ad Aragon"

Bezzecchi: "Sono molto contento di essere qui con Aprilia, sarà bello provare la moto in questa pista. Tracciato fantastico e la moto sta migliorando. Sono molto carico"

Bagnaia: "Saranno molto importanti Mugello e Assen, se non sarò competitivo qui possiamo dire che c'è un problema. Proverò a lottare per centrare un obiettivo, so che non sono nella situazione di poter immaginare una vittoria in entrambe le gare perché sappiamo quanto sono andati forte Marc e Alex, cercheremo di imporre il nostro passo sessione dopo sessione"

Bagnaia: "E' fantastico arrivare qui in questo momento della stagione. Ad Aragon nella gara della domenica sono stato competitivo, vedremo se riusciremo ad avere un buon feeling da inizio weekend. So quanto è importante fare bene qui, è magico il Mugello, cercherò di fare il massimo per tenere il passo di Marc che sarà il più forte. Cercherò di lottare per la vittoria"

Marc Marquez: "Cercherò di capire attraverso i dati come fa Pecco ad andare così veloce su questa pista, cercherò di trarre profitto dai suoi dati e da quelli di Alex"

Marc Marquez: "Arriviamo in ottima forma dopo Aragon, i test sono andati molto bene e cercheremo di tenere lo stesso livello. Arriviamo nel Gp di casa per Ducati e il mio compagno di squadra qui ha vinto tante volte, quindi mi aspetto un Pecco e un Alex molto forti. Vedremo se riusciremo a duellare con loro, se sarà possibile sarà già una gran notizia"

INIZIA LA CONFERENZA PILOTI

Sono settimane importanti anche per il mercato piloti: Yamaha, all'indomani di Aragon, ha ufficializzato l'accordo con Toprak Razgatlioglu, che correrà per il team Pramac dal 2026

Viaggio alla scoperta delle 15 curve del Mugello

I nomi delle 15 curve del Mugello: li conosci tutti?

I nomi delle 15 curve del Mugello: li conosci tutti?

Vai al contenuto

Fermin Aldeguer fit dopo l'operazione per sindrome compartimentale: sarà regolarmente al via del GP d'Italia

Ancora assente l'infortunato Jorge Martin, rimpiazzato per l'ottavo GP del 2025 (su nove totali) dal tester Aprilia Lorenzo Savadori

Honda sostituirà in questo weekend l'infortunato Luca Marini con Takaaki Nakagami

Si riparte con Marc Marquez sempre più leader del Mondiale dopo il weekend perfetto di Aragon: lo spagnolo ha incrementato il suo vantaggio, ora di 32 punti su suo fratello Alex e di 93 lunghezze su Bagnaia. LA CLASSIFICA PRIMA DEL MUGELLO

Bagnaia: "Se farò fatica anche qui è un problema"

Bagnaia a Sky: "Spero di entrare in pista domani e di non avere nessun tipo di feeling negativo e di trovarmi bene da subito. Ci sarà sicuramente del lavoro da fare perché quest’anno abbiamo difficoltà e questa è una pista in cui il feeling col davanti è fondamentale. Non vedo l’ora di correre qua. Speriamo di dare battaglia a Marc, che resta il favorito e sta facendo la differenza su tutti. Se faccio fatica anche qui è un problema"

Dovizioso ha firmato un nuovo accordo con Yamaha valido fino al 2027: Andrea non solo sarà tester della casa di Iwata ma avrà anche un nuovo ruolo di Rider Performance Advisor. Tutti i dettagli qui sotto

Non solo tester: un altro ruolo per Dovizioso in Yamaha

Non solo tester: un altro ruolo per Dovizioso in Yamaha

Vai al contenuto

Bagnaia proverà a confermare le buone sensazioni messe in mostra nella gara lunga di Aragon (e poi portate avanti anche nei test del lunedì successivo), quando il torinese aveva reagito a una Sprint disastrosa con un 3° posto non distante dai fratelli Marquez

Da Rossi a Bagnaia: gli italiani vincenti al Mugello

Da Rossi a Bagnaia: tutti i vincitori italiani al Mugello

Da Rossi a Bagnaia: tutti i vincitori italiani al Mugello

Vai al contenuto

VR46 ha svelato la livrea 'Alaska Baby' per il Mugello, ispirata all'ultimo album di Cesare Cremonini. Qui tutte le foto

L'hai vista la livrea 'Alaska Baby' di VR46 per il Mugello? FOTO

L'hai vista la livrea 'Alaska Baby' di VR46 per il Mugello? FOTO

Vai al contenuto

Bagnaia ha vinto le ultime tre edizioni del GP d'Italia, ma non vince da Austin (30 marzo), la sua unica vittoria stagionale fin qui

Bagnaia omaggia Roberto Baggio: Pecco si è presentato al circuito con la maglia numero 10 della Nazionale del 'Divin Codino'.

L'albo d'oro del Mugello: Valentino Rossi recordman

Tutti i vincitori al Mugello nell'era MotoGP

Tutti i vincitori al Mugello nell'era MotoGP

Vai al contenuto

Ottime notizie per Ai Ogura e il team Trackhouse: il pilota giapponese, che aveva saltato l'ultimo GP di Aragon, tornerà in sella al Mugello dopo il 'fit' ottenuto nella giornata di oggi

Oltre ai ducatisti parleranno anche Marco Bezzecchi (Aprilia) e Pedro Acosta (Ktm)

Tra gli altri saranno presenti in conferenza il leader del Mondiale Marc Marquez e Pecco Bagnaia, tre volte vincitore al Mugello nelle ultime tre edizioni (2022, 2023 e 2024)

I piloti parleranno a partire dalle 16, la conferenza potrà essere seguita integralmente sul canale 208 di Sky o qui nel nostro liveblog

Buongiorno dal Mugello, dove tra due ore la conferenza piloti inaugurerà il weekend del GP d'Italia 2025

MOTOGP: ALTRE NEWS