Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • MONDIALE PER CLUB
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori MotoGp
  • News
  • Video
  • Classi
  • Risultati
  • Classifiche
  • Calendario
  • Team - Piloti
  • Test MotoGP
Classi
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Risultati
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classifiche
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Calendario
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classi
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3

La storia dell'Aprilia: dai Mondiali di Biaggi e Rossi ai trionfi in MotoGP

MotoGp fotogallery
18 feb 2024 - 16:18 37 foto

Dai Mondiali vinti con Max Biaggi, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo fino alla sfida in MotoGP, con il decisivo arrivo di Massimo Rivola, la nascita della squadra satellite (ieri RNF, oggi Trackhouse con Brivio team principal) e i trionfi di Espargaró in top class. L'ultimo nel GP Catalogna 2023, quando Aleix ha preceduto sul traguardo Vinales per una fantastica doppietta. Ripercorriamo la storia di Aprilia nel giorno della presentazione di moto e team factory per il Mondiale 2024

TEST QATAR: LA 2^ GIORNATA - I TEMPI

1/37 ©Ansa

1987, IL PRIMO TRIONFO CON REGGIANI A MISANO

  • Gran Premio di San Marino 1987, Loris Reggiani centra sul circuito del Santamonica, a Misano Adriatico, la prima, storica vittoria per Aprilia nel Motomondiale (classe 250). Dopo aver esordito nel 1985, il forlivese nel 1987 finalmente raccoglieva il frutto del suo impegno regalando alla Casa di Noale di Ivano Beggio la prima, grande soddisfazione nella velocità dopo le vittorie nel cross e nel trial

LA STORIA DELLA PRIMA VITTORIA APRILIA
2/37 CC BY 2.0

IL PRIMO MONDIALE CON ALEX GRAMIGNI

  • Il 1991 regala ad Aprilia la prima vittoria nella classe 125 con Alessandro Gramigni e nel 1992 arriva il primo titolo nel Motomondiale da parte del pilota italiano, che si laurea Campione del Mondo 125. La foto sopra risale invece a Laguna Seca 1994 (classe 250)

3/37 ©Ansa

BIAGGI CAMPIONE DEL MONDO IN 250 NEL 1994

  • Nel 1991 la Aprilia 250 cambia radicalmente: nasce la RS250V. La casa di Noale raccoglie i frutti qualche anno dopo. Il 1994 è l’anno dell’apoteosi. Max Biaggi trionfa in Australia, Malesia, Olanda, Repubblica Ceca e Barcellona ed è Campione del Mondo 250 su Aprilia

4/37 ©Ansa

BIAGGI VINCE TRE MONDIALI CONSECUTIVI

  • Quella di Biaggi in 250 diventa una 'dittatura': Max si ripete nel 1995 e nel 1996, portando a tre i titoli consecutivi per l'Aprilia

5/37 ©Ansa

1994, LA DOPPIETTA 125 E 250

  • E' un anno magico il 1994. Mentre Biaggi trionfa in 250, Kazuto Sakata è Campione del Mondo su Aprilia 125, vincendo in Australia, Spagna e Repubblica Ceca

6/37 ©Ansa

1994, L'ESORDIO NELLA CLASSE 500

  • L'Aprilia debutta nella classe 500 con una innovativa bicilindrica nel 1994. Dopo diversi anni di prestazioni non eccezionali nella classe 500 e, successivamente, nella MotoGP, la casa di Noale si ritira dalla classe regina nel 2004

7/37 ©Ansa

VALENTINO ROSSI VINCE IL MONDIALE 125 NEL 1997

  • Nel 1997 il nuovo portacolori dell'Aprilia è Valentino Rossi, che domina la classe più piccola conquistando 11 vittorie in 15 gare.

8/37 ©Ansa

VALENTINO ROSSI VINCE IL MONDIALE 250 NEL 1999

  • Anche il 1999 è l’anno di Valentino Rossi, con la conquista del titolo 250 in sella alla strepitosa bicilindrica Aprilia RSW, frutto di 9 successi

9/37 ©Ansa

CON L'APRILIA TRIONFA ANCHE...VASCO!

  • Nel 2000 si laurea campione del mondo nella 125 Roberto Locatelli, che corre per il team Vasco Rossi Racing, creato e finanziato dal celebre rocker emiliano. E' una super stagione quella del pilota italiano, che trionfa dopo aver ottenuto cinque vittorie (Malesia, Italia, Repubblica Ceca, Spagna e Giappone) per un totale di 230 punti in classifica

10/37 ©Ansa

2002, LA DOPPIETTA MONDIALE 125 E 250 E L'ESORDIO IN MOTOGP

  • Nel 2002 Aprilia sbanca il Motomondiale con due titoli mondiali costruttori, classe 125 e 250, e due titoli piloti, nella 250 con Marco Melandri e nella 125 con Arnaud Vincent. Ma è nella classe 250 che Aprilia è addirittura schiacciante. Le quarto di litro di Noale vincono 14 gare su 16 gare. Il 2002 è anche l'anno del debutto della tre cilindri RS Cube con la quale Aprila esordisce nella neonata classe MotoGP.

11/37 ©Ansa

2006 E 2007, LA DOPPIETTA DI LORENZO

  • L'Aprilia lancia future leggende della MotoGP. E' la volta di Jorge Lorenzo, che vince due Mondiali consecutivi in 250 nel 2006 e nel 2007

12/37 ©Ansa

L'ULTIMO MONDIALE DEL 2011 CON TEROL

  • L'Aprilia nel frattempo finisce nel gruppo Piaggio, il gruppo motociclistico europeo più vincente di tutti i tempi. L'ultimo Mondiale a Noale è del 2011 e arriva in 125 grazie a Nico Terol

13/37

IL RITORNO DI APRILIA IN MOTOGP NEL 2015

  • La stagione 2015 segna il ritorno di Aprilia nella classe MotoGP, grazie a un accordo con il Team Gresini. Nell’anno successivo Aprilia è pronta a confrontarsi al meglio con Aprilia RS-GP, la prima MotoGP interamente porgettata e realizzata dal reparto corse italiano, a partire dall'esclusivo motore a V4 "stretta" ormai marchio di fabbrica per Aprilia.

14/37 ©Ansa

2017, L'APRILIA INGAGGIA ALEIX ESPARGARO

  • A Noale decidono di puntare su Aleix, reduce da due anni con la Suzuki e uomo di esperienza in MotoGP. Al suo fianco si succederanno molti piloti

15/37 ©Ansa

MASSIMO RIVOLA NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO

  • Dal 7 gennaio 2019, Massimo Rivola assume la carica di Amministratore Delegato di Aprilia Racing. Quarantasette anni, Rivola ha vissuto ventuno stagioni e più di 300 GP in F1. Dodici gli anni passati al muretto in Minardi, Toro Rosso e, con sette stagioni, è stato il Direttore Sportivo più longevo nella storia della Ferrari, lavorando con grandi campioni tra i quali Alonso e Vettel e portando Leclerc dalla F3 al volante della F1 di Maranello

16/37 ©Motorsport.com

L'INGAGGIO DI IANNONE E LA SQUALIFICA PER DOPING

  • Nel 2019 l'Aprilia punta su un pilota italiano e di talento come Andrea Iannone, già capace di vincere con la Ducati. Dopo il 6° posto in Australia, miglior piazzamento del team in MotoGP, arriva però la squalifica dopo essere stato trovato positivo a steroidi anabolizzanti
  • La squalifica di Iannone, dopo 4 anni di stop, è terminata a fine 2023. Il pilota di Vasto è tornato in pista in Superbike col team Go Eleven, con cui disputerà il Mondiale 2024 

DALLA SQUALIFICA AL RITORNO IN PISTA: LE TAPPE DELLA VICENDA IANNONE
17/37 ©Ansa

2021, L'INGAGGIO DI MAVERICK VINALES

  • Dopo la separazione con Yamaha, Maverick Vinales decide si sposare la causa dell'Aprilia. Lo spagnolo farà coppia con l'amico Aleix Espargaró, che ne ha caldeggiato l'ingaggio

18/37 ©Ansa

SILVERSTONE 2021, IL PRIMO PODIO APRILIA IN MOTOGP

  • Il 29 Agosto sul circuito di Silverstone Aleix Espargaró  regala il primo podio di sempre per l'Aprilia in top class, arrivando 3º a poco più di 4 secondi dal vincitore, Fabio Quartararo

19/37 ©Motorsport.com

ADDIO TEAM GRESINI, E' TEAM FACTORY NEL 2022

  • Nel 2022, finita la collaborazione con il Team Gresini, le RS-GP vengono portate in pista dal team ufficiale Aprilia. Il marchio italiano guadagna lo status di "Factory Team", una crescita che evidenzia il trend positivo delle ultime stagioni

20/37 ©Ansa

GP ARGENTINA 2022, LE PRIME VOLTE DI APRILIA E ALEIX

  • E' un weekend magico quello di Termas de Rio Hondo per l'Aprilia: pole e vittoria di Aleix Espargaró, le prime per la casa di Noale tra 500 e MotoGP

GLI HIGHLIGHTS
21/37 ©Ansa

APRILIA, IN TOTALE 8 PODI NEL MONDIALE 2022

  • La costanza e la regolarità sono le caratteristiche di un'Aprilia che riesce ad adattarsi bene in ogni circuito. Nella stagione 2022 arrivano in totali 8 podi

22/37

LA STAGIONE D'ORO DEL CAPITANO

  • Oltre alla storica vittoria di Aleix Espargaró in Argentina, il capitano dell'Aprilia nella stagione 2022 riesce a chiudere 3° a Portimao, Jerez, Le Mans, Mugello e Aragon, lottando per il Mondiale per la prima volta in carriera

23/37 ©Motorsport.com

I PRIMI PODI DI VINALES IN APRILIA

  • La stagione 2022 resterà indimenticabile anche per Maverick Vinales, che conquista i suoi primi podi in carriera con l'Aprilia. Il primo podio in assoluto arriva ad Assen (3° posto) a cui seguiranno il 2° posto a Silverstone e il 3° posto a Misano

24/37

ALEIX ESPARGARÓ CHIUDE IL 2022 AL 4° POSTO IN CLASSIFICA

  • Dopo aver lottato per il titolo con Bagnaia e Quartararo per gran parte nella stagione, Aleix Espargaró ha un calo notevole dopo Aragon e non riesce più a salire sul podio
  • Nell'ultima gara dell'anno a Valencia è costretto a ritirarsi e viene così superato nella classifica piloti da Bastianini: Aleix Espargaró chiuderà quindi il Mondiale 2022 al 4° posto con 212 punti, distante 53 punti dal campione del mondo Pecco Bagnaia
  • Maverick Vinales chiude la stagione 11° con 122 punti

25/37

MONDIALE 2023: STESSI PILOTI, MOTO MIGLIORATA

  • L'Aprilia si presenta al via della stagione 2023 con la stessa coppia di piloti che ha fatto tanto bene nel 2022: il capitano Aleix Espargaró e Maverick Vinales
  • Il design della RS-GP 2023 riprende lo stile 2022, con una maggiore presenza del rosso, soprattutto nella parte anteriore della moto. Tuttavia le differenze maggiori sono a livello tecnico, con grandi miglioramenti in tanti settori

APRILIA, TUTTE LE FOTO DELLA LIVREA 2023
26/37

NASCE IL TEAM SATELLITE APRILIA RNF

  • Una delle grandi novità del 2023 è il debutto del team Aprilia RNF,  nuova squadra satellite composta da Miguel Oliveira e Raul Fernandez (entrambi arrivati dalla KTM)
  • Stagione difficile per il portoghese, condizionato dagli infortuni e solo 16° in classifica piloti con 76 punti. Ancora più indietro lo spagnolo, 20° a quota 51 punti

27/37 ©Ansa

VINALES, SUBITO UN PODIO A PORTIMAO

  • L'Aprilia inizia la stagione 2023 con un podio: Maverick Vinales centra il 2° posto nella gara inaugurale a Portimao, alle spalle di Bagnaia (1°) e Bezzecchi (3°)

28/37

UN INIZIO DIFFICILE

  • Il podio di Vinales a Portimao aveva fatto ben sperare i tifosi dell'Aprilia, che invece vedono i propri piloti faticare all'inizio della stagione 2023 (complice qualche episodio sfortunato), nonostante le grandi potenzialità della moto

29/37

ALEIX ESPARGARÓ TORNA SUL PODIO

  • La stagione di Aleix Espargaró si sblocca ad Assen, dove il capitano dell'Aprilia torna sul podio: chiude il GP Olanda al 3° posto, alle spalle di Bagnaia (1°) e Bezzecchi (2°)

30/37 ©Motorsport.com

SECONDA VITTORIA PER L'APRILIA IN MOTOGP

  • Dopo il successo di Aleix Espargaró nella stagione 2022 in Argentina, lo spagnolo firma anche la seconda vittoria nella storia dell'Aprilia in MotoGP, vincendo il GP di Silverstone 2023
  • Nello stesso weekend Maverick Vinales chiude 3° nella Sprint Race del sabato: è il primo podio per l'Aprilia in questo nuovo format

GLI HIGHLIGHTS
31/37 ©Motorsport.com

APRILIA, PRIMA VITTORIA NELLA SPRINT RACE

  • L'Aprilia domina il weekend della Catalunya nella stagione 2023: sabato 2 settembre arriva la prima storica vittoria della casa di Noale in una Sprint Race, con il successo di Aleix Espargaró. Maverick Vinales chiude al 3° posto

HIGHLIGHTS
32/37 ©Motorsport.com

LA RIVINCITA DI ALEIX ESPARGARÓ

  • Dopo aver vinto la prima Sprint Race al sabato, l'Aprilia si ripete anche domenica 3 settembre: Aleix Espargaró vince il GP Catalunya 2023 (terzo successo in carriera), superando Maverick Vinales nei giri finali
  • Aleix Espargaró, padrone di casa al Montmeló, vince davanti al proprio pubblico e si riscatta dopo l'errore del 2022, quando su questo stesso circuito esultò con un giro di anticipo rispetto alla fine della gara

GLI HIGHLIGHTS
33/37 ©Motorsport.com

APRILIA, PRIMA STORICA DOPPIETTA IN MOTOGP

  • La vittoria di Aleix Espargaró a Barcellona davanti a Maverick Vinales rappresenta la prima storica doppietta per l'Aprilia in top class, il 3 settembre 2023 resterà per sempre una data storica per la casa di Noale

34/37

IL BILANCIO DELLA STAGIONE 2023

  • Alcuni alti ma anche qualche basso per Aleix Espargaró nel suo 2023, chiuso al 6° posto nella classifica piloti con 206 punti
  • Vinales chiude invece con 5 podi tra Sprint e gara lunga ma nessuna vittoria: per Maverick 7° posto con 204 punti
  • Per quanto riguarda la classifica costruttori la casa di Noale è alla fine terza, alle spalle dell'inarrivabile Ducati e di Ktm (quest'ultima distante 44 punti)

35/37

TRACKHOUSE RACING NUOVO TEAM SATELLITE

  • A fine 2023 Trackhouse, azienda statunitense già protagonista nel campionato NASCAR, firma un triennale con Aprilia e rileva il team satellite di Noale. Confermati in sella Miguel Oliveira e Raul Fernandez, cambia (e non di poco) la livrea, ispirata a quella utilizzata da Nicky Hayden nei test invernali del 2008 con la Ducati

LE FOTO DELLA NUOVA MOTO DI OLIVEIRA E RAUL FERNANDEZ
36/37

TRACKHOUSE RIPORTA BRIVIO IN MOTOGP

  • Il vero 'colpo' di mercato Trackhouse lo piazza ingaggiando Davide Brivio, che torna in MotoGP come team principal. "Per noi sarà un valore aggiunto", il benvenuto in famiglia di Massimo Rivola. "Proveremo a rendere la vita difficile a Ducati", le prime parole dell'ex manager di Yamaha e Suzuki a Sky Sport

LE PRIME PAROLE DI BRIVIO. VIDEO
37/37

ECCO LA RS-GP 24

  • Domenica 18 febbraio Aprilia toglie i veli alla nuova moto di Aleix Espargaró e Maverick Vinales: una RS-GP 24 profondamente rivisitata dal punto di vista aerodinamico e con un tocco di viola in più sulla livrea. "Nel 2024 alzeremo ulteriormente l'asticella", le parole dell'ad di Aprilia Racing, Massimo Rivola. Carichi anche i due piloti, pronti a un altro step per competere con le Ducati

TUTTE LE FOTO DELLA NUOVA APRILIA

TAG:

  • fotogallery
  • aprilia
  • valentino rossi
  • aleix espargaro
  • max biaggi

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

La MotoGP non si ferma: nel weekend si va ad Assen

MotoGp

Dopo il weekend del Mugello, chiuso con la doppietta di Marc Marquez, la MotoGP non si ferma e...

23 giu - 08:00 24 foto

Marquez torna a vincere al Mugello dopo 11 anni

l'albo d'oro

Dopo 11 anni e 21 giorni Marc Marquez è tornato a trionfare al Mugello. Secondo successo alla...

22 giu - 18:00 25 foto

Il duello Bagnaia-Marc Marquez nei primi 7 giri

foto-video

Bagarre show tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia nei primi giri del GP d'Italia al Mugello. Un botta...

22 giu - 15:55 43 foto

Mugello, che show! E alla fine la solita invasione

fotogallery

Spettacolo totale al Mugello, dove sono accorsi tantissimi appassionati per la MotoGP. E al...

22 giu - 15:20 66 foto

Morbidelli stende Vinales: l'incidente al Mugello

foto-video

Contatto tra Franco Morbidelli e Maverick Vinales durante il GP del Mugello. Il pilota Ktm è...

22 giu - 14:50 13 foto

Video in evidenza

    Moto GP: Ultime Notizie

    Moto3, pronto il debutto per Leonardo Abruzzo

    gp olanda

    L'italiano sostituirà l'infortunato Vicent Pérez nel prossimo Gp d'Olanda con la Honda di MLav

    23 giu - 19:00

    MotoGP a Liberty, c'è l'ok della Commissione UE

    l'annuncio

    Liberty Media Corporation ha ricevuto l’approvazione incondizionata da parte della Commissione...

    23 giu - 15:58

    Moto2, Gonzalez vince in rimonta. Vietti 5°

    gp italia

    Manu Gonzalez torna al successo e vince la gara di Moto2 del Mugello. Sul podio anche Arenas e...

    22 giu - 13:27
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi