
Calendario dello sport, gli eventi del 2022: dalle Olimpiadi ai Mondiali
Il 2022 si prospetta un anno di grande sport: si parte con i Giochi invernali di Pechino a febbraio, per poi passare a MotoGP, F1, le finali delle coppe europee, le NBA Finals, il tennis con Wimbledon fino ad arrivare al super appuntamento con i Mondiali di calcio in Qatar, al via eccezionalmente a novembre. Ecco l'agenda per non perdersi nemmeno un evento dell'anno appena iniziato

9 GENNAIO: COPPA D'AFRICA - E' la Coppa della discordia, tra emergenza Covid e assenze importanti per le squadre di club. Si gioca in Camerun, con finale prevista il prossimo 6 febbraio. Salah, Mané, Haller, Pépé, Mahrez, Osimhen sono solo alcuni tra i grandi protagonisti del torneo, che vedrà in campo 24 'italiani'

17 GENNAIO: AUSTRALIAN OPEN - Il primo Slam della stagione vive di bollettini medici, rinunce, quarantene, polemiche sull'ingresso esclusivo dei giocatori vaccinati. Detentore del trofeo maschile è Novak Djokovic, nove volte campione. Si gioca a Melbourne, con finale prevista il 30 gennaio: tra i favoriti anche gli italiani Berrettini e Sinner. Gli Australian Open sono su Eurosport, canale 210 e 211 Sky
Berrettini: "Sono pronto per gli Australian Open"
4 FEBBRAIO: GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI PECHINO - Altro evento fortemente condizionato dall'emergenza pandemica. Pechino e i luoghi olimpici saranno in una bolla strettissima, con l'Italia che si presenta con i soliti assi nella manica: Goggia e le altre azzurre dello sci, Moioli, i fondisti, lo slittino, Arianna Fontana. I Giochi sono su Eurosport, canale 210 e 211 Sky
Pechino, Goggia e Moioli portabandiera
6 FEBBRAIO: AL VIA IL 6 NAZIONI DELL'ITALIA - Parte allo Stade de France di Parigi (calcio d'inizio alle ore 16) contro la Francia la campagna azzurra nel Sei Nazioni 2022. Italia a caccia di un successo che manca ormai dal 28 febbraio 2015. Il Sei Nazioni 2022 è su Sky Sport
Il Sei Nazioni su Sky Sport
13 FEBBRAIO: SUPER BOWL LVI - Il Super Bowl LVI sarà la 56^ edizione della finale del campionato della NFL. Si gioca al SoFi Stadium di Inglewood, California. Sarà l'ottava finalissima a essere giocata nell'area di Los Angeles, la prima dal Super Bowl XXVII tenutosi al Rose Bowl di Pasadena nel 1993 e la prima in assoluto a Inglewood. Spettacolo all'Halftime show, con Dr. Dre, Snoop Dogg, Eminem, Mary J. Blige, Kendrick Lamar
Così l'ultimo Super Bowl
6 MARZO: GP QATAR, COMINCIA IL MONDIALE DI MOTOGP - Primo anno post Valentino Rossi per la MotoGP, che parte con l'ormai consueta gara in nottura a Losail. Occhi puntati sul campione in carica Fabio Quartararo, ma anche sul plotone di giovani italiani pronti a giocarsi il titolo, su tutti Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli. Il Mondiale è in diretta su Sky Sport
Il calendario del 2022
20 MARZO: GP BAHRAIN, COMINCIA IL MONDIALE DI F1 - E' l'anno zero in Formula 1, quello della tanto attesa rivoluzione regolamentare. Si riparte da zero, con tante speranze riposte nella Ferrari di Leclerc e Sainz. Senza dimenticare ovviamente i due splendidi protagonisti dell'ultimo Mondiale, il campione Max Verstappen e la leggenda Lewis Hamilton. Il Mondiale è in diretta su Sky Sport
Il calendario del 2022
24 MARZO: PLAYOFF MONDIALI, ITALIA-MACEDONIA DEL NORD - Esattamente come nella scorsa edizione, azzurri chiamati agli spareggi per accedere al Mondiale. Questa volta si giocano semifinale e finale in due gare secche: battendo la Macedonia del Nord a Palermo, si andrà ad affrontare la vincente di Portogallo-Turchia il 29 marzo
Spareggi Mondiali, le date
9 APRILE: MANCHESTER CITY-LIVERPOOL - Si affrontano due delle più forti squadre del mondo. E' anche la sfida tra due geni della tattica, Pep Guardiola contro Jurgen Klopp. Il vincitore della Premier League 2021-22 passa anche e soprattutto da questo big-match. Tutta la Premier è in diretta su Sky Sport
Così è terminata la gara di andata. VIDEO
6 MAGGIO: PARTENZA GIRO D'ITALIA - L'edizione numero 105 del Giro prevede la partenza da Budapest e la cronometro conclusiva a Verona. Ventuno tappe di cui sei di montagna: il via il prossimo 6 maggio, si chiude il 22. Nell'albo d'oro l'obiettivo è succedere al colombiano Egan Bernal. Il Giro d'Italia è su Eurosport, canali 210 e 211 Sky

18 MAGGIO: FINALE EUROPA LEAGUE - Si gioca a Siviglia, allo stadio Ramon Sanchez Pizjuan. Ancora in corsa tre squadre italiane: Napoli, Lazio e Atalanta. L'Europa League è in diretta su Sky Sport
I sorteggi delle italiane in Europa League
22 MAGGIO: ULTIMA GIORNATA DI SERIE A - Chi succederà all'Inter campione d'Italia? Dopo i nove scudetti di fila della Juventus, i nerazzurri hanno interrotto l'egemonia bianconera. Già campioni d'inverno, riuscirannno a fare il bis guidati da Simone Inzaghi? Tre match a settimana di Serie A sono in diretta su Sky Sport, anche in 4K
Campioni d'inverno e d'Italia: i precedenti
25 MAGGIO: FINALE CONFERENCE LEAGUE - C'è grande curiosità per capire quale sarà la prima squadra della storia a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della neonata Conference League. Ancora in corsa la Roma di Josè Mourinho, senza dubbio tra le papabili per la vittoria finale. L'ultimo atto si gioca a Tirana, Albania. Le partite della Roma sono su Sky Sport
I sorteggi di Conference League
28 MAGGIO: FINALE CHAMPIONS LEAGUE - Road to San Pietroburgo, luogo della finale. Obiettivo scrivere il proprio nome dopo quello del Chelsea, campione nella finale tutta inglese del 2021 contro il City. In corsa ancora due italiane: Juventus e Inter. La Champions League è su Sky Sport
Il sorteggio delle italiane agli ottavi di Champions
2 GIUGNO: NBA FINALS - Giannis per il back-to-back, LeBron per il quinto anello della carriera, Steph per tornare a dominare con gli Warriors. E' una stagione indecifrabile quella in corso nella NBA, falcidiata dal Covid ma non per questo meno spettacolare. Appuntamento a giugno, ovviamente su Sky Sport, per le NBA Finals
Il sito della NBA
27 GIUGNO: WIMBLEDON - L'appuntamento più atteso dell'anno tennistico è all'All England Club, dove Novak Djokovic cerca l'ennesima impresa della carriera. Riuscirà a 'vendicarsi' della finale persa lo scorso luglio il nostro Matteo Berrettini, ormai costantemente nel gotha del tennis mondiale? Wimbledon è su Sky Sport
Il 2021 dello sport italiano
15 LUGLIO: MONDIALI DI ATLETICA - Prima uscita iridata per Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 dopo lo storico oro a Tokyo 2020. Ai Mondiali di Eugene (Stati Uniti) tutti gli occhi saranno puntati sullo sprinter italiano, ma anche sulla staffetta 4x100, su Tamberi, Palmisano e tutti gli altri grandi protagonisti dei trionfi azzurri a cinque cerchi
Jacobs: "Ora i Mondiali, non mi pongo limiti"
1 SETTEMBRE: EUROPEI DI BASKET - L'Italia di coach Meo Sacchetti affronta gli Europei di basket con il vantaggio di poter disputare la prima fase sul parquet amico del Forum di Assago. Da segnare con il circoletto rosso la sfida alla Grecia del campione NBA Giannis Giannis Antetokounmpo, prevista per il 3 settembre. Eurobasket è in diretta su Sky Sport
Italia, calendario e orari delle partite
13 NOVEMBRE: ATP FINALS A TORINO - La seconda edizione delle ATP Finals al Pala Alpitour di Torino vedrà come sempre gli otto migliori giocatori del mondo dare la caccia al titolo di 'maestro'. Lo scorso anno vinse il tedesco Sascha Zverev, in un'edizione che ha visto in campo anche i due italiani Berrettini e Sinner. Le ATP Finals in diretta su Sky Sport
Zverev vince le ATP Finals 2021
21 NOVEMBRE: MONDIALI DI CALCIO - Nessun refuso, i Mondiali di calcio si disputeranno in autunno. Troppo caldo il Qatar, paese ospitante, per poter procedere come da tradizione in estate. Finale prevista il 18 dicembre: chi alzerà la Coppa del mondo, si farà un bel regalo di Natale
Tutte le qualificate in Qatar