LA FOTOGALLERY. Nessun collega in Europa segna come il capitano del Torino, a quota 6 in classifica marcatori, che insegue il primato di Materazzi scolpito a Perugia nel 2001. In Serie A difensori letali come attaccanti: occhio anche a Tonelli e Rodriguez

Cinque difensori e un bottino di 22 reti. Segnano a raffica i marcatori più insospettabili della Serie A, capitanati da Kamil Glik. Un trend che conferma l’importanza della difesa in chiave gol: inevitabile la rincorsa ai record del passato -
Tutti i GOL della Serie A da Sky Sport
Il primato realizzativo di un difensore registrato in un campionato di Serie A appartiene a Marco Materazzi ai tempi del Perugia. Lo accompagnano sul podio Daniel Passarella, che esaltò la Fiorentina, insieme all’indimenticato Giacinto Facchetti -
L'ALBUM della Serie A
GIACINTO FACCHETTI - Herrera gli ritagliò un ruolo rivoluzionario, quello del terzino fluidificante reso leggendario dalle sue falcate. La bandiera dell’Inter segnò 78 reti in carriera con un picco di 10 gol marchiato nella stagione 1966/67 -
Risultati e classifiche della Serie A
DANIEL PASSARELLA - Argentino energico e carismatico, due volte campione del Mondo nel 1978 e nel 1986. Secondo solo alle spalle di Koeman come difensore goleador, lasciò il segno anche a Firenze: 11 le sue reti nel campionato 1985/86, l’ultimo in viola -
Tutti i GOL della Serie A da Sky Sport
MARCO MATERAZZI - Il record assoluto nella categoria è difeso dal centrale nato a Lecce e realizzato con la maglia del Perugia. L’annata 2000/01, che gli spalancò le porte dell’Inter, venne impreziosita da 12 gol dei quali 7 siglati dal dischetto -
L'ALBUM della Serie A
SINISA MIHAJLOVIC - Sono diversi gli specialisti del gol schierati a difesa della propria porta. L’attuale allenatore della Sampdoria vanta in carriera un totale di 73 centri, un tesoro reso possibile da un mancino micidiale su calcio piazzato -
Risultati e classifiche della Serie A
SALVATORE FRESI - Un ruolino da attaccante anche per il centrale sardo, che nella stagione 2001/02 trovò 8 volte la via della rete in campionato: solo Julio Cruz (10 gol) fece meglio di lui nel Bologna. Un'annata indimenticabile per i rossoblù -
L'ALBUM della Serie A
SIMONE LORIA, CHRISTIAN PANUCCI - Negli anni più recenti ricordiamo due difensori e compagni in maglia giallorossa. L’ex Cagliari e Atalanta raggiunse due volte quota 5 gol in Serie A, bilancio superato da Panucci che toccò quella cifra in tre occasioni -
Tutti i GOL della Serie A da Sky Sport
MATIAS SILVESTRE - Sicuramento un fattore nelle situazioni da palla inattiva. Nel campionato 2010/11 l'argentino, attualmente alla Sampdoria, andò a segno 6 volte con il Catania. Un caso? Pare di no: nella stagione successiva a Palermo le reti furono 5 -
Tutti i GOL della Serie A da Sky Sport
CESARE BOVO - Piede educato e un’ottima confidenza con la rete per il centrale granata, che inquietò i portieri soprattutto ai tempi del Palermo. Spostiamo l’attenzione tra il suo compagno Glik e gli altri difensori goleador di questa Serie A -
L'ALBUM della Serie A
KAMIL GLIK - Nessuno come lui nei 5 maggiori campionati europei. Il difensore, capitano e leader del Torino, a quota 6 centri, vanta un bottino sempre decisivo e costruito senza ricorrere a punizioni o rigori. A referto anche la doppietta al Genoa (2-1) -
Tutti i GOL di Kamil Glik da Sky Sport
GONZALO RODRIGUEZ - Il centrale della Fiorentina si è riscoperto cannoniere raggiungendo la Serie A: il suo picco risale alla prima stagione in viola con 6 reti, seguite dalle 4 nello scorso torneo. Lo stesso malloppo finora incamerato in campionato -
Tutti i GOL di Gonzalo Rodriguez da Sky Sport
LORENZO TONELLI - Negli ultimi due campionati di Serie B aveva timbrato il tabellino dei marcatori in 7 occasioni. Da debuttante in A ha già toccato quota 4 gol complice l’abilità nel gioco aereo e la preparazione sulle palle inattive imposta da Sarri -
Tutti i GOL di Lorenzo Tonelli da Sky Sport
DANILO AVELAR - Quattro reti a referto è lo stesso bilancio del terzino brasiliano, costruito esclusivamente tramite calci da fermo (ben 3 i tiri dal dischetto). Un tesoretto da 5 punti che non sta esorcizzando lo spettro retrocessione a Cagliari -
Tutti i GOL di Danilo Avelar da Sky Sport
LUCA ANTONELLI - Che sia questione di dna? Il padre Roberto, centrocampista, raggiunse in carriera un discreto trend realizzativo. Non è da meno il laterale mancino che, tra Genoa e Milan, vanta 4 sigilli in stagione (3 in altrettanti turni di fila) -
Tutti i GOL di Luca Antonelli da Sky Sport
STEPHAN LICHTSTEINER - Tra i migliori assist-man del campionato italiano, ma non solo. L’esterno difensivo della Juventus, uomo chiave sin della gestione Conte, da tre stagioni e mezza segna con regolarità a Torino: sono 3 le reti nella Serie A in corso -
Tutti i GOL di Stephan Lichtsteiner da Sky Sport
DAVIDE ZAPPACOSTA - Tra i volti più promettenti del calcio nostrano: terzino di gamba, intensità e qualità, consacratosi pure in zona gol. Sono 3 i centri personali tra i quali la gemma contro il Chievo. Solo una pecca: quando segna l’Atalanta non vince -
Tutti i GOL di Davide Zappacosta da Sky Sport
DANIELE RUGANI - Compagno di Zappacosta nell’U-21, predestinato che farà parlare di sé a lungo. Nonostante abbia solo 20 anni sorprende per mezzi e maturità, repertorio arricchito dal tempismo nell’area rivale: 3 gol e che tandem con Tonelli all’Empoli -
Tutti i GOL di Daniele Rugani da Sky Sport
FRANCESCO ACERBI - Una storia di forza e coraggio il cui lieto fine ha restituito più di un difensore alla Serie A. Dall’estate 2013 a Sassuolo, il centrale classe ’88 ha guadagnato la Nazionale e il rispetto degli avversari segnando 3 reti in stagione -
Tutti i GOL di Francesco Acerbi da Sky Sport
PAOLO DE CEGLIE - Il ritorno alla Juve difficilmente rimpinguerà il suo bottino personale raggiunto nella parentesi a Parma: 3 sigilli in 11 partite, il suo primato in carriera, tra i quali la doppietta all’Inter che ha contribuito all’addio di Mazzarri -
Tutti i GOL di Paolo De Ceglie da Sky Sport