
LA FOTOGALLERY. Nell’anticipo della 28° giornata tra Roma e Fiorentina, il Faraone e il baby Under 21 saranno l’uno di fronte all’altro. Giocatori diversi, ma accomunati da tante cose. Non ultima, la voglia di essere convocati da Conte per gli Europei

Uomni copertina, protagonisti in campo per conquistare un posto in Champions e con lo sguardo alle convocazioni di Antonio Conte per gli Europei di questa estate. Roma-Fiorentina sarà la partita in cui tanti occhi saranno puntati su El Shaarawy e Bernardeschi, due calciatori diversi per come vengono schierati ma, a ben guardare, accomunati da alcuni elementi -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Partiamo da El Shaarawy. A Roma il Faraone si è ripreso la scena a suon di buone prestazioni e gol pesanti. La sua media realizzativa è da urlo: 5 partite, 4 gol -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
A differenza di El Shaarawy, Bernardeschi si sta facendo sentire poco sotto porta, perché Sousa gli chiede di giocare un po' più arretrato. Di conseguenza la sua media realizzativa non è da attaccante di razza qual è: un solo gol (al Bologna) in 23 partite -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Bernardeschi ha fatto sentire il suo peso davanti alla porta avversaria soprattutto in Europa League, dove ha segnato 4 gol in 7 partite -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Posizione in campo: El Shaarawy alla Roma fa l'attaccante, spesso in coppia con Dzeko o con Salah e Perotti alle loro spalle -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Bernardeschi nasce come attaccante, ma in questa stagione Sousa lo schiera alle spalle dell'unica punta assieme a Borja Valero e un altro centrocampista. Quindi al talento di Carrara è richiesto molto sacrificio in copertura -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Rapporto con gli allenatori. Quello tra El Shaarawy e Spalletti è ottimo. "Lui è un talento. Ha tecnica, estro e velocità. E ti risolve le partite da solo. È un bravissimo ragazzo, semplice e a volte diverso da ciò che sembra da fuori: è importante il carattere nelle cose che fa". Così il tecnico di Certaldo sul Faraone -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Anche il rapporto tra Bernardeschi e Paulo Sousa è buono. Al punto che il portoghese ha spesso citato il baby carrarese come esempio ai compagni -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
E veniamo alle esultanze: il Faraone, già ai tempi in cui giocava nel Milan gioiva dopo un gol correndo per il campo a braccia allargate. Stessa cosa che fa a Roma -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Bernardeschi non ha un modo particolare di esultare dopo un gol. Nell'unica marcatura in campionato in stagione ha gioito così: con la lingua fuori -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
El Shaarawy e Bernardeschi sono anche look, soprattutto nel pettinarsi. Il Faraone, ormai da anni, non rinuncia alla sua celebre cresta -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Bernardeschi raramente in campo si fa vedere spettinato, anche se il suo taglio è difficile da far rimanere impeccabile quando si gioca. Ma il gel può far miracoli... -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Capitolo Nazionale: se El Shaarawy è tornato in Italia dal Monaco (dove l'esperienza non è stata positiva) è anche per giocarsi le sue possibilità di esser convocato da Antonio Conte agli Europei. Il ct non ha mai nasconsto di apprezzare il Faraone. E se lui continua a segnare come fatto da quando è nella Capitale, è difficile non portarselo in Francia -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
Bernardeschi non ha ancora esordito nella Nazionale maggiore (ha solo partecipato a uno stage ai tempi di Prandelli). Per lui tanta Under 21 con Gigi Di Biagio per un totale di 12 presenze e 3 gol. Il suo nome, però, viene spesso fatto in chiave Europeo. A quanto pare, Antonio Conte lo tiene d'occhio -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport